• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 29 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un designer realizza un menù molto intuitivo per le fotocamere Sony

Menù delle fotocamere alpha troppo difficili? Ecco un concept interessante

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
21 Luglio 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Che i menù delle fotocamere Sony siano spesso al centro delle attenzioni da parte di fotografi e videomakers non è una novità: pare che nonostante le caratteristiche delle fotocamere da poco presentate, gli utenti vorrebbero ancora qualcosa di più partendo proprio dai menù Sony. Ad arrivare “in soccorso” degli utenti Sony è proprio un fotografo, che ha realizzato un interessante video concept che mostra come potrebbe diventare uno degli aspetti più criticati dagli utenti.

Per carità, l’opinione dei menù Sony è molto soggettiva: personalmente, uso una a7III da circa due anni, e ho fatto fatica anch’io, come molti, ad abituarmi al layout delle varie voci, al nome di alcune funzioni e alla rapidità (o meno) con cui riesco a destreggiarmi all’interno delle varie sezioni. Alla fine però mi sono abituato, eppure, c’è sempre qualcosa di nuovo che vorrei, qualche modifica che farei, il desiderio di una maggiore intuitività e così via.

Menù Sony

Menù Sony: l’interessante concept di un fotografo

Si chiama Vlad Shagov e, sebbene sia un grande appassionato di fotografia, prima di tutto è un designer che lavora in Ucraina in un’azienda che si chiama Railsware. Tramite il suo profilo su Dribble e il suo canale YouTube, Vlad ha realizzato un interessante concept di come vedrebbe personalmente i menù Sony delle fotocamere della serie a7.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
458
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
191
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
458
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
348
Carica altro

Per creare questo affascinante concept, Vlad si è basato su un maggior utilizzo dell’interfaccia Touch, non più ridotto a dei banali “pinch to zoom” e poco più, e una grande ispirazione dai menù delle fotocamere Ricoh GR.

“Non mi sono concentrato sulla struttura. Mi sono concentrato maggiormente sullo stile visivo e sulla possibilità di utilizzare il touch screen nel menu “, spiega Shagov. “La funzione di ricerca sarebbe un’idea intelligente da integrare in un menu così complesso. Inoltre, penso che sarebbe più intuitivo se le singole sotto-sezioni dei menu non fossero suddivise su più pagine (come la pagina 1,2,3 dell’Autofocus) e fossero invece su una singola pagina e scorrevoli, come ad esempio accade in Ricoh GR.”

Shagov non ha di certo inventato cose impossibili da realizzare e nemmeno mostrato concept scomodi, anzi, ha realizzato un menù Sony più facile da fruire rispetto a quello attuale (riferito alle pagine multiple) e, soprattutto, bello da vedere. Il menù Sony realizzato da Vlad ha una porzione laterale con un’icona che mostra la sezione d’interesse, cosa che lo rende comunque simile all’attuale suddivisione attiva in questo momento nelle fotocamere alpha. La differenza però sta nel fatto che ogni macro categoria include tutte le varie funzioni senza sotto-pagine ma con menù dedicati che si aprono e mostrano ciò che l’utente sta cercando. Ogni voce viene poi illuminata in maniera elegante e minimale per fare in modo che si possa selezionare rapidamente la sezione d’interesse.

Menù Sony

Come poi scritto nella citazione, non manca la funzione di ricerca, caratteristica che certamente sarebbe gradita in un menù così vasto. Tale funzione sfrutta pienamente l’utilizzo del touch screen già presente sulle fotocamere Sony e rende tutto incredibilmente veloce. Sarebbe davvero fantastico poter scrivere un termine con il touch e in pochi secondi essere all’interno della voce anziché dover perdere minuti per cercarla nell’attuale menù Sony.

Come si nota poi nel video, questo tipo di concept del menù Sony sfrutta anche lo swipe e non solo il pinch to zoom, un’altra caratteristica ereditata dagli smartphone ma che, abbinata ad una fotocamera, renderebbe le varie operazioni notevolmente più veloci.

Menù Sony

Sognare è bello, senza ombra di dubbio, e con questo menù Sony realizzato da Vlad Shagov diventa tutto ancora più magico. Da utente Sony posso dire che certamente non chiedo a gran voce la risoluzione 8K per i video ma esattamente questo menù visto nel concept. Sarebbe qualcosa di straordinario, elegante, minimale e soprattutto unico, che migliorerebbe notevolmente l’utilizzo di una fotocamera Sony.

I casi in questo momento sono due: l’azienda, dopo aver visto il concept di questi menù Sony, potrebbe assumere Vlad per quello che sarebbe il re-design più importante del momento nel mondo della fotografia, oppure, ahimé, tutto questo potrebbe restare un’affascinante sogno per gli utenti di questo brand.

Voi cosa ne pensate? Vi piace questo menù? Vi piacerebbe vederlo nelle fotocamere Sony del futuro? O anche, banalmente, nelle fotocamere attuali tramite un “banale” aggiornamento firmware?

Fatecelo sapere nei commenti.

Fonte: Dribble

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
816
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
471
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
509
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
593
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon 1D X Mark III firmware 1.2.1

Rilasciato un aggiornamento corposo per Canon EOS 1D X Mark III

2 Novembre 2020
485
disney esclusione johnny depp

Disney esclude Johnny Depp da qualsiasi progetto futuro!

19 Dicembre 2020
843

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi