Il Software 5.0 di Loupedeck rinfresca e semplifica l’interfaccia utente per una migliore esperienza plug and play. Un aggiornamento che strizza l’occhio agli streamer ma non dimentica gli utenti appassionati di editing. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Loupedeck Software 5.0: ecco le novità
Loupedeck ha rilasciato il Software 5.0 per dispositivi Creative Tool e Live, un aggiornamento che si concentra soprattutto sull’interfaccia utente. L’azienda ha deciso di semplificare notevolmente l’esperienza utente in modo da aiutare tutti gli utenti meno esperti offrendo loro un prodotto plug and play. Anche gli utenti esperti apprezzeranno molto questo aggiornamento in quanto un esperienza utente più semplice migliora e velocizza ulteriormente il flusso di lavoro.
I creator potranno personalizzare i propri dispositivi senza dover più navigare tra un labirinto di pagine alla ricerca delle giuste azioni. Il pannello delle azioni e il pannello di navigazione sono stati spostati in modo da essere sempre raggiunti al volo. Questa nuova visualizzazione permette un maggiore controllo anche sulla navigazione delle aree di lavoro e delle pagine, così come semplifica l’associazione dei plugin che richiedono l’autenticazione come Philips Hue e Spotify. Miglioramenti anche per le notifiche di stato che informeranno gli utenti in caso di applicazioni disconnesse o configurazioni errate.
Loupedeck Software 5.0 vuole aiutare gli streamer dando importanza alle azioni, piuttosto che alle singole applicazioni a cui sono legate. Ora gli utenti possono accedere a tutte le azioni e a tutti i plugin da un pannello sempre visibile sulla destra con anche la possibilità di filtrare. Oltre all’interfaccia, è stata ottimizzata anche l’integrazione con applicazioni terze che ora è nativa per vMix, Ecamm, Adobe Lightroom Classic e offre un aggiornamento per l’integrazione macOS di Capture One Pro. L’azienda assicura che questi miglioramenti renderanno i flussi di lavoro più reattivi e garantiranno il corretto funzionamento con le ultime versioni di Adobe e Capture One.
Loupedeck Software 5.0: conclusioni
Dall’azienda affermano che questo nuovo aggiornamento aiuterà i creator di tutti i livello ad utilizzare al meglio i loro prodotti Loupedeck e i loro programmi preferiti. Questo aggiornamento è rivolto soprattutto agli streamer, un categoria sempre in crescita che ha bisogno di una facilità e velocità d’uso maggiore.
“Gli utenti di livello base ora hanno la possibilità di accedere facilmente a potenti azioni da un’unica posizione centralizzata immediatamente, mentre funzionalità come la navigazione più semplice delle aree di lavoro assegnate migliorano ulteriormente l’esperienza di editing e live streaming per gli utenti più avanzati. Con questa importante versione del software, Loupedeck ha notevolmente abbreviato il percorso verso la creazione di contenuti professionali per tutti gli utenti” sono le parole di Mikko Kesti, fondatore e CEO di Loupedeck. L’aggiornamento software è disponibile sul sito di Loupedeck. Le console di editing Loupedeck Live e Loupedeck CT sono disponibili sullo store online dell’azienda rispettivamente a 249,00 € e 499,00 €. Se invece volete un’alternativa noi abbiamo testato l’interessantissima Monogram Creative Console.