• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lucca Comics & Games 2022: ecco il programma completo dell’evento

Tante iniziative per dei giorni che si prospettano di fuoco: ecco tutti i dettagli per orientarsi e non perdersi nessuna iniziativa

Luca Dondossola di Luca Dondossola
25 Ottobre 2022
14 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ormai ci siamo: Lucca Comics & Games è pronto a partire anche quest’anno con un’edizione che si prospetta ricca di novità interessanti, incontri, momenti topici da immortalare, vivere e raccontare. Un’edizione maestosa che lascerà il segno. Ecco il programma completo per orientarsi durante Lucca Comics & Games 2022.

Lucca Comics 2022 programma: l’evento

Se c’è un evento capace di catalizzare l’attenzione di tutto il paese quello è proprio il Lucca Comics & Games: l’edizione 2022 partirà il 28 ottobre e regalerà tutta una serie di eventi unici e incredibili da non perdere per gli appassionati. Un momento unico che permetterà ai visitatori, fino il 1 novembre, di immergersi in un mondo al di fuori di quello conosciuto per scoprire la Nona Arte, ammirare artisti di fama mondiale, assistere a panel esclusivi e acquistare tutta una serie di gadget.

Un evento capace di richiamare decine di migliaia di visitatori e che rende Lucca il centro d’Italia per tutta la sua durata. Un evento, quindi, in cui non è facile orientarsi senza un programma ben delineato.

Lucca Comics 2022 programma

Il programma

Ecco a voi tutti gli eventi in programma a Lucca Comics & Games 2022.

Ti potrebbe interessareanche

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
170
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
136
Asteroid City trailer

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
723
Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
948
Carica altro

28 OTTOBRE

12:00 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca

Quante sono, dove sono, come sono. Tutto quello che c’è da sapere sulle librerie di fumetti in Italia.con Giovanni Russo (Lucca Crea), Giovanni Peresson (AIE), Emanuele Di Giorgi (Tunué) e Simone Mazzino (Comics Corner). Modera Luca Valtorta (Repubblica).

Sarà presentata la prima indagine condotta in Italia sulle librerie di fumetti: quante sono, dove sono, qual è il loro profilo operativo e come si collocano rispetto agli altri canali di vendita. L’indagine è realizzata dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori nell’ambito delle diverse iniziative condotte dalla Commissione Comics e Graphic Novels dell’AIE, in collaborazione con Lucca Comics & Games. 

15.00 – Sala Tobino: Showcase di Lee Bermejo

Il leggendario Lee Bermejo disegna e ci racconta il suo percorso artistico, dagli esordi alla DC, con uno sguardo al futuro. Modera: Andrea Fornasiero. Un momento imperdibile nel programma di Lucca Comics 2022.

16.30 – Sala Tobino: Showcase di Kenny Ruiz

Drawing session con l’autore di Team Phoenix, l’opera edita da Goen che rivisita in chiave action/pop gli eroi creati da Osamu Tezuka. Ruiz sarà ospite allo stand Goen.

15.00 – Auditorium del Suffragio: Star Trek: Engage! 

Fin dalla sua apparizione sugli schermi televisivi nel 1966, Star Trek è stata una delle (se non LA) serie di fantascienza per eccellenza, con milioni di appassionati in tutto il mondo e un universo multimediale in continua espansione. In occasione del rilancio del brand grazie allo strepitoso successo delle nuove serie Picard, Discovery, Strange New Words e Lower Decks, RW Edizioni presenta la nuova edizione italiana dei fumetti legati a Star Trek, realizzati con la supervisione dello Star Trek Italian Club. Siete invitati alla presentazione di questa nuova, straordinaria avventura con il disegnatore David Messina, autore di caratura internazionale, e Marcello Rossi e Nicola Vianello dello Star Trek Italian Club.

29 OTTOBRE

Ore 10.30 – Teatro del Giglio: Sergio Bonelli Editore, Rai Kids, Power Kids e NexusTV presentano: Dragonero. I Paladini

L’attesissima anteprima mondiale dei primi 4 episodi della serie animata Dragonero, tratta dal fumetto di successo creato da Luca Enoch e Stefano Vietti.

Ore 10.30 – Chiesa San Giovanni: Muse: un viaggio fra le influenze artistiche, con Leo Ortolani 

Cos’è una musa? Ogni artista ne ha una o più di una: viaggio tra le muse e le influenze artistiche che hanno segnato il tratto di Leo Ortolani. In anteprima a Lucca Comics & Games 2022, Leo Ortolani presenta Musa, primo artbook dell’autore. Un volume prezioso che celebra oltre vent’anni di carriera. L’evento, un viaggio tra le muse di Leo Ortolani, sarà un percorso dove il fumetto incontra, tra gli altri, Frank Frazetta, John William Waterhouse, Alfons Mucha. Con Leo Ortolani, Sarah D’Imporzano e Luca Raffaelli. 

Ore 12.00 – Auditorium San Girolamo: Atsushi Ohkubo incontra i lettori

Due chiacchiere a tu per tu con l’autore di Fire Force e Soul Eater. Con sorpresa finale! Partecipano all’incontro Werther Dell’Edera e Giovanni Russo, insieme ad Atsushi Ohkubo.

Ore 12.00 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca: Eímear Noone, sinfonia per un videogioco

Come si crea una colonna sonora per videogioco? Viaggio nella straordinaria carriera di Eimear Noone, compositrice e prima donna direttrice d’orchestra alla Notte degli Oscar. Con Eímear Noone, Riccardo Romano.

Ore 12.00 – Chiesa San Giovanni: Chris Ware, il costruttore di storie

Chris Ware, ospite d’onore a Lucca Comics & Games 2022, si racconta a Luca Valtorta (Robinson – La Repubblica) in occasione dell’uscita dell’edizione italiana di Building Stories. Sul palco anche Francesco Pacifico.

Ore 13.00 – Teatro del Giglio: Buon Compleanno, Spider-Man!

Lucca Comics 2022 presenta nel suo programma l’evento definitivo per ripercorrere i sei decenni di vita editoriale del personaggio portabandiera della Marvel. Musica, performance acrobatiche, anteprime, talk show si mescoleranno riempiendo il teatro di emozioni e ricordi. Con Buon Compleanno, Spider-Man si alterneranno autori, influencer, esperti e figure chiave per la vita del personaggio. Un parterre che va dal direttore editoriale di Marvel Italia Panini Comics, Marco M. Lupoi, ai disegnatori Giuseppe Camuncoli (co-ideatore dello Spider-Verse) e Sara Pichelli, dall’editor in chief di Marvel, C.B. Cebulski, a uno dei più amati artisti di Spider-Man di sempre, il leggendario John Romita Jr. Non mancherà anche una delle nostre ambassador, Sara “Kurolily” Stefanizzi. L’evento è curato e diretto da Marco Rizzo, giornalista e sceneggiatore, uno dei tre italiani ad avere scritto le avventure di Spidey.

Ore 13.30 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca: Umorismo bulgaro VS Umorismo tedesco

Con Kalina Muhova e Nadine Redlich, arbitrate da Valerio Stivé. Due autrici a confronto. Diverse, ma entrambe armate di un umorismo sottile e travolgente.

Ore 13.30 – Chiesa San Giovanni: Erotismo al femminile

Attraverso gli occhi, i colori e le esperienze delle grandi protagoniste della Nona Arte, uno sguardo corale sulla ridefinizione del rapporto tra donne ed erotismo. Con Mirka Andolfo, Fumettibrutti, Collettivo Moleste.

Ore 14.30 – Salone dell’Arcivescovato: L’Arte di Ted Nasmith: dal Silmarillion al poster di Lucca Comics & Games 

Nell’anno della trasposizione dell’opera tolkieniana di Prime Video, Lucca Comics & Games chiude il percorso di valorizzazione del trio di artisti internazionali che hanno plasmato l’immaginario dell’epopea di Tolkien: Alan Lee, John Howe e Ted Nasmith, a Lucca con una personale. Ted Nasmith, autore del poster di Lucca C&G 2022, e Paolo Barbieri, autore del poster Lucca C&G 2021, si incontrano e confrontano sull’arte, il fantasy e l’ispirazione. Introduce e modera Emanuele Vietina.

Ore 15.00 – Chiesa San Giovanni:  Nel mondo delle meraviglie di Chris Riddell

Nel programma di Lucca Comics 2022 un incontro per scoprire il talento e lo straordinario percorso artistico di uno dei più ironici, colti e raffinati autori e illustratori contemporanei. Vignettista politico dell’Observer, autore di oltre cento libri, nominato Waterstones Children’s Laureate e insignito dell’Order of the British Empire per la sua opera, Chris Riddell ci aprirà le porte del suo sconfinato mondo delle meraviglie, fatto di miti rivisitati, invenzioni fantastiche e fiabe. Un’occasione unica per conoscere dal vivo il genio irriverente di un artista senza pari. Con Chris Riddell, Eike Schmidt. Modera Pierdomenico Baccalario

Ore 15.00 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca: Dall’Europa ai Manga, l’altra invasione

Dal Giappone all’Europa, e ritorno. Chi sono i mangaka oggi? Ne parliamo con due autori occidentali pubblicati in Giappone. Con Kenny Ruiz e Tony Valente.

Ore 16.00 – Salone dell’Arcivescovato: Da Diabolik a Dracula: Corrado Roi, chi sei?

Un maestro della mezzatinta, reduce dalla copertina di un classico del fantastico come il Dracula di Bram Stoker, partendo da un’idea di Pietro Alligo, incontra il nero Diabolik nella riproposizione di uno dei suoi episodi più iconici, Diabolik, chi sei? nel quale per la prima volta si fa cenno alle origini del “Re del terrore”. Con Corrado Roi, Pier Luigi Gaspa.

Ore 16.30 – Chiesa San Giovanni: Manga from the other side

La favola in chiaroscuro di Nagabe, presentata da Roberto Recchioni. Nagabe, classe 1993, pubblica la sua prima opera nel 2013, sperimentando nel corso degli anni vari generi e approcci, maturando così il suo stile fortemente riconoscibile: tra dimensioni fiabesche e animali antropomorfi. Il giovane sensei si racconta intervistato da Roberto Recchioni.

Ore 16.30 – Sala Tobino: Fai rumore! Per una nuova narrazione sulla violenza di genere 

Un incontro che invita a spezzare il silenzio e a prendere voce, come un atto rivoluzionario, contro molestie e violenza di genere, partendo da un libro, nato da voci potenti e autentiche: Fai rumore, la raccolta di nove storie a fumetti curate dal collettivo transfemminista Moleste, vincitrice del Premio Boscarato “Miglior fumetto per un pubblico giovane”. Un panel che riguarda tutte e tutti, sull’urgenza di riappropriarsi della propria narrazione, di rompere con coraggio e determinazione tabù, omissioni e silenzi sulla violenza di genere in ogni sua sfumatura inaccettabile. Un’occasione inoltre per aspiranti professionisti, di scoprire la genesi di un’antologia a fumetti che indaga temi tanto discussi dalla cronaca, quanto profondamente intimi. Con La Tram, Francesca Torre, Laura Guglielmo, Lucia Biagi e Davide Costa e il collettivo Moleste. Modera Valentina De Poli. 

Ore 17.00 – Auditorium del Suffragio: Dario Bressanini – Scienziati in calzamaglia

Il programma di Lucca Comics 2022 si fa forte di una conferenza spettacolo tutta dedicata alla Silver Age. Viaggeremo tra le vignette dei supereroi Marvel e DC, Fantastici 4, Batman e Flash, per mostrare come tra la nostra terra e quella degli scienziati in calzamaglia ci fosse un’osmosi continua, un collegamento diretto che influenzava le storie che, a loro volta, influenzavano la nostra percezione degli scienziati. 

Lucca Comics 2022 programma
©tinofotografie/123RF.COM

30 OTTOBRE

Ore 10.00 – Chiesa San Giovanni: BURNING COSMOS! Saint Seiya: un successo globale

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco è una delle opere che hanno fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese non soltanto in Italia, ma in diversi paesi d’Europa, toccando e ispirando più di una generazione. Ne discuteranno Arnaud Dollen e Jérôme Alquié (autori dello spin-off ufficiale, Saint Seiya – Time Odyssey), insieme a Mosé Singh (doppiatore) e Alessandro Falciatore (AnimeClick.it).

