Abituati con più di trenta apparizioni sul grande schermo, in quella che è una magnifica carriera sia sotto il punto di vista cinematografico che musicale, non possiamo che essere contenti di rivedere Jennifer Lopez, a distanza di quasi tre anni, davanti a un bel sacchetto di pop-corn (o di caramelle gommose, se preferite) all’uscita in sala di Marry Me – Sposami, che è fissata oltreoceano per l’11 febbraio 2022. Marry Me – Sposami, è una pellicola che sta già facendo parlare di sè, poiché impreziosita dai brani inediti della stessa Lopez eseguiti in coppia con una star di fama mondiale del calibro di Maluma.
Marry Me – Sposami Trailer: una commedia romanticamente assurda
Il titolo, ha l’obbiettivo di porsi come una storia moderna basata su celebrità, matrimonio e, ovviamente, social media. I due protagonisti: Kat Valdez (Jennifer Lopez) e Charlie Gilbert (Owen Wilson) danno vita a una storia non canonica, ricordando, in un certo senso, quello che è stato il celebre Notting Hill (1999) dove un perfetto e mediocre sconosciuto (Hugh Grant) si ritrovava a vivere una bellissima e inaspettata storia d’amore con la maggiore star di Hollywood (Julia Roberts).
Il divorziato Charlie Gilbert, docente di matematica al liceo, viene trascinato ad un concerto da sua figlia Lou (Chloe Coleman, già nel cast della serie HBO “Big Little Lies – Piccole grandi bugie”) e dalla sua migliore amica (Sarah Silverman). Sul palco troviamo proprio Kat Valdez insieme alla nuova stella musicale Bastian (Maluma alla sua prima apparizione cinematografica).
Mentre la hit Marry Me si appresta a dominare le classifiche, le due star stanno per unirsi in matrimonio davanti a una folla di fan, in una cerimonia che verrà trasmessa in contemporanea su più piattaforme social. Poco prima dell’inizio del sogno, ecco il rovescio della medaglia in cui Kat scopre il tradimento di Bastian proprio con la sua assistente, che porta la star ad avere un tracollo emotivo sul palco, mettendo in dubbio i concetti stessi di amore, verità e fedeltà. E’ mentre il suo mondo va in pezzi che, dal palco, fissa lo sguardo su uno sconosciuto che, in un attimo di pura follia, decide di sposare. Inutile dire che quello sconosciuto è proprio Charlie.
Inizia così una storia d’amore inaspettata fra cospirazioni esterne e innegabili differenze.
La domanda che si porrà lo spettatore durante la visione di Marry me – Sposami, sarà quindi la seguente: due persone appartenenti a mondi così diversi, potranno trovare un posto unico al quale appartenere?
Noi ne riparleremo l’anno prossimo.
Marry Me – Sposami trailer, regia e produzione
La regia del film Marry Me – Sposami è in mano a Kat Coiro (C’è sempre il sole a Philadelphia, trasmessa da Fox e della serie targata Netflix Amiche per la morte. Dead to Me), la sceneggiatura è invece guidata dalle penne di John Rogers (autore di The Librarians, trasmessa da TNT), Tami Sagher (autrice di 30 Rock, NBC) e Harper Dill (autrice della serie The Mick, Fox). L’opera è basata sul romanzo di Bobby Crosby.
Il film è prodotto da Elaine Goldsmith – Thomas (che fra le altre ha curato la produzione di Le ragazze di Wall Street – Business Is Business e Un amore a 5 stelle), Jennifer Lopez, Benny Medina (produttore di Le ragazze di Wall Street – Business Is Business, e della fortunata sitcom Willy, il principe di Bel – Air, NBC) e John Rogers. I produttori esecutivi della pellicola sono Alex Brown, Willie Mercer, Pamela Thur e J.B. Roberts.