Microsoft potrebbe portare l’intelligenza artificiale (IA) in programmi come Foto, Fotocamera, Strumento Cattura e Paint. La notizia arriva da Windows Central e pare che potrà essere realtà a breve, perché la casa di Redmond sta sperimentando alcune funzioni proprio su Windows 11. Vediamo tutti i dettagli
Intelligenza artificiale foto Windows: le funzioni
Anno 1995: sei un bambino alle prime armi con un PC Windows, hai scoperto Paint, integrato nel nuovissimo Windows ’95, fai disegni casuali sentendoti un artista e tutto va bene.
Anno 2023: sei un bambino nel corpo di un adulto che ha appena scoperto sistemi generativi come Midjourney e Leonardo.Ai e passi il tempo a creare immagini pazzesche semplicemente scrivendo un testo in inglese.
Forse questa non è la vostra storia, ma è certamente la mia, fin da sempre affascinato dalla tecnologia e fin da sempre pronto a perdere tempo con Microsoft Paint realizzando opere d’arte discutibili oppure a cercare di far capire qualcosa a Clippy, l’ormai defunto assistente di Office 97.
Il pensiero che questi due mondi oggi possano unirsi è decisamente interessante, ma anche abbastanza prevedibile: Microsoft ha fatto corposi investimenti economici e tecnologici nell’intelligenza artificiale nel corso degli ultimi mesi, segno che ci crede davvero e che vuole portare il tutto ad un livello superiore. Un esempio è l’integrazione di Chat GPT in Bing, una fusione il cui nome ora è “Bing Chat”, disponibile direttamente nella barra di ricerca di Windows 11 e a disposizione di chiunque ne abbia bisogno per aiuto, indicazioni, traduzioni, itinerari, ricette e quant’altro. Questo è stato il primo passo serio di Microsoft verso l’intelligenza artificiale moderna, quella che fa anche un po’ paura ma che, di fatto, offre diverse possibilità. Era chiaro, e c’è da aspettarselo, che le cose cambieranno ancora di più, aggiungendo questo livello di tecnologia anche ad altre applicazioni (esattamente come già stato fatto da concorrenti / aziende varie come Adobe e l’IA generativa del nuovo Photoshop, di cui vi ho parlato qui).
Secondo un report di Windows Central, Microsoft potrebbe a breve estendere le funzionalità di programmi come “Foto” “Fotocamera” “Strumento di cattura” e “Paint” mediante l’intelligenza artificiale. Ad esempio, questo report parla di nuove funzionalità per l’applicazione “Foto” che permetterebbero al software di riconoscere persone e oggetti all’interno della scena per rendere facile lo scontorno – quindi la separazione dallo sfondo – in maniera analoga a come già accade, ad esempio, su iOS 16 da circa un annetto (avete un iPhone aggiornato ad iOS 16? Provate a prendere una foto con un soggetto ben visibile e fare una pressione prolungata proprio su di esso per poi spostarlo, in mezzo secondo otterrete uno scontorno quasi perfetto e potrete incollare quel soggetto in messaggi, mail, documenti e così via, ndr).
Allo stesso modo quindi, anche con Foto di Windows sarà possibile scontornare rapidamente un soggetto per poterlo “incollare” in un documento o in un altro progetto. Microsoft sta poi pensando di integrare la tecnologia OCR (optional character recognition – già ben nota negli scanner) nell’app Fotocamera e nello Strumento di Cattura, un upgrade che permetterà ai software di riconoscere istantaneamente il testo e renderlo copiabile/incollabile e modificabile – anche in questo caso, in maniera analoga a quanto già succede nelle foto su iOS 16 e sulle ultime versioni di macOS.
Parlando di Microsoft Paint però, è qui che si vedranno le funzioni più interessanti: la casa di Redmond pare sia intenzionata a portare sul programma gratuito un’intelligenza artificiale generativa, quindi una casella di testo in cui scrivere ciò che vorreste veder comparire per poi attendere e vedere il tutto generato e modificabile, un pò quello che già accade con il nuovo Adobe Photoshop, che però è a pagamento e di certo non un software alla portata di tutti. Il tipo di tecnologia generativa sarà basata su quella già in uso con Bing Image Creator System, integrato in Bing Chat, che sfrutta il sistema DALL-E di OpenAI per creare immagini generate dall’intelligenza artificiale.
In un mock-up interno mostrato su Windows Central, si vede la possibilità, in Microsoft Paint, di selezionare una serie di foto di “Venice Beach” da utilizzare unitamente al prompt testuale richiesto, ovvero il disegno di uno skater, al fine di creare un artwork.
Intelligenza artificiale foto Windows: quando arriverà?
Non è ancora chiaro quando e se Microsoft rilascerà queste funzionalità vociferate, tuttavia si tratta di qualcosa di prevedibile, date le grandi “manovre” fatte negli ultimi tempi in merito proprio all’intelligenza artificiale. Lo scorso aprile, Microsoft ha integrato la tecnologia DALL-E all’interno di Microsoft Edge, rendendolo il primo browser al mondo con un sistema di generazione di immagini tramite IA integrato. Tale funzione, a detta dell’azienda, è stata aggiunta per permettere agli utenti di generare immagini che non esistono direttamente dalla sidebar del browser.
Voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe un Microsoft Paint con intelligenza artificiale generativa? Parliamone nei commenti qui sotto.