Dopo “un Giappone”, “Jidai Matsuri” e “una Cina”, Paola Ghirotti propone l’album Archive photos “Maroc Festival National des Arts Populaires”. Per celebrare il progetto editoriale, anche una mostra dal 9 luglio al 30 settembre presso la Micro Galleria Fondaco Un Giappone di Todi.
Maroc Festival National des Arts Populaires: il progetto
Paola Ghirotti, tra le fotografe più importanti del nostro paese e del panorama internazionale, ad inizio anni Duemila ha passato molti mesi a percorrere il Regno del Marocco per illustrare l’autre guide Le Maroc del Marocains, edito da Liana Levi/Seuil. Da qui è nato Archive photos by Paola Ghirotti Maroc Festival National des Arts Populaires, il nuovo lavoro editoriale che viene pubblicato nella veste di album fotografico. Per l’occasione, presso la Micro Galleria Fondaco Un Giappone a Todi in vicolo di Paragnano 7, si terrà la mostra Un Marocco dal 9 luglio al 30 settembre 2022.
Il protagonista principale del nuovo editoriale fotografico di Paola Ghirotti è, ovviamente, il Marocco: la splendida terra viene raccontata, in particolare il Festival che si tiene nella città di Marrakesh e che fu ideato nel 1960 da Sua Maestà Re Mohammed V, come testimonianza del vasto e antico patrimonio culturale del paese. La musica marocchina brilla per la sua incredibile diversità, per la sua forte espressività ed è legata in modo indissolubile alla danza. Il fotolibro verrà presentato il 31 agosto presso la sala del consiglio del Palazzo del Capitano in occasione del Todi Festival 2022.
Maroc Festival National des Arts Populaires: un racconto da non perdere
Conoscere culture diverse, sentirle, raccontarle, viverle. Questo fa la fotografia, questo fanno i fotografi. Il racconto di Paola Ghirotti, ne siamo sicuri, saprà dare voce a una terra magnifica e distante, alle sue tradizioni e a quella musica che viene accompagnata da soavi ed eleganti movimenti del corpo. Un libro unico, come gli altri che ha realizzato con i suoi reportage, che siamo sicuri saprà ammaliare gli amanti della fotografia e del reportage.
Per maggiori informazioni sulla mostra visitate l’evento Facebook.