È di poco fa la notizia della morte di Marion Ramsey, che è diventata famosa per il ruolo di Laverne Hooks nel film Scuola di Polizia. Si era ammalata di recente e non sappiamo molto sulla sua malattia, visto che giustamente il suo storico agente ha preferito mantenere la privacy sull’intera triste vicenda.
Marion Ramsey morte: la carriera
È vero, conosciamo la stupenda attrice per il suo ruolo all’interno dell’esilarante film sulla più strampalata scuola di polizia che abbiamo mai visto sugli schermi, ma Marion Ramsey ha avuto anche altre parti molto importanti nel corso della sua lunga carriera. Nata a Philadelphia nel 1947, ha fatto il suo esordio a Broadway nella Tournèè “Hello, Dolly!” nel 1964, mentre ha fatto capolino sugli schermi televisivi sia nella fortunata serie “I Jefferson” sia in “Cos”, ideata da Bill Cosby. Da ricordare anche le comparse sia in “MacGyver” sia in “Beverly Hills, 90210”.
Ma, come tutti sappiamo, la sua consacrazione è avvenuta nel 1984 con Scuola di Polizia, dove l’attrice ha interpretato il ruolo dell’ufficiale Laverne Hooks. Il suo personaggio ha sempre contrapposto comportamenti molto pacati e miti a vere e proprie eruzioni vulcaniche. Nonostante tutto, però, l’ufficiale era sempre pronto ad ascoltare i suoi colleghi e ad aiutarli nei momenti del bisogno. In questi ultimi anni, c’è stata una sorta di reunion con due suoi ex colleghi, ovvero Steve Guttenberg e Michael Winslow, all’interno sia del film fantascientifico Lavalantula (2015) sia nel suo sequel “2 Lava 2 Lantula!” (2016).
Marion Ramsey morte: conclusioni
Oltre ad essere stata una grande attrice amata da tutti i telespettatori, Ramsey è stata da sempre impegnata nel sociale. Famose sono state sia le sue campagne nella sensibilizzazione alla lotta all’Aids sia gli interventi nei quali ha prestato la sua voce per cause di beneficenza sia le sue esibizioni all’interno dello spettacolo “Divas Simply Singing”, ovvero un evento di raccolta fondi che si svolgeva ogni anno per aiutare i più bisognosi.