• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

LumaFusion arriverà su macOS grazie ai nuovi processori M1!

L'apprezzatissimo programma di editing video mobile si prepara per l'arrivo su Desktop

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
11 Novembre 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ieri sera sono state presentate numerose novità dedicate agli utenti macOS, a partire dal nuovo Apple M1, chip all’avanguardia che, tra le caratteristiche chiave, offre una piena compatibilità anche con sistemi iOS per garantire la creazione di un ecosistema ancora più solido e unificato. A questo punto si aprono quindi scenari interessanti per il futuro, partendo da LumaFusion, software di video editing da anni molto apprezzato su iOS e iPadOS ora in arrivo anche su macOS, con uno sviluppo, pare, piuttosto semplice. Ecco i dettagli

LumaFusion macOS: i dettagli della “conversione”

Dopo l’evento di ieri sera, come immaginavo, sono stati tanti i commenti negativi circa questa nuova scelta di Apple, ma la cosa non mi tocca minimamente per il semplice motivo che so cosa mi serve per lavorare, so come lavoro, so come mi piace lavorare e soprattutto so come garantire ai miei Clienti i loro lavori in tempo grazie alle mie scelte, soggettive per tutti ovviamente. Tra le “scelte” che ho apprezzato particolarmente per le novità Apple c’è sicuramente questa sorta di “interoperabilità” tra iOS, iPadOS e macOS Big Sur, pertanto il “collante” effettivo è il nuovo chip M1, basato su architettura ARM in maniera molto simile ai vari chip A13 e A14 di Apple già presenti su iPhone e iPad. In soldoni, gli sviluppatori avranno a disposizione numerosissimi “kit” e aiuti da parte di Apple per semplificare il codice delle app e renderlo compatibile con tutti i nuovi sistemi. È il caso di Adobe Photoshop Lightroom e Adobe Photoshop, che grazie alle nuove “regole” di Apple e alla disponibilità del software Rosetta, hanno già dimostrato il funzionamento su Big Sur e chip M1, facendo “tirare” un sospiro di sollievo ai professionisti del settore. Tra questi sviluppatori importanti, ma forse meno conosciuti, rientrano anche i ragazzi di Luma Touch, cioè Terri Morgan e Chris Demiris, che qualche anno fa lanciarono, tra gli altri, il software “LumaFusion“, col tempo divenuto estremamente apprezzato su mobile.

LumaFusion macOS

Io stesso, per alcuni montaggi in mobilità estrema, ho usato LumaFusion su iPad Pro e, dopo un po’ di abitudine iniziale necessaria, quasi non sentivo la mancanza di Final Cut su macOS. Per questo motivo, già ieri sera, anzi, stanotte per la precisione, il team di sviluppatori ha annunciato su Twitter che LumaFusion arriverà sui sistemi Mac basati su architettura M1 in versione nativa, quindi senza troppi adattamenti particolari tramite Rosetta (cosa che avrebbe comunque garantito il funzionamento senza problemi).

LumaFusion will run on M1-based Macs as an iPad app in the macOS environment. LumaFusion is designed for and best experienced on touch-based iOS devices. We will continue looking into ways to ensure the experience on macOS meets the standard we set for LumaFusion on iOS.

— LumaTouch ?? (@LumaTouch) November 11, 2020

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
950
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
796
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
786
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
669
Carica altro

Gli sviluppatori ci tengono a precisare che LumaFusion è un’app professionale sviluppata per una superficie touch e, pertanto, attualmente, secondo loro, non è pronta per una semplice “transizione” verso macOS, tuttavia, grazie al chip M1 e ai potenti strumenti messi a disposizione da Apple, sarà un passaggio piuttosto indolore e soprattutto possibile.

In sostanza, avremo presto un nuovo concorrente di Final Cut su macOS, anche se potrei dire addirittura che LumaFusion avrà presto un nuovo concorrente su iOS e iPad OS (si, sto parlando di Final Cut mobile, che non è mai stato annunciato, ma lo sento sempre più vicino).

LumaFusion macOS: data di uscita e prezzo

Seguendo le varie risposte al tweet di LumaTouch come un vero segugio, ho notato che sono molte le domande degli utenti, alcune praticamente sono le stesse che avrei fatto io. Ad esempio, c’è chi chiede se si dovrà pagare nuovamente l’app, chi chiede quando arriverà l’aggiornamento, chi chiede il tipo di transizione e così via.

Dalle poche informazioni che si hanno attualmente, la prossima versione, cioè la 2.4, sarà già pronta per il supporto a macOS, anche se non sappiamo quando arriverà. Lo sviluppatore rassicura sul fatto che stanno lavorando duramente per ottimizzare il codice e fare in modo che tutto funzioni al meglio, pertanto potrebbe essere possibile avere l’app anche poco dopo il lancio dei nuovi Mac presentati ieri sera. Staremo a vedere.

‎LumaFusion
‎LumaFusion
Download QR-Code
‎LumaFusion
Developer: Luma Touch LLC
Price: 35,99 €+

Voi usate LumaFusion? Cosa ne pensate?

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
500
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
250
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
546
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
202
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

MacBook 12" silicon rumors

Il prossimo MacBook potrebbe incorporare Apple Silicon?

2 Settembre 2020
892
Tagli mostra 2020

Il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo riapre con la mostra “Tagli”

7 Luglio 2020
526

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi