Più di 150 film, due Premi Oscar vinti, interpretazioni destinate ad entrare nel ricordo collettivo: arrivato a 90 anni Michael Caine decide di dire addio al cinema. Ecco il giusto tributo a un attore colossale.
Michael Caine addio al cinema: il saluto a un gigante
Potremmo vederlo non accreditato in “Morning Departure“, in “E venne la notte“, “Il seme dell’odio“, “Trappola mortale“, “Le regole della casa del sidro”, “I figli degli uomini“, “Youth – La giovinezza“, “The Great Escaper” o nella trilogia del Cavaliere Oscuro firmata da Christopher Nolan. Potremmo vederlo in tantissimi altri film, e ci darebbe sempre quel senso di sicurezza, pace, eleganza e tranquillità che solo una figura come la sua, carismatica e sempre perfettamente calata nel ruolo da interpretare, saprebbe darci. Un colosso del cinema che, dopo 60 anni di carriera, due Premi Oscar e 150 pellicole, decide di lasciare la barca perché è il momento di farlo.
Michael Caine ha annunciato il suo addio al mondo del cinema all’età di 90 anni. Un saluto nostalgico, triste, capace di lasciare un vuoto incolmabile perché non esistono altri Michael Caine nel mondo. Una carriera costellata da successi che gli hanno permesso di diventare un po’ il padre cinematografico di tutti noi, una figura complessa ma serena che, ogniqualvolta appariva su schermo, ci strappava un sorriso e ci dava tranquillità sulla qualità del film.
“Ho deciso. Ho fatto un altro film da protagonista e ricevuto recensioni incredibili. Cos’altro potrei fare di più? Le uniche parti sarebbero quelle del novantenne o ottantacinquenne non protagonista. Così mi sono detto: ho 90 anni, meglio lasciare ora. La mia preoccupazione ora è arrivare vivo all’ora di pranzo“, ha dichiarato.
Michael Caine addio al cinema: per sempre su schermo
Le interpretazioni di Michael Caine rimarranno per sempre incise su pellicola, pronte per essere viste su schermo da noi che con le sue interpretazioni abbiamo avuto il privilegio di entrare dentro le storie narrate, vivere nuove avventure. Questa è la forza del cinema alla fine dei conti, e questa è la forza dei grandi attori che hanno scritto la storia. Come Michael Caine.
Grazie.