• Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Collabora con noi
venerdì 26 Febbraio 2021
FotoNerd - Fotografia raccontata con passione
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Miglior mirrorless economica: quale acquistare?

Vi spieghiamo i migliori modelli in base alle vostre esigenze e al vostro budget

Luca Dondossola di Luca Dondossola
24 Febbraio 2021
in Fotocamere Mirrorless, Guide, Guide all'acquisto, Prodotti, Quale fotocamera acquistare
33 minuti di lettura
Home Guide Guide all'acquisto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Canon_EOS_M100.aspx?format=JSON&minPrice=400&maxPrice=450&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Canon_EOS_M50.aspx?format=JSON&minPrice=500&maxPrice=600&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Canon_EOS_M200.aspx?format=JSON&minPrice=400&maxPrice=500&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Nikon_Z50.aspx?format=JSON&minPrice=900&maxPrice=1100&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Fujifilm_X-T100.aspx?format=JSON&minPrice=500&maxPrice=600&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Fujifilm_X-T200.aspx?format=JSON&minPrice=700&maxPrice=800&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Fujifilm_X-T30.aspx?format=JSON&minPrice=700&maxPrice=800&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Panasonic_GX80.aspx?format=JSON&minPrice=500&maxPrice=600&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Panasonic_GX9.aspx?format=JSON&minPrice=600&maxPrice=700&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Olympus_OM-D_E-M10_Mark_III.aspx?format=JSON&minPrice=400&maxPrice=500&merchantUniqueness=true&resNumCode=TH
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Sony_A6000.aspx?format=JSON&minPrice=400&maxPrice=500&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF
https://quickshop.shoppydoo.it/fotonerdit/Sony_A6100.aspx?format=JSON&minPrice=700&maxPrice=800&merchantUniqueness=true&resNumCode=ZF

Miglior mirrorless economica: quale acquistare è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Febbraio 2021

Miglior mirrorless economica è una guida all'acquisto scritta da FotoNerd per permettervi di scegliere saggiamente gli articoli da acquistare senza trovare brutte sorprese.

Miglior mirrorless economica è la nostra guida dettagliata e mensilmente aggiornata per aiutarvi a scegliere, nel migliore dei modi, la migliore mirrorless economica più adatta alle vostre esigenze, ai risultati che vorrete ottenere e al budget a vostra disposizione. Le mirrorless sono ormai da anni diventate un punto di riferimento importante all’interno del mercato fotografico, e se prima erano viste come modelli inferiori, ora sono veri e propri strumenti su cui fare affidamento per vivere al meglio il magico mondo della fotografia. Partendo dalla premessa che non esiste una migliore mirrorless economica in assoluto, in questa guida andremo ad analizzare vari modelli, aiutandovi a capire la fotocamera migliore per le vostre necessità e per il vostro budget a disposizione.

Salta al contenuto che ti interessa

  • 1 Miglior mirrorless economica: quale scegliere e per quale motivo
    • 1.1 Sensori e qualità d’immagine
    • 1.2 Dimensioni ed ergonomia
    • 1.3 Tipologia di messa a fuoco 
    • 1.4 Specifiche video 
    • 1.5 Mirino elettronico
    • 1.6 Connettività
    • 1.7 Esigenze
  • 2 Miglior mirrorless economica: quale acquistare
    • 2.1 Miglior mirrorless economica Canon
      • 2.1.1 Canon EOS M100
      • 2.1.2 Canon EOS M50
      • 2.1.3 Canon EOS M200
    • 2.2 Miglior mirrorless economica Nikon
      • 2.2.1 Nikon Z50
    • 2.3 Miglior mirrorless economica Fujifilm
      • 2.3.1 Fujifilm X-A7
      • 2.3.2 Fujifilm X-T100
      • 2.3.3 Fujifilm X-T200
      • 2.3.4 Fujifilm X-T30
    • 2.4 Miglior mirrorless economica Panasonic
      • 2.4.1 Panasonic GX80
      • 2.4.2 Panasonic GX9
      • 2.4.3 Panasonic G80
    • 2.5 Miglior mirrorless economica Olympus
      • 2.5.1 Olympus OM-D E-M10 Mark III
      • 2.5.2 Olympus PEN E-PL10
    • 2.6 Miglior mirrorless economica Sony
      • 2.6.1 Sony a6000
      • 2.6.2 Sony a6100
  • 3 Miglior mirrorless economica: potrebbero interessarvi anche…
    • 3.1 Migliori obiettivi per macrofotografia: quali lenti scegliere?
    • 3.2 Miglior drone DJI: quale scegliere
    • 3.3 Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno
    • 3.4 Miglior treppiede per foto: quale scegliere

Miglior mirrorless economica: quale scegliere e per quale motivo

Vi sentite pronti a lanciarvi in voli pindarici nel fantasmagorico mondo della fotografia, ma non sapete da quale modello partire? Avete intenzione di fare un bel regalo di natale – o di san Valentino se siete fortunati innamorati – ad un vostro caro ma, nella miriade di prodotti sul mercato, non sapete dove sbattere la testa? Dovete fare un upgrade della vostra macchina fotografica che ormai vi sta troppo stretta? La nostra guida Miglior mirrorless economica nasce proprio dalla volontà di aiutarvi a capire quale possa essere il modello di mirrorless adatto alle vostre esigenze, in base a quello che vorrete ottenere durante le fasi di scatto, valutando ogni singola caratteristica e peculiarità necessarie a illuminare definitivamente il buco nero che in questo momento vi sta risucchiando il cervello. Le fotocamere mirrorless sono prodotti ottimi, recenti, che nel corso degli anni sono passati dall’essere visti come “macchine fotografiche da svago” a veri e propri strumenti tecnologicamente incredibili, in grado di adattarsi alle diverse esigenze dei consumatori e offrire ottimi risultati. Le differenze con le reflex sono importanti quindi, e se non le conoscete, vi invitiamo a leggere prima la nostra guida approfondita.

Miglior mirrorless economica

Prima di proseguire ci teniamo, come sempre, a ribadire un concetto per noi fondamentale: non esiste una migliore mirrorless economica in assoluto, quindi non ci sentirete mai esclamare “Compra questa! Questa è superiore a tutte!” come fossimo degli ultras. Non lo faremo perché, e questa fidatevi che è la verità, non esiste un vincitore, un Muhammad Ali della fotografia. Esistono tanti, ottimi, modelli che si adattano perfettamente alle esigenze delle persone, sia che si stiano approcciando per la prima volta in questo mondo sia che necessitino di passare ad un modello superiore senza spendere un capitale. Quindi, il modello X potrebbe essere migliore del modello Y, ma solo per le vostre necessità. Questo è un concetto che ci teniamo sempre a sottolineare, perché la fotocamera deve essere un’estensione naturale del nostro corpo e di conseguenza è impossibile trovarne una migliore in assoluto.

 

Il nostro obiettivo (non quello fotografico, ndr) è quello di fornirvi tutte le informazioni necessarie per capire quale possa essere la migliore mirrorless economica per voi, così da non lasciarvi in balia di centinaia di migliaia di opinioni diverse e contrastanti che servono solo ed esclusivamente a fomentare la confusione che si prova quando non si sa su quale prodotto puntare. Quindi, se state per iniziare, cercate di capire innanzitutto cosa volete fare – o le esigenze dalla persona a cui volete regalarla -, così da risolvere già il 70% dei dubbi che, una volta terminata la lettura della guida dedicata alla migliore mirrorless economica, saranno del tutto fugati. Nel caso invece abbiate intenzione di cambiare modello e passare ad uno superiore, in questa guida troverete sicuramente il prodotto che fa per voi.

Miglior mirrorless economica

Sensori e qualità d’immagine

La prima caratteristica che andremo ad analizzare in questa guida dedicata alla migliore mirrorless economica riguarda le varie tipologie di sensori fotografici e la qualità d’immagine generale. Affrontiamo subito questo argomento perché è molto importante: le fotocamere vengono costruite con diversi sensori di diverse dimensioni, ognuno con le proprie peculiarità, e capire innanzitutto qual è il formato in cui si vuole fotografare è essenziale per compiere la giusta scelta. Nella guida alla migliore mirrorless economica affronteremo due tipi di sensore fotografico: Micro Quattro Terzi (chiamato anche Micro 4/3) e APS-C, ossia i due prevalentemente montati su questi specifici corpi macchina.

Migliore mirrorless economica

Sensori Micro Quattro Terzi: nel mercato fotografico è uno dei sensori con le dimensioni più piccole, ossia 17.3 x 13mm. I produttori che lo utilizzano sulle proprie fotocamere sono Olympus e Panasonic, che nel corso degli anni hanno creato un intero ecosistema di prodotti interessanti, competitivi e di ottimo livello. Essendo un formato ridotto rispetto all’APS-C offre alcuni vantaggi ed alcuni svantaggi: quando si monta un obiettivo su una mirrorless Micro 4/3 avviene un fattore di crop di 2x, quindi un 25mm avrà la resa finale equivalente ad un 50mm. Questo “zoom”, come potrebbero definirlo molti, risulta molto comodo in alcuni generi fotografici, come l’avifauna o la street photography, dato che il rapporto viene duplicato garantendo una maggior vicinanza al soggetto anche con lunghezze focali minori. Essendo un sensore di piccole dimensioni risulta molto più sensibile al rumore digitale, che per molti fotografi è una fonte di disturbo non indifferente quando scattano in condizioni di luce non ottimali. Tra i maggiori estimatori del sensore Micro 4/3 ci sono i videomakers, poiché la “pasta” dell’immagine è molto piacevole e, negli anni, hanno offerto delle specifiche video di primissimo livello, come sulla serie GH di Panasonic.

Sensori APS-C: questa tipologia di sensore deriva direttamente dal classico 35mm, e risulta essere leggermente più grande rispetto al Micro 4/3. Ogni produttore ha una sua misura specifica per questo formato ma, tendenzialmente, si parla di dimensioni di 25 x 16mm. Anche qui è presente il fattore di crop (l’unico che non ha questo fattore è il sensore Full Frame, non presente in questa guida dedicata alla miglior mirrorless economica). In base al produttore, e alle effettive dimensioni del sensore, il fattore di crop può variare da 1,5x a 1,6x, quindi un 25mm montato su un corpo macchina di questi tipo risulterà come un 38mm circa. Le fotocamere con sensore APS-C sono tra le più utilizzate nel mercato fotografico e riescono ad offrire una qualità d’immagine ottima e adatta a tutte le situazioni. Tra i produttori che lo utilizzano, e che appariranno in questa guida dedicata alla miglior mirrorless economica, troviamo Sony, Nikon, Canon e Fujifilm.

In alcuni dei sensori che incontreremo nelle varie macchine fotografiche che vi consiglieremo, sarà presente lo stabilizzatore d’immagine, chiamato anche IBIS. Questa funzione può essere presente fino a 5 assi, ossia il numero di piani su cui i movimenti del sensore vengono ammorbiditi. Risulta molto comoda sia per le foto che per i video: quando fotografiamo con un tempo di esposizione pari a 1/30 o 1/15 è statisticamente impossibile non registrare qualche movimento, ed è qui che lo stabilizzatore d’immagine interviene. Per quanto riguarda il lato video, avere una stabilizzazione sul sensore permette di soprassedere in certi casi (solo in certi casi, ripeto) ad uno stabilizzatore esterno tipo i gimbal. Ovviamente, non aspettatevi di poter correre la maratona delle Olimpiadi registrando con la macchina fotografica tra le mani, perché il risultato sarà peggio che in Cloverfield.

Un altro elemento importante è la sensibilità ISO fotografia: gli ISO rappresentano la misurazione della sensibilità del sensore rispetto ad una fonte luminosa. Alzandoli si potrà far passare più luce, rischiando però di incorrere nella cosiddetta grana, o rumore, che molti fotografi tendono ad odiare come la peste.

Dimensioni ed ergonomia

Un altro elemento molto importante da valutare quando si acquista una macchina fotografica è l’ergonomia. Come vi accennavo sopra, avere un corpo macchina fotografica, in questo caso mirrorless, che sia il prolungamento del vostro braccio è essenziale e non dovrete in alcun modo porre meno importanza a questo punto. Sentirsi bene con la fotocamera che si sta impugnando, respirare quel feeling, avere le dita al posto giusto, è molto importante e varia da necessità a necessità: se state cercando la migliore mirrorless economica da portarvi in un viaggio è consigliabile optare per un corpo di dimensioni non troppo grandi, così che possa essere facilmente trasportabile e non risulti pesante durante il cammino. Contrariamente, se siete alla ricerca di un modello da utilizzare per fare fotografia statica, o che comunque non richiede lunghi spostamenti, ritrovarvi ad avere un bel grip e una presa salda potrebbe risultare fondamentale. Come vedete, anche qui, la soggettività regna padrona e dipenderà tutto da quello che ci dovrete fare.

Miglior mirrorless economica

Per quanto concerne la costruzione, nella guida alla miglior mirrorless economica troverete modelli di vario genere: da quelli realizzati con materiali minori ad altri che potranno garantirvi di fotografare in qualsiasi condizione di scatto grazie alla tropicalizzazione, ossia la rifinitura durante lo sviluppo che permette di utilizzare un corpo macchina anche in condizioni atmosferiche avverse quali pioggia o polvere. Attenzione: questo non significa, come molti pensano, che una fotocamera tropicalizzata possa essere lanciata nell’oceano in stile sub della marina senza avere conseguenze poiché, nel caso provaste a farlo, vi ritrovereste con l’unico risultato di avere un prodotto letteralmente distrutto.

Tipologia di messa a fuoco 

Capire qual è la miglior mirrorless economica per le vostre esigenze passa direttamente dal sistema di messa a fuoco più adatto al genere fotografico che avete intenzione di fare. Sia che abbiate già un corpo macchina e volete solamente fare lo step successivo, sia che non conosciate nulla di questo mondo, è importante capire che esistono diversi sistemi di messa a fuoco automatica, oltre quella manuale che, come suggerisce il nome, è totalmente in mano vostra. Se fate fotografia ritrattistica non c’è bisogno di un AF (autofocus) super veloce e performante, perché tanto il soggetto non scapperà da nessuna parte (a meno che non gli diate un buon motivo per farlo), mentre se avete necessita di fare street photography, dove la cosiddetta giungla urbana è in costante e rapido movimento, ritrovarvi con la miglior mirrorless economica lato autofocus, potrebbe risultare determinante ai fini della buona riuscita della sessione fotografica. La velocità di messa a fuoco automatica non è l’unico fattore da valutare: i punti di messa a fuoco sono un altro elemento determinante e più ce ne sono, generalmente, meglio è. Questi “puntini” altro non sono che la zona coperta del sensore da parte dell’AF, quindi averne un buon numero significa che il sistema automatico sarà in grado di valutare una porzione più ampia del fotogramma. Anche qui, come prima, è importante in base al genere fotografico: avere diecimilamilionidipunti e ritrovarsi a fare fotografia still life, con un vaso di fiori fermo al centro del frame, è del tutto inutile.

Miglior mirrorless economica

Tra le varie sigle che potreste trovare all’interno della guida compariranno “Eye AF/Face Detection” e “Tracking AF“, ossia fanno riferimento al tipo di inseguimento che il motore della messa a fuoco metterà in funzione. L’Eye AF si occupa di rilevare e tracciare l’occhio umano senza perdere il fuoco da esso, mentre il Face Detection riconosce più generalmente i volti. Il Tracking AF invece si occupa di inseguire un soggetto all’interno del fotogramma, molto utile quando si fotografa in situazioni dinamiche e movimentate.

Specifiche video 

Il successo delle mirrorless è dovuto, oltre che per la grande qualità d’immagine, anche perché sono i modelli più adatti alla registrazione video. La velocità, l’autofocus performante, le dimensioni: tutte caratteristiche che le hanno trasformate in un must have per chi desidera lanciarsi in questo mondo realizzando interviste, videoclip musicali o piccoli cortometraggi. Grazie alle loro dimensioni sono la prima scelta quando si tratta di utilizzarle su un gimbal o uno stabilizzatore in generale, abbinate anche a più accessori contemporaneamente per avere tutto il set sotto controllo. Nella guida alla miglior mirrorless economica troveremo modelli in grado di offrirci una risoluzione 4K (4096×2160 pixel) e i profili Flat e Log di Gamma. Cosa sono? Il primo permette la registrazione di un profilo che spegne tutti i colori rendendo l’immagine piatta e permettere di effettuare una post produzione più approfondita, mentre il secondo è un’impostazione aggiuntiva che offre gradazioni di ombre e toni medi personalizzati.

Le fotocamere mirrorless permettono di scegliere il preciso formato di registrazione (MOV, MP4 per citarne un paio), il numero di fps (il frame per secondo, ossia il numero di foto registrate all’interno del video per ogni secondo di registrazione). Nel corso degli anni le mirrorless sono state utilizzate in tantissime produzioni video, da quelle più importanti fino a quelle più contenute, e sono diventate una vera e propria prerogativa per tutti coloro che realizzano contenuti per piattaforme come Youtube, Vimeo e Instagram.

Miglior mirrorless economica

Le altre caratteristiche importanti da conoscere nel dettaglio per quanto concerne la registrazione video sono:

Slow Motion: probabilmente una delle caratteristiche più ricercate, desiderate ed abusate nelle produzioni video. L’effetto rallentatore è uno dei più belli da vedere e la possibilità di ottenerlo direttamente in camera, senza dover passare per un software di post produzione che andrebbe a rallentare il flusso di lavoro, è qualcosa di incredibile e che permette di vedere sul momento il risultato ottenuto. In questo caso, per capire quanto una fotocamera possa realizzare slow motion basta capire a che numero ammontano gli FPS lato video durante la registrazione. La sigla “FPS” sta per “frame per seconds” (fotogrammi per secondo), pertanto, più “foto” catturerà la migliore mirrorless economica da voi scelta durante la registrazione di un video, maggiore sarà la possibilità di rallentare la scena. Facciamo un esempio: se leggerete una frase come “registrazione video 1080@60FPS” sapete che gli fps di registrazione arrivano fino a 60. Tale numero è giù sufficiente per cimentarsi, un minimo, nella tecnica dello slow motion, tuttavia, se il vostro intento è quello di realizzare tanti filmati rallentati, andrete sicuramente a preferire un prodotto in grado di arrivare, ad esempio, fino a 120fps o anche 240fps di registrazione video (es.: 1080p/240fps – disponibile nelle migliori mirrorless economiche che tanto economiche non sono, perché si entra in un’altra cerchia molto più professionale).

Time lapse: avete presente quando vedete un video in cui si passa da giorno a notte e poi da notte a giorno in tipo 30 secondi? Ecco, quello è un time lapse. In realtà è un video che viene realizzato mettendo insieme una successione di scatti con una frequenza inferiore a quella di riproduzione. Per via di questa discrepanza, la proiezione con un frame rate (fps) standard fa sembrare il filmato scorrere molto più velocemente. Oggi la maggior parte delle migliori mirrorless economiche integrano la funzione time lapse, e in alcuni modelli è anche possibile effettuare un time lapse “on camera”, cioè un risultato finale già montato e pronto all’uso come filmato. Per questa tecnica è ovviamente necessario investire del tempo: dovrete montare la fotocamera sul miglior treppiede per foto, aspettare, fare tanti scatti e poi avere due possibili diversi risultati in base al modello di migliori mirrorless economiche acquistato: tantissime foto da “montare” a filmato, oppure un filmato già pronto da guardare.

Mirino elettronico

I mirini elettronici che incontreremo nella guida alla migliore mirrorless economica saranno diversi, e passeremo da quelli con una risoluzione inferiore a quelli che offrono una visuale superiore. Prima di addentrarci ulteriormente in questo argomento, mi preme dirvi una cosa: ormai il progresso tecnologico ha fatto passi da gigante ed è veramente difficile trovare ancora un mirino elettronico che dia fastidio o vada a scatti. All’inizio questo problema capitava, però era una cosa normale dato che le mirrorless erano appena nate. Questa tipologia di mirini, esclusivi delle fotocamere mirrorless, permettono di vedere i cambiamenti dei parametri di scatto in tempo reale, senza doversi affidare al monitor esterno, velocizzando non di poco le nostre sessioni fotografiche. Poter ammirare ogni cambiamento del diaframma e della sensibilità ISO è una facilitazione senza ombra di dubbio, che vi aiuterà in tutte quelle situazioni di scatto difficili da gestire per via della luce o in cui avrete poco tempo effettivo per fotografare. Pertanto si, avete capito bene: per la maggior parte delle foto, avrete un’anteprima del risultato finale ancora prima di premere il tasto di scatto (fatta esclusione per alcune ed ovvie tipologie di scatto più tecniche, vedi time lapse e lunghe esposizioni).

Migliore mirrorless economica

Connettività

La connettività è importante ai giorni nostri, ecco perché è una delle caratteristiche fondamentali di questa guida dedicata alla miglior mirrorless economica. Grazie alle possibilità offerteci dalle fotocamere in questi anni non dobbiamo più mandare immagini con piccioni viaggiatori o avviare trasferimenti con venti cavi diversi ed ingombranti. Tutti i prodotti selezionati per la migliore mirrorless economica sul mercato hanno sistemi di connettività moderni e avanzati, che vi permetteranno di trasferire le immagini subito dopo averle scattate sui vostri smartphone o sul notebook, agevolandovi notevolmente.

Miglior mirrorless economica

Il Wi-Fi è il sistema tra i più evoluti attualmente, e permette di trasferire immagini RAW e filmati a smartphone / tablet / computer, oppure tramite un router, ossia una rete già esistente. Connettersi grazie al Bluetooth è un’operazione molto simile dal punto di vista operativo, ma ci sono alcune importanti differenze funzionali: innanzitutto la distanza è notevolmente ridotta rispetto al Wi-Fi, si possono inviare subito le immagini (in tempo reale) ma solo ridotte a due megapixel (quindi niente RAW). Se siete collegati in maniera “permanente” alla vostra fotocamera tramite bluetooth potrete quindi avere le foto istantaneamente sullo smartphone subito dopo averle scattate, pronte per essere condivise sui social network vari ma limitate nell’editing (trattandosi appunto di JPEG a 2 megapixel). Se poi siete collegati tramite bluetooth e la fotocamera che avete scelto come vostra migliore mirrorless economica ha anche il WiFi, potrete premere il tasto per gestire remotamente la camera ed ottenere un cambio di connessione automatico verso il WiFi (unica connessione a poter gestire, ad esempio, il controllo remoto).

Avere la possibilità di scattare a distanza collegandosi tramite il WiFi ha significato una svolta epocale per tutti quei fotografi che, nel corso degli anni, si munivano di un telecomando da collegare col cavo USB alla macchina fotografica (comunque ancora in commercio). Grazie alle applicazioni ufficiali dei produttori potrete collegarvi, tenere una distanza comunque importante, e fotografare; penso a tutte quelle situazioni dove si ha la necessità di essere davanti all’obiettivo, come gli autoritratti (che non sono selfie, attenzione), o quando si fa fotografia di prodotti e anche il minimo tocco sul pulsante di scatto fisico della fotocamera può risultare fatale. Uno standard di connessione meno diffuso in fotografia, ma comunque rilevante, è il Near Field Comunication, chiamato semplicemente NFC. Questo permette di velocizzare alcune operazioni come, per esempio quelle di stampa, avvicinando la fotocamera ad una stampante compatibile e trasferendo i file senza l’ausilio di cavi o altre connessioni.

Nelle fotocamere inserite nel catalogo della miglior mirrorless economica troverete almeno una di queste caratteristiche, anche se, in alcuni modelli, possono essere presenti tutte quante contemporaneamente.

Esigenze

Lo so, lo so: mi starete maledicendo, ma noi di FotoNerd ci teniamo a spiegarvi tutto nel miglior modo possibile affinché non si commettano errori in fase d’acquisto, anche perché poi non si torna più indietro quando “i dindini son volati nel pozzo“, come si dice dalle mie parti. Tra pochissimo arriveremo alla lista di corpi selezionati per la guida miglior mirrorless economica, però permettetemi di rubarvi ancora due minuti per chiarire meglio questo punto, secondo me, essenziale: capire le proprie esigenze è più importante di tutto il resto, anche dei paragrafi elencati sopra. State iniziando a fotografare e vi serve la miglior mirrorless economica per fare street photography? Cercate un modello di fascia media che mandi in pensione la vostra entry level? Dovete fare un regalo di compleanno, natale o altro? Comprendere al meglio le proprie necessità, o quelle della persona a cui state facendo il dono, è il tassello fondamentale per non commettere errori. Quindi, le domande cardine, e i patemi, che dovete porvi mentre leggerete i vari prodotti elencati, sono: “Mi serve un autofocus più veloce?” “Mi serve una connettività migliore?” “L’ultima volta che ero in viaggio volevo vloggare ma non sono riuscito senza monitor ribaltabile“. Basandovi su ragionamenti di questo tipo e non rincorrendo il modello più bello appena uscito, riuscirete a capire perfettamente qual è la miglior mirrorless economica fatta su misura per voi.

Miglior mirrorless economica: quale acquistare

Abbiamo analizzato tutte le varie specifiche tecniche importanti per valutare la migliore mirrorless economica per voi e il vostro scopo, quindi ora vi starete chiedendo quali sono i modelli che secondo noi che possono rientrare in questa guida. Vedremo i prodotti per produttori e non per fasce di prezzo, questo per darvi un catalogo più pulito ed ordinato senza sbalzare da brand X a brand Y per poi tornare nuovamente su quello X. Quindi mettetevi comodi, perché abbiamo un po’ di macchine fotografiche da analizzare nel dettaglio.

Miglior mirrorless economica Canon

Canon, leader mondiale della fotografia da decenni a questa parte, offre una vasta e corposa linea di fotocamere mirrorless economiche, che possono andare bene per tantissimi utilizzi e budget diversi. Le fotocamere che stiamo per descrivervi fanno parte della serie EOS M del produttore, quindi mirrorless con sensore APS-C, che negli ultimi anni sono state in grado di ritagliarsi una loro importante fetta di mercato e di appassionati.

Canon EOS M100

Miglior mirrorless economicaPer chi sta iniziando a fotografare e cercasse il suo primo modello, anche se non è propriamente molto recente, Canon EOS M100 rimane una best buy tra le migliori mirrorless economiche di questa lista. Il prezzo è molto contenuto e vi permetterebbe di avvicinarvi alla fotografia senza spendere molti soldi che, come sappiamo, di questi tempi sono oro. Il cuore di Canon EOS M100 è composto da un sensore CMOS APS-C da 24,2 megapixel che, abbinato al processore d’immagine DIGIC 7, garantisce un’ottima resa in tutte quelle situazioni di quotidianità. La sensibilità ISO può essere estesa fino a 25.600, il sistema di autofocus è il Canon Dual Pixel CMOS AF che garantisce velocità ed efficienza, e si arriva poi ad una raffica di scatto (ossia la quantità di foto realizzate per secondo) di 6,1fps. Lato video, è possibile registrare in Full HD a 1080p 60fps. Parlando di connettività offre sia il Wi-Fi che NFC per il trasferimento delle vostre immagini. Altra peculiarità di questo modello è il display ribaltabile, che ben si adatta alle varie esigenze dei creatori di contenuti che necessitano di fare vlog di viaggio per il loro canale YouTube o per le piattaforme social. Per quanto concerne le dimensioni, Canon EOS M100 risulta molto piccola, leggera e trasportabile: 108 x 67,1 x 35,1 mm, con un peso di 302 grammi. Queste caratteristiche la rendono un modello perfetto per iniziare, da avere sempre con sé in qualsiasi situazione. Nel kit è inclusa l’ottica 15-45mm f/3.5-6.5, perfetta per adattarsi a vari generi fotografici e darvi la possibilità di iniziare a sperimentare.

Canon EOS M100 Fotocamera Digitale e Obiettivo, Nero
Canon EOS M100 Fotocamera Digitale e Obiettivo, Nero
494,00 €

Acquista su Amazon

Canon EOS M100 Fotocamera Digitale e Obiettivo, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
CANON EOS M100 MILC Body 24.2 MP CMOS 6000 x 4000 Pixels Colore Nero
CANON EOS M100 MILC Body 24.2 MP CMOS 6000 x 4000 Pixels Colore Nero
ePrice Logo
402,50
Vedi Offerta
 

Canon EOS M50

Miglior mirrorless economicaCanon EOS M50 è un altro modello del produttore giapponese perfetto per imparare a fotografare, che potrebbe risultare anche un regalo molto gradito da ricevere. Rispetto a Canon EOS M100, modello entry level assoluto, questo offre un mirino elettronico con copertura del 100% e 2.360.000 punti, con una frequenza di aggiornamento a 120 fps. Sotto la scocca monta un sensore APS-C da 24,2 megapixel che arriva ad una sensibilità ISO di 51.200, una raffica di scatto da 7,4 fps che si spinge a 10 fps con AF fisso (quindi bloccato in un punto specifico), offre il sistema Dual Pixel CMOS AF del produttore con 143 punti di messa a fuoco. Il display da 3″ con 1.040.00 punti è orientabile, perfetto per tutte le esigenze, anche per quanto concerne il lato video Canon EOS M50 arriva a registrare ad una risoluzione pari al 4K UHD a 25fps. Caratteristica che, abbinata all’ingresso per il microfono esterno, alla modalità di estrazione di fotogrammi da un filmato 4K e alla stabilizzazione interna a 5 assi, la rendono uno dei prodotti più appetibili per la realizzazione di contenuti video investendo una cifra “bassa”. Lato connettività, questo modello presenta Wi-Fi, Bluetooth e Dynamic NFC a basso consumo. Le dimensioni sono pari a 116,3 x 88,1 x 58,7 mm con un peso complessivo di 387 grammi. Anche in questo caso nel kit è fornito un obiettivo fotografico 15-45mm perfetto per iniziare a muovere i primi passi nel mondo della fotografia. Tutte caratteristiche tecniche che, abbinate insieme, fanno rientrare di diritto Canon EOS M50 nella lista della guida alla miglior mirrorless economica.

Canon Italia EOS M50 + EF-M Fotocamera Mirrorless, Nero, Lunghezza Focale 15-45 mm
Canon Italia EOS M50 + EF-M Fotocamera Mirrorless, Nero, Lunghezza Focale 15-45 mm
599,00 € 

Acquista su Amazon

Canon Italia EOS M50 + EF-M Fotocamera Mirrorless, Nero, Lunghezza Focale 15-45 mm è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Canon EOS M50 Corpo macchina nero
Canon EOS M50 Corpo macchina nero
Photospecialist Logo
519,00
Vedi Offerta
 
CANON EOS M50 15-45 IS STM BLACK
CANON EOS M50 15-45 IS STM BLACK
Media World Logo
599,00
Vedi Offerta
 

Canon EOS M200

Migliore mirrorless economicaQuesto prodotto Canon presente nella guida alla miglior mirrorless economica è abbastanza recente (uscito nel 2019), e offre secondo noi un perfetto rapporto qualità / prezzo. Canon EOS M200 riesce a catturare bellissime immagini grazie al suo sensore APS-C da 24,1 megapixel, il processore DIGIC 8 e una sensibilità ISO fino a 25.600. Lato video troviamo la possibilità di registrare in 4K UHD a 30 fps e in un Full HD a 60 fps, oltre il poter catturare slow motion direttamente in camera grazie ai 120 fps a cui si arriva in HD (cioè a 720p). Con questo modello è inoltre possibili fare riprese Time lapse in 4K con la funzionalità di video rapido che vi permetterà di avere il filmato completo direttamente in camera. Come da prassi troviamo l’autofocus Dual Pixel CMOS AF con 143 punti di messa a fuoco e le funzioni di Face Detection e Eye AF, per riconoscere il volto e gli occhi dei soggetti. Il display touchscreen da 3″ è completamene ribaltabile a 180° come in Canon EOS M100, ha un corpo realizzato in policarbonato con misure pari a 108,2 x 67,1 x 35,1 mm e un peso di circa 299 grammi. Una caratteristica importante per le vostre esigenze è l’assenza del mirino elettronico. Tirando le somme, Canon EOS M200 è un modello compatto, leggero, versatile e che offre una qualità di tutto rispetto in un segmento di mercato alla portata di tutti. La fotocamera è presente in kit con l’obiettivo standard 15-45mm f/3,5-6.3.

Canon EOS M200 Kit Nero + EF-M 15-45 IS STM
Canon EOS M200 Kit Nero + EF-M 15-45 IS STM
549,00 €

Acquista su Amazon

Canon EOS M200 Kit Nero + EF-M 15-45 IS STM è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Canon EOS M200 Nera + 15-45mm IS STM
Canon EOS M200 Nera + 15-45mm IS STM
City com Logo
412,00
Vedi Offerta
 
CANON EOS M200 Black + EF-M15-45MM
CANON EOS M200 Black + EF-M15-45MM
Media World Logo
489,00
Vedi Offerta
 

Miglior mirrorless economica Nikon

Nikon è uno dei brand più conosciuti ed affermati al mondo, capace di affrontare le ere fotografiche e marchiarle sempre con i propri, sensazionali, prodotti. Nonostante come produttore si sia approcciato solo di recente al segmento mirrorless con la serie Z, e presenti attualmente poche macchine fotografiche senza specchio, abbiamo deciso di inserire nella guida alla migliore mirrorless economica una fotocamera che non è propriamente adatta a chi si sta avvicinando per la prima volta alla fotografia, ma più a chi sta cercando un prodotto di fascia leggermente superiore che possa regalargli grandi soddisfazioni.

Nikon Z50

Miglior mirrorless economicaNikon Z50 rientra nella guida alla migliore mirrorless economica perché è quel prodotto che garantisce alta qualità d’immagine posizionandosi in una fascia di mercato non propriamente entry level, ma che ben si sposa con i tanti fotografi che cercano quel qualcosa in più lato prestazioni, o che hanno deciso di passare da sistemi reflex a quelli mirrorless senza lanciarsi immediatamente ad acquistare le ammiraglie senza specchio del produttore. Il sensore di Nikon Z50 è di tipo DX, ossia APS-C, da 20,9 megapixel con una sensibilità ISO che può essere estesa a 51.200, mentre il processore d’immagine è un Expeed 6. Presenta un sistema di autofocus a 209 punti con funzionalità Eye AF e Face Detection che arriva a compensare -4EV, quindi riuscendo a trovare il soggetto anche in situazioni di buio predominante, arrivando inoltre a garantire una raffica di tutto rispetto pari a 11fps, adatta anche ad ambienti sportivi. Per quanto riguarda le specifiche video, Nikon Z50 offre una risoluzione d’immagine fino al 4K UHD a 30 fps senza nessun tipo di crop, e il profilo FLAT con la possibilità di applicare in tempo reale alcuni effetti. Lato connettività troviamo il Wi-Fi integrato e il Bluetooth, entrambi capaci di funzionare con il sistema Snapbridge del produttore, ossia un servizio che consente, tra le tante cose, di caricare automaticamente le immagini su un sistema online proprietario di Nikon al fine di avere un backup sicuro. Il mirino elettronico EVF OLED da 2.360.000 pixel è da prima della classe e permette di osservare ogni elemento presente nella scena ad un’ottima risoluzione, anche quando si ingrandisce per verificare la messa a fuoco. Il corpo macchina risulta resistente e ben costruito: presenta un display TFT LCD da 3″ inclinabile a 170° per offrire una visione importante, e misura 126,5 x 93×5 x 60mm con un peso di 450 grammi con batteria e memory card inserite. Ultima specifica, ma non per questo meno importante, è la tropicalizzazione, che non si vede spesso su modelli di questa fascia, e permette di utilizzarla anche in condizioni meteo avverse. Nikon Z50 che vedete qui sotto è in kit con l’ottica 16-50 VR (quindi stabilizzata) e l’adattatore FTZ, che vi permette di adattare i vostri obiettivi Nikon reflex su questo modello. Il prodotto è, ovviamente, disponibile anche solo corpo senza lente e adattatore. Se volete approfondire questa fotocamera, potete leggere la nostra recensione disponibile qui: Nikon Z50 recensione.

Nikon Z50 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hyb...
Nikon Z50 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hybrid-AF, Mirino Elettronico (EVF), LCD 3.2" Touch, Video 4K, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
999,00 € 
939,86 € 

Acquista su Amazon

Nikon Z50 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hyb... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
NIKON Z50 + Z DX 16-50VR + LEXAR SD 64GB BLACK
NIKON Z50 + Z DX 16-50VR + LEXAR SD 64GB BLACK
Media World Logo
999,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z 50 KIT 16-50 + ADATTATORE FTZ GARANZIA UFFICIALE EUROPA 2 ANNI
Nikon Z 50 KIT 16-50 + ADATTATORE FTZ GARANZIA UFFICIALE EUROPA 2 ANNI
IGLM Store Logo
979,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z50 +16-50 + ftz adapter 2/4 anni Garanzia Italia-menu italiano
Nikon Z50 +16-50 + ftz adapter 2/4 anni Garanzia Italia-menu italiano
Fotodp Logo
1.049,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z50 + Nikkor Z DX 16-50 VR + scheda SD 64GB - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Nikon Z50 + Nikkor Z DX 16-50 VR + scheda SD 64GB - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Foto Colombo Logo
1.044,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z50 + Nikkor Z DX 16-50 VR + SD 64GB 667x Pro Lexar - Garanzia Nital Italia 4 Anni
Nikon Z50 + Nikkor Z DX 16-50 VR + SD 64GB 667x Pro Lexar - Garanzia Nital Italia 4 Anni
fotospina Logo
1.089,00
Vedi Offerta
 

Miglior mirrorless economica Fujifilm

Nella guida alla migliore mirroless economica non poteva di certo mancare un produttore che, dopo decenni a sviluppare pellicole e macchine fotografiche analogiche, si è buttato nella produzione di fotocamere senza specchio con sensori APS-C e Medio Formato con grande successo. Fin dal suo arrivo in questo mercato, Fujifilm si è contraddistinta per dei corpi macchina dall’aspetto vintage, che non possono non strappare un sorriso a coloro che hanno vissuto quell’epoca, riscuotendo inoltre un grande successo per l’incredibile qualità d’immagine (secondo molti pari anche a quella delle full frame). Altro marchio di fabbrica del brand sono le simulazioni pellicola, ossia dei “profili colore” (passatemi il termine) che replicano gli amati rullini per le fotocamere analogiche, grazie l’ausilio di algoritmi creati appositamente per questo compito. Di fatto, i JPEG del produttore sono quanto di più bello si possa trovare sul mercato, e non è raro trovare fotografi che decidono di scattare direttamente in questo formato data la loro incredibile qualità. In questa guida alla miglior mirrorless economica abbiamo, ovviamente, tralasciato le Medio Formato (che di economico hanno solo il rimando della parola “medio”), concentrandoci sui tanti modelli della serie X con sensore APS-C che l’azienda offre in diversi range di mercato. Sempre in questa lista non saranno presenti corpi macchina con sensori stabilizzati, poiché esistono pochi APS-C del produttore con questa funzione, che costano molto di più rispetto al range che cercheremo di tenere nella guida alla migliore mirrorless economica. Fujifilm comunque recupera terreno grazie agli obiettivi XF, che, contrariamente a molti altri, offrono la stabilizzazione integrata.

Fujifilm X-A7

Miglior mirrorless economicaIl primo prodotto di Fujifilm ad entrare nella lista della migliore mirrorless economica è sicuramente X-A7, modello entry level con un cuore veramente grande. Questa fotocamera offre un sensore APS-C CMOS di tipo tradizionale con matrice Bayer da 24,2 megapixel, un design estetico molto elegante, un AF con Face / Eye detection e una raffica di scatto fino a 6fps. Lato ISO, si difende abbastanza bene arrivando ad un valore pari a 12.800, con possibile estensione massima a 51.200. Incorpora 11 simulazioni pellicola, un flash integrato e un monitor LCD totalmente touchscreen da 3,5″ con doppio snodo per permettere di aprirlo di lato e ruotarlo completamente in avanti. Permette la registrazione video 4K a 30fps e Full HD fino a 60fps, e grazie alla modalità “Countdown Video” è possibile caricarli sui social network in tempo reale, permettendo anche di effettuare le riprese con timing differenti in base alla piattaforma di indirizzo (per esempio, 15 secondi per le storie di Instagram). Le sue dimensioni sono relativamente contenute: 119,0 x 67,7 x 41,1 mm e il peso approssimativo, includendo batteria e memoria, è di 320 grammi. La connettività, come potete presumere, è importante in Fujifilm X-A7, e non mancano Wi-Fi e Bluetooth, oltre la possibilità di poter ricaricare la batteria NP-W126S grazie all’ingresso USB. La batteria garantisce, in modalità Economy, fino a 440 scatti che non sono assolutamente pochi per un prodotto di questa fascia. Il modello si trova in kit con l’ottica 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ, risultando uno dei migliori con cui iniziare tra quelli elencati nella nostra guida alla migliore mirrorless economica.

Fujifilm Fujifilm X-A7 KIT XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Fotocamera Mirrorless Csc in Kit con Obietti...
Fujifilm Fujifilm X-A7 KIT XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Fotocamera Mirrorless Csc in Kit con Obiettivo, Argento Scuro
769,99 € 
493,37 € 

Acquista su Amazon

Fujifilm Fujifilm X-A7 KIT XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Fotocamera Mirrorless Csc in Kit con Obietti... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Fujifilm X-T100

Miglior mirrorless economicaSebbene risulti essere un modello non propriamente recente (infatti è stata rilasciata la versione successiva), Fujifilm X-T100 resta un best buy per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della fotografia con le macchine fotografiche del produttore giapponese. Fujifilm X-T100 offre un sensore CMOS APS-C da 24 megapixel con una sensibilità ISO fino a 51.200, un mirino elettronico EVF da 2,36 megapixel, le classiche simulazioni pellicola marchio di fabbrica del brand e un display touchscreen ribaltabile in orizzontale a 180° o in tre direzioni alternative da 3″. L’autofocus offre 91 punti di messa a fuoco e supporta sia il Face che l’Eye Detection, mentre la raffica arriva a 6 fps. Si possono catturare filmati in Full HD a 60fps, mentre il 4K è limitato a soli 15fps, e presenta inoltre la funzionalità “High speed” per arrivare a catturare filmati fino a 100fps in HD. Le dimensioni del corpo macchina sono di 121 x 83 x 47mm e pesa 448 grammi. Nonostante appunto non sia più una “giovincella”, questa fotocamera merita di stare nella lista della migliore mirrorless economica grazie alle sue specifiche ancora molto buone per chi si sta avvicinando a questo mondo. Fujifilm poi è famosa per supportare costantemente anche i modelli meno recenti, presenti nel suo listino. Fujifilm X-T100 è venduta in kit con l’ottica 15-45mm, esattamente come il modello di cui vi abbiamo parlato prima.

PUBBLICITÁ
Fujifilm Kit X-T100 Fotocamera Digitale 24MP, Ottiche Intercambiabili, Mirino EVF, Schermo LCD To...
Fujifilm Kit X-T100 Fotocamera Digitale 24MP, Ottiche Intercambiabili, Mirino EVF, Schermo LCD Touch da 3" Inclinabile a 180°, WiFi e Bluetooth + XC 15-45mm F/3.5-5.6 OIS PZ MILC, 24.2MP, CMOS, Nero
549,99 €

Acquista su Amazon

Fujifilm Kit X-T100 Fotocamera Digitale 24MP, Ottiche Intercambiabili, Mirino EVF, Schermo LCD To... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Fujifilm FUJI X-T100 DARK SILVER CORPO Garanzia 4 anni ufficiale Fujifilm Italia
Fujifilm FUJI X-T100 DARK SILVER CORPO Garanzia 4 anni ufficiale Fujifilm Italia
Hwonline Logo
529,00
Vedi Offerta
 

Fujifilm X-T200

Fujifilm X-T200 entra nella lista della miglior mirrorless economica non perché è la versione successiva di X-T100, ma perché ha delle specifiche molto interessanti che la rendono unica in questa guida per la fascia di prezzo in cui si posiziona. È dotata di un sensore Bayer da 24,2 megapixel, la sensibilità ISO si può estendere fino ad un massimo di 51.200 e l’autofocus presenta 425 punti di messa a fuoco con una raffica di scatto che si assesta sugli 8fps. Oltre a questo, possiede ben 11 simulazioni pellicola, offre un mirino OLED con copertura del 100% e un display posteriore TFT LCD da 3,5″ regolabile in tutte le direzioni. Per quanto concerne il lato video, Fujifilm X-T200 è un deciso passo avanti rispetto il modello precedente: risoluzione 4K a 30fps e Full HD a 60fps, con l’High Speed applicabile in Full HD. Wi-Fi e Bluetooth non mancano ed è possibile attivare una schermata user friendly per aiutare i novizi alle prime armi ad imparare come fotografare. Le dimensioni del corpo macchina rimangono contenute, nonostante le numerose migliorie apportate: 121,0 x 83,7 x 55,1mm e un peso di 370 grammi.

Fujifilm X-T200 Fotocamera Digitale Mirrorless 24MP con Obbiettivo XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Miri...
Fujifilm X-T200 Fotocamera Digitale Mirrorless 24MP con Obbiettivo XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Mirino EVF, Schermo LCD Touch da 3,5" Vari-Angle, Filmati 4K, Argento Scuro
519,63 € 

Acquista su Amazon

Fujifilm X-T200 Fotocamera Digitale Mirrorless 24MP con Obbiettivo XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, Miri... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Fujifilm FUJI X-T200 + XC15-45 DARK SILVER KIT
Fujifilm FUJI X-T200 + XC15-45 DARK SILVER KIT
Laplaca.it Logo
797,88
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-T200 +15-45mm f/3,5-5,6 XC OIS PZ Silver - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
Fujifilm X-T200 +15-45mm f/3,5-5,6 XC OIS PZ Silver - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
fotospina Logo
749,00
Vedi Offerta
 
FUJIFILM X-T200 + 15-45MM DARK SILVER - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
FUJIFILM X-T200 + 15-45MM DARK SILVER - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
Fc Web Store Logo
789,13
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-T200 Silver + XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Fujifilm X-T200 Silver + XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Foto Colombo Logo
784,00
Vedi Offerta
 
FUJIFILM X-T200 + 15-45MM DARK SILVER - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
FUJIFILM X-T200 + 15-45MM DARK SILVER - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
2 Emme Foto Logo
788,80
Vedi Offerta
 

Fujifilm X-T30

Migliore mirrorless economicaFujifilm X-T30 era impossibile escluderla dalla lista della migliore mirrorless economica, anche se saliamo un po’ con i costi, perché è un prodotto che abbina perfettamente qualità e prezzo: prende la maggior parte delle sue specifiche dall’ammiraglia del produttore, inserite in un corpo più piccolo che presenta solo alcune differenze che, per molti, potrebbero essere superflue. Integra un sensore APS-C X-Trans CMOS IV da 26 megapixel, il processore d’immagine X-Processor Pro 4, arriva ad una sensibilità ISO di 51.200, incorpora un mirino elettronico OLED da 2.36 megapixel e un display touch inclinabile da 3″. Propone un otturatore ibrido in gradi di realizzare raffiche fotografiche da 30fps, un motore di autofocus con 425 punti e Face Detection / Face Select, può arrivare a registrare un 4K a 30fps, oltre che in Full HD a 120fps per incredibili slow motion. Oltre alle simulazioni pellicola, che non possono mancare, è possibile registrare video con un profilo simil Flat, log di gamma e un’uscita HDMI che arriva a un profilo colore 4:2:2 a 10 bit (una qualità veramente importante). Sul corpo, delle dimensioni di 118 x 83 x 47mm per un totale di 383 grammi, troviamo un joystick per selezionare i dettagli di messa a fuoco e muoversi nel menu, oltre una porta USB Type-C per la ricarica della fotocamera grazie l’ausilio di un powerbank. Tutte queste specifiche la rendono uno dei prodotti più interessanti nella nostra guida all’acquisto alla migliore mirrorless economica, e potete trovarla in kit con l’ottica 18-55mm f/2.8-4 di Fujifilm, fin da subito acclamata come una delle migliori “soluzioni kit” esistenti.

