• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lucca Comics & Games 2022: Tim Burton e gli altri appuntamenti da non perdere per il 31 ottobre

Halloween arriva a Lucca, e insieme alla festa anche tanti ospiti speciali

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
31 Ottobre 2022
6 minuti di lettura
Home Eventi Lucca Comics and Games
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Anche questa edizione di Lucca Comics & Games sta per chiudersi, e vuole farlo in modo straordinario: oggi arrivano Tim Burton, Matteo Rovere (regista di Romulus), John Romits JR (fumettista di Spider-Man), Pow3r, Nolan Bushnell di Atari, Sio, Fraffrog, Frank Matano, Lillo Petrolo, Zerocalcale e molti altri. Ecco gli appuntamenti imperdibili per oggi, 31 ottobre 2022.

Lucca Comics 2022 31 Ottobre: tutti gli appuntamenti da non perdere al mattino

La giornata del 31 ottobre inizia alle ore 10:00 all’Esports Cathedral con eFootball Lucca Showdown con i proplayer Carmine “Naples17” Liuzzi, Luigi “Kirito_Yuuki” Loffredo, Salvatore “Sasinho” Di Giacomo, che si sfideranno in una serie di showmatch commentati dall’adrenalinico Luigi “Davdas” Ragoni. Alle 12.00 salirà sul palco David Monk (Senior Partnerships and Activation Manager di KONAMI) che terrà una speciale conferenza dedicata a eFootball™ e all’esport in Italia.

Lucca Comics 2022 31 Ottobre
Foto di Nicola Bernardi (@kumaniko)

Da segnare in agenda anche gli showcase di giornata in Sala Tobino: si comincia alle 10.30 con John Romita Jr., leggenda vivente del fumetto e tra i più rappresentativi disegnatori di Spider-Man di sempre (Panini Comics). Alle 12.00 sarà il turno di Marcello Quintanilha, autore brasiliano vincitore del Fauve d’or al Festival di Angoulême 2022 con il suo graphic novel “Ascolta, bellissima Márcia” (Coconino).

Lucca Comics 2022 31 Ottobre

Da non perdere l’incontro delle ore 12.00 in Chiesa San Giovanni con Barbarone presenta Gipi che presenta Barbarone, dagli spazi siderali il personaggio arriva per confrontarsi con Gipi che ne ha raccontato le avventure. E si continua idealmente a viaggiare con Visioni da Taiwan, un percorso tra memoria e ricordi raccontato da Zuo Hsuan e Marco Rizzo (ore 13.15). Il pomeriggio Comics continua con Le arti nella Nona Arte insieme a Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso, Paolo Bacillieri, Sakka, Mara Cerri, Giacomo Nanni.

Ti potrebbe interessareanche

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
664
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
299
Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
183
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
721
Carica altro

Alle 11.00 nel Salone dell’Arcivescovato ci sarà da ridere con Valerio Lundini e la sua L’intervista impossibile. I piccoli di oggi e di ieri, nell’Area Junior di Lucca Comics & Games, potranno scattare foto ricordo con L’albero azzurro, l’iconica pianta della più longeva serie per bambini italiana. Dalle ore 11.30, ci sarà un meet & greet col mitico Dodò e Laura Carusino.

Spazio anche al mondo podcast: alle 13.15 nel Salone dell’Arcivescovato, Power Pizza Podcast torna ad essere live per Lucca Comics & Games 2022, in una puntata speciale dal vivo. Il pubblico si unirà a Sio, Nick & Lorro per una festa di carboidrati e recensioni sbagliate.

Poco dopo (13.30), all’Auditorium del Suffragio, Manuele Fior, uno dei più noti e amati autori italiani presenta il suo ultimo libro a fumetti Hypericon (Coconino Press), una storia d’amore tra due ventenni nella Berlino degli anni Novanta che si intreccia con la straordinaria avventura della scoperta della tomba del faraone egiziano Tutankhamen, avvenuta un secolo fa.

Giornata di grandi firme anche per il mondo videogioco. Si parte alle 11.00, all’Auditorium San Francesco, con incontro L’Eterna Fantasia, dove Yoshitaka Amano risponderà alle domande della community a proposito del suo lavoro su iconici titoli come Final Fantasy, Vampire Hunter D, Gatchaman e Hurricane Polimar.

Lucca Comics 2022 31 Ottobre: tutti gli appuntamenti da non perdere al pomeriggio

Alle 14.00, all’auditorium San Francesco, sarà invece la volta di Zerocalcare che, calendario alla mano, racconterà i suoi 365 giorni di accolli e come riesca a mantenere una produttività invidiabile nonostante l’universo intero cerchi di impedirglielo. Sarà poi la volta di Comicità Made in Italy alle 15.30 al Cinema Astra, dove Lillo Petrolo e Frank Matano incontrano il pubblico di Lucca e presentano i nuovi show Sono Lillo e Prova Prova Sa Sa. A chiudere la carrellata di puro divertimento alle 17.00 all’Auditorium San Francesco Sio, Dado, Fraffrog e Keison promettono un GIGANNUNCIO. Quattro personalità trasversali dell’intrattenimento, tra fumetti, video, social e cartoni animati, si uniscono per annunciare qualcosa di importante, un’iniziativa incredibile che segnerà un nuovo ed entusiasmante percorso.

