Arriva l’aggiornamento 4 per Luminar AI, il popolare software di fotoritocco si concentra ora sulla fotografia ritrattistica, regalando un bokeh basato sull’intelligenza artificiale ma dall’aspetto naturale. Scopriamo insieme tutti i miglioramenti introdotti nella nuova versione del programma.
Luminar AI aggiornamento 4: Ritratto Bokeh AI
Croce e delizia di chiunque si occupi di fotografia ritrattistica, il bokeh o sfondo sfocato è sempre un effetto ricercatissimo, in grado di dare ai nostri scatti un’atmosfera da sogno. Luminar, famoso software di post produzione (potete leggere le nostre opinioni su questo prodotto a questo indirizzo Luminar AI recensione) ne è perfettamente a conoscenza e, grazie ai suoi algoritmi che controllano un’intelligenza artificiale davvero degna di nota, ora introduce tramite il suo aggiornamento 4 Ritratto Bokeh AI, in grado di generare una splendida sfocatura dello sfondo in un battito di ciglia, fornendo un effetto bokeh 3D realistico e da sogno ai vostri ritratti.
L’utilizzo è veramente semplicissimo, potrete ricreare uno sfondo sfocatissimo realizzato tramite un’ottica ad ampia apertura aggiungendo volume, ariosità e profondità alle vostre foto, permettendovi al contempo di distogliere l’attenzione da uno sfondo non attraente, risaltando i vostri soggetti. L’intelligenza artificiale della nuova funzione è in grado di riconoscere le persone dalla vita in su, gruppi di persone e persino soggetti in posizioni insolite, applicando tutte le modifiche selezionate in maniera automatica.
Se detestate perdere tempo con maschere e la precisione non è il vostro forte, Ritratto Bokeh AI genera in maniera automatica una maschera, che potrete perfezionare e correggere, aggiungendo o sottraendo elementi. Una volta attivato lo strumento potrete utilizzare lo slider Valore che vi consentirà di regolare l’intensità del bokeh da 1 a 100%, adattando l’intensità dell’effetto ai vostri desideri e generando un risultato realistico o veramente intenso e degno di nota. Per personalizzare ulteriormente il risultato avrete a disposizione gli strumenti Controllo Pennello, tramite i quali potrete regolare Raggio, Delicatezza e Opacità del pennello.
Gli intuitivi strumenti Focus e Sfoca vi permetteranno inoltre di mascherare l’area della foto che volete modificare. Naturalmente, qualora abbiate esagerato, la funzione Ripristina vi permetterà di ritornare alla maschera originale generata automaticamente dall’algoritmo di Luminar AI aggiornamento 4.
Anche lo Sfondo è modificabile. Sono infatti presenti cursori che vi aiutano a ottenere un controllo ancora maggiore sui risultati, andando ad agire su Luminosità, Bagliore luci (regolando le alte luci), Calore (modificando la temperatura colore, introducendo dominanti blu o gialle), Correzione profondità e Correzione bordi.
Luminar AI aggiornamento 4: le anteprime visive delle texture
L’aggiornamento 4 di Luminar AI migliora lo strumento Texture, permettendo agli utenti del software di Skylum di ottenere composizioni più incisive ed effetti sorprendenti grazie ad un flusso di lavoro più comodo.
All’interno della finestra Mascheratura locale, cliccando su +Aggiungi potrete selezionare Texture, potendo in questo modo sfogliare visivamente le trame nell’elenco a discesa, avendo un’idea immediata del risultato finale, esattamente come avviene nelle funzioni Cielo AI e in Cielo Evoluto AI.
Luminar AI aggiornamento 4: il posizionamento del cielo in Cielo AI
Luminar è noto per la qualità dei risultati ottenibili grazie alla funzione di sostituzione cielo. Nel tentativo di migliorare ulteriormente questo strumento, l’aggiornamento 4 di Luminar AI migliora significativamente lo strumento Cielo AI, introducendo ad esempio uno slider apposito per posizionare al meglio il cielo, aggiustando la sua posizione sulla linea dell’orizzonte grazie a Controllo Posizionamento orizzonte , all’interno della sezione Orientamento cielo. La presenza di un solo controllo va quindi a sostituire gli slider Posizione verticale, Posizione orizzontale e Fusione orizzonte, ottimizzando il tempo di post produzione e posizionando il cielo con maggior precisione.
Luminar AI aggiornamento 4: come aggiornare
Il nuovo aggiornamento 4 di Luminar AI è gratuito per i possessori del programma. Aprendo l’applicazione potrete selezionare il controllo degli aggiornamenti nel menù principale del software o nel Mac App Store. Trattandosi di un programma che funziona sia come stand alone sia come plug in dei principali software di post produzione, come Photoshop, Lightroom Classic e Photoshop Elements, vi ricordiamo che le versioni plug in dell’app dovranno essere reinstallate o aggiornate per rendere le nuove funzionalità attive.
Per maggiori informazioni sull’aggiornamento, vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del produttore a questo indirizzo. Vi ricordiamo inoltre che Luminar AI può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale, cliccando su questo link, ad un prezzo che parte da 79,00€ con licenza perpetua per due computer con la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati e assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se volete esplorare poi tutti i pacchetti disponibili, come ad esempio il bundle con Aurora HDR che abbiamo recensito in questo articolo, potete cliccare qui.