• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 5 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Miglior mirrorless Nikon: come trovare quella perfetta per voi

Facciamo chiarezza e vediamo quali parametri considerare

Silvia Zajac di Silvia Zajac
20 Gennaio 2023
in Fotocamere Mirrorless, Guide, Guide all'acquisto, Nikon, Prodotti, Produttori, Quale fotocamera acquistare
23 minuti di lettura
Home Guide Guide all'acquisto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Miglior mirrorless Nikon: come trovare quella perfetta per voi è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Febbraio 2023

Miglior mirrorless Nikon è una guida all'acquisto scritta da FotoNerd per permettervi di scegliere saggiamente gli articoli da acquistare senza trovare brutte sorprese.

Miglior mirrorless Nikon è la guida di FotoNerd aggiornata mensilmente per aiutarvi a scegliere la migliore mirrorless Nikon da acquistare, per prendere esattamente quella che faccia al caso vostro, rispettando le vostre esigenze e regalandovi i risultati sperati, con un occhio attento al proprio budget.

Salta al contenuto che ti interessa

  • 1 Miglior mirrorless Nikon: quale scegliere e per quali motivi
    • 1.1 Peso ed ergonomia
    • 1.2 I tipi di sensore
    • 1.3 I megapixel o MP
    • 1.4 Obiettivi
    • 1.5 Mirino elettronico
    • 1.6 Connettività
    • 1.7 Tipo di messa a fuoco
    • 1.8 Raffica di scatto o fps
    • 1.9 Schede di memoria
    • 1.10 Autonomia della batteria
    • 1.11 Registrazione video
  • 2 Miglior mirrorless Nikon: quale acquistare
    • 2.1 Miglior mirrorless Nikon fascia media: quale scegliere se non si hanno esigenze lavorative
      • 2.1.1 Nikon Z30
      • 2.1.2 Nikon Z fc
      • 2.1.3 Nikon Z50
      • 2.1.4 Nikon Z5
    • 2.2 Miglior mirrorless Nikon professionali: quale scegliere per avere risultati eccellenti
      • 2.2.1 Nikon Z6
      • 2.2.2 Nikon Z7
      • 2.2.3 Nikon Z6II
      • 2.2.4 Nikon Z7II
  • 3 Miglior mirrorless Nikon: potrebbero interessarti anche…
    • 3.1 Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze
    • 3.2 Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video
    • 3.3 Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?
    • 3.4 Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

Miglior mirrorless Nikon: quale scegliere e per quali motivi

Se siete arrivati in questa guida significa che avete almeno un paio di idee chiare in mente: volete una mirrorless e la volete Nikon. Ottima scelta, ma quale modello? Magari facendo una piccola ricerchina in rete vi sarete resi conto che non c’è solo un modello e avete un po’ le idee confuse, nessun problema: siamo qui per questo. Esistono diversi modelli per adattarsi il più possibile ai vari livelli dei consumatori, ecco perché non esiste una migliore mirrorless Nikon in assoluto, ma potete scegliere la miglior mirrorless Nikon per voi, quella che si adatta meglio alle vostre esigenze, alle vostre capacità e al vostro budget. Quindi permetteteci prima di spiegare quelle strane cose che leggete nelle descrizioni delle fotocamere mirrorless in modo da essere in grado, una volta terminata la lettura, di scegliere con consapevolezza la miglior mirrorless Nikon, acquistando un corpo che vi accompagnerà nelle vostre avventure e che non vi deluderà mai (o quasi).

Miglior mirrorless Nikon

Peso ed ergonomia

Sicuramente uno dei vantaggi che si hanno scegliendo una mirrorless rispetto alle fotocamere reflex è il peso minore e la maggior compattezza. Può sembrare una caratteristica minore, ma se ci riflettete un attimo capirete subito che scattare tutto il giorno con una fotocamera che pesa 600 grammi ben bilanciati è molto diverso rispetto a una che ne pesa 900. Fa effettivamente la differenza fra arrivare a sera con le mani e i polsi doloranti le prime volte prima di abituarsi oppure no.

Migliore mirrorless Nikon

Anche l’ergonomia è un fattore importantissimo da tenere a mente: a seconda di quanto siano grandi le vostre mani potrete scegliere la macchina fotografica che fa al caso vostro: sicuramente se avete le zampette “delicate e minute” come quelle di Hulk non sceglierete la più piccola fra le fotocamere compatte presenti sul mercato, giusto? Per questo motivo date sempre un’occhiata alle misure della fotocamera che state osservando, per evitare di acquistare la miglior mirrorless Nikon e di trovarla troppo piccola per essere impugnata comodamente e di rendere meno confortevole la vostra giornata di scatti.

I tipi di sensore

Un’informazione che dovete sicuramente conoscere prima di scegliere la vostra miglior mirrorless Nikon è cosa sia un sensore fotografico e cosa cambia fra le varie tipologie disponibili sul mercato. In buona sostanza il sensore è un chip di varie dimensioni che ha rimpiazzato la pellicola nelle fotocamere moderne e permette alla vostra macchina fotografica di acquisire tutti i dati della scena che state inquadrando. Un sensore è formato da un numero variabile di pixel, che sono dei piccoli recettori in grado di recepire e trasmettere un’informazione.

Miglior mirrorless Nikon

Le migliori mirrorless Nikon vi lasciano la possibilità di scegliere fra 2 dimensioni di sensori differenti: APS-C e full frame. Il sensore full frame ha una dimensione di 36 x 24 mm, è segnato nelle fotocamere Nikon dalla sigla FX ed è indicato per coloro che per lavoro hanno bisogno di ottenere risultati di qualità superiore. Come in tutte le cose, la qualità si paga, e le fotocamere mirrorless con sensore full frame hanno un prezzo superiore rispetto a quelle APS-C; un discorso simile può essere fatto anche per le lenti, quindi se avete iniziato a fotografare da poco e non disponete di un ampio budget non è la tipologia di macchina che fa al caso vostro.

Un sensore APS-C (Advanced Photo System Classic) è di dimensioni minori, 23,5 x 15,7 mm per la precisione, ed è indicato dalla sigla DX presente sulla fotocamera. Si tratta della tipologia di macchina da preferire se desiderate approcciarvi per la prima volta a questo magnifico mondo fatto di immagini o se non avete particolari necessità lavorative e che vi richiedono risultati di qualità eccezionale. Attenzione, il fatto che un sensore Fx produca risultati qualitativamente migliori rispetto ad un Dx non vuol dire che quest’ultimo realizzi immagini mediocri ma che è più adatto a chi ha esigenze diverse: se volessi regalare un cellulare a mia mamma che non usa nemmeno internet non le comprerei il modello di iPhone appena uscito, e non per una questione economica, semplicemente perché è un telefono che le offrirebbe funzioni troppo specifiche e lei si perderebbe nella marea di informazioni che dovrebbe gestire.

I megapixel o MP

Uno degli errori più comuni quando si acquista una macchina fotografica è quello di scegliere il modello con il maggior numero di megapixel e di basarsi esclusivamente su questo parametro. Non è così che troverete la vostra miglior mirrorless Nikon.

Migliore mirrorless Nikon

I pixel sono sostanzialmente il numero di punti dai quali è formata la vostra immagine; una fotografia composta da un maggior numero di punti avrà sì maggior dettaglio, ma avrete una macchina che catturerà delle foto che occuperanno più spazio, avranno bisogno di computer più potenti per la post-produzione e riempirete lo spazio libero dei vostri hard-disk molto più rapidamente. Ancora una volta ve lo ribadisco: il trucco per scegliere la migliore mirrorless Nikon è quello di puntare a quella che si adatta maggiormente alle vostre esigenze.

Obiettivi

Quando si compra una macchina fotografica è buona norma anche considerare gli obiettivi disponibili per quel modello. Le mirrorless Nikon sono tutte compatibili direttamente con gli obiettivi Nikkon Z o con gli obiettivi per Nikon F tramite un adattatore che prende il nome di FTZ. Le lettere Z o F che potete leggere sulle lenti indicano l’attacco dell’obiettivo. Quando Nikon ha progettato le sue mirrorless ha creato appositamente un nuovo attacco (mount) che prende il nome di Nikon Z: è più largo dei precedenti, ben 55 mm e quindi permette di catturare più luce.

Miglior mirrorless Nikon

Se avete letto la nostra guida triangolo dell’esposizione sapete già che se entra più luce potete permettevi un tempo di esposizione più veloce, un diaframma più aperto (qui la nostra guida diaframma fotografia ) e di tenere più bassi gli ISO (potete trovare qui la nostra guida sensibilità ISO fotografia). Quindi nel momento in cui state per acquistare la vostra migliore mirrorless Nikon sappiate che state per comprare una fotocamera che è compatibile con una gamma di obiettivi estremamente luminosi e dalle grandi prestazioni. Se state valutando anche l’acquisto di obiettivi che non siano i classici presenti nel kit potrete trovare utile la nostra guida all’acquisto dei migliori obiettivi Nikon Z.

Nikon FTZ adattatore per lente fotografica
Nikon FTZ adattatore per lente fotografica
268,52 € 
239,00 € 

Acquista su Amazon

Nikon FTZ adattatore per lente fotografica è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Mirino elettronico

Le mirrorless sono dotate di un mirino elettronico, a differenza di quello ottico che trovate sulle reflex. Si tratta di un piccolo schermo che vi fornisce la stessa visione del display, ma direttamente vicino al vostro occhio. Grazie al mirino elettronico riuscirete a vedere già in anteprima come verrà la vostra foto e sarete in grado di correggere prima della fase di scatto tutti i parametri del caso, come l’esposizione, la profondità di campo o la composizione fotografica permettendo di ottenere la fotografia che desideravate e che avevate in mente quando vi siete fermati a scattare, oppure una ancora migliore.

Migliore mirrorless Nikon

Si, è vero, anche il display della vostra migliore mirrorless Nikon vi dà questa possibilità, ma guardando nel mirino non avrete mai i colori sfalsati dalla luce ambiente che si riflette sul monitor, avete mai provato a leggere un messaggio sul cellulare quando è illuminato dal sole? Dovete metterci una mano davanti per farvi ombra; il mirino, essendo in una posizione più riparata, restituisce un’immagine visualizzabile molto meglio. Oltretutto rispetto al display ha una risoluzione maggiore e quindi vedrete meglio i dettagli dei vostri scatti. C’è un però, purtroppo: i risultati di una lunga esposizione non sono pre-visualizzabili nel mirino (come giusto che sia). La cosa fondamentale da considerare nell’acquisto della vostra miglior mirrorless Nikon è la risoluzione del mirino, ossia il numero di pixel presenti. Maggiore sarà questo valore e migliore sarà l’accuratezza della scena riportata.

Connettività

Ognuna delle fotocamere presenti nella nostra guida dedicata alla miglior mirrorless Nikon può contare su sistemi di connettività per permettervi di traferire le vostre foto e i vostri filmati ad altri dispositivi: sto parlando di Bluetooth e Wi-Fi.

Miglior mirrorless Nikon

Il Bluetooth è un sistema di connessione che funziona senza bisogno di collegare fili ma solo a distanza di un massimo di 10 metri. Il Wi-Fi delle fotocamere invece permette di trasferire gli scatti effettuati, sia in formato JPEG  sia in RAW, utilizzando una rete Wi-Fi pre-esistente oppure diretta tra fotocamera e telefono. Tramite il Wi-Fi è possibile inoltre controllare in remoto i parametri della vostra nuova miglior mirrorless Nikon e di scattare quindi a distanza senza toccare fisicamente la fotocamera.

Le migliori mirrorless Nikon possono contare su un’app per iOS e Android estremamente innovativa: si chiama Nikon Snapbridge e, tramite Bluetooth e Wi-Fi, permette di collegare la fotocamera allo smartphone per trasferire direttamente le immagini riprese e per controllare da remoto il dispositivo permettendovi quindi di regolare l’inquadratura, la messa a fuoco e di scattare, consentendovi inoltre di abbinare fino a 5 smartphone alla fotocamera ottenendo immediatamente immagini condivisibili sui social. In aggiunta, con quest’app potrete geolocalizzare ogni singolo scatto attraverso il GPS del cellulare, questo significa sfruttare il GPS del vostro smartphone per inserire fisicamente i dati della posizione all’interno della foto scattata. Grazie a questa funzione, sarà possibile poi leggere questi dati con programmi come Lightroom o Capture One e creare quindi una “mappa” effettiva degli scatti effettuati in una precisa sessione. Allo stesso modo, molti social network, come Flickr, possono leggere i dati della posizione e pubblicarli automaticamente insieme alla foto. Sempre con Snapbridge, se deciderete di usare il Bluetooth potrete creare una connessione continua fotocamera-smartphone, pertanto, subito dopo aver premuto il bottone di scatto nella fotocamera troverete la foto già memorizzata all’interno del vostro smartphone ad una risoluzione ridotta pari a 2 megapixel, perfetta per la condivisione istantanea sui social, meno adatta per post-produzione spinta (trattandosi appunto di un file JPEG e non RAW).

‎SnapBridge
‎SnapBridge
Download QR-Code
‎SnapBridge
Developer: Nikon Corporation
Price: Free
SnapBridge
SnapBridge
Download QR-Code
SnapBridge
Developer: Nikon Corporation
Price: Free

Snapbridge vi permette anche di caricare automaticamente le immagini riprese con la vostra migliore mirrorless Nikon in versione ridimensionata direttamente sul vostro spazio di archiviazione illimitato, che vi viene fornito gratuitamente su Nikon Image Space, oppure a dimensione originale con un limite massimo di  20 GB di spazio di archiviazione.

Tipo di messa a fuoco

Anche il sistema di messa a fuoco e l’autofocus sono informazioni da prendere in considerazione nello scegliere la miglior mirrorless Nikon da acquistare. Queste informazioni ci servono per determinare la velocità e l’accuratezza della messa a fuoco della macchina fotografica. Nei modelli elencati in seguito noterete un numero variabile di punti di messa a fuoco e, come già scritto nel paragrafo dedicato ai megapixel, un numero maggiore di punti non è necessariamente l’obiettivo massimo al quale aspirare, dipende dall’impiego che prevedete per la vostra migliore mirrorless Nikon.

Migliore mirrorless Nikon

Numerosi punti sono necessari qualora amiate la fotografia sportiva, quella naturalistica o la street photography, dove avere un autofocus in grado di seguire i rapidi movimenti dei vostri soggetti è fondamentale. Si parla di tracking (con le sue evoluzioni: Object Tracking, Eye tracking, Animal Eye Tracking e così via), intendendo la capacità della macchina fotografica di rilevare un punto preciso, come l’occhio, e di mantenerlo a fuoco nonostante si sposti. Grazie all’Eye Tracking infatti potrete subito inquadrare un occhio umano e “inseguirlo” all’interno della scena per assicurarvi che sia sempre a fuoco. Allo stesso modo, l’Animal Eye tracking fa la stessa operazione ma con gli occhi degli animali.

Raffica di scatto o fps

La raffica di scatto è un numero che è sempre presente fra le caratteristiche delle macchine che prenderete in considerazione prima dell’acquisto della vostra miglior mirrorless Nikon. Dire che la fotocamera ha una raffica da 12 fps significa che quel modello è in grado di scattare 12 fotografie in un secondo.

Miglior mirrorless Nikon

Questo è un valore molto importante da tenere in considerazione se avete necessità di ritrarre soggetti in rapido movimento con la vostra migliore mirrorless Nikon. Il fatto che la macchina abbia una raffica di 12 fps non vuol dire però che tenendo premuto il pulsante per 2 minuti otterrete 1440 foto (per vostra fortuna!) ci sono da tenere in considerazione anche due altre variabili: la capienza del buffer e la prestazione della memoria, sia essa una scheda SD, una CompactFlash o una XQD. Partiamo dal buffer: si tratta di uno spazio dove le vostre foto vengono temporaneamente immagazzinate in attesa di essere salvate sul supporto digitale, mentre le schede di memoria sono il supporto nel quale i vostri scatti verranno salvati e che possiedono una loro velocità di scrittura riportata sulla confezione. Pertanto, per avere delle raffiche superiori al secondo è necessario avere un buffer capiente ed una memoria molto rapida, altrimenti si provocherà un intasamento simile al traffico nell’ora di punta che vi impedirà di andare a lavoro o, in questo caso, di continuare a scattare.

Schede di memoria

Quando scegliete la vostra migliore mirrorless Nikon dovete tenere in considerazione anche la scheda di memoria supportata, e non intendo quale modello inserire, ma proprio quale tipologia sia compatibile. Le memorie sono di 3 tipi: schede SD, CompactFlash e XQD.

Migliore mirrorless Nikon

Le prime sono il modello classico che avete sempre usato nelle macchine fotografiche, le altre 2 sono delle successive evoluzioni, più rapide e prestanti, maggiormente adatte all’uso fatto da un professionista. Vi ricordate l’esempio con il cellulare da regalare a mamma che vi ho fatto prima? Ecco, il discorso è molto simile. Una scheda SD prestante (se non sapete quale scegliere date un occhio alla nostra guida migliore scheda SD) sarà perfettamente in grado di tenere il passo con le vostre esigenze non professionali, se montata su una buona macchina. E in fondo siete qui per scegliere la miglior mirrorless Nikon, no? A questi indirizzi potete trovate le nostre guide dedicate all’acquisto della vostra migliore scheda SD, migliore CF e migliore XQD.

Autonomia della batteria

L’autonomia della batteria vi permette di farvi un’idea di quanti scatti potrete ottenere con una sola carica. Certo, si tratta di un valore empirico, ci sono una marea di situazioni nelle quali la batteria si scarica più velocemente: il freddo e l’utilizzo dello schermo solo per citarne due, ad ogni modo avere un’idea di circa quante fotografie potrete effettuare con una carica vi permetterà di pianificare attentamente le vostre uscite fotografiche, diminuendo il rischio di trovarsi di fronte al miglior scatto della vostra vita e poi non avere energia sufficiente per portarlo a casa (mentre avere dietro una batteria carica di riserva lo azzererà, meglio prevenire che curare, no?).

Miglior mirrorless Nikon

Per prolungare la vita della vostra batteria è sempre meglio rimuoverla quando la fotocamera non è in funzione, ricaricarla correttamente, cioè completamente e solo se scariche. Utilizzate un buon caricabatterie, riducete la luminosità del display, non utilizzate solo il display per scattare, il mirino consuma molto meno e diminuite il tempo di visualizzazione delle anteprime, in questo modo il numero di scatti che potrete portare a casa aumenterà notevolmente.

Registrazione video

Infine, tra i fattori da tenere in considerazione nell’acquisto della vostra miglior mirrorless Nikon c’è la qualità delle riprese video. La risoluzione video indica il numero di pixel che formano le immagini della vostra ripresa: ad esempio il 4K ha una risoluzione altissima, pari a 3840 x 2160 pixel. Tutte vi offrono la possibilità di registrare in 4K, facendovi scegliere fra il numero di frame per secondo, cioè il numero di fotogrammi registrati per ogni secondo che diventano più alti qualora scegliate una risoluzione minore del 4K, ad esempio 1080p. Ovviamente più questo numero sarà alto e maggiore sarà la qualità del video registrato con la vostra migliore mirrorless Nikon, rendendo più qualitativa la ripresa.

Migliore mirrorless Nikon

La presenza di un sistema di stabilizzazione di immagine (grazie ad uno stabilizzatore d’immagine) all’interno della vostra miglior mirrorless Nikon vi aiuterà ad ottenere filmati più fluidi, contrastando il movimento delle vostre mani che, seppur minimo, rimane comunque percettibile. Molti obiettivi sono dotati di una stabilizzazione interna alla lente, ma averlo anche nel corpo macchina è un plus che non va sottovalutato, che vi permetterà di ottenere risultati migliori rispetto a quella presente solo sull’obiettivo.

Miglior mirrorless Nikon: quale acquistare

Dopo aver letto la guida fin qui, saprete bene quali parametri considerare nella scelta della vostra migliore mirrorless Nikon, potrete guardare i vari modelli sapendo cosa significano le varie sigle e, soprattutto, sarete in grado di scegliere una macchina fotografica perfetta per voi, che sia quindi adatta alle vostre esigenze. Perché non esiste in fondo la miglior mirrorless Nikon in assoluto, e infatti in questa guida non troverete indicato “questa è la migliore macchina presente sul mercato”. In questa guida le migliori mirrorless Nikon saranno divise in base alla tipologia di utenti alla quale sono destinate. Al momento non troverete nessun prodotto nella categoria entry level. Questa sezione era rappresentata dalla serie 1, nata nel 2011 e caratterizzata da un sensore Cx, di dimensioni più contenute rispetto a Dx ed Fx essendo da 1”, e da una mount per obiettivi apposita, Nikon 1. Si trattava di una fotocamera ad ottiche intercambiabili delle dimensioni estremamente compatte. Questa serie è stata interrotta nel luglio del 2018 ed è stata sostituita da Nikon Z. Escluso questo piccolo inciso, ecco a voi le migliori mirrorless Nikon di fascia media, cioè per un amatore evoluto e quelle professionali, riservate ad un pubblico di esperti.

Miglior mirrorless Nikon fascia media: quale scegliere se non si hanno esigenze lavorative

In questo capitolo della guida potete trovare la vostra migliore mirrorless Nikon dedicata a chi vuole acquistare un ottimo prodotto per iniziare a scoprire il mondo delle mirrorless (magari dopo aver posseduto una reflex con la quale ha scoperto le basi della fotografia) ma non ha particolari esigenze lavorative che lo spingano a desiderare il top di gamma delle fotocamere mirrorless del produttore. Una fotocamera scelta in questo paragrafo vi porterà ad avere le immagini perfette e di qualità per le vostre occasioni quotidiane come viaggi e foto di famiglia. Grazie al nostro plugin i prezzi che vedete saranno sempre aggiornati e reali, inoltre, qualora dovesse esserci la disponibilità di un prodotto usato e garantito, lo saprete subito.

Nikon Z30

Nikon Z30 è la piccola compatta progettata per tutti i creator e progettata con particolar attenzione per i Vlogger. Dotata di un sensore DX, cioè APS-C (1.5x), CMOS da 20.9 megapixel. Le dimensioni sono quasi tascabili, misurando appena 128 x 74 x 60 mm per un peso di 405 grammi compresa scheda e batteria. Il mirino elettronico è assente mentre lo schermo è articolato e misura 3 pollici con 1040 punti, touch-screen ad angolazione variabile per riprese dal basso, verticali o selfie.

Lato connettività, questa mirrorless dispone sia di Wi-Fi sia di Bluetooth ed è quindi compatibile con l’app Snapbridge.

La raffica di scatto di Nikon Z30 arriva a 11 fps, prima di immagazzinare i dati nella scheda SD presente nell’unico slot di memoria (qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori schede SD), mentre la batteria è in grado di raggiungere i 300 scatti o 125 minuti di ripresa.

La sensibilità ISO spazia fra 100 e 51.200, gamma perfetta per immortalare i vostri momenti migliori anche in condizioni di scarsa luce, nonostante sia assente la stabilizzazione interna, affidata esclusivamente agli obiettivi. Lato autofocus troviamo la presenza di 209 punti AF supportati dalle funzioni di Eye AF e Face Detection.

Progettata per i Vlogger, non stupisce la possibilità di registrare video in formato 4K UHD a 30 fps senza crop utilizzando l’area dell’immagine del filmato basata su DX.

Nikon Z50+16-50 - 2 anni garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z50+16-50 - 2 anni garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
919,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z30 + 16-50 mm f/3.5-6.3 VR - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z30 + 16-50 mm f/3.5-6.3 VR - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
768,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z30
Nikon Z30
Photospecialist Logo
699,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z30 Kit 16-50 VR f/3.5-6.3 Garanzia Nital
Nikon Z30 Kit 16-50 VR f/3.5-6.3 Garanzia Nital
Virtualfoto Logo
870,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z 30 + Z DX 16-50mm F/3.5-6.3 VR
Nikon Z 30 + Z DX 16-50mm F/3.5-6.3 VR
Photo XL Logo
919,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z30 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB 800x Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, LCD An...

OFFERTA

Nikon Z30 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB 800x Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, LCD Angolazione Variabile, Registrazione fino 125min,Video 4K,Nero,Nital Card: 4 Anni di Garanzia,
939,00 €9%853,80 €

Acquista su Amazon

Nikon Z30 + Z DX 16-50 VR + Lexar SD 64 GB 800x Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, LCD An... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z fc

Il secondo modello della nostra guida è la mirrorless compattissima capace di scaldare il cuore di tutti gli amanti del look vintage. Nikon Z fc è stata annunciata nel 2021 e dispone di un sensore DX, cioè APS-C (1.5x), CMOS da 20.9 megapixel. Le dimensioni sono quasi tascabili, misurando appena 134.5 x 93.5 x 43.5 mm per un peso di 445 grammi compresa scheda e batteria, 390 senza. Il mirino elettronico assicura una copertura del 100%, ed ha un ingrandimento di 1.02x, misura 1 cm e possiede 2360 k-punti (XGA), mentre lo schermo è articolato e misura 3 pollici con 1040 punti, touch-screen ad angolazione variabile per riprese dal basso, verticali o selfie.

Lato connettività, questa mirrorless dispone sia di Wi-Fi sia di Bluetooth ed è quindi compatibile con l’app Snapbridge.

La raffica di scatto di Nikon Z fc si attesta a 11 fps, prima di immagazzinare i dati nella scheda SD presente nell’unico slot di memoria (qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori schede SD), mentre la batteria è in grado di raggiungere i 300 scatti o 75 minuti di ripresa.

La sensibilità ISO spazia fra 100 e 51.200, gamma perfetta per immortalare i vostri momenti migliori anche in condizioni di scarsa luce, ed è affiancata da un autofocus a 209 punti e con le funzioni di Eye AF e Face Detection.

Nonostante il suo aspetto così retrò, Nikon Z fc è lanciata verso il presente, registrando filmati in 4K UHD a 30 fps senza crop utilizzando l’area dell’immagine del filmato basata su DX. Se desiderate approfondire le vostre conoscenze su questa fotocamera e scoprire come si comporta sul campo, ecco la nostra Nikon Z fc recensione.

Nikon Z FC Kit Z 16-50 Silver -2-4 Anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z FC Kit Z 16-50 Silver -2-4 Anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
979,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z fc + Nikkor Z DX 16-50mm f/3,5-6,3 VR Silver
Nikon Z fc + Nikkor Z DX 16-50mm f/3,5-6,3 VR Silver
Photo XL Logo
990,00
Vedi Offerta
 
Nikon Fotocamera Mirrorless Nikon Z FC Body (VOA090AE) - Prodotto in Italiano
Nikon Fotocamera Mirrorless Nikon Z FC Body (VOA090AE) - Prodotto in Italiano
Focusmart Logo
1.011,26
Vedi Offerta
 
Nikon Z fc Body - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z fc Body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
899,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z fc Corpo MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero, Argento
Nikon Z fc Corpo MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero, Argento
Oraizen Logo
940,68
Vedi Offerta
 
Nikon Z fc Kit w/DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR (SL), Nero

OFFERTA

Nikon Z fc Kit w/DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR (SL), Nero
1.165,68 €6%1.095,00 € 

Acquista su Amazon

Nikon Z fc Kit w/DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR (SL), Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z50

La seconda fotocamera di questa guida all’acquisto della vostra miglior mirrorless Nikon è Nikon Z50, lanciata nell’ottobre del 2019. Dotata di un sensore DX, cioè APS-C (1.5x), CMOS da 20.9 megapixel, questa mirrorless ha dimensioni estremamente contenute, infatti misura 126,5 x 93,5 x 60 mm per soli 450 g con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo. Il mirino elettronico assicura una copertura del 100%, ed ha un ingrandimento di 0.68x, misura 0,99 cm e ha una risoluzione di 1024 x 768 px. Per quanto riguarda la connettività è presente sia il Wi-Fi sia il Bluetooth ed è compatibile con l’app Snapbridge. Nikon Z50 permette una raffica di 11 fps con una sensibilità ISO che spazia fra 100 e 51.200, rendendo possibile ottenere scatti con molti dettagli anche in situazioni di scarsa illuminazione che possono essere ottenuti in completo silenzio con la modalità apposita, permettendovi di scattare in qualunque situazione e in maniera estremamente discreta. L’autofocus presenta ben 209 punti e con le funzioni di Eye AF e Face Detection vi permetterà di avere perfettamente a fuoco i vostri soggetti. Dotata anche di un flash pop-up, Nikon Z50 dispone di un solo slot per scheda SD e di un display LDC touchscreen da 8 cm (diagonale) inclinabile fino a 170°. Nikon Z50 usa una batteria EN-EL25 che offre una potenza di 8.5Wh e permette un’autonomia tra i 300 e i 400 scatti con una singola carica. Questa mirrorless vi permette di registrare in 4K UHD a 30fps senza essere limitati dal fattore di ritaglio, sfruttando in questo modo l’intera ampiezza del sensore. È inoltre possibile riprendere al rallentatore in Full HD. Nikon Z50 non è dotata di uno stabilizzatore interno alla macchina e pertanto conta sulla stabilizzazione delle luminosissime ottiche Nikon Z. Se volete approfondire questa fotocamera, potete farlo con la nostra prova cliccando qui: Nikon Z50 recensione.

Nikon Z50+16-50 - 2 anni garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z50+16-50 - 2 anni garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
919,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z50 Kit 16-50mm + Z DX 50-250mm f4.5-6.3 VR
Nikon Z50 Kit 16-50mm + Z DX 50-250mm f4.5-6.3 VR
Photo XL Logo
1.190,00
Vedi Offerta
 
Nikon Corpo Nikon Z50 Nero
Nikon Corpo Nikon Z50 Nero
Photospecialist Logo
849,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z30 + 16-50 mm f/3.5-6.3 VR - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z30 + 16-50 mm f/3.5-6.3 VR - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
768,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z 50 + 16-50mm+ 50-250mm MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero
Nikon Z 50 + 16-50mm+ 50-250mm MILC 20,9 MP CMOS 5568 x 3712 Pixel Nero
Oraizen Logo
1.256,04
Vedi Offerta
 
Nikon Z50 Body + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hybri...
Nikon Z50 Body + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hybrid-AF, Mirino Elettronico (EVF), LCD 3.2" Touch, Video 4K, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
1.019,00 € 

Acquista su Amazon

Nikon Z50 Body + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 MP, Sistema Hybri... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z5

Nikon Z5 è una mirrorless dotata di un sensore CMOS full frame da 24,3 megapixel, dotata doppio slot SD e misura 134 x 101 x 70 mm, per un peso di 675 grammi. Il mirino elettronico OLED assicura una copertura del 100%, ha un ingrandimento di 0.8x, misura 1,27 cm e ha una risoluzione di 1280 x 960 px ed è composto da 3.690.000 punti. Per quanto riguarda la connettività è presente sia il Wi-Fi sia il Bluetooth ed è compatibile con l’app Snapbridge. La raffica permessa da Nikon Z5 è di 4,5 fps mentre la sensibilità ISO varia da 50 a 51.200, espandibili fino a 102400. L’autofocus conta su un sistema ibrido da 273 punti veloce ed affidabile, e può registrare filmati fino al 4K @30 fps. Il display LCD misura 3,2″ ed è orientabile fino a 170° e composto da 1.040 mila punti. La batteria impiegata è la EN-EL15c che offre una potenza di 16 Wh e permette un’autonomia di 470 scatti utilizzando l’LCD e di 390 scatti utilizzando il mirino. Per approfondire le prestazioni di questa fotocamera potete leggere qui la nostra Nikon Z5 recensione.  

NIKON Z5 Corpo - 2 anni Garanzia Italia -PRONTA CONSEGNA
NIKON Z5 Corpo - 2 anni Garanzia Italia -PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
1.135,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z5 + 24-50mm f / 4-6.3 - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z5 + 24-50mm f / 4-6.3 - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
1.244,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z5 BODY GARANZIA NITAL 4 ANNI
NIKON Z5 BODY GARANZIA NITAL 4 ANNI
Virtualfoto Logo
1.439,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z5 Body
Nikon Z5 Body
Photo XL Logo
1.330,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z5 Body + Sd 64gb Lexar 667x Pro - Fotocamera Mirrorless Full frame - Garanzia ufficiale NITAL 4 anni
Nikon Z5 Body + Sd 64gb Lexar 667x Pro - Fotocamera Mirrorless Full frame - Garanzia ufficiale NI...
Foto Curatolo Logo
1.459,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z5 + Z 24-50 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX 24.3 MP, Full Frame, ...

OFFERTA

Nikon Z5 + Z 24-50 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX 24.3 MP, Full Frame, Mirino Quad-VGA EVF, LCD 3.2" Touch, Wi-Fi, Bluetooth, Video 4K, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
1.619,00 €11%1.434,50 €

Acquista su Amazon

Nikon Z5 + Z 24-50 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX 24.3 MP, Full Frame, ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Miglior mirrorless Nikon professionali: quale scegliere per avere risultati eccellenti

In questa sezione della nostra guida troverete la migliore mirrorless Nikon se siete alla ricerca di un prodotto eccellente in grado di fornirvi risultati qualitativamente superiori, iniziando dal sensore full frame fino ad arrivare alle specifiche veramente degne di nota. Indubbiamente si tratta di modelli dai costi onerosi ma come sempre la qualità ha un suo costo.

Nikon Z6

Lanciata nel dicembre 2018, Nikon Z6 vanta un sensore full frame CMOS da 24,5 MP su un corpo di circa 34 x 100,5 x 67,5 mm e del peso di 675 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo. Il corpo della macchina è costruito in lega di magnesio, rendendola leggere a resistente. Nikon Z6 Offre una raffica che arriva a 12 fps e la possibilità di registrare video in 4K (3840x2160p) @ 30 fps che si spingono fino a 120 fps nel caso si riprenda in modalità FullHD. Grazie alla presenza dello stabilizzatore integrato a 5 assi, la possibilità di registrare in time lapse in 4K e 8K, l’ingresso per il microfono, l’uscita per le cuffie e soprattutto essendo dotata di registrare filmati nel formato ProRes RAW (tramite collegamento ad un monito esterno Atomos Ninja V acquistabile separatamente o nella versione del kit videomaker), Nikon Z6 è la miglior mirrorless Nikon per ogni videomaker. La batteria EN-EL15b di Nikon Z6 ha un’autonomia di circa 330 scatti, che però raddoppiano utilizzando solo il mirino OLED da 1,27 cm e composto da 3690 punti con magnificazione dello 0.8X. Il display misura 8 cm di diagonale ed è un LCD touch screen TFT inclinabile di 170° composto da 1024 x 680 pixel ed è dotato di un sensore di spegnimento monitor passando automaticamente da monitor a display del mirino e viceversa.

Gli scatti, effettuabili anche in modalità silenziosa per non disturbare momenti importanti come la celebrazione di un matrimonio, vengono salvati sull’ XQD nell’unico slot disponibile. Anche Nikon Z6 presenta sia il Wi-Fi sia il Bluetooth ed è compatibile con l’app Snapbridge. La gamma di ISO offerti varia da 100 a 51.200. L’autofocus ha 273 punti di rilevamento e con la funzione Eye-Detection, Animal AF, Face Detection e con l’aiuto del focus tracking, vi permette di avere i vostri soggetti sempre a fuoco, in qualunque parte del frame si trovino, anche se l’occhio viene brevemente oscurato.

Nikon z6 II Europa- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon z6 II Europa- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
1.649,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z6 II body - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z6 II body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
1.655,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z6 II Body - GARANZIA UFFICIALE Nikon
NIKON Z6 II Body - GARANZIA UFFICIALE Nikon
Fotoluce Logo
2.090,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z6II Garanzia Nikon 2 anni
Nikon Z6II Garanzia Nikon 2 anni
Photo XL Logo
1.890,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z6 II BODY - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
NIKON Z6 II BODY - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
Attualfoto Logo
2.129,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z6 Body + FTZ Mount Adattatore Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 24.5 MP, 273 Pu...
Nikon Z6 Body + FTZ Mount Adattatore Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 24.5 MP, 273 Punti AF, Mirino OLED da 3.686k Punti Quad VGA, 4K, LCD 3.2", Nero, [Nital Card: 4 Anni di Garanzia].

Acquista su Amazon

Nikon Z6 Body + FTZ Mount Adattatore Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 24.5 MP, 273 Pu... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z7

Arrivata sul mercato nel settembre 2018, Nikon Z7 è la miglior mirrorless Nikon per coloro che si occupano di fotografia, in special modo per i paesaggi, grazie all’assenza del filtro passa-basso che garantisce una migliore nitidezza.

Dotata di un sensore CMOS full frame da 45,7 megapixel e delle dimensioni di circa 134 x 100,5 x 67,5 mm, ha un peso di 675 g con batteria e card di memoria. La batteria ricaricabile è Li-ion di tipo EN-EL15b e garantisce circa 330 scatti con una carica. La raffica di scatto raggiunge i 9 fps prima di essere salvata nella XQD presente nell’unico slot di memoria. Anche in questo modello troviamo Wi-Fi e Bluetooth e la possibilità di usufruire del sistema Snapbridge di Nikon. Il sistema di messa a fuoco è basato su un sistema di 493 punti e si avvale di funzioni come Eye-Detection AF o Animal AF e la possibilità di attivare il focus stacking.

Il mirino elettronico OLED misura 1,27 cm Ed è dotato di 3690 punti, con un ingrandimento di 0.8 x. Il display, dotato di un sensore di spegnimento monitor che passa automaticamente alla visuale da mirino e viceversa, ha una diagonale di 8 cm ed è un LCD touchscreen inclinabile fino a 170°. La gamma ISO spazia da 64 a 25.600 con la capacità di mantenere la messa a fuoco fino a -4EV. I filmati possono essere registrati in 4K UHD fino a 30fps che arrivano a 120 fps nel caso si riprenda in Full HD, si tratta di video estremamente fluidi grazie alla presenza di uno stabilizzatore integrato a 5 assi. Anche Nikon Z7 è in grado di registrare filmati nel formato ProRes RAW tramite collegamento ad un monitor esterno Atomos Ninja V acquistabile separatamente. Se volete approfondire questa fotocamera, potete farlo con la nostra prova cliccando qui: Nikon Z7 recensione.

Nikon Z7 II Corpo- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z7 II Corpo- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
2.585,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z7 II body - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z7 II body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
2.588,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z 7 MILC 45,7 MP CMOS 8256 x 5504 Pixel Nero
Nikon Z 7 MILC 45,7 MP CMOS 8256 x 5504 Pixel Nero

Acquista su Amazon

Nikon Z 7 MILC 45,7 MP CMOS 8256 x 5504 Pixel Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z6II

Lanciata a ottobre 2020, Nikon Z6II ha un sensore full frame CMOS da 24, 5 mp su un corpo che misura 134 x 101 x 70 mm e che pesa 705 grammi, con batterie e con card di memoria inserite nei doppi slot per scheda SD (se siete interessati, qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alla migliore scheda SD) e XQD. Progettata per durare, essere affidabile e resistere a sporco ed umidità, è costruita in lega di magnesio e, grazie al suo doppio processore EXPEED 6 ha una raffica di ben 14 fps prima di immagazzinare i 124 RAW o i 200 JPG possibili nella memoria, con un buffer in grado di contenere ben 99 immagini. La gamma ISO varia da 100 a 51.200, espandibili fino a 204.800, a partire da febbraio 2021, Nikon Z6II registra filmati in 4K a 60p, prima di tale data si arresta a 30p. Il sistema di stabilizzazione funziona su 5 assi, mentre quello di autofocus vanta 273 punti AF, in grado di lavorare fino a -4,5 EV, aiutato dalla funzione eye-detection per avere sempre a fuoco perfetto gli occhi di esseri umani e animali. La batteria è una EN-EL15c (7.0V 2280Ah) ricaricabile tramite cavo USB type C e via powerbank anche con camera accesa, con un’autonomia di 410 scatti utilizzando lo schermo, un LCD da 3,2 pollici con 2.100 mila punti, touchscreen e inclinabile fino a 170 gradi oppure di 340 scatti con il mirino elettronico da 3.69 milioni di punti. Lato connessioni, Nikon Z6II è dotata di Wi-Fi e Bluetooth ed è compatibile con Nikon Snapbridge per offrire la massima programmabilità anche da remoto. Tramite quest’app sarà inoltre possibile aggiornare i firmware della fotocamera. Per approfondire le vostre conoscenze su questa fotocamera potete leggere la nostra recensione a questo link.

Nikon z6 II Europa- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon z6 II Europa- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
1.649,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z6 II body - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z6 II body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
1.655,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z6 II Body - GARANZIA UFFICIALE Nikon
NIKON Z6 II Body - GARANZIA UFFICIALE Nikon
Fotoluce Logo
2.090,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z6II Garanzia Nikon 2 anni
Nikon Z6II Garanzia Nikon 2 anni
Photo XL Logo
1.890,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z6 II BODY - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
NIKON Z6 II BODY - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
Attualfoto Logo
2.129,00
Vedi Offerta
 
Nikon Kit fotocamera mirrorless Z6 II + Z 24-70 mm (24,5 megapixel, ISO ultra largo, scatto conti...

OFFERTA

Nikon Kit fotocamera mirrorless Z6 II + Z 24-70 mm (24,5 megapixel, ISO ultra largo, scatto continuo 14 fps, AF di rilevamento degli occhi, slot per schede doppie, video Full HD 4K) VOA060K001
2.779,00 €0%2.775,00 €

Acquista su Amazon

Nikon Kit fotocamera mirrorless Z6 II + Z 24-70 mm (24,5 megapixel, ISO ultra largo, scatto conti... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Nikon Z7II

migliore mirrorless NikonNikon Z7II è l’erede di Nikon Z7. Lanciata ad ottobre 2020 dispone di un sensore full frame CMOS da 45,7 mp su un corpo che misura 134 x 100,5 x 69,5 mm e che pesa 705 grammi, con batterie e con card di memoria inserite nei doppi slot per scheda SD (se siete interessati, qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alla migliore scheda SD) e XQD. In grado di affiancarvi in tutte le vostre uscite fotografiche, racchiude un doppio processore EXPEED 6 in un corpo in lega di magnesio resistente a polvere ed umidità. La sensibilità ISO si spinge da 64 a 25.600, mentre la raffica giunge a 10 fps, mantenibile fino a 200 JPEG a piena risoluzione o 77 RAW senza compressione a 12 bit. I filmati realizzabili con Nikon Z7II sono in risoluzione 4K@60fps, il sistema di stabilizzazione funziona sui 5 assi e quello di autofocus può contare su ben 439 punti AF. La batteria è una EN-EL15c (7.0V 2280Ah) che potrete ricaricabile tramite cavo USB type C e via powerbank anche mentre la fotocamera è accesa, con un’autonomia di 380 scatti utilizzando lo schermo, un LCD da 3,2 pollici con 2.100 mila punti, touchscreen e inclinabile fino a 170 gradi oppure di 340 scatti con il mirino elettronico da 3.69 milioni di punti. Dotata di Wi-Fi e Bluetooth, potrete utilizzare Nikon Z7II da remoto grazie a Nikon Snapbridge, con la quale potete anche aggiornare i firmware della fotocamera.

Nikon Z7 II Corpo- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Nikon Z7 II Corpo- 2 anni Garanzia-PRONTA CONSEGNA
Fotodp Logo
2.585,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z7 II body - ITA - (Invio immediato)
Nikon Z7 II body - ITA - (Invio immediato)
Citycom Logo
2.588,00
Vedi Offerta
 
Nikon NIKON Z7II + NIKKOR 24-120 mm 1:4 S
Nikon NIKON Z7II + NIKKOR 24-120 mm 1:4 S
Photo XL Logo
3.990,00
Vedi Offerta
 
NIKON Z7 II BODY + 24-120mm f/4 S - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
NIKON Z7 II BODY + 24-120mm f/4 S - Mirrorless GARANZIA UFFICIALE NITAL 4 ANNI
Attualfoto Logo
4.299,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z7 II + Nikon Z 24-70 mm F/4.0 S + adattatore FTZ II
Nikon Z7 II + Nikon Z 24-70 mm F/4.0 S + adattatore FTZ II
Photospecialist Logo
4.779,00
Vedi Offerta
 
Nikon Z7 II Body Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 45.7 MP, AF di Apprendimento Profon...
Nikon Z7 II Body Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 45.7 MP, AF di Apprendimento Profondo, Mirino Real-Live, 8K, fino a 120 FPS, Nero, [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
3.390,00 €

Acquista su Amazon

Nikon Z7 II Body Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 45.7 MP, AF di Apprendimento Profon... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior mirrorless Nikon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Miglior mirrorless Nikon: potrebbero interessarti anche…

Se questa guida per aiutarti a scegliere la migliore mirrorless Nikon si è rivelata chiara e completa, potrebbero interessarti anche le altre guide all’acquisto stilate da FotoNerd, come ad esempio:

Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

di Ricky Delli Paoli
24 Gennaio 2023
10
714

Migliori mirrorless è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere quale fotocamera acquistare in base alle vostre esigenze

Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

di Ricky Delli Paoli
24 Gennaio 2023
0
237

Sei alla ricerca di un drone? Non sai quale scegliere? Non conosci i vari modelli disponibili sul mercato? Ci pensiamo...

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

di Luca Rotini
23 Gennaio 2023
0
764

Migliori social network per fotografi è la nostra guida che vi spiega nel dettaglio le differenze tra le piattaforme dedicate...

Migliori libri fotografici

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

di Luca Rotini
23 Gennaio 2023
0
837

Migliori libri fotografici è la nostra guida dettaglia dei libri sulla fotografia in commercio che vi consigliamo di acquistare

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
trackback
Miglior reflex Nikon: quale scegliere a Luglio 2020 • FotoNerd
2 anni fa

[…] Il valore di frame rate invece indica il numero di fotogrammi registrati per ogni secondo, una cifra più alta fornirà al vostro video una fluidità maggiore. Se preferite registrare video di buona qualità però vi segnaliamo che il tipo di fotocamera preferita per le riprese sono le fotocamere mirrorless, quindi date un occhio anche alla nostra guida miglior mirrorless Nikon. […]

0
Rispondi
trackback
Migliori obiettivi Nikon Z: quali scegliere a Luglio 2020 • FotoNerd
2 anni fa

[…] che nasce per aiutarvi nel difficile compito di scegliere quale lente affiancare alla vostra migliore mirrorless Nikon, rispettando le vostre esigenze e il vostro budget, per ottenere le migliori fotografie […]

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Succession 4° stagione

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
La Magia della Luce

La Magia della Luce: la prima mostra in Italia sulla proiezione in pellicola cinematografica nel ‘900

3 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Disney WandaVision trailer

Ecco a voi il primo trailer di WandaVision!

21 Settembre 2020
969
atomos connect 4k hdmi usb

Volete usare la vostra fotocamera come webcam alla massima risoluzione possibile? Ci pensa Atomos

30 Settembre 2020
689

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi