Tra le tante alternative a Photoshop e Lightroom presenti in rete, Luminar di Skylum è diventata in pochissimo tempo una delle più credibili e qualitative. L’azienda sviluppatrice, Skylum, sta però pensando di evolvere la sua creatura con una nuova versione chiamata Luminar AI, e in questo articolo vi riveleremo alcune anticipazioni su come sarà.
Luminar AI anticipazioni: una versione più potente
Luminar AI, secondo le anticipazioni rivelate dall’azienda sviluppatrice Skylum, si prefigge di sostituire l’attuale Luminar 4 (il quale continuerà comunque a ricevere aggiornamenti) grazie a nuove funzionalità migliorate e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale delle precedenti versioni, questa volta però ampliata e messa al centro della scena. Questo significa che, al posto di mettervi a disposizione quelli che potremmo definire strumenti classici, il nuovo software integrerà dei modelli di modifiche automatizzate e già pronti all’utilizzo.
L’intelligenza artificiale di Luminar AI, secondo le anticipazioni, saprà gestire la fotografia di ritratto e tantissimi altri generi fotografici, il tutto grazie ad una serie di algoritmi che potranno da soli svolgere le funzioni che solitamente il fotografo si occupa di fare. Skylum ha mostrato BodyAI e FaceAI, due automazioni che agiscono al fine di perfezionare i vostri ritratti, mentre AtmosphereAI e SkyAI sono due modelli perfetti per i fotografi di paesaggi, con l’ultimo citato in grado di sostituire completamente il cielo in pochissimi secondi. Tutto oro quel che luccica? No, perché anche se il software si rivelasse perfetto, ci sono dei fattori da tenere in seria considerazione. Tra questi, il gusto personale: essendo processi automatizzati non a tutti potrà piacere il risultato, soprattutto a coloro che amano lavorare manualmente le immagini. Skylum stessa rivela che questa versione si rivolgerà ad un pubblico diverso, meno avvezzo alle modifiche manuali e più orientato all’ottenere un determinato risultato in un breve lasso temporale; vi basti pensare alle aziende o ai negozi che non hanno grandi budget per realizzare servizi fotografici.
Luminar AI anticipazioni: cosa ne pensiamo
Personalmente, sono convinto che una versione di questo tipo del programma possa risultare comoda ad una determinata fetta di utenti. Non penso che un fotografo professionista lasci post produrre le immagini ad una intelligenza artificiale, anzi spero proprio che non sia così. Ciononostante servirà provare Luminar AI per bene quando uscirà, per valutarne l’effettiva efficienza. La nuova versione, attualmente, è in pre-order sul sito ufficiale di Skylum al prezzo speciale di 69 euro al posto di 79.