Ricordatevi come sempre che questo è un articolo che riassume tutti i rumors che si conoscono sul prodotto; quindi non abbiamo ancora nulla di certo, definito ed ufficiale: prendete tutto con le pinze e con la dovuta attenzione. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i rumors che riguardano il primo MacBook con architettura ARM che dovrebbe essere il più economico di sempre!
MacBook ARM economico: cosa sappiamo
Il prossimo MacBook di Apple, con molta probabilità, sarà anche il primo alimentato da processori con architettura ARM. Secondo il noto insider della casa della mela morsicata iHacktu Pro (il tweet è stato cancellato, coincidenze?), Apple presenterà il MacBook da 12″ alimentato dal processore Apple Silicon in un super evento il 27 Ottobre 2020, poco dopo aver svelato al mondo intero il nuovo iPhone 12 Pro (se vuoi saperne di più sul prossimo melafonino leggi il nostro articolo sulla lente periscopica iPhone). Il processore sarà basato su architettura ARM e la CPU probabilmente avrà 12 core a 5 nm. Ma arriviamo alla notizia migliore per tutti i futuri acquirenti Apple: con molta probabilità il prossimo MacBook ARM sarà il più economico di sempre!
Macbook ARM economico: possibili prezzi
Sembrerebbe tutto vero: il primo MacBook con architettura ARM di Apple potrebbe essere il laptop più economico di sempre. Secondo rumors, infatti, i prossimi laptop dell’azienda di Cupertino saranno più economici degli attuali basati su Intel. Secondo Komiya, noto nell’ambiente per essere sempre informato sulle vicissitudini interne di Apple, il prossimo MacBook da 12″ avrà un prezzo di partenza di soli $799 (circa €681), ovvero circa €550 in meno rispetto all’attuale MacBook Air entry-level.
Il nuovo MacBook Pro da 13”, invece, dovrebbe costare $1099 (circa €935) invece degli attuali €1529 che servono per accaparrarsi l’ultimo modello con processore Intel i5. Questo modello monterà la classica Touch Bar e una ventola di raffreddamento.
MacBook ARM economico: prestazioni e conclusioni
Anche se davvero dovessero essere meno costosi dei MacBook basati su Intel, i nuovi laptop basati su architettura ARM di Apple sembrano pronti a superare le prestazioni degli attuali. Il kit per sviluppatori basato su processore proprietario A12Z di Apple è apparso di recente su Geekbench 5, dove ha ottenuto un punteggio di circa 800 nel test single-core e di circa 2600 su multi-core, il tutto mentre girava sull’emulatore software Rosetta 2. Sicuramente dobbiamo ancora testare le prestazioni finali delle CPU basate su ARM di Apple e mettere il MacBook sotto stress in tutti gli ambiti possibili, ma questi punteggi trapelati sono significativamente più alti di quelli sviluppati dal Surface Pro X basato su ARM, che utilizza il chip SQ1 sviluppato congiuntamente da Microsoft e Qualcomm, quindi le premesse ci sono tutte.
Voi cosa ne pensate? Apple riuscirà a togliere un altro coniglio dal cilindro e produrre dei processori proprietari che, essendo sviluppati in piena sinergia col software, regaleranno anni di soddisfazioni ai propri clienti? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!