Dopo un anno veramente desolante e complesso per il mondo di festival e fiere, ecco arrivare finalmente una boccata d’aria, l’edizione 2021 del Lucca Comics & Games torna in presenza e sono state annunciate le date! Ecco tutti i dettagli.
Lucca Comics & Games 2021 date: l’evento
Il Lucca Comics & Games 2021 torna dal vivo e in aree controllate e sicure. Arriva l’informazione che moltissimi appassionati di film, fumetti e giochi stavano attendendo con impazienza. Dopo la scorsa edizione che, per adeguarsi alle misure di sicurezza dovute all’epidemia di COVID-19 si era tenuta in tutta Italia e in parte online, sotto il nome di Lucca ChanGes 2020, il Lucca Comics & Games 2021 si terrà dal 29 ottobre al 1° novembre 2021 all’interno della sua tradizionale cornice nella città toscana.
Naturalmente tutti gli appuntamenti che da sempre caratterizzano il Lucca Comics & Games saranno riorganizzati per permettere il rispetto delle norme sanitarie in vigore. E sono proprio le norme in vigore che sembrano essere il nodo centrale del problema, l’evoluzione della pandemia, della diffusione delle varianti, della percentuale dei vaccinati e dell’adozione o meno del Green Pass, ha obbligato gli organizzatori a fissare un limite alla capienza prevista per l’evento. L’accesso al Lucca Comics & Games 2021 sarà consentito ad un massimo di 20.000 visitatori al giorno, accesso sarà possibile solo tramite il possesso di un biglietto nominale acquistabile con prevendita online. L’accesso a tutte le iniziative ufficiali del Festival sarà possibile esclusivamente ai possessori del biglietto, incluse in questo novero le sale conferenza, l’Area Junior e le mostre, ad accesso gratuito nelle precedenti edizioni.
Quasi sicuramente l’accesso alla città rimarrà libero, ma all’interno delle aree cittadine non saranno previste altre attività collaterali a ingresso libero. Persino le tradizionali e amate attività musicali e le competizioni di cosplay che attirano fan da tutta Italia avranno luogo solo in sedi ad accesso controllato e, di conseguenza, a numero chiuso.
Lucca Comics & Games 2021 date: i luoghi
Al fine di garantire una superiore sicurezza sanitaria ad espositori e visitatori, accanto ai classici padiglioni temporanei, l’edizione 2021 del Lucca Comics & Games vedrà la forte presenza anche di sedi preesistenti ed edifici fisici, più pratici per il controllo e la sanificazione.
Lucca Comics & Games 2021 si articolerà quindi in diversi luoghi. L’area del fumetto rimarrà presente nella sua cornice di Piazza Napoleone, all’interno del tradizionale padiglione, ma sarà affiancata a Palazzo Ducale e agli storici spazi del Palazzetto dello Sport, che hanno ospitato l’evento fino al 2005.
Gli amanti dei giochi si raduneranno all’interno del Real Collegio e nell’area della Cavallerizza, mentre i fan dell’universo Japan si daranno appuntamento nel vasto Polo Fiere di Lucca e l’area Music & Cosplay sarà presente nel complesso di San Francesco.
Accanto a questi luoghi fisici troviamo l’eredità lasciata dall’edizione dello scorso anno, permettendo contemporaneamente l’accesso al Lucca Comics & Games 2021 anche da remoto. Sono presenti infatti eventi in streaming, Campfire che si terranno in contemporanea su tutto il territorio italiano. Vengono inoltre confermati la media partnership con Rai e il Programma Off digital.
Da sempre tasto dolente per chi raggiunge il Lucca Comics & Games, nelle date di quest’edizione 2021 sarà possibile arrivare al festival in macchina, prenotando il posto in uno dei due ampi parcheggi al Palazzetto dello Sport e al Polo Fiere di Lucca.
Naturalmente l’accesso al Lucca Comics & Games nelle date del 2021 sarà disciplinato ulteriormente dalle norme in vigore nel periodo di ottobre e novembre in merito alle norme di contenimento della pandemia (mascherine, assembramenti, Green Pass…).
Non ci resta che segnarci le date sul calendario e attendere con ansia l’arrivo di questo imperdibile appuntamento che torna, finalmente in presenza, a colorare le strade di Lucca.