Lucca Comics 2022 31 Ottobre
Foto di Nicola Bernardi (@kumaniko)

Alle 15:00 si volerà in Giappone con lo showcase di Nagabe alle 15.00 in Sala Tobino. Il mangaka, forte di uno stile di disegno particolarissimo e di un immaginifico capace di attirare l’attenzione anche di chi solitamente non legge manga, si è rivelato tra i grandi successi degli ultimi anni in Italia e nel mondo. Sempre dal Sol Levante il Tu per tu con Norihiro Yagi l’’autore di Ariadne in The Blue Sky e Claymore incontra un selezionato numero di fan. Ricordiamo che è obbligatorio l’uso della mascherina durante l’evento.

Giorgio “Pow3r” Calandrelli, super star della scena esportiva nazionale e internazionale, è il protagonista assoluto dell’area Vodafone in Piazza San Michele, dove dalle 16.00 sfiderà i suoi fan in Home of Unstoppable, una splendida ricostruzione in salsa Fortnite di una Lucca medievale tutta da scoprire.

Alle 16.00 invece, Nolan Bushnell racconterà la genesi di Atari, ripercorrendo una carriera colma di successi e momenti iconici, in Nolan Bushnell: The Videogame Legend, presso la sala incontri R.E.C.

Poco dopo, alle 16.30, all’auditorium del Suffragio, Andrea Fornasiero ripercorrerà la carriera e l’opera del Maestro Carlos Grangel, uno dei più celebri ed influenti Character Designer del cinema d’animazione moderno, cercando di decifrarne le caratteristiche stilistiche più salienti e i segreti compositivi. Collaboratore di lunga data di Tim Burton e Pixar, Grangel è la mente e la mano dietro celebri opere come La Sposa Cadavere, Madagascar, Spirit, il Principe d’Egitto, Kung-Fu Panda e molti altri. Nel 2022, ha lavorato su Pinocchio di Guillermo Del Toro, di prossima uscita.

Alla stessa ora nella Sala Incontri Cappella Guinigi nel panel Webcomics: il sogno autoriale digitale ci si chiederà come cambia lo storytelling a fumetti dal digitale al cartaceo. Lo raccontano Rita Petruccioli, Lorenzo Ghetti, Gianluca Caputo, Dario Sicchio e Matteo Gaspari.

Gli appassionati di Giochi da tavolo possono segnare in agenda l’incontro con Darius Hinks alle 15.30 in Sala Ingellis. L’autore di alcuni dei romanzi di maggior successo della saga Warhammer discuterà del processo di adattamento e creazione dei personaggi per i romanzi e parlerà di come le miniature, i giochi e le opere d’arte di Games Workshop ispirino la sua narrativa. In San Francesco, dalle ore 18:30 sarà poi possibile assistere in anteprima alla proiezione del primo episodio della serie fantasy originale Aletheia 3300 – Non svaniremo. L’evento si concluderà cin un talk e Q&A con CamiHawke, Guglielmo Scilla, Adriano Santucci e Martina Parmegian. A condurre il Dungeon Master sarà presente Claudio di Biagio, creatore del mondo fantasy originale di Aletheia.



Lucca Comics 2022 31 Ottobre


Lucca Comics 2022 31 Ottobre: tutti gli appuntamenti da non perdere alla sera

L’Halloween di Lucca Comics & Games 2022 si festeggia nel segno di Tim Burton. L’iconico regista, autore di capolavori come Edward Mani di Forbice, Batman (1989 con Micheal Keaton e Jack Nicholson), Batman il ritorno (1992 con Danny DeVito e Michelle Pfeiffer)e La Sposa Cadavere arriva al Festival in occasione dell’anteprima europea del primo episodio di Mercoledì, l’attesissima serie tv da lui diretta in arrivo su Netflix il 23 novembre. L’appuntamento è alle 20.00 al cinema Moderno.

Lucca Comics 2022 31 Ottobre

Altro incontro con la serialità, sempre a cura dell’Area Movie di QMI, è alle 17.30 al cinema Astra, dove Matteo Rovere, showrunner e regista della serie Romulus, in onda su Sky con la sua seconda stagione, incontrerà i fan.

Alle 21.30 al Teatro del Giglio, l’appuntamento è coi fumetti in carne e ossa del Graphic Novel Theatre. Questo speciale progetto di commistione di linguaggi, che si rinnova dal 2017, quest’anno porta in scena Celestia, il capolavoro di Manuele Fior. Con gli strumenti dell’arte teatrale si incarnano le distopie poetiche dell’autore, che ricrea un mondo post-apocalittico dove gli esseri umani si sono rifugiati su un’isola di pietra costruita sull’acqua più di mille anni fa. Una storia d’amore, amore per la vita, per la bellezza, per la libertà. Lo spettacolo è adattato e diretto da Matteo Tarasco, regista pluripremiato: “Immaginare di trasferire il suo tratto poetico e delicato dalle tavole di carta a quelle del palcoscenico è per me una sfida affascinante e nuova che intraprenderò con un gruppo di attrici, attori e collaboratori artistici di grande talento”.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
703
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
183
Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
736
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
662
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Leggenda della fotografia Ruth Orkin

La “Leggenda della fotografia” Ruth Orkin in mostra a Bassano del Grappa

25 Gennaio 2022
925
Sigma obiettivi Fujifilm febbraio 2022

Sigma presenta gli obiettivi Fujifilm X-Mount 16mm f/1.4, 30mm f/1.4 e 56mm f/1.4

21 Febbraio 2022
555

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi