Meike, azienda giapponese conosciuta in tutto il mondo per le sue lenti manuali, ha annunciato il nuovo 35mm t/2.1 Super 35 CINE. Ecco tutte le caratteristiche tecniche del modello cinematografico che arriverà sul mercato.
Meike 35mm t/2.1 Super 35 CINE: caratteristiche tecniche
Come un fulmine a ciel sereno, Meike annuncia il nuovo obiettivo cinematografico 35mm t/2.1 Super 35 CINE. Questa lente sarà la prima della nuova serie Cine Super 35 Prime che l’azienda ha intenzione di lanciare sul mercato, forte di una popolarità ormai rinomata nel settore. Il modello in questione non apporta chissà quali innovazioni sul mercato, anzi potremmo tranquillamente dire che le novità rasentano lo zero, però potrà sfruttare un rapporto qualità prezzo molto competitivo che è difficile da ritrovare in altri modelli che puntano a soddisfare questa fetta di mercato.
Meike 35mm t/2.1 Super 35 CINE avrà una struttura ottica composta da 12 elementi divisi in 10 gruppi, 11 lamelle del diaframma e la messa a fuoco, completamente manuale come da prassi aziendale, sarà effettuabile da una distanza focale minima di 48 centimetri. La filettatura del filtro è di 77 mm mentre la gamma di apertura della lente va da t/2.1 a t/22 (per chi non lo sapesse, gli stop del diaframma in fotografia si intendono con la lettera F mentre nel cinema con la T). Gli ingranaggi delle ghiere sono da 0,8, standard per il settore, e permetteranno una rotazione di 270 gradi. Il nuovo obiettivo sarà disponibile per gli attacchi PL e EF con misure differenti, rispettivamente di 80 x 98, mm e 80 x 106,5 mm.
Meike 35mm t/2.1 Super 35 CINE: prezzo e disponibilità
Il nuovo obiettivo dell’azienda è disponibile per il preordine sul sito ufficiale a 539,99 $, circa 450 euro al netto del cambio, con spedizioni a partire dal 25 settembre. A chi sarà rivolto, principalmente? Penso a tutti i videomakers che cercano un prodotto di buona qualità ad un prezzo ragionevole e competitivo, dato che le lenti cinematografiche solitamente hanno un costo decisamente elevato. Nonostante non apporti innovazioni, il nuovo nato di casa Meike saprà soddisfare le esigenze di molti utenti e si ritaglierà sicuramente una fetta importante di mercato. Vi ricordiamo che Meike ha annunciato molti obiettivi quest’anno, tra cui il Meike 85mm f/1.8, Meike 50mm f/1.2 e l’ultra grandangolare Meike 3.5mm f/2.8, dimostrandosi attiva e determinata ad ampliare i prodotti del suo già vasta catalogo.