La famosissima azienda di Cupertino sta affrontando un nuovo e importante periodo di radicali cambiamenti: l’interruzione della partnership con Intel e la scelta di produrre processori in casa con un design proprietario. Un cambiamento di queste dimensioni solitamente richiede del tempo prima che venga implementato, ma da quanto trapela dai rumors sembra che Apple voglia bruciare le tappe e presentare un MacBook 12 con Silicon integrato già quest’anno.
MacBook 12 Silicon rumors: ecco cosa sappiamo
Secondo MacRumors il primo Mac che verrà rilasciato con la nuova architettura ARM sarà dotato di un chip Bionic A14X e di uno schermo retina da 12″. Queste notizie, pubblicate da The China Times ,arrivano dalla catena di fornitura in Cina che chiaramente si sta attrezzando per la produzione, fornendo i pezzi per il computer stesso e per adattare gli impianti che lo andranno a produrre. Secondo i rumors la batteria di MacBook 12″ avrà una durata da 15 a 20 ore, tutta questa autonomia è garantita dal design dei nuovi processori Silicon, che saranno molto più efficienti di quelli precedentemente utilizzati soprattutto durante le fasi di stand-by.
Secondo i rumors la prima CPU (acronimo di Central Processing Unit) montata su i nuovi MacBook 12 con Silicon dovrebbe avere 12 core, divisi in 8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza energetica; sempre secondo la fonte precedentemente citata, il design del prodotto sarà molto simile allo scorso MacBook da 12 pollici e in più verrà probabilmente integrata anche la compatibilità 5G. Mentre diversi rumors sembrano concordare il fatto che il primo MacBook Silicon sarà da 12″, ricercando in rete si trovano anche opinioni contrastanti: in questo articolo, ad esempio, viene spiegato il punto di vista dell’analista Apple Ming-Chi Kuo, il quale sostiene che il primo laptop della mela ad essere dotato della nuovissima architettura sarà un 13.3″ con dimensioni molto simili all’attuale. Nonostante sia ben la seconda volta che alcuni rumors raccontano di MacBook 12″ come il primo laptop ARM dell’azienda californiana nulla è confermato, quindi solo la pazienza e Apple saranno in grado di darci una risposta definitiva.
MacBook 12 Silicon rumors: conclusioni
Il design dei nuovi processori sembra molto promettente, abbiamo già potuto assaggiare le performance di questi ultimi su iPad Pro dove hanno dimostrato di dare filo da torcere alla concorrenza. Naturalmente la transizione implica un grosso lavoro da parte di Apple e tutti gli sviluppatori che devono adattare il codice di programmi già esistenti ai nuovi chip, ma a nostro parere questa scelta potrebbe portare degli ottimi prodotti sul mercato. Grazie alla produzione interna di CPU potremmo assistere ad una diminuzione dei prezzi a parità di prestazioni, godere di maggiore autonomia e magari di una diminuzione del peso. Voi cosa ne dite? Il prossimo MacBook 12 sarà equipaggiato con processore Silicon come secondo i rumors?
[…] toccherà ai nuovi MacBook con il processore A14X ed in seguito l’azienda di Cupertino, nel primo trimestre del prossimo […]