Ore 12.00 – Sala Tobino: Maradona Celebration

Il 30 settembre nasceva Diego Armando Maradona, il pibe de oro argentino che ha fatto sognare tutto il mondo. Lucca Comics & Games, con la collaborazione dell’Ambasciata d’Argentina in Italia, vuole celebrare il fantasista con un evento dedicato, insieme a Rep, celebre illustratore satirico argentino che ha realizzato la graphic novel Maradona, nacido para molestar dedicata proprio al campione che ne celebra le gesta sportive. Assieme a Rep, Rosa Tiziana Bruno e Giuseppe Guida, autori della graphic novel Diego – Maradona, non solo calcio e Riccardo Corbò. Con la partecipazione dell’Ambasciata d’Argentina in Italia.

Ore 13.30 – Chiesa San Giovanni: Sopravvivere ai trent’anni

Fumettibrutti, il Baffo e Quasirosso parlano di un tema, a loro dire, inflazionato ma che li riguarda in prima persona: trentenni che vivono le loro vite nel pieno della realizzazione di essere diventati biologicamente adulti. In un dialogo informale e divertente, fra loro e con il pubblico, i tre autori di scuderia Feltrinelli discuteranno di fumetto e non solo, anticipando un nuovo progetto che li coinvolgerà.

Ore 15.00 – Sala Tobino: Showcase di Gary Frank

Il disegnatore di Doomsday Clock e interprete di Batman disegna dal vivo e racconta i suoi nuovi progetti: Eddie a tutto gas e Geiger. Con Gary Frank e Marco Rizzo.

Ore 15.00 – Salone dell’Arcivescovato: Sergio Bonelli presenta: la grande mostra Castelli & friends 

Luca Del Savio dialoga con Alfredo Castelli nel programma di Lucca Comics 2022.

Ore 15.30 – Chiesa San Giovanni: Le donne e gli altri miei maestri. Incontro con Milo Manara

Il Maestro racconta la sua vita nella nona arte, tra fonti di ispirazione, viaggi sentimentali e progetti a venire. Con Milo Manara, Bruno Luverà, Mirka Andolfo. 

Ore 16.30 – San Girolamo: Dal passato di Spider-Man al futuro dell’intero Marvel Universe! 

Celebriamo il glorioso passato della Casa delle Idee e le sorprese che ci riserva il futuro insieme al veterano John Romita Jr. (tra i più rappresentativi disegnatori di Spider-Man di sempre), l’editor-in-chief di Marvel C.B. Cebulski e il direttore editoriale di Marvel Italia Panini Comics Marco M. Lupoi. Un’occasione unica per confrontarsi con le icone dei comics e per scoprire cosa ci aspetta nell’intero Multiverso… con un annuncio Marvel in anteprima per i visitatori di Lucca Comics & Games direttamente da C.B. Cebulski! Moderatori: Nicola Peruzzi, Marco Rizzo. 

Ore 16.30 – Sala Tobino: Showcase di Chris Riddell

Uno tra i più noti illustratori per ragazzi disegna dal vivo la magia dei suoi personaggi e dei suoi mondi.

Ore 17.30 – Chiesa San Giovanni: 15 anni di Rughe

A quindici anni dalla prima pubblicazione del suo capolavoro, Paco Roca si confronta con un suo assiduo lettore, Alessandro Apreda alias DocManhattan.

Ore 17.30 – Salone dell’Arcivescovato: A tu per tu con Norihiro Yagi – Sessione 1

L’autore di Ariadne in The Blue Sky e Claymore incontra un selezionato numero di fan. Evento a prenotazione presso il padiglione Star Comics. Obbligatorio l’uso della mascherina durante l’evento.

31 OTTOBRE

Ore 10.30 – Sala Tobino: Showcase di John Romita Jr.

La leggenda vivente John Romita Jr. disegna e ci racconta la sua storia ed il suo lavoro su tutti i Supereroi esistenti, e non solo. Con Andrea Bellusci. 

