C‘era una volta un bambino di nome Alberto che a Natale voleva tanti regali. Fu così fino al 1997, quando vide per la prima volta Mamma ho perso l’aereo: fantastica commedia natalizia del 1990. Quella pellicola, come tante altre a seguire, prese il sopravvento plasmando la sua personalità. Il primo pezzo di puzzle, offerto dalla grande casa delle illusioni del cinema, fu proprio quello dell’asocialità, che il vocabolario spiega: inettitudine alla convivenza. Alberto, infatti, era diventato in appena ’99 minuti, un bambino che voleva restare da solo. Soprattutto a Natale, nella speranza che arrivassero i ladri per ripercorrere le gesta che furono di Kevin McCallister (Macaulay Culkin). Ora può farlo grazie ad Airbnb che mette a disposizione la location. Alberto non voleva scrivere quest’articolo per evitare di aggiungere concorrenza, ma FotoNerd l’ha costretto. Mostra il tuo sostegno e regalagli il soggiorno. Alla cucina pensiamo più tardi.
Mamma ho perso l’aereo Airbnb: l’offerta che non ti aspetti
Mamma ho perso l’aereo Airbnb: una persona comune non si aspetterebbe che siano due cose che possano stare insieme nella stessa frase, eppure, facendolo, hanno creato qualcosa di epico per i fan. La casa è in affitto e lo sarà per una sola notte: quella del 12 dicembre.
Ma la sorpresa non finisce qui, perché a fare gli onori di casa ci sarà lui: Buzz (Devin Ratray). È stato proprio l’attore che ha interpretato il fratello maggiore del protagonista a postare l’annuncio sul popolare sito Airbnb del quale trasponiamo alcune delle iniziative:
Durante il periodo natalizio, seguiremo le regole di mio fratello, quindi sentiti libero di mangiare cibo spazzatura, guardare un po’ di trash in tv, prendere in prestito il dopobarba di mio padre e iniziare la tua avventura con un leggendario piano di battaglia. Allontanati dalla mia stanza, va bene?
Mi spiace, Buzz. Prometto di non far scappare la tua tarantola, ma non di stare lontano dalla tua stanza. Poi, una volta aver dato libero sfogo al mio bambino interiore, magari mi accomoderò, come proponi, davanti al camino per guardare la nuova avventura della Home Sweet Home Alone direttamente su Disney+.
Ricordiamo anche che i fortunati vincitori (massimo 4) non saranno soli, perché ci i sarà una figura di supporto che li accompagnerà in varie attività e consegnerà loro il modellino Lego della bellissima casa.
Mamma ho perso l’aereo Airbnb: l’iniziativa benefica oltre al divertimento
Il buon Devin Retray ci comunica una cosa che ci fa venire ancora più voglia di tentare la sorte, perché se non bastasse tutto quello che abbiamo fin qui detto, è alle porte un’importante iniziativa benefica che fa sempre bene al cuore. Soprattutto sotto Natale. Si avvicina, infatti, la stagione del donatore e per questo, Airbnb, con il primo soggiorno a casa McCallisster, effettuerà una donazione una tantum al La Rabida Children’s Hospital di Chicago. L’importo economico non precisato sarà utile a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti in condizioni complesse di disabilità. Per questo ci farebbe tanto piacere che avvenga un bel Miracolo di Natale.
Nel nostro piccolo, speriamo che proprio da quest’articolo, qualcuno possa avere una fantastica esperienza, rafforzata anche da una donazione a un reparto che non possiamo non avere a cuore.
Il sogno ci aspetta a Winnetka, Illinois, Stati Uniti. Spero nella mia fortuna o in quella di uno di voi.
Buon Natale, maledetto animale. E felice anno nuovo!