• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lucca Comics & Games dedica una mostra esclusiva a Will Eisner portando il suo autoritratto

Presente anche anche un'antica vignetta dalla collezione storica del museo degli Uffizi

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
29 Ottobre 2022
3 minuti di lettura
Home Eventi Lucca Comics and Games
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

L’autoritratto di uno dei padri del fumetto mondiale (considerato anche l’inventore del graphic novel) è ospite per la prima volta di Lucca Comics & Games: si rafforza così la rivoluzionaria collaborazione avviata lo scorso anno tra il celebre museo fiorentino degli Uffizi e la grande kermesse internazionale dedicata alla Nona Arte. Ecco tutti i dettagli.

Lucca Comics 2022 Will Eisner: l’importante autoritratto

Will Eisner è nato a Brooklyn (New York) il 6 marzo 1917, all’anagrafe “William Erwin Eisner”. Alla sua morte, sopraggiunta il 3 gennaio 2005 per complicanze dopo un’operazione a cuore aperto, Eisner era ormai internazionalmente riconosciuto come uno dei giganti dell’arte sequenziale, termine che lui stesso aveva coniato.

Lucca Comics 2022 Will Eisner

In una carriera durata quasi settant’anni e che ha toccato otto decadi – dall’alba dei comic book fino all’avvento del fumetto digitale – Eisner fu davvero “l’Orson Welles dei comics”, il padre del graphic novel. Ha aperto nuove strade nello sviluppo della narrativa visuale e del linguaggio del fumetto, e fu il creatore di personaggi come The Spirit, John Law, Lady Luck, Mr. Mystic, Uncle Sam, Blackhawk, Sheena e innumerevoli altri. Uno dei premi più prestigiosi dell’industria fumettistica, gli Eisner Awards ad esempio, sono intitolati proprio a lui. Riconosciuti come gli “Oscar” del fumetto americano, gli Eisner Awards sono consegnati annualmente di fronte a un’animata platea durante la Comic-Con International di San Diego, la più grande convention fumettistica americana. L’autoritratto esposto a Lucca Comics & Games 2022, in cui The Spirit disegna il suo creatore, è l’immagine di Eisner più iconica, tuttora usata nella comunicazione del premio a lui intitolato.

Lucca Comics 2022 Will Eisner: una collaborazione d’eccezione per una mostra da visitare

Lucca Comics & Games ha acquisito da Denis Kitchen, curatore del grande fumettista americano Will Eisner il suo autoritratto, nel quale si raffigura insieme ad una delle sue più celebri creazioni, il giustiziere The Spirit: obiettivo, regalarlo alla Galleria degli Uffizi.

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
326
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
752
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
413
Festival Fotografico Europeo 2023

Festival Fotografico Europeo: l’edizione 2023 è ricca di mostre interessanti, scopriamola!

15 Marzo 2023
656
Carica altro

Lucca Comics 2022 Will Eisner

Da parte loro, gli Uffizi portano simbolicamente in esposizione a Palazzo Ducale, per la durata dell’edizione di Lucca Comics & Games 2022, la vignetta attribuita al pittore bolognese del Seicento Agostino Carracci, tra i primi maestri della caricatura, stile grafico precursore del fumetto. In dialogo con quest’opera verrà posto proprio l’autoritratto di Will Eisner, che, al termine della manifestazione, entrerà nelle collezioni degli Uffizi.

E c’è un terzo protagonista, in questo angolo espositivo dal forte valore simbolico: l’autoritratto del Maestro del Fumetto 2022, il destinatario del prestigioso premio assegnato annualmente da Lucca Comics & Games insieme agli Uffizi e riservato ai grandi nomi della Nona Arte. Anch’esso, finito l’evento, andrà a Firenze, nella collezione della Galleria.

Ad inaugurare la mostra speciale, oggi, sono stati il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, il sindaco di Lucca Mario Pardini, la presidente di Lucca Crea Francesca Fazzi, il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.

“È un onore continuare questa collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Dal 2020, nell’ora più buia, sono germogliati i semi per pensare a nuovi modi per valorizzare la Nona Arte, interellando le opere a fumetti alle espressioni artistiche più classiche. Grazie alla visione dell’amico Eike Schmidt abbiamo lavorato per dare spazio al fumetto in un luogo simbolo della cultura mondiale, portando nelle sale degli Uffizi gli autoritratti di alcuni dei fumettisti italiani del contemporaneo più importanti. E adesso Will Eisner, il Maestro che ha codificato un linguaggio, quello della graphic novel, dando nuova forma a una rivoluzione della narrazione per immagini. Sapere che il suo prezioso autoritratto sarà esposto grazie al contributo di Lucca Comics & Games in uno dei più celebri musei del mondo è un momento storico per la storia del Festival, per la nostra comunità.” ha affermato Emanuele Vietina, direttore Lucca Comics & Games.

La mostra rimarrà disponibile fino al termine dell’edizione 2022 di Lucca Comics & Games.

 

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
800
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
140
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
430
Festival Fotografico Europeo 2023
Eventi

Festival Fotografico Europeo: l’edizione 2023 è ricca di mostre interessanti, scopriamola!

15 Marzo 2023
159
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

The Boys presents Diabolical

The Boys presents: Diabolical, su Prime Video dal 4 marzo

19 Gennaio 2022
378
Creative Cloud sconto febbraio 2021

Creative Cloud in sconto del 20%: ecco come risparmiare su tutti i programmi

19 Febbraio 2021
447

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi