Meyer Optik Görlitz ha annunciato nella notte il suo nuovo Primoplan 75mm f/1.9 II, riedizione della storica lente la cui produzione fu interrotta nella metà degli anni 50. Questo nuovo obiettivo farà la gioia dei tanti appassionati del look vintage e di chi adora l’aspetto sognante che attribuirà alle vostre foto. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Meyer Optik Görlitz Primoplan 75mm f/1.9 II: caratteristiche tecniche
Il 2020 è stato sicuramente l’anno della svolta in casa Meyer Optik Görlitz, infatti, dopo l’acquisizione del marchio da parte di OPC OPTICS nel 2018, sono arrivate ben 6 riedizioni di storiche lenti del produttore tedesco, Meyer Optik 100mm f/2.8 II, Meyer Optik Lydith 30mm f/3.5 II e Meyer Optik Gorlitz Trioplan 50mm f/2.8 II sono le ottiche già annunciate, alle quali si aggiunge oggi il nuovo 75mm f/1.9 II che inaugura la nuova serie di lenti Primoplan. Mancano dunque all’appello le lenti Trioplan 35mm e Primoplan 58 mm che dovevano essere mostrate in anteprima al Meyer Optik Photokina 2020, cancellato definitivamente come vi abbiamo detto nel nostro articolo Photokina rinviato a tempo indeterminato, e che dovrebbero essere presentate nel corso del prossimo anno.
La prima versione di questa lente fu sviluppata da Paul Schäfter il 17 Giugno del 1936, mentre la nuova è stata curata con il supporto dell’ingegnere Dr. Wolf-Dieter Prenzel, che ha ridisegnato il Primoplan 75 f1.9 II e lo ha adattato con cura agli elevati standard della fotografia digitale dopo un periodo di sviluppo intenso, pur preservandone le caratteristiche.
Con una lunghezza focale di 75 mm, il nuovo Meyer Optik Görlitz Primoplan 75mm f/1.9 II è la lente perfetta per chi adora la fotografia ritrattistica, lo Still Life e gli autoritratti, anche grazie al meraviglioso bokeh pastoso, a vortice e a bolla di sapone, dall’aspetto vintage offerto dalle sue 14 lamelle del diaframma, con un range di apertura di f/1.9- f/16 con un’apertura priva di click, per rendere la lente totalmente silenziosa e perfetta anche per i videomakers.
Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore dell’obiettivo è di 52 mm, la minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 0,75 mm. Internamente troviamo una tripletta Cooke, un classico modello di lenti utilizzato negli obiettivi vintage, dove una lente di dispersione centrale è affiancata da due gruppi di lenti, ognuno delle quali funge da lente convergente. Il gruppo posteriore è costituito da un’unica lente convergente e biconvessa, per generare immagini mozzafiato e per ridurre al massimo la distorsione ottica e l’aberrazione esterna sul bordo delle lenti.
Le nuove edizioni delle storiche lenti mantengono standard qualitativi altissimi, con le parti rigorosamente composte di metallo, anodizzate e sabbiate, incise e successivamente colorate, in seguito assembrate a mano, calibrate e testate accuratamente, per fornirvi un prodotto con una perfezione meccanica priva di compromessi, con un occhio attento alla sostenibilità e alle condizioni di lavoro eque dei lavoratori di tutta la filiera dei fornitori.
Meyer Optik Görlitz Primoplan 75mm f/1.9 II: prezzo e disponibilità
Il nuovo 75 mm f/1.9 II è disponibile per Canon EF, Fuji X, Leica M, M42, MFT, Nikon F, Pentax K, e Sony E mounts, ad un prezzo di €973.82. Sul sito del produttore a questo link è già possibile preordinare la lente, la cui produzione sarà completata fra 4 settimane per poter iniziare le spedizioni a metà Gennaio 2021.