Ore 11.30 – Salone dell’Arcivescovato: Valerio Lundini: l’intervista impossibile

Con Foto mosse di famiglie immobili Valerio Lundini ha scritto un libro che sfida le leggi del vivere civile e anche quelle della fisica. Riuscirà Alessandro Apreda alias DocManhattan a ristabilire l’ordine in questo caos?

Ore 12.00 – Sala Tobino: Showcase di Marcello Quintanilha 

Coconino Press presenta Marcello Quintanilha, autore brasiliano vincitore del Fauve d’or al Festival di Angoulême 2022 con il suo graphic novel Ascolta, bellissima Márcia. Con Marco Rizzo

Ore 12.00 – Chiesa San Giovanni: Barbarone presenta Gipi che presenta Barbarone

Barbarone in carne e ossa arriva dagli spazi siderali per confrontarsi con l’autore che ne ha raccontato le avventure.

Ore 12.30 – Auditorium San Francesco: Something is drawing the Comics

Da Bari, da Roma e da New York, Werther Dell’Edera, Roberto Recchioni, James Tynion IV, cercano di capire quali siano le implicazioni di una lunga collaborazione professionale e artistica.

Ore 13.15 – Salone dell’Arcivescovato: Visioni da Taiwan

Zuo Hsuan e Marco Rizzo in un viaggio tra la memoria storica e i ricordi della propria terra a diverse latitudini.

Ore 13.30 – Chiesa San Giovanni: Power Pizza Live

Power Pizza Podcast torna ad essere live per Lucca Comics & Games 2022, in una puntata speciale dal vivo. Unitevi a Sio, Nick & Lorro per una festa di carboidrati e recensioni sbagliate!

Ore 13.30 – Sala del Suffragio: Manuele Fior e il nuovo graphic novel Hypericon

Manuele Fior, uno dei più noti e amati autori italiani, presenta il suo ultimo libro a fumetti: Hypericon (Coconino Press), una storia d’amore tra due ventenni nella Berlino degli anni Novanta che si intreccia con la straordinaria avventura della scoperta della tomba del faraone egiziano Tutankhamen, avvenuta un secolo fa. 

Ore 14.00 – Auditorium San Francesco: Zerocalcare – 365 giorni di accolli 

Zerocalcare e il suo editor si parlano tutti i giorni. Di Fumetti? Di cartoni animati? In realtà passano la maggior parte del tempo a schivare guai e accolli. Calendario alla mano, mese dopo mese, il racconto ragionato di come il fumettista romano riesca a mantenere una produttività invidiabile nonostante l’universo intero cospiri per impedirglielo. Con Michele Foschini.

Ore 15.00 – Sala Tobino: Showcase di Nagabe

La sua opera più nota è Girl From the Other Side che, forte di uno stile di disegno particolarissimo e di un immaginifico capace di attirare l’attenzione anche di chi solitamente non legge manga, si è rivelato tra i grandi successi degli ultimi anni in Italia e nel mondo. L’autore disegna per il pubblico e racconta il suo stile con Alessandro Apreda alias DocManhattan.

Ore 15.00 – Chiesa San Giovanni: Le arti nella Nona Arte

Il fumetto, la “nona arte”, come la naturale prosecuzione di tutte le arti visive e non: un percorso che si snoda tra nuovi linguaggi, nuovi modi di esprimersi, nuovi orizzonti e una pluralità di voci. Con Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Paolo Bacillieri, Sakka, Mara Cerri e Giacomo Nanni. Modera Luca Raffaelli. 

Ore 15.00 – Auditorium del Suffragio: Shockdom Presenta DIRT di Giulio Rincione 

Nel programma Giulio Rincione e Dario Moccia presentano DIRT a Lucca Comics 2022, l’opera che segna il ritorno dell’artista siciliano all’autorialità completa. Il primo volume di una saga che si discosta dall’intimismo tipico delle opere di Giulio Rincione, per entrare nell’intrattenimento popolare.

Ore 16.30 – Sala Incontri Cappella Guinigi: Webcomics: il sogno autoriale digitale

Come cambia lo storytelling a fumetti dal digitale al cartaceo? Lo raccontano Rita Petruccioli, Lorenzo Ghetti, Gianluca Caputo, Dario Sicchio e Matteo Gaspari.

Ore 17.00 – Auditorium San Francesco: Sio, Dado, Fraffrog e Keison: GIGANNUNCIO

Quattro personalità trasversali dell’intrattenimento, tra fumetti, video, social e cartoni animati, si uniscono per annunciare qualcosa di importante, un’iniziativa incredibile che segnerà un nuovo ed entusiasmante percorso.

Ore 17.30 – Salone dell’Arcivescovato: A tu per tu con Norihiro Yagi – Sessione 2

L’autore di Ariadne in The Blue Sky e Claymore incontra un selezionato numero di fan. Evento a prenotazione presso il padiglione Star Comics. Obbligatorio l’uso della mascherina durante l’evento.

Ore 21.30 – Teatro del Giglio: Graphic Novel Theatre: “Celestia” di Manuele Fior (evento a prenotazione su Eventbrite)

Dal 2017, anno di Una ballata per Corto Maltese, Lucca Comics & Games ha messo in scena almeno uno (due nel 2021) spettacolo all’anno tratto da un graphic novel italiano: è il Graphic Novel Theatre, progetto di commistione di linguaggi che traghetta il fumetto, da sempre legato a una fruizione privata, alla dimensione pubblica dell’evento dal vivo. Quest’anno andrà in scena, Celestia, il capolavoro di Manuele Fior, uno dei più raffinati graphic novelist italiani. Incarneremo con gli strumenti dell’arte teatrale le distopie poetiche dell’autore, che ricrea un mondo post-apocalittico dove gli esseri umani si sono rifugiati su un’isola di pietra costruita sull’acqua più di mille anni fa. Una storia d’amore, amore per la vita, per la bellezza, per la libertà.

Lo spettacolo è adattato e diretto da Matteo Tarasco, regista pluripremiato: “Immaginare di trasferire il suo tratto poetico e delicato dalle tavole di carta a quelle del palcoscenico è per me una sfida affascinante e nuova che intraprenderò con un gruppo di attrici, attori e collaboratori artistici di grande talento”.

31 OTTOBRE

Ore 11.30 – Teatro del Giglio: Roberto Saviano presenta “Le storie della Paranza” (evento su prenotazione su Eventbrite)

A Lucca Comics & Games 2022 arriva Roberto Saviano che, insieme a Tanino Liberatore e Tito Faraci, presenterà per la prima volta in assoluto Le storie della paranza, serie a fumetti edita da Feltrinelli Comics, dove ritroviamo i personaggi de La paranza dei bambini e Bacio feroce. Quattro volumi con storie inedite e originali ideate da Roberto Saviano, sceneggiate da Tito Faraci per i disegni di Riccardo La Bella. A firmare le copertine e il character design dei personaggi, il “Michelangelo del Fumetto” Tanino Liberatore. I lettori potranno acquistare Le storie della paranza. La memoria delle ossa, nuovo albo della serie, disponibile in sole 500 copie numerate. Le storie della paranza. La memoria delle osse arriverà in libreria il 22 novembre.

Ore 12.00 – Sala Tobino: Sio 30 strisce in 30 minuti 

Sio chiude in bellezza la sua Lucca Comics & Games 2022 con le famose 30 strisce entro 30 minuti, come ogni anno!

Licenza 123RF

Lucca Comics 2022 programma: un evento da vivere

Questo era il programma completo di questo attesissimo evento che, ne siamo sicuri, riuscirà a conquistare il cuore di tutti anche con questa edizione. Ora non vi resta che fare una cosa: viverlo.

Per maggiori informazioni vi invitiamo come sempre a consultare il sito ufficiale.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Jeremy Renner intervista post incidente
Cinema

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
336
Il caso Alex Schwazer Netflix
Cinema

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
558
Asteroid City trailer
Cinema

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
989
Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
845
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Apple M1 Ultra

Apple svela M1 Ultra, il vero “processore più potente di sempre”

8 Marzo 2022
879
Beyond Style Capture One

Nuovi presets su Capture One: Phase One presenta la linea Beyond Style

31 Luglio 2020
871

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi