LOL: Chi ride è fuori è il nome del nuovo show televisivo prodotto da EndemolShine Italy, in esclusiva su Amazon Prime Video, che uscirà il prossimo 1 aprile con i primi quattro episodi, esattamente quelli che ho guardato personalmente prima di scrivere questa recensione iniziale con i miei pareri in merito. Il cast sicuramente è al completo, le aspettative erano molte, la curiosità d’obbligo ma…è uno show da vedere? Divertente? Interessante? Lo scoprirete solo leggendo, ma mi raccomando, non ridete.
LOL: Chi ride è fuori è un adattamento della serie giapponese “Documental” prodotta ed interpretata da Hitoshi Matsumoto che trascina dieci comici in una specie di battaglia di risate a porte chiuse, un format di successo che è stato replicato poi in esclusiva per Prime Video in Messico (con conduzione di Eugenio Derbez) e in Australia (con conduzione di Rebel Wilson) per poi essere annunciato di recente anche per la Germania, Spagna, Francia e, ovviamente, Italia, sebbene con qualche riadattamento d’obbligo. L’unica regola semplice da capire, meno da rispettare, è quella di non ridere. Tutto molto bello, se non fosse che nella serie vengono rinchiusi sei comici in una stanza per sei ore, quindi non sarà facile evitare di ridere.
LOL: Chi ride è fuori cast e trama
Come scrivevo poco sopra, il “regolamento” di LOL: Chi ride è fuori è decisamente semplice in quanto è sufficiente non ridere per non essere eliminati e, di conseguenza, aggiudicarsi un premio di 100.000€ che verrà poi donato ad un ente benefico a scelta del vincitore. Per questa prima edizione (spoiler: che spero abbia un seguito) sono stati scelti 10 comici provenienti da vari programmi diversi e con background differenti per essere “diretti” e controllati dagli attenti occhi di Fedez e Mara Maionchi alla conduzione.
Nella prima puntata vengono spiegate le varie regole e il funzionamento del gioco direttamente dal “direttore” Fedez: i 10 comici devono rimanere chiusi in una stanza per 6 ore senza ridere e nemmeno sorridere (neanche creare una minuscola smorfia di felicità sul viso). Controllati attentamente dalla regia, i comici che per sbaglio si mettono a ridere o si lasciano scappare un sorriso vengono prima ammoniti e poi espulsi, il tutto mostrando loro un replay in tempo reale della smorfia, sorriso o risata.
Per questi motivi, i dieci comici devono sfidarsi per fare in modo che ognuno possa far ridere qualcun altro e, di conseguenza, vincere il programma rimanendo “solo”. Ad alternare o colmare eventuali “vuoti” ci sono altre piccole regole aggiuntive, come ad esempio il fatto che chi non partecipa alle varie discussioni o si estranea dal gruppo viene ammonito e, nel caso, anche espulso se recidivo. Allo stesso modo, Fedez e Mara Maionchi in regia hanno a disposizione alcuni tasti “magici” che se premuti creano degli effetti da scoprire. Si perché, in alcuni casi, i tasti riproducono dei piccoli jingle che introducono giochi secondari per i comici in studio, in altri casi invece si trasformano in “situazioni che succedono” direttamente nella control room, ma resterà a voi scoprire quali nel dettaglio.
L’idea geniale, lato produzione, riguarda sicuramente anche i vari minigiochi presenti nello show per coinvolgere ulteriormente i dieci comici. Si tratta di metodi d’interazione “forzata” a scelta di Fedez e Mara Maionchi grazie alla pressione di un semplice tasto “a caso” che possono innescare il “Chubby Bunny”, il “Super io”, “l’onstage” oppure il “Sumo”, e credetemi, vi divertirà scoprire cosa devono fare i concorrenti quando questi minigiochi vengono azionati.

Gli episodi totali sono 6 per una durata di circa 30 minuti per singolo episodio, mentre la serie rientra nel genere dei Comedy Show con formato unscripted. La regia di LOL: Chi ride è fuori è affidata ad Alessio Pollacci, il produttore esecutivo è Chiara Simeoni, il DOP è Daniele Savi, lo scenografo è Francesco Mari, la costumista è Maria Sabato mentre l’Head Editor è Davide Neglia.
LOL: Chi ride è fuori – chi sono i dieci comici concorrenti?
Dopo aver presentato i “direttori” all’ìinterno della control room e il cast tecnico, è giunto il momento di capire chi siano i dieci partecipanti, comici, della prima edizione di questo Comedy Show in esclusiva su Amazon Prime Video.

Foto: Federico Guberti
Gli sfidanti sono Elio, noto a tutti principalmente per la band “Elio e le Storie Tese” che si dichiara un “non comico” all’interno del programma. Troviamo poi Caterina Guzzanti, Pasquale “Lillo” Petrolo (da Lillo e Greg), Angelo Pintus, Frank Matano, Katia Follesa, Ciro e Fru dei The Jackal, Michela Giraud e Luca Ravenna.
Nel corso delle varie puntate possiamo notare come i vari sfidanti debbano costantemente sforzarsi nel cercare di rimanere seri per evitare di ridere e arrivare quindi alla fatidica ammonizione prima dell’eliminazione. Il cast risulta essere un gruppo coeso che difficilmente lascerà spazio a tempi morti ed alternerà vari momenti di gag esilaranti ad altri momenti di improvvisazione obbligatoria sul palco.
Ecco l’elenco dei dieci concorrenti / sfidanti della prima edizione di LOL: Chi ride è fuori
- Elio;
- Caterina Guzzanti;
- Lillo Petrolo;
- Angelo Pintus;
- Frank Matano;
- Katia Follesa;
- Ciro Capriello (in arte Ciro Priello) dei The Jackal;
- Gianluca Colucci (In arte Fru) dei The Jackal;
- Michela Giraud
- Luca Ravenna
“Sperimentare nuovi formati richiede grande fiducia e coraggio, per questo motivo siamo orgogliosi che un cast di comici senza precedenti abbia accolto con grande entusiasmo questa sfida. La forza di questo nuovo format originale Amazon sta proprio nella sua semplicità: è una gara a chi non ride mai, un gioco che tutti abbiamo fatto in tenera età, declinato all’interno di in uno show dal grande valore produttivo. A mettersi in gioco non sarà soltanto un gruppo di professionisti della risata, bensì anche un’inedita coppia della comicità costituita da Fedez e Mara Maionchi: un po’ arbitri, un po’ conduttori, ma soprattutto grandi alleati, che ci regaleranno momenti esilaranti destinati a diventare cult.” – ha dichiarato Nicole Morganti, Head of Amazon Originals Italia.
LOL: Chi ride è fuori – merita la visione?
Dal mio punto di vista, LOL: Chi ride è fuori è quel programma “leggero” e divertente che non solo merita la visione ma riesce a sviluppare nello spettatore un crescendo di curiosità nel corso delle varie puntate verso i possibili eliminati, le nuove gag ed interazioni, i minigiochi da scoprire e gli avvenimenti “misteriosi”.

Foto: Federico Guberti
Tutti gli eventi che accadono all’interno del programma sono accuratamente “spiati” da varie telecamere professionali sparse per la stanza in cui gli sfidanti vengono tenuti “prigionieri” per sei ore, con una cura perfetta dei dettagli e di ogni singola smorfia. Guardando i vari episodi le domande principali riguardano principalmente il classico “come hanno fatto?” riferito alla necessità di notare anche la più piccola smorfia al fine di ammonire o eliminare un concorrente.
LOL: Chi ride è fuori – data di uscita e dove vederlo
Il nuovo comedy show sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video per gli abbonati al servizio a partire dal primo aprile con 4 episodi su 6, per poi completare la “stagione” con la disponibilità dei due episodi finali a partire dall’8 aprile 2021. Se non siete ancora abbonati al servizio Amazon Prime Video potete approfittare di una prova gratuita per 30 giorni cliccando sul banner qui sotto.

LOL: Chi ride è fuori è uno show fresco, giovane e innovativo, quella nota che mancava e di cui avevamo sicuramente bisogno in un periodo difficile come questo. Ridere fa bene alla salute, ed è necessario a tutti noi. Con questo show non riuscirete a fare a meno di ridere, ma tranquilli, per voi a casa non ci sono problemi, potete farlo senza problemi. Il programma ha un solo difetto: finisce.
Recensione in breve
LOL: Chi ride è fuori
LOL: Chi ride è fuori è un programma divertente, innovativo, fresco e coinvolgente che riuscirà a strapparvi più di una semplice risata nonostante la regola (per i concorrenti) sia semplicemente una: non ridere. Il programma ha un solo difetto: finisce.
PRO
- Riuscirà a farvi ridere sicuramente
- Comici professionisti in campo
- Una produzione fresca, giovane e curata
CONTRO
- Pochi episodi
- Finisce