Come annunciato nelle scorse settimane, uno degli ospiti più esclusivi di questa edizione di Lucca Comics & Games è stato senz’altro il regista Tim Burton, che ha presenziato alla conferenza stampa dedicata a Mercoledì. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Lucca Comics Tim Burton conferenza: l’esclusivo evento
Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. Il regista statunitense Tim Burton è approdato in Italia per l’edizione annuale di Lucca Comics & Games 2022. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con Netflix, la piattaforma streaming che dal 23 novembre trasmetterà la serie tv dedicata a Mercoledì.
“Un artista straordinario”, così lo ha presentato Emanuele Vietina, General Director di Lucca Crea Srl, tra l’ovazione e l’emozione generali del pubblico presente in sala presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca. Tim Burton è salito sul palco acclamato da tutti e non si è risparmiato nel fare qualche scatto divertente con la platea di fan a fare da sfondo.

Lucca Comics Tim Burton conferenza: le dichiarazioni più interessanti
Di seguito trovate un paio di interessanti dichiarazioni estrapolate dalla diretta, che potete comunque recuperare nel video che vi lasciamo in evidenza a inizio articolo.
Mi sono sempre sentito come Mercoledì fin da ragazzino e adolescente. Condividiamo lo stesso punto di vista in bianco e nero. Lei è sempre stata rappresentata come una bambina ma io mi sono sempre chiesto come potesse essere crescere, andare a scuola, reagire alla propria famiglia e ai propri insegnamenti. Da qui, è partito il progetto.
E ancora:
La maggior parte delle famiglie è fatta di persone strane e la famiglia Addams è la famiglia più strana per eccellenza. […] Mercoledì è un personaggio iconico quindi è stato molto difficile trovare qualcuno che la potesse interpretare. Senza Jenna [Ortega, ndr.], per me la serie tv non esisterebbe, perché sarebbe stato impossibile altrimenti trovare qualcun altro che riuscisse a incarnarla in quella maniera. Ha degli occhi bellissimi e un carattere molto forte. Nella serie viene mostrato questo personaggio in bianco e nero che però qua e là mostra qualche sfumatura del suo lato umano senza tradire quel nucleo fondamentale che è lei.
Le parole di Tim Burton ci hanno confortato e rassicurato sulla buona qualità del progetto di Mercoledì, che non vediamo l’ora di poter seguire con la sua messa in onda su Netflix.

Lucca Comics Tim Burton conferenza: conclusioni
Dopo la conferenza stampa, Tim Burton ha salutato il pubblico in Piazza San Michele, dove è stato accolto da più di 8.000 persone. Molti fan hanno omaggiato il regista presentandosi con il cosplay di Mercoledì, indossandone i panni e ovviamente la parrucca con le iconiche trecce, oltre che a tutti i membri della famiglia Addams.
Vi ricordiamo che questa sera, invece, l’incontro di Tim Burton si svolgerà presso il Cinema Moderno per la proiezione in anteprima europea dell’episodio pilota di Mercoledì, a cui possono partecipare i 500 fan più fortunati che sono riusciti a ottenere la prenotazione dell’ingresso in sala.
Siete fan di Tim Burton? Guarderete la serie tv di Mercoledì? Fatecelo sapere!