Stiamo seguendo tutte le novità di Lucca Comics 2022 e oggi ci dedichiamo al progetto Comics & Games Factory, un’iniziativa lodevole e giovanile che sta arrivando alle sue fasi finali. Scopriamo meglio insieme di cosa si tratta.
Lucca Comics 2022 Factory: i dettagli dell’iniziativa
All’edizione di quest’anno del Lucca Comics & Games verranno annunciati i final pitch dei tre progetti vincitori della Comics & Games Factory. L’iniziativa è rivolta agli under 35 e la selezione da l’opportunità di trasformare la propria idea in una professione durante la manifestazione. La call for ideas, indetta lo scorso 20 giugno, è stata promossa da Lucca Crea srl e Lucca Comics & Games con la partnership esclusiva di Intesa Sanpaolo.
L’8 settembre è la giornata di pubblicazione dei tre progetti migliori sui 43 progetti totali ricevuti. Stiamo parlando di:
Scripta di Pietro Sgherzi, Liliana Costa, Tiziano Ottaviani;
Trixo di Antonio Maestro, Salvatore Palombo e Maria El Asmar;
Cosmunit di Valentina Accoto e Alexandra Gavrilescu;
Queste sono le iniziative imprenditoriali giudicate più stimolanti, seguendo i quattro settori rappresentativi di Lucca Comics & Games: esport, videogame, content creation, web comics o webtoon.
La giuria di esperti è composta da: Claudia Vassena (Responsabile Sales & Marketing Digital Retail Intesa Sanpaolo), Mario Cortese (CEO di GateOnGames), Gian Luca Rocco (giornalista specializzato in nuovi media e videogiochi presso Mediaset), Renato Franchi (Head of Marketing presso Star Comics), Ilja Rotelli (Head of Investment & Business Development presso Amazon International), Gabriele Troilo (docente di Marketing presso l’Università Bocconi), Emanuele Vietina (Direttore di Lucca Comics & Games), Valeria Zaffina (Group Brand Manager presso Ubisoft), Fabio Viola (Metaverse Designer, Videogame Designer and Producer, Videogames Museum Curator), Daniel Schmidhofer (CEO di Progaming) e Patricia Consonni (Creative Agency Partner per Meta Italia).
Durante Lucca Comics & Games, inoltre, Intesa Sanpaolo ospiterà una serie di incontri con la complicità di diversi ospiti, tra cui Pow3r (streamer e content creator) e Anna Franini (giornalista di Forbes). Gli ambassador dell’iniziativa sono la più importante streamer e content creator italiana, Sara “Kurolily” Stefanizzi, e il podcaster Mario Moroni.
Lucca Comics 2022 Factory: conclusioni
Dal 12 al 29 settembre, i tre progetti selezionati, la fase di coaching con i grandi giudici e manager italiani, che li aiuteranno a dare ancora più forma alle proprie idee e a presentarne la versione ultimata presso il palco della Cappella Giunigi il 28 ottobre a Lucca Comics & Games. Ogni progetto godrà dell’assegnazione di servizi e consulenze utili a trasformare l’idea in una professione. Comics &Games Factory è la punta più avanzata e innovativa dei progetti di talent scouting di Lucca Crea.
Non vediamo l’ora di scoprire tutte le novità riguardanti questa iniziativa. Nel frattempo potete rimanere sintonizzati con noi con la conferenza stampa che abbiamo seguito, per non perdervi gli ospiti già annunciati!
Cosa ne pensate di questa interessante iniziativa? Fatecelo sapere!