• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 22 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mamma ho perso l’aereo: il remake del film cult anni ’90

Tutte le curiosità su cast, riprese e modifiche del reboot della pellicola targata Disney

Sofia Orifici di Sofia Orifici
16 Luglio 2020
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Mamma ho perso l’aereo, il film che ha segnato un’intera generazione, torna con un remake adattato ai giorni nostri, con un cast rinnovato e con alcune controversie da parte degli amanti della commedia cult anni Novanta. Vediamo insieme tutte le novità della pellicola Disney.

Mamma ho perso l’aereo: storia produttiva, trama e cast del cult anni ‘90

Home Alone, meglio noto con il titolo italiano Mamma ho perso l’aereo, è un film che ha segnato un’intera generazione. Distribuito nel 1990, è stato prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus. La trama da vera commedia comica degli equivoci e non solo, è ambientata a Chicago, dove la famiglia McCallister, ormai nota al pubblico di grandi e piccini, sta per intraprendere un viaggio verso Parigi. Nella confusione della partenza però, Kevin, messo in castigo la sera prima, verrà dimenticato a casa. Ecco che iniziano allora le avventure e disavventure di Kevin che, ormai lasciato solo nella propria casa, può fare tutto ciò che desidera. Da qui in poi la trama è un susseguirsi di trappole e scherzi ai danni di due ladri, di cui ricordiamo i famosi interpreti con i nomi di Joe Pesci e Daniel Stern.Mamma ho perso l'aereo

Il produttore di Mamma ho perso l’aereo, Chris Columbus, afferma di aver visionato centinaia di bambini durante i casting prima di scegliere l’attore simbolo degli anni ’90, Macaulay Culkin. Il film, che tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita anche grazie alla sua costante presenza nel palinsesto televisivo in particolare nel periodo natalizio, ha ottenuto un successo mondiale al botteghino con i suoi 476 milioni di dollari incassati, detenendo il record di guadagni nel periodo invernale per ben dodici settimane consecutive. Da non dimenticare il sequel del 1992 di altrettanto successo, in cui venne riconfermato l’intero cast.

Della grande risposta del pubblico nei confronti di Mamma ho perso l’aereo siamo certi e consapevoli, ma come reagirà il pubblico al ritorno del giovanissimo Kevin McCallister sul grande schermo?

Mamma ho perso l’aereo: il remake

Del remake di Mamma ho perso l’aereo già si parlava da tempo, ma recentemente sono state diffuse maggiori informazioni al riguardo. In primis possiamo fare riferimento alla novità produttiva e distributiva dell’ attuale versione del film, voluta fortemente da Disney per la sua piattaforma digitale, in particolar modo dopo che la grande società ha acquisito i diritti del soggetto avendo annesso a sé la 20th Century Fox. Altre notizie del remake giungono per quanto concerne la formazione del cast: il personaggio del giovane Kevin McCallister, interpretato come ricordiamo da Macaulay Culkin, sarà invece affidato al neo attore Archie Yates, noto ai più per il suo ruolo di co-protagonista del film Jojo Rabbit, di Taika Waititi. Il piccolo Archie Yates darà certamente prova di coraggio nel sostenere un personaggio divenuto simbolo di un’intera generazione di bambini e adolescenti, ma sarà una sfida non facile da sostenere. Gli altri nomi confermati del cast sono quello di Rob Delaney (Catastrophe, Deadpool 2) e Ellie Kemper (The Office e in Unbreakable Kimmy Schmidt), Kenan Thompson (Saturday Night Live), Ally Maki (Toy Story 4) e Chris Parnell (Archer). Mamma ho perso l'aereo

Ti potrebbe interessareanche

Lucca Comics Awards 2023

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
273
The Continental recensione Prime Video

The Continental: la recensione in anteprima della serie in tre parti

Lucca Comics Discord

Lucca Comics & Games apre il suo server Discord

15 Settembre 2023
618
One Piece Netflix stagione 2

One Piece: annunciata ufficialmente la seconda stagione della serie live-action!

15 Settembre 2023
308
Carica altro

Il remake di Mamma ho perso l’aereo, la cui regia è affidata a Dan Mazer, era in piena attività quando le riprese sono state velocemente bloccate a causa dei protocolli relativi all’emergenza sanitaria ed è il primo progetto messo in lavorazione dopo l’acquisizione di 20th Century Fox da parte del colosso Disney. Secondo alcune indiscrezioni, la trama potrebbe subire delle modifiche, dovute anche alle mode contemporanee degli anni Duemila, ma riprenderà con estrema linearità le vicissitudini di Kevin, il cui nome forse verrà modificato in Max, e le conseguenze di tutte le sue azione contro gli antagonisti.

Mamma ho perso l’aereo: cosa ci aspettiamo

Il reboot del film simbolo degli anni Novanta probabilmente non avrà lo stesso impatto innovativo e di successo del suo originale, visto che molti ammiratori e amanti di Mamma ho perso l’aereo hanno già espresso il loro disappunto sul rifacimento di una pellicola intoccabile, a cominciare dall’attore protagonista; è infatti difficile simpatizzare con un volto diverso da quello del giovane Macaulay Culkin, ormai immediatamente riconoscibile e riconducibile a tutti i film che lo hanno reso un bambino-divo dello star system hollywoodiano con le ripercussioni negative sulla sua vita personale che tutti conosciamo.Mamma ho perso l'aereo

In arrivo in Italia a marzo, il remake di Mamma ho perso l’aereo sarà una sfida produttiva e distributiva non indifferente per la piattaforma Disney+, che sicuramente interverrà con la sua firma sulla trama del film stravolgendone alcuni contenuti. I fan non accettano l’intromissione del colosso disneyano in un film già di per sé organico e quasi perfetto, tanto da aver resistito per anni e in grado di continuare a rappresentare un’icona di quegli anni. La vita del film Mamma ho perso l’aereo sembra, dunque, destinata a non seguire una strada dritta, ma sembra costretta a dei ripensamenti e ad una lotta per la sopravvivenza a causa di un forzato reboot che ne mina le fondamenta. L’allora CEO della Walt Disney, Bob Iger, successivamente sostituito da Bob Chapeck nel febbraio scorso, ha annunciato il progetto davvero imponente di rivisitare in chiave moderna molti film di successo degli anni Novanta, per renderli più accattivanti per il pubblico più giovane e per rinnovare il valore affettivo e sentimentale che ci lega a tanti titoli.

E voi cosa ne pensate? Siete curiosi di conoscere il remake di Mamma ho perso l’aereo? Iscrivetevi per rimanere aggiornati su tutte le news cinematografiche.Mamma ho perso l'aereo

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Sofia Orifici

Sofia Orifici

Mi presento, sono Sofia, amante segreta di cinematografia e fotografia. Qualcuno dirà che il cinema è luce, movimento e suono. Io dico che il cinema è espressione e comunicazione, è il sentirsi a casa anche se si è lontani. Nel mio piccolo non faccio altro che studiare e mettermi al servizio di queste due arti meravigliose, avvicinandomi piano piano e scoprendone ogni volta le innumerevoli potenzialità. E come qualcuno di famoso diceva "La fotografia è verità, ed il cinema è verità ventiquattro volte al secondo."

Articoli correlati

Lucca Comics Awards 2023
Lucca Comics and Games

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
844
The Continental recensione Prime Video
Cinema

The Continental: la recensione in anteprima della serie in tre parti

Lucca Comics Discord
Lucca Comics and Games

Lucca Comics & Games apre il suo server Discord

15 Settembre 2023
356
One Piece Netflix stagione 2
Cinema

One Piece: annunciata ufficialmente la seconda stagione della serie live-action!

15 Settembre 2023
622
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Lucca Comics Awards 2023

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
INSTAX Pal

INSTAX presenta “Pal”, una strana fotocamera che sta nel palmo della mano

21 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

SUBURRÆTERNA serie tv Netflix

SUBURRÆTERNA: iniziate le riprese del nuovo progetto di Netflix

5 Ottobre 2022
696
Fujifilm instax mini Link firmware 4.0.0

Fujifilm aggiorna instax mini Link e mini LiPlay, vediamo insieme tutti i dettagli

4 Agosto 2021
983

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi