Una ragazza che cammina con un bellissimo abito bianco, un gruppo di uomini voltato ad osservarla con fare ammaliato: questa è solo una delle immagini realizzate da Mario De Biasi e rimasta nell’immaginario comune e che ora potrete ammirare nella mostra dedicata al fotografo a Venezia e che durerà per tutto il 2021. Ecco i dettagli.
Mario De Biasi mostra Venezia 2021: un fotografo iconico
“Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003“. Questo il nome della mostra dedicata al grande maestro italiano che si terrà a Venezia e che ripercorre l’intera produzione da lui realizzata. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della fotografia presentato da La Casa dei Tre Oci, e che sarà disponibile fino a gennaio 2022. Curata da Enrica Viganò in collaborazione con l’Archivio Mario De Biasi, è stata organizzata da Civita Tre Venezie con Admira e promossa dalla Fondazione di Venezia.
Si corre il rischio di perdersi, nel vagare nell’immenso archivio di Mario De Biasi: 216 le fotografie in mostra, metà delle quali saranno inedite, divise in dieci sezioni che si diramano tra i ritratti realizzati, i reportage e i viaggi. Tra gli inediti è impossibile non citare quella che per molti è la sua fotografia più iconica, ossia “Gli Italiani si voltano“, realizzata nel 1954 per il settimanale Bolero Film e scelta da Germano Celant come immagine guida della sua mostra al Guggenheim Museum di New York. Nello scatto vediamo una splendida Moira Orfei vestita di bianco mentre passeggia tranquilla nel centro di Milano, con un gruppo di uomini che si voltano a guardarla estasiati come fosse un miraggio. Oltre a questo, i ritratti di figure come Maria Callas, Brigitte Bardot e Fellini; i viaggi in Siberia, America e in Sicilia; tutta una serie di reportage diventati iconici nel corso degli anni.
Non solo fotografie: nella mostra 2021 di Venezia dedicata a Mario De Biasi ci saranno anche volumi, numeri originali delle riviste per cui ha pubblicato, telegrammi, quaderni e approfondimenti audiovisivi come l’intervista con Laura Leonelli, in cui il fotografo racconta la sua esperienza, e una proiezione di immagini selezionata dalla figlia Silvia De Biasi. Una rassegna che scava a 360° nella carriera e nella vita dell’autore, impossibile da perdere se siete amanti dell’arte e della fotografia.
Mario De Biasi mostra Venezia 2021: conclusioni
Come vi ho già ripetuto più volte, impossibile da perdere: per scoprire tutti i dettagli sull’esposizione, il prezzo dei biglietti e gli orari di visita vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.