Fotografie in formato quadrato e in bianco e nero, selezionate da un progetto ampissimo di ricerca nel quale il fotografo ha indagato il rapporto tra paesaggio urbano e naturale: “Multiverso. La natura come contemporaneità” è la mostra di Marcello Vigoni presso Casa Menotti di Spoleto, aperta fino a fine luglio 2023. Ecco tutti i dettagli.
Marcello Vigoni mostra Spoleto 2023: la tematica
Inaugurata pochi giorni fa e aperta al pubblico fino al 31 luglio 2023, “Multiverso. La natura come contemporaneità” è la mostra fotografica di Marcello Vigoni, fotografo milanese con esperienza ventennale nel campo della pubblicità e comunicazione, in cui si indaga il rapporto tra paesaggio urbano e naturale in questo periodo storico così conflittuale. Ambientata nello scenario del Festival Dei Due Mondi, evento internazionale che esalta l’arte in ogni sua espressione, è aperta presso Casa Menotti di Spoleto e curata da Roberto Mutti.
Sono 17 le fotografie presenti alla mostra “Multiverso. La natura come contemporaneità”, tutte realizzate in analogico e stampate in formato quadrato e in bianco e nero. Il progetto di cui fanno parte è ampissimo, una ricerca lunga e costante da parte dell’autore, e queste sono state selezionate per raccontarlo al meglio. Facendo un sapiente uso del surrealismo, Marcello Vigoni ha creato un Multiverso in cui ospitare, sovrapponendole, entrambe le dimensioni: quella umana e quella naturale, in un loro unico equilibrio. Due universi che coesistono e possono coesistere in maniera armonica e finisco per attribuirsi a vicenda un nuovo significato.
Marcello Vigoni mostra Spoleto 2023: conclusioni
Una mostra molto interessante quella di Marcello Vigoni a Spoleto, perché capace di raccontare due universi diversi ma legati dallo stesso destino. Il titolo della mostra, infatti, prende a piene mani da questo concetto di rappresentazione dei due mondi, dando vita a un progetto fuori dal nostro spazio tempo. Il nostro consiglio è quindi quella di non perdervela, perché davvero interessante.