Miglior Zaino Fotografico, quale acquistare? è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Marzo 2023
Miglior zaino fotografico è la nostra guida all’acquisto per aiutarvi nella scelta di uno degli accessori più utili per chiunque abbia questa passione, a prescindere se si sia tramutata nella propria professione o se è rimasto semplicemente un piacevole hobby. Vi servirà pur un contenitore per la vostra cara fotocamera, per tutti i vostri obiettivi e per i vari accessori che avete acquistato in modo da portarli sempre con voi, no? Bene, all’interno di questa guida proveremo a farvi capire quale sia il miglior zaino fotografico a seconda delle vostre esigenze e dal budget che avete a disposizione. Cominciamo.
Salta al contenuto che ti interessa
Miglior Zaino Fotografico: quale scegliere e per quale motivo
Sicuramente quando vi siete approcciati al mondo della fotografia avrete principalmente pensato a quale fotocamera e a quale obiettivi acquistare, lasciando ad un secondo momento la scelta di altri accessori come ad esempio il treppiede ed i filtri. Una volta acquistata tutta la vostra attrezzatura, però, è sorto un bel problema: ed ora come la porto con me? Perfetto, siete nel posto giusto al momento giusto: questa guida, infatti, è stata scritta non con l’intento di decretare il miglior zaino fotografico attualmente presente sul mercato bensì per provare ad indirizzarvi correttamente nella scelta di quello ottimale per voi, a seconda delle vostre esigenze e del budget che avete a disposizione per l’acquisto. I parametri da monitorare sono diversi ma tutti ugualmente importanti: uno di questi è sicuramente la capacità di carico che influenza direttamente le dimensioni dello zaino; alcuni fotografi prediligeranno uno zaino leggero e più compatto ideale magari per il trekking o per lunghe passeggiate, altri avranno bisogno di uno zaino più pesante e più capiente perché posseggono un’attrezzatura più ampia che tengono sulle spalle