Siamo arrivati all’ultimo giorno di questa edizione di Lucca Comics & Games 2022 ma le sorprese non sono ancora finite: tra panel, eventi per i più piccoli e conferenze con grandi ospiti, si può chiudere davvero in bellezza. Ecco gli appuntamenti imperdibili per oggi, 1 novembre 2022.
Lucca Comics 2022 1 novembre: tutti gli appuntamenti da non perdere al mattino
La giornata del 1 novembre inizia alle 10.30 nella Sala Incontri R.E.C. con il Communityverse, un evento culturale dedicato alle nuove tecnologie e che unisce il fisico al digitale. Gli ospiti presenti sono Marco Dodaro, Matteo Favarelli e Daniele Luchi e parleranno di come potrebbe evolvere il Metaverso e di come è cambiato il concetto di arte. Alle ore 11, presso il cinema Astra, ci sarà una conferenza esclusiva con la presenza degli attori di Willow – la serie, in arrivo su Disney+ il 30 novembre. Gli ospiti sul palco sono Erin Kellyman, Ellie Bamber e Amar Chadha-Patel.

Alle 11.30 al Teatro del Giglio, Roberto Saviano, Tanino Liberatore e Tito Faraci presenteranno la serie a fumetti di Feltrinelli Comics “Le storie della paranza”. Su prenotazione, i lettori potranno acquistare il volume inedito disponibile in 500 copie numerate. Per le ore 12:00 doppio appuntamento: in Auditorium San Girolamo la conferenza per le novità di Coconino Press e in Sala Tobino, le famose 30 strisce in 30 minuti di Sio.
Alle ore 11 ci spostiamo in Piazza Anfiteatro ci sarà l’evento Sony Playstation #LaCasaDeiPlayer, con ospiti Ualone e FortuTheGamer che racconteranno le loro esperienze videoludiche. Alle 12, di nuovo nella Sala Incontri R.E.C., ci sarà l’evento “Nuovi Orizzonti: Videogams del futuro.” con Ilja Rotelli, Carlo Barone, Gerardo Verna, Alessandro Fileni , oltre all’ospite speciale Nolan Bushnell, fondatore di ATARI.

Lucca Comics 2022 1 novembre: tutti gli appuntamenti da non perdere al pomeriggio
La giornata del 1 novembre prosegue alle 14.15 in sala Ingellis con l’incontro con la casa editrice Hollow Press e gli ospiti Plastiboo, Helge Wilhelm Dahl, Ana Polanšćak, Moritz Krebs e David Genchi. Alle 15.30, sempre qui, l’ospite eccezionale Vera Gheno parlerà del ruolo di editor e traduttori dell’editoria ludica. Alle 15 in sala Tobino ci sarà lo showcase del maestro Roberto Baldazzini per i suoi 40 anni di carriera. Sempre qui, alle 16.30, un appuntamento dedicato alla fantascienza con ospiti Franco Brambilla, Simone Di Meo e Chang Sheng.
Alle 17 ci spostiamo al pacco della Music & Comics Arena con Andrea Rock, in un viaggio musicale tra film, serie tv e fumetti. Alle 15 torniamo alla sala Incontri R.E.C. con il Trinity Team, che presenterà Slaps And Beans 2, secondo capitolo dedicato al videogioco ufficiale di Bud Spencer e Terence Hill. Al loro fianco gli Oliver Onions e Michele Gammino. Continua nel pomeriggio in Piazza Anfiteatro l’evento #LaCasaDeiPlayer con Alessandro Bruni e Giuseppe Arace.

Lucca Comics 2022 1 novembre: tutti gli appuntamenti da non perdere alla sera
Alle 19.30 si conclude la giornata in modo epico presso la Music & Comics Arena con il concerto dei Nanowar of Steel, una delle band di punta per quanto riguarda il panorama rock comico nazionale.
Per tutto il giorno sarà possibile giocare a Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 3 e Bayonetta 3 presso il padiglione Nintendo in piazza Bernardini.
Vi ricordiamo che i bambini fino ai 10 anni accedono gratuitamente. Presso il padiglione Disney in Piazza San Michele ci si può godere la riproduzione di una foresta incantata in onore a Willow – La serie.
Siete presenti al Lucca Comics & Games? Quali sono gli eventi a cui parteciperete oggi? Fatecelo sapere!