Fujifilm X-T30 Black e Obiettivo XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS, Fotocamera Digitale da 26MP, Sensore ...
Fujifilm X-T30 Black e Obiettivo XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS, Fotocamera Digitale da 26MP, Sensore CMOS X-Trans 4 APS-C, Mirino EVF, Filmati 4K 30p, Schermo LCD Touch 3" Orientabile, Nero
1.026,80 €
792,00 € 

Acquista su Amazon

Fujifilm X-T30 Black e Obiettivo XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS, Fotocamera Digitale da 26MP, Sensore ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
FUJIFILM X-T30 BODY BLACK PROMO - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
FUJIFILM X-T30 BODY BLACK PROMO - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA
2 Emme Foto Logo
713,90
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-T30 Kit XC 15-45mm Black - Gar. Fujifilm Italia -Cine Sud è da 44 anni sul mercato!
Fujifilm X-T30 Kit XC 15-45mm Black - Gar. Fujifilm Italia -Cine Sud è da 44 anni sul mercato!
Cinesud Logo
767,00
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-T30 SILVER + 15-45mm F/3.5-5.6 OIS PZ - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
Fujifilm X-T30 SILVER + 15-45mm F/3.5-5.6 OIS PZ - GARANZIA UFFICIALE FUJIFILM ITALIA 2 ANNI
fotospina Logo
779,00
Vedi Offerta
 
FujiFilm X-T30 + 15-45 Black - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
FujiFilm X-T30 + 15-45 Black - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Foto Colombo Logo
777,00
Vedi Offerta
 
Fujifilm X-T30 Body Black - Garanzia Ufficiale Fuji Italia
Fujifilm X-T30 Body Black - Garanzia Ufficiale Fuji Italia
Foto Ottica Mattei Logo
719,00
Vedi Offerta
 

Miglior mirrorless economica Panasonic

Panasonic, insieme ad Olympus, è stato uno dei produttori a credere fermamente nelle mirrorless e, più nello specifico, nel formato Micro Quattro Terzi, da sempre marchio di fabbrica dell’azienda. I modelli proposti nel corso degli anni sono diventati vere e proprie icone, in grado di cambiare il nostro modo di vedere certi ambienti (guardasi la rivoluzione che portò Panasonic GH4 nel mondo video, dato che fu la prima con il 4K interno). Ecco quindi i migliori modelli che, secondo noi, meritano di essere in questa guida per una serie di caratteristiche varie. Ci sono due peculiarità funzionali lato software che dovete sapere di Panasonic: 4K Photo e Post Focus. La prima permette di registrare un video in 4K ed estrapolare dei frame che diventeranno una foto vera e propria, funzione ottima se state, ad esempio, riprendendo una scena dinamica e vorreste potenzialmente fare sia foto che video. Post Focus invece vi permette di scattare una foto e scegliere il punto di messa a fuoco DOPO aver scattato. In questo caso, la fotocamera catturerà molte foto e le unirà in una unica proprio per permettervi di scegliere manualmente il punto di messa a fuoco dopo lo scatto, motivo per cui l’operazione di scatto risulta più lenta rispetto a quella classica. Tutte le fotocamere mirrorless di Panasonic, almeno in questa fascia, offrono queste due funzioni peculiari ed interessanti.

Panasonic GX80

Miglior mirrorless economicaUna delle fotocamere più apprezzate di sempre del produttore è sicuramente Panasonic GX80, sviluppata dal 2016 e attualmente ancora in produzione. Nonostante l’età, questo modello si difende molto bene: sensore MOS Digital Live a 16 megapixel, un mirino elettronico LVF da 2.764.000, una sensibilità ISO fino a 25.600 con una raffica di scatto a 10fps con autofocus a 49 punti. Tra le peculiarità di questa camera, anche se per essere più precisi di Panasonic in generale, è il Dual I.S. che permette di abbinare la stabilizzazione presente all’interno del corpo macchina con quella degli obiettivi per offrire una correzione delle vibrazioni a 5 assi di qualità assoluta, compensando fino a 4 stop. Panasonic GX80 registra video alla risoluzione 4K a 30fps e incorpora la modalità 4K Photo per estrapolare da un video registrato a questa risoluzione delle fotografie. Un’altra caratteristica impossibile da non menzionare è la funzione Post Focus, che permette di scattare e mettere a fuoco a proprio piacimento dopo aver realizzato lo scatto. Questo modello, tra le mani, è un vero peso piuma: 122 x 70,6 x 43,9mm con un peso compressivo di 426 grammi. La versione kit che vi proponiamo ha un prezzo molto allettante, perfetto per chi sta iniziando a fotografare, per un possibile regalo o per chi è alla ricerca di una fotocamera che gli permetta sia di ottenere ottime immagini sia di realizzare video di buon livello.

Panasonic - mod. Lumix DMC-GX80 - Fotocamera digitale compatta, con obiettivo G Vario 12-32, f/3,...
Panasonic - mod. Lumix DMC-GX80 - Fotocamera digitale compatta, con obiettivo G Vario 12-32, f/3,5 – 5,6 AsphMega O.I.S.
499,00 € 

Acquista su Amazon

Panasonic - mod. Lumix DMC-GX80 - Fotocamera digitale compatta, con obiettivo G Vario 12-32, f/3,... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Lumix DMC-GX80EG 16MP 4/3 Live MOS 4592 x 3448Pixels Nero
Panasonic Lumix DMC-GX80EG 16MP 4/3 Live MOS 4592 x 3448Pixels Nero
Hwonline Logo
514,00
Vedi Offerta
 

Panasonic GX9

Migliore mirrorless economicaPanasonic GX9 è la diretta evoluzione di GX80, ed è prodotta a partire dal 2018. Dal predecessore prende molte caratteristiche, andando a migliorarne determinati aspetti: monta un sensore Live CMOS da 20,3 megapixel, offre una sensibilità ISO fino 25.600 e un autofocus da 49 punti di messa a fuoco che arriva ad una raffica di 6fps. Anche qui è presente la stabilizzazione Dual I.S. per scatti perfetti in movimento senza l’uso di supporti, presente le modalità 4K Photo per estrarre immagini dalla clip registrata e Post Focus, mentre la risoluzione video arriva a 4K a 30fps. Il mirino elettronico garantisce una copertura del 100% mentre il monitor LCD touch da 3″ è inclinabile per scattare in diverse posizioni. Panasonic GX9 offre un controllo completo anche per quanto concerne la creatività, grazie a dei “filtri” professionali ed effetti come la simulazione L.Monochrome per catturare immagini con uno speciale bianco e nero. Immancabile la connettività Wi-Fi e il Bluetooth low energy, che permette di risparmiare batteria durante il suo utilizzo. Le dimensioni e il peso sono leggermente superiori al modello precedente, ma nulla di trascendentale: 124 x 72,1 x 46,8 e 450 grammi complessivi senza batteria e scheda di memoria. Panasonic GX9 si rivolge ad un pubblico simile a quello del modello precedente, che dispone però di un budget leggermente superiore e vuole una fotocamera sviluppata più di recente.

Panasonic LUMIX DC-GX9KEG-K Fotocamera Mirrorless 20 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX 12...
Panasonic LUMIX DC-GX9KEG-K Fotocamera Mirrorless 20 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX 12-32 mm, Nero
555,99 € 

Acquista su Amazon

Panasonic LUMIX DC-GX9KEG-K Fotocamera Mirrorless 20 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX 12... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
PANASONIC GX9 + 12-32 BLACK + 25MM F/1.7 OMAGGIO!! GARANZIA FOWA ITA
PANASONIC GX9 + 12-32 BLACK + 25MM F/1.7 OMAGGIO!! GARANZIA FOWA ITA
2 Emme Foto Logo
680,00
Vedi Offerta
 
PANASONIC LUMIX GX9 CORPO - DC-GX9EG - GARANZIA FOWA 4 ANNI
PANASONIC LUMIX GX9 CORPO - DC-GX9EG - GARANZIA FOWA 4 ANNI
Titanpics Logo
640,00
Vedi Offerta
 
Panasonic DC-GX9 GARANZIA FOWA ITALIA 4 ANNI - Con Ob. 12-32mm F3.5-5.6
Panasonic DC-GX9 GARANZIA FOWA ITALIA 4 ANNI - Con Ob. 12-32mm F3.5-5.6
IGLM Store Logo
629,00
Vedi Offerta
 
Panasonic Lumix DC-GX9 (compreso sconto in cassa €100) - Garanzia Fowa 4 anni -Cine Sud è RIVENDITORE AUTORIZZATO da 44 anni sul mercato-
Panasonic Lumix DC-GX9 (compreso sconto in cassa €100) - Garanzia Fowa 4 anni -Cine Sud è RIVENDI...
Cinesud Logo
649,99
Vedi Offerta
 
Panasonic Lumix DC-GX9 Body zwart/zilver
Panasonic Lumix DC-GX9 Body zwart/zilver
Photospecialist Logo
699,00
Vedi Offerta
 

Panasonic G80

Miglior mirrorless economicaNon più giovine e di belle speranze, l’ultimo modello di Panasonic resta comunque un prodotto interessante sotto molti punti di vista: sensore Micro 4/3 MOS Digital Live da 16 megapixel per immagini nitide e pulite, sensibilità ISO che arriva a 25.600, stabilizzazione Dual I.S. e un autofocus da 49 punti con raffica a 10fps. La registrazione video è garantita in 4K a 30fps, offre un mirino LVF con rapporto di ingrandimento 0,74x e 2.360.000 pixel e una riproduzione del colore pari a circa il 100% della fedeltà. Post Focus e 4K Photo presenti e possiede un display touchscreen articolabile da 3″. Caratteristica importante di questa fotocamera è la tropicalizzazione, di cui è dotata, che permette di scattare anche in condizioni atmosferiche avverse. Il corpo, rispetto a quello piccolo e tascabile dei modelli “inferiori” rispetto a questo, è più massiccio e offre un grip (una presa) sicuramente più confortevole anche a coloro che hanno mani grosse: 128,4 x 89 x 74,3mm con un peso di 505 grammi. Nonostante non sia più recente, può essere un’ottima alternativa alle fotocamere reflex, grazie proprio alla sua estetica che rimanda molto a quel sistema. Panasonic G80 entra nella lista della migliore mirrorless economica in kit con l’obiettivo 12-60mm f/3.5-5.6, che garantisce un’escursione focale adatta a tantissime tipologie di utilizzo.

Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 megapixel, ...
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 megapixel, Kit 12-60 mm
609,90 €

Acquista su Amazon

Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 megapixel, ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Miglior mirrorless economica Olympus

Come Panasonic, anche Olympus ha puntato fin da subito sul sensore Micro Quattro Terzi per la produzione della sua linea di fotocamere. Il produttore offre una serie di modelli tecnologicamente molto avanzati, con quella che da molti viene considerata come la miglior stabilizzazione interna ad oggi sul mercato. L’aspetto delle sue macchine fotografiche è vintage, ispirato a quando produceva analogiche di grande successo. Andiamo a scoprire quali sono i suoi modelli selezionati per la guida alla migliore mirrorless economica.

Olympus OM-D E-M10 Mark III

Una macchina fotografica che si rivela essere perfetta per chi si sta avvicinando alla fotografia, e vuole iniziare con un prodotto dall’aspetto retro e alcune caratteristiche decisamente sopra la media, è Olympus E-M10 Mark III. Possiede un sensore Micro 4/3 Live MOS da 16 megapixel, la famigerata stabilizzazione a 5 assi del produttore, arriva ad una sensibilità ISO di 25.600 e l’autofocus ha ben 121 punti di messa a fuoco con una raffica fino a 8,6fps. Il mirino elettronico è un OLED con 2.36 milioni di punti mentre il display è un LCD touchscreen inclinabile da 3″. Lato video, arriva a registrare 4K a 30fps e dispone sia della modalità Time Lapse 4K che di una funzione per registrare clip in slow motion. Sono inserite 25 modalità scena per adattare i profili colore alle diverse situazioni ed è presente il Wi-Fi per scatti wireless. La fotocamera è decisamente piccola e compatta, perfetta per essere portata sempre con sé nello zaino, dato che misura 121,5 x 83,6 x 49x5mm e ha un peso, senza batteria e scheda di memoria, di 410 grammi. La versione kit è venduta con l’obiettivo 12-42mm f/3.5-5.6 pancake (ossia molto piccolo, per dirla semplice) che la trasforma in una macchina fotografica veramente compatta perfetta per i fotografi di viaggio.

Olympus OM-D E-M10 Mark III Kit Fotocamera di Sistema Micro 4/3, 16 MP, Stabilizzatore d'Immagine...
Olympus OM-D E-M10 Mark III Kit Fotocamera di Sistema Micro 4/3, 16 MP, Stabilizzatore d
519,00 €

Acquista su Amazon

Olympus OM-D E-M10 Mark III Kit Fotocamera di Sistema Micro 4/3, 16 MP, Stabilizzatore d'Immagine... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Olympus OM-D E-M10 Mark II Silver + ED 40‑150mm F/4.0‑5.6 II + ED 14-42 F/3.5-5.6 II R - Garanzia Polyphoto 2 Anni
Olympus OM-D E-M10 Mark II Silver + ED 40‑150mm F/4.0‑5.6 II + ED 14-42 F/3.5-5.6 II R - Garanzia...
Foto Ottica Mattei Logo
499,00
Vedi Offerta
 
OLYMPUS OM-D E-M10 III Black -Solo corpo - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
OLYMPUS OM-D E-M10 III Black -Solo corpo - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Foto Colombo Logo
434,00
Vedi Offerta
 

Olympus PEN E-PL10

Miglior mirrorless economicaUna fotocamera che entra nella lista della migliore mirrorless economica per diversi fattori, tra cui la sua particolarità e delle caratteristiche, sia tecniche che di design, molto interessanti. Il sensore è un micro 4/3 Live MOS da 16,1 megapixel che, abbinato al processore d’immagine TruePic VIII, regala ottimi scatti dotati di nitidezza, dettagli e colori importanti. Anche qui è presente la stabilizzazione dell’immagine che compensa fino a 3,5EV, possiede un sistema AF da 121 punti, le funzioni Face Detection e Tracking AF sono disponibili e arriva a 8,6fps di raffica fotografica. La sensibilità ISO che la fotocamera raggiunge è di 6.400 con la possibilità di estenderla fino a 25.600. Ha un display LCD touch è inclinabile di 80° verso l’alto e 180° verso il basso, ma non offre un mirino elettronico. La registrazione video arriva ad una qualità di 4K a 30fps ed possibile attivare la funzione di registrazione ad alta velocità a 120fps con una definizione 720p oltre a registrare Time Lapse in 4K e 1080p in formato MOV. Lato connettività offre una connessione Wi-Fi per l’utilizzo della fotocamera in remoto e il trasferimento automatico delle foto grazie a Share Order, che salva le foto sui dispositivi mobili. Olympus PEN E-PL10 pesa 380 grammi con batteria e scheda di memoria incluse, misurando appena 117,1 x 68 x 39mm. Questo modello, a conti fatti, è una delle possibili scelte per coloro che intendono muoversi molto con la macchina fotografica, e non vogliono portarsi dietro qualcosa di pesante ed ingombrante, garantendosi la rinomata qualità d’immagine del produttore.

Olympus PEN E-PL10 Micro Four Thirds - Kit per Macchina Fotografica con Obiettivo 14-42 mm M.Zuik...
Olympus PEN E-PL10 Micro Four Thirds - Kit per Macchina Fotografica con Obiettivo 14-42 mm M.Zuiko EZ, Stabilizzazione dell
764,07 € 

Acquista su Amazon

Olympus PEN E-PL10 Micro Four Thirds - Kit per Macchina Fotografica con Obiettivo 14-42 mm M.Zuik... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Miglior mirrorless economica Sony

Sony è uno dei produttori che più ha creduto alle mirrorless, lanciando la serie Alpha nell’Olimpo delle macchine Full Frame. Ovviamente, questi modelli non saranno presenti nella guida alla migliore mirrorless economica, ma molti potrebbero rimanere stupiti dall’incredibile qualità che Sony apporta alle sue fotocamere Alpha della serie APS-C, che risultano adatte sia a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo mondo, sia a coloro che cercano quel qualcosa in più in corpi macchina decisamente compatti e prestanti adatti sia per i fotografi che per i videomakers.

Sony a6000

Sony a6000 entra di diritto nella nostra guida poiché, nonostante l’età, rimane un prodotto ancora oggi molto venduto e sviluppato dal produttore giapponese. Le sue specifiche tecniche, poi, restano molto importanti: sensore CMOS Exmor APS-C da 24.3 megapixel, processore d’immagini BIONZ X per una qualità assicurata e una tenuta ISO che arriva a 25.600. Sony è sempre stata famosa per il suo autofocus molto performante, che anche su questo modello non si smentisce: capace di mettere a fuoco in 0,06 secondi, a6000 offre 179 punti di messa a fuoco e l’Eye AF integrato. Il mirino elettronico ha 1.440.000 punti di risoluzione e, anche se sente un pelino il passare del tempo, garantisce comunque una copertura del 100%. Il display, invece, è un LCD TFT wide da 3″ da 921.600 punti con angolo regolabile di circa 90° verso l’alto e 45° verso il basso. Non possiede stabilizzazione dell’immagine interna ma è supportata quella presente negli obiettivi, e arriva a registrare ad una risoluzione video Full HD a 60fps. Quindi, nonostante l’età (è sviluppata dal 2014), resta un prodotto di tutto rispetto che potrebbe regalare non poche soddisfazioni a coloro che decideranno di acquistarla. Il kit che vi proponiamo ha a disposizione l’ottica 16-50mm f/3.5-5.6, ed è un prezzo molto allettante per i novizi fotografi e videomakers che non necessitano del 4K.

Sony Alpha 6000L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile Selp 16-50Mm,...

OFFERTA

Sony Alpha 6000L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile Selp 16-50Mm, Sensore Aps-C, Video Avchd, Eye Af, Ilce6000B + Selp1650, Nero
469,00 €7%436,17 € 

Acquista su Amazon

Sony Alpha 6000L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile Selp 16-50Mm,... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Sony Alpha ILCE-6000 + SEL-P 16-50 mm
Sony Alpha ILCE-6000 + SEL-P 16-50 mm
City com Logo
492,00
Vedi Offerta
 
SONY Alpha 6000 Nero Body Sensore CMOS Exmor 24 Mpx Display Filmati Full HD Wi-Fi NFC
SONY Alpha 6000 Nero Body Sensore CMOS Exmor 24 Mpx Display Filmati Full HD Wi-Fi NFC
ePrice Logo
471,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha 6000 Solo Corpo Macchina
Sony Alpha 6000 Solo Corpo Macchina
Photospecialist Logo
439,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha 6000, fotocamera mirrorless ad attacco E, sensore APS-C, 24.3 MP
Sony Alpha 6000, fotocamera mirrorless ad attacco E, sensore APS-C, 24.3 MP
Hwonline Logo
438,90
Vedi Offerta
 

Sony a6100

Migliore mirrorless economicaPer coloro che cercano un modello superiore, e anche più recente, Sony a6100 potrebbe rivelarsi la soluzione perfetta: prodotta a partire dal 2019, incorpora un sensore APS-C CMOS Exmor da 24,2 megapixel che abbinato al processore d’immagine di ultima generazione garantisce una velocità di scatto e una risoluzione d’immagine di livello assoluto, con una sensibilità ISO di 32.000 in grado di estendersi fino a 51.200. Per quanto concerne il sistema di autofocus, Sony a6100 è quanto di meglio si possa trovare in questo segmento: 425 punti di messa a fuoco, Real Time Eye Af, Face Detection, messa a fuoco in 0,02 secondi e una raffica di 11fps. Lato video, la fotocamera arriva a registrare 4K 30fps e Full HD a 60fps, con supporto uscita HDMI per accessori esterni. Il mirino elettronico offre una copertura del 100% a 1.440.000 punti e il display è un LCD TFT da 3″ articolato verso l’alto e il basso per aiutare a scattare in situazioni in cui poggiare l’occhio nel mirino diventa difficile o impossibile. Anche qui non offre stabilizzazione interna ma supporta quella delle lenti, e non mancano le connettività Wi-Fi, Bluetooth e NFC di tipo 3. Essendo un prodotto molto orientato ai video e ai creatori di contenuti, è presente inoltre un ingresso jack stereo da 3,5mm. Come dimensioni, non ci discostiamo molto dal modello precedente: 120 x 66,9 x 69,3mm e un peso di circa 396 grammi. Sony a6100 è disponibile in kit con l’obiettivo fotografico 16-50mm e risulta la perfetta scelta per coloro che vogliono realizzare scatti di qualità e iniziare a produrre i primi video importanti, come per esempio clip musicali o di eventi. Sicuramente uno dei prodotti più interessanti della nostra guida alla migliore mirrorless economica.

Sony Alpha 6100L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SELP 16-50mm,...
Sony Alpha 6100L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SELP 16-50mm, Sensore APS-C, Video 4K, Real Time Eye AF, Real Time Tracking, ILCE6100B + SELP1650, Nero
849,00 €

Acquista su Amazon

Sony Alpha 6100L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SELP 16-50mm,... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Mirrorless economica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Sony A6100 + Sony E PZ 16-50mm F3,5-5,6 OSS - Garanzia Sony Italia 2 Anni
Sony A6100 + Sony E PZ 16-50mm F3,5-5,6 OSS - Garanzia Sony Italia 2 Anni
Foto Ottica Mattei Logo
795,00
Vedi Offerta
 
SONY ALPHA 6100 BODY (ILCE-6100B) - GARANZIA SONY ITALIA 2 ANNI
SONY ALPHA 6100 BODY (ILCE-6100B) - GARANZIA SONY ITALIA 2 ANNI
Titanpics Logo
707,00
Vedi Offerta
 
Sony - A6100 Black - Solo Corpo - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Sony - A6100 Black - Solo Corpo - Finanziam. Int. Zero da 210 a 1500€
Foto Colombo Logo
728,00
Vedi Offerta
 
Sony a6100 body - Garanzia Sony Italia RIVENDITORE AUTORIZZATO da 43 anni sul mercato-ILCE6100B
Sony a6100 body - Garanzia Sony Italia RIVENDITORE AUTORIZZATO da 43 anni sul mercato-ILCE6100B
Cinesud Logo
749,00
Vedi Offerta
 
Sony Alpha 6100 GARANZIA UFFICIALE SONY ITALIA 2 ANNI - Con Ob.16-50 mm F 3.5-5.6 OSS
Sony Alpha 6100 GARANZIA UFFICIALE SONY ITALIA 2 ANNI - Con Ob.16-50 mm F 3.5-5.6 OSS
IGLM Store Logo
769,90
Vedi Offerta
 

Miglior mirrorless economica: potrebbero interessarvi anche…

Speriamo fortemente che la guida alla migliore mirrorless economica sia stata di vostro gradimento e sia servita a schiarirvi definitivamente le idee. Quello che ci teniamo a ribadire, ancora una volta, è che un modello migliore, come avrete potuto constatare, non esiste. Esistono modelli simili, ma diversi e adatti a diverse esigenze. Nel caso vi fosse piaciuta questo articolo, vi invitiamo a visitare le altre guide che abbiamo realizzato:

Migliori obiettivi per fotografia macro

Migliori obiettivi per macrofotografia: quali lenti scegliere?

di Silvia Zajac
25 Febbraio 2021
0
523

Sei alla ricerca di un obiettivo per la fotografia macro? Non sai quale scegliere? Non conosci i vari modelli disponibili...

Miglior Drone DJI

Miglior drone DJI: quale scegliere

di Silvia Zajac
24 Febbraio 2021
0
513

Miglior drone DJI è la guida all'acquisto di FotoNerd che vi permette di acquistare un APR in base alle vostre...

Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

di Luca Dondossola
24 Febbraio 2021
0
820

Miglior set fotografico per casa è la nostra guida all'acquisto che vi aiuterà a creare un piccolo studio direttamente in...

Miglior treppiede per foto: quale scegliere

Miglior treppiede per foto: quale scegliere

di Gennaro Pileggi
24 Febbraio 2021
3
3.1k

Guida all'acquisto per aiutarvi a scegliere il miglior cavalletto fotografico per le vostre esigenze e il vostro budget.

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
PUBBLICITÁ
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo.

0 0 vota
Valutazione articolo
 

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Andrea
Andrea (@guest_61)
9 mesi fa
#61

Il mio commento non aggiunge nulla, volevo comunque ringraziare per l’articolo, apprezzatissimo in ogni sua parte. Se posso permettermi chiedo una sola aggiunta per le prossime volte: l’autonomia di scatto (è uno dei parametri che, personalmente, ritengo molto rilevante). Grazie per l’egregio lavoro svolto.

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli (@guest_62)
Rispondi  Andrea
9 mesi fa
#62

Ciao Andrea! Grazie mille per il feedback 😉 Sarà fatto!
Ricorda che, volendo, è disponibile anche la guida “generica” alle migliori mirrorless cliccando qui.

0
Rispondi

FotoNerd TV

FotoNerd FotoNerd
Offline 117,731
PUBBLICITÁ

Notizie recenti

Taipei Suicide Story Slamdance Film Festival

“Taipei Suicide Story” sbanca alla 27a edizione dello Slamdance Film Festival

26 Febbraio 2021
Fotografie grattaceli Dubai avvolti dalle nuvole

Un fotografo immortala i grattaceli di Dubai avvolti dalle nuvole, il risultato è fantascientifico

26 Febbraio 2021

Ascolta il nostro podcast

podcast

Scopri nuove offerte

sconti Amazon

Commento più votato

2

Sony presenta la nuova ed…

Vedremo la resa a alti iso comunque da possessore diA9ll ...
  • Luca
  •   30 giorni fa

2

Migliori PC per fotografia: la…

Salve Gennaro, Vorrei farti/farvi riflettere sul fatto che – dopo ...
  • Raffaele Mele
  •   2 mesi fa

2

Nikon: rimossi i termini master…

Concordo… È solo una maniera per allinearsi al pensiero comune ...
  • kyashan
  •   7 mesi fa

1

Migliore Scheda SD: quale scegliere…

Articolo utilissimo, molto preciso e scritto con linguaggio scorrevole e ...
  • Claudio
  •   5 giorni fa

1

Lupin: la nostra recensione della…

Grazie per questo commento decisamente scortese. Proprio per ciò che ...
  • Ricky Delli Paoli
  •   1 mese fa

Post più discusso

6

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare…

Ormai è consuetudine, tra i fotografi, domandarsi quale fotocamera possa ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 3 giorni fa

4

Migliore scheda CF: quale acquistare

Le schede di memoria, presenti in questa guida dedicata alle ...
  • Silvia Zajac
  • 6 giorni fa

3

Miglior treppiede per foto: quale…

Miglior cavalletto fotografico (anche se preferiamo "miglior treppiede per foto") ...
  • Gennaro Pileggi
  • 1 giorno fa

2

Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo…

Le fotocamere compatte sono una delle categorie più sottovalutate del ...
  • Luca Dondossola
  • 1 giorno fa

2

Migliori Action Cam: quale acquistare?

Tra tutte le tipologie di macchine fotografiche, le action cam ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 2 giorni fa

Commenti recenti

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
12 ore fa by tummy tightening cream
… [Trackback] […] Here you can find 73501 additional Information ...

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
1 giorno fa by dewaqq
… [Trackback] […] Read More on that Topic: fotonerd.it/fujifilm-instax-square-sq1-data-prezzo-caratteristiche/ […]

Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica:…
3 giorni fa by Stefano Grandi
Ottimo articolo, ma due piccole note: il 35mm f1.8 FE ...

Annunciata la nuova Fujifilm Instax…
5 giorni fa by laguqq
… [Trackback] […] Information on that Topic: fotonerd.it/fujifilm-instax-square-sq1-data-prezzo-caratteristiche/ […]

Migliore Scheda SD: quale scegliere…
5 giorni fa by Silvia Zajac
Grazie per i tuoi complimenti Claudio! Sapere che vi siamo ...

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Articoli popolari

  • Sony FX3

    Sony presenta FX3, la videocamera definitiva per i filmakers dinamici e in movimento

    580 condivisioni
    Condividi 232 Twitta 145
  • Sony FX3: in arrivo una videocamera compatta con registrazione 4K@120? | AGGIORNAMENTO: PRESENTATA

    494 condivisioni
    Condividi 198 Twitta 124
  • Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica: la nostra guida alla scelta

    306 condivisioni
    Condividi 122 Twitta 77
  • Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo a scegliere

    3301 condivisioni
    Condividi 1323 Twitta 824
  • Migliori reflex economiche: quale scegliere senza spendere una fortuna

    322 condivisioni
    Condividi 129 Twitta 81

Consigliati.

Xperia Pro Monitor

Il nuovo Xperia Pro può essere usato come monitor esterno per le fotocamere

27 Gennaio 2021
518
Sony nuovi prodotti aprile 2020

Ecco tutti i prodotti presentati da Sony durante l’evento virtuale!

30 Aprile 2020
700

Seguici sui nostri social

Il nostro network

• FotoNerd

• Sconti Migliori

• Pixel FotoClub

• More to come : )

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Link Utili

  • Chi siamo
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicizzati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Collabora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Live
  • News
    • Leak
    • Rumors
    • Eventi & Concorsi
  • Podcast
  • Cinema
    • Recensioni Film
    • Approfondimenti
    • Serie TV
    • Recensioni Serie TV
  • Produttori
    • Tutti i produttori
    • Canon
    • Fujifilm
    • Nikon
    • Sony
    • Panasonic Lumix
    • Olympus
    • DJI
    • GoPro
    • Hasselblad
    • Kodak
    • Leica
  • Prodotti
    • Tutti i prodotti
    • Accessori fotografici
    • Action Cam
    • Applicazioni per smartphone
    • Fotocamere Mirrorless
    • Fotocamere Reflex
    • Fotocamere Smartphone
    • Obiettivi
  • Guide
    • Come fotografare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale Action Cam acquistare
  • Recensioni Fotografiche
  • Contatti
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Collabora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti al nostro sito, accetti la nostra Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Reply
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
FotoNerd usa dei cookies per migliorare la tua navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito, accetti la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento