• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il nuovo MacBook Air è finalmente qui ed è ancora più bello, ecco cosa cambia

Presentato il nuovo restyle del notebook più amato in assoluto

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
6 Giugno 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il nuovo MacBook Air 2022 è finalmente qui, portando una ventata fresca di novità, restyle, caratteristiche interessanti e molto altro. Dopo tanti anni di grande attesa, ecco un notebook rifatto e ispirato alle nuove linee dell’azienda californiana. Scopriamo insieme le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita.

Sono passati tanti anni da quell’ormai troppo lontano 15 gennaio 2008, data in cui Steve Jobs, sul palco del tristemente defunto “Macworld” presentò il primissimo MacBook Air semplicemente tirandolo fuori da una busta per lettere postali (di tipo americano). Ho avuto la fortuna e l’onore di assistere a quella presentazione in tempo reale, non dal vivo (purtroppo) ma tramite internet, esattamente come ho fatto con la WWDC 2022 oggi. Ricordo ancora lo shock di quella presentazione, perché non si era mai visto un notebook così sottile, tanto da poter stare in una busta per lettere. Steve Jobs, come ben sappiamo, era un “mago” delle presentazioni ad effetto, e nel corso degli anni fu difficile fare di meglio (se non impossibile). Il design di quel primo MacBook Air, ad oggi il più venduto ed apprezzato dal pubblico a distanza di 14 anni, non è mai cambiato in maniera radicale, almeno fino ad oggi, e direi “finalmente”.

MacBook Air 2022: specifiche e caratteristiche tecniche

La prima cosa che si nota immediatamente (e direi “ovviamente”) è il totale restyling estetico che finalmente porta una grande ventata di aria fresca nel design e nell’aspetto visivo di questo notebook. Il MacBook Air fu uno dei primi due anni fa a ricevere il nuovo processore M1, ma il design non fu mai cambiato.

MacBook Air 2022

Ora l’estetica ricorda molto gli altri MacBook moderni, con un notch centrale, una cornice molto ridotta e una tastiera nuova nuova e molto apprezzata. Adesso il nuovo MacBook Air 2022 ha un display che arriva a ben 13.6″, mantenendo però le dimensioni quasi invariate rispetto al passato, grazie principalmente alle cornici molto ridotte e decisamente moderne. Non c’è però la tecnologia “mini LED”, caratteristica esclusiva ancora nei modelli Pro.

MacBook Air 2022

Il nuovo display è un IPS Liquid Retina da 500 nits con risoluzione pari a 2560×1664 pixel, mentre sotto la scocca troviamo il nuovissimo processore Apple Silicon M2, ora più potente e con supporto fino a 24GB di RAM. C’è la possibilità di mettere un SSD fino a 2TB, è presente la nuova Facetime Camera da 1080p in grado di registrare e riprendere fino a 30fps, WiFi AX, Bluetooth 5.0, due porte USB Type-C e lo spazio per il jack audio.

https://www.apple.com/newsroom/videos/macbook-air-camera/large_2x.mp4

Il nuovo MacBook Air 2022 vede il ritorno, anche in questo caso, del connettore MagSafe, senza però rinunciare alla possibilità di alimentazione tramite Type-C (seppur non così necessario). Non ci sono porte HDMI ed altri connettori USB come nei Pro, e nemmeno un lettore SD, tutto risulta essenziale, minimale e ridotto all’osso per permettere un peso di 1.225 grammi e uno spessore di soli 11,3 millimetri.

MacBook Air 2022

Ci sono quattro speaker nascosti tra la scocca inferiore e il display, soluzione atipica ma di cui posso fidarmi conoscendo la qualità che di solito ho visto con prodotti Apple di questo tipo. Ci sono anche nuovi colori oltre ai classici space grey e silver: troviamo ora il dark blue (molto bello) e uno champagne gold (già visto ma sempre apprezzato).

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
902
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
241
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
257
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
930
Carica altro

Apple ha dichiarato che, grazie a M2, questo Air è più veloce del 40 percento rispetto al modello precedente, ma chiaramente le performance dipendono dalle varie app. In ogni caso, sempre secondo il produttore, non sarà un problema montare video anche in 8K ProRes su questo dispositivo, cosa che in effetti ha dell’incredibile se pensate che una volta con i vecchi Air Intel a fatica si apriva Photoshop.

Interessante anche la parte dedicata alla ricarica del dispositivo: per la prima volta in assoluto vediamo un nuovo adattatore di ricarica a muro da 35W con doppia porta Type-C per ricaricare due dispositivi simultaneamente, oppure, volendo, si può “virare” verso il trasformatore da ben 67W per la ricarica rapida. Apple dichiara un’autonomia di 18 ore con la carica al 100%.

 

MacBook Air 2022: prezzo e data di uscita

Il nuovo Air 2022 parte da 1.529,00€ nella configurazione con CPU 8-Core, GPU 8-core, 8GB di memoria unificata ed SSD da 256Gb, diversamente, la versione “TOP” parte da 1.879,00€ con CPU 8-Core, GPU 10-core, 8GB di memoria unificata e archiviazione SSD da 512GB. Chiaramente le varie versioni sono personalizzabili con possibilità di arrivare fino a 2TB di archiviazione SSD.

La nuova gamma di MacBook Air sarà disponibile a partire da Luglio 2022.

Cosa ne pensate? Parliamone nei commenti

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
517
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
594
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
636
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
799
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Gli spiriti dell'isola Disney plus

Gli spiriti dell’isola: da oggi disponibile su Disney+

22 Marzo 2023
Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Luca Pixar data di uscita

Luca in arrivo su Disney+: ufficiale la data di uscita del nuovo film Pixar

24 Marzo 2021
940
Troppo Cattivi

Troppo Cattivi: una banda criminale di animali tenterà la sua truffa più impegnativa nel nuovo film DreamWorks

15 Dicembre 2021
926

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi