Lomography lancia Lomo School, la nuova scuola online e risorsa per tutti coloro che vogliono approcciare al mondo della fotografia analogica e scoprirne gli infiniti segreti. Ma di cosa tratta esattamente? Scopriamolo insieme.
Lomo School: una scuola per tutti
Per festeggiare il Film Photography Day, ossia la Giornata della Fotografia Analogica, Lomography presenta a tutti Lomo School, spazio online per l’apprendimento della fotografia su pellicola che nasce per renderla accessibile a tutti tramite contenuti per imparare tutte le nozioni di base fino alle tecniche sperimentali avanzate. Guide di facile comprensione, per rendere accessibile a chiunque voglia approfondire questo mondo i suoi segreti, dagli amatori che magari non hanno mai preso una macchina fotografica tra le mani ai fotografi professionisti che vogliono provare alcune tecniche particolari.
Lomo School, oltre che un punto di riferimento per l’apprendimento della fotografia analogica, vuole essere un’esperienza interattiva per tutti: infatti, chiunque avesse delle domande senza risposta, può inviarle alla mail school@lomography.com.
Volete imparare a realizzare incredibili esposizioni multiple? Scoprire consigli e trucchi per padroneggiare la fotografia stenopeica e leggere spiegazioni dettagliate e semplici sul significato di “push” e “pull“? La nuova iniziativa lanciata è uno spazio di crescita, un viaggio alla scoperta della condivisione del mondo analogico in cui c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
Lomo School: cosa ne pensiamo
Secondo noi questa iniziativa lanciata da Lomography è sensazionale, e non lo diciamo perché di parte o per altri motivi. Avere la possibilità di apprendere i segreti della fotografia analogica in un contesto unico tramite una società che ha permesso a molti di scoprirla e alla stessa film photography di “rinascere”, è importantissimo. Un grande passo avanti nella creazione di una community forte e radicata, una scuola che, per citare il comunicato stampa, non è solo una scuola ma un modo completamente nuovo di guardare il mondo.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale.