Dopo una memorabile edizione dello scorso anno, sta per tornare una delle manifestazioni più nerd che si possono desiderare: Lucca Comics & Games 2023, di cui oggi è stata fatta la conferenza stampa ufficiale. Ve ne parliamo, nel dettaglio, qui di seguito.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: introduzione
Manca sempre meno a Lucca Comics & Games 2023, l’evento dedicato a tutti gli appassionati di fumetti, cinema, narrativa e videogiochi. Chi più ne ha, più ne metta! Proprio per questo è stata indetta la prima conferenza stampa a Firenze, per presentare il tema dell’anno, il poster ufficiale e il claim.
La conferenza stampa per Lucca Comics & Games 2023 si è svolta oggi, intorno alle 12 circa, presso i locali dell’Hard Rock Café del capoluogo toscano. A condurre le danze di questo evento ufficiale in vista della manifestazione è stato Emanuele Vietina, General Director di Lucca Crea Srl.
Ad accompagnarlo, i nomi illustri che si sono sempre messi a disposizione per il buon compimento di questa fiera. Tra gli altri, a intervenire, è stato Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea, dichiarando quanto sia importante la manifestazione non solo per l’Italia ma per tutta l’Europa, di cui è il festival culturale pop più importante.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: il tema e il poster ufficiali
Che cosa spinge ogni anno centinaia di migliaia di persone a riunirsi nella città di Lucca per celebrare la passione per il gioco, il fumetto, i manga, il cinema d’animazione, le serie tv, la narrativa fantasy? Probabilmente il fatto che “la felicità è autentica solo se condivisa”, come affermava, parafrasando Lev Tolstoj, il protagonista del film Into the Wild.
In un mondo in cui la tecnologia ci spinge sempre più al culto del sé e al distacco dagli altri, il valore della condivisione delle esperienze trova nella cultura pop una potente e vitale forma di espressione. Ecco perché Lucca Comics & Games, consapevole di questa necessità di connessione, ha scelto proprio TOGETHER (“insieme”) come tema dominante per l’edizione del 2023.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: i primi annunci
Tra gli annunci più attesi dal pubblico di lettori e lettrici, le prime novità legate al mondo del fumetto e dei manga, a partire da un ospite d’eccezione, che con la sua visione lucida e geniale è capace di raccontare attraverso opere visionarie le complesse sfaccettature del presente. Stiamo naturalmente parlando di Naoki Urasawa, che ha scelto Lucca Comics & Games per la sua prima volta in Italia. Grazie alla collaborazione con Panini Comics, dal 2 al 5 novembre il Sensei incontrerà i fan in una serie di eventi e firmacopie.
Arriva invece direttamente da New York il secondo, grande ospite di Lucca Comics & Games 2023, in collaborazione con Panini Comics e con SaldaPress: da Preacher e The Boys (entrambi adattati per la TV), Garth Ennis ha cambiato per sempre il mondo del fumetto e a Lucca Comics & Games sarà possibile vedere dal vivo alcune delle sue tavole più iconiche, esposte in una mostra a Palazzo Ducale a lui dedicata. L’autore, che verrà per la prima volta nel nostro Paese, sarà presente in tutte le giornate di festival per incontrare lettori e lettrici in panel dedicati e sessioni di firme nei padiglioni Panini e SaldaPress.
Ci sono nomi che hanno segnato indelebilmente la storia del fumetto mondiale con le loro opere iconiche, plasmando l’immaginario collettivo con i loro personaggi senza tempo e Don Rosa sicuramente è uno di questi. Torna a Lucca con Panini Comics, dopo la sua ultima partecipazione nel 2019. Torna a Lucca Comics & Games dopo 11 anni Jim Lee: disegnatore, scrittore e imprenditore che dopo aver lasciato la Marvel ha fondato la Image Comics, per approdare infine in DC per dedicarsi solo ed esclusivamente al disegno.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: gli eventi
Il Padiglione Carducci, già teatro di spettacolari incontri sarà quindi testimone dell’incontro imperdibile fra Arkhan e Grog! Arkhan ovvero Joe Manganiello, sta già affilando la sua ascia magica da portare a Lucca. L’attore hollywoodiano, celebre per i suoi D&D party, sta attualmente lavorando a quello che è stato annunciato come il documentario “definitivo” su D&D, in collaborazione con la Wizards of the Coast, previsto per il 2024.
Inoltre, grazie alla partnership con Wyrd Edizioni il parterre di ospiti internazionali si arricchisce ancora con Marko Djurdjevic: un graditissimo ritorno, che coincide con la presentazione degli ultimi manuali del suo gioco di ruolo Degenesis e con il lancio del Kickstarter per il gioco da tavolo.
Luis Royo torna a Lucca Comics & Games e lo fa con una mostra in Palazzo Ducale dedicata alla sua arte fantastica. I suoi lavori di stampo fantastico ed erotico lo hanno reso uno dei più importanti artisti contemporanei del suo campo. Luis e il figlio Romulo Royo saranno ospiti del festival e avranno uno spazio dove incontrare gli appassionati all’interno del padiglione Carducci.
Per il 2023 il festival ospiterà la pluripremiata autrice coreana Kim Bo-Young, consulente di Bong Joon-ho (regista premio Oscar per Parasite) per il film Snowpiercer (2013). L’autrice sarà in Italia per il lancio del nuovo libro L’origine delle specie pubblicato da ADD Editore.
Già ospite di Lucca Changes nel 2020, Jonathan Stroud incontrerà i fan di persona a Lucca Comics & Games 2023. L’acclamato autore di Lockwood & Co., saga letteraria da cui è stato tratto un adattamento Netflix uscito all’inizio di quest’anno, sarà al festival con il secondo volume della saga Scarlett & Browne: La città di cenere, pubblicato in Italia da Mondadori.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: partnership e manifestazioni
Si rinnova la collaborazione con Amazon.it che anche quest’anno sarà l’official e-commerce partner della manifestazione. A partire da fine settembre il Geek Store di Amazon cambierà pelle e diventerà l’Amazon Lucca Store in cinque paesi europei: Italia, Francia, Inghilterra, Spagna e Germania.
Rai torna immancabile al fianco di Lucca Comics & Games come Main Media Partner, per continuare il percorso avviato insieme nel 2020 trasformando l’emittente in un vero e proprio “luogo esteso” della manifestazione.
Dopo l’avvio di una nuova collaborazione nel 2022, torna anche il gruppo Monrif con le testate Quotidiano Nazionale, La Nazione, il Resto del Carlino, Il Giorno, Luce! e che avrà il suo quartier generale in Piazza del Giglio presso la Redazione lucchese.
TikTok, entertainment partner della prossima edizione, torna a Lucca Comics & Games con tante sorprese nel cassetto per coinvolgere fan e sorprenderli con iniziative inedite pensate apposta per divertirsi, insieme, nell’isola che c’è.
Lucca Comics 2023 conferenza stampa: conclusioni
Ogni anno, Lucca Comics & Games ha in serbo per tutti i nerd come noi delle sorprese notevoli e imperdibili. E questo è soltanto l’inizio!
Vi ricordiamo che da lunedì 10 luglio alle 15.00 a lunedì 24 luglio alle 24.00 saranno in vendita i biglietti Early Bird di Lucca Comics & Games 2023 a questo link. Si potranno acquistare sia biglietti giornalieri sia abbonamenti a date combinate, tra cui il super abbonamento esclusivo per i Level Up Fan, fino ad un massimo di 20.000 biglietti al giorno per questa prima fase. Già dal 10 luglio sarà possibile scegliere e acquistare diverse ‘features’: stampa a casa, salta il welcome desk (spedizione a casa di biglietti e braccialetti acquistati in un’unica soluzione), e-ticket.
Quel che è certo è il desiderio di avere una Lucca Comics & Games sempre più grande, ma cercando di viverla nel modo più sicuro e rilassato possibile.
Cosa ne pensate? Parteciperete a questo evento? Fatecelo sapere!