È da poco ufficiale che la nuovissima lente artistica Lomography Atoll UltraWide 2.8-17 è sbarcata su Kickstarter! Il nuovissimo obiettivo va ad ampliare la famiglia di lenti esistente e siamo sicuri che sarà gradita da tutti gli appassionati fotografi. Scopriamone i dettagli all’interno del nostro articolo.
Lomography Atoll UltraWide 2.8-17 Kickstarter: il progetto
Effettivamente la nuovissima lente ultrawide Lomography Atoll 2.8-17 mancava all’interno della famiglia di obiettivi della società austriaca e va ad ampliarne le possibilità di scatto e d’utilizzo. Il campo visivo straordinariamente ampio è di 103°: questo vi permetterà di potervi avvicinare molto al soggetto inquadrato, riuscendo a farvi scoprire nuove inquadrature accattivanti, stimolanti e coinvolgenti. La casa produttrice dichiara una distanza di messa a fuoco minima di 0.1 m con fotocamere Canon RF, Nikon Z e Sony E e di 0.25 m con fotocamere M mount.
L’obiettivo, come avete intuito dal paragrafo precedente, è stato progettato per fotocamere con attacco Canon RF, Nikon Z, Sony E e Canon M. Molto particolare è stata la scelta del design ottico, che è rettilineo: questo permette di avere come risultato dei colori vivaci e vividi ed una saturazione notevole anche in condizioni di scarsa illuminazione ambientale. Le caratteristiche tecniche principali sono le seguenti:
- Lunghezza focale: 17 mm;
- Copertura formati: 35 mm/full-frame;
- Campo visivo: 103º;
- Costruzione lente: 13 elementi multistrato, 10 gruppi;
- Messa a fuoco: Manuale;
- Minima distanza di messa a fuoco: 0.1 m (Canon RF, Nikon Z, Sony E) – 0.25 m (attacco M)
- Apertura massima: f/2.8;
- Numero di lamelle del diaframma: 8;
- Anello di apertura: smorzato;
- Attacco: Canon RF/ Nikon Z/ Sony E (con adattatore close-up) e M (nativo);
- Mirino ottico esterno: Sì;
- Materiali: Alluminio anodizzato sabbiato;
- Dimensioni (inclusi paraluce lotus e adattatore close-up): 89 mm (Sony E) – 91 mm (Nikon Z) – 87 mm (Canon RF) – ø73 mm × 79 mm (M-mount)
Come altro plus da non sottovalutare ci sono le dimensioni ed il peso: è talmente portatile che vi dimenticherete di avere la lente montata sulla vostra fotocamera o conservata nel vostro zaino. Il meccanismo di messa a fuoco è elicoidale.
Lomography Atoll UltraWide 2.8-17 Kickstarter: conclusioni
Sicuramente, per quanto vi abbiamo riportato sopra, la lente artistica Lomography è un obiettivo molto interessante, che dovrebbe essere nello zaino fotografico di qualsiasi appassionato (a proposito, avete già dato una lettura alla nostra guida all’acquisto sul miglior zaino fotografico?). Oltre a tutto ciò, sappiate che per le prime 24 ore di lancio la lente sarà in offerta al prezzo di 399$ (circa 330€ al netto di tasse ed eventuali rimodulazioni che il produttore potrebbe apportare nel nostro paese), con uno sconto di ben 150$ (circa 125€). La lente sarà disponibile a partire da agosto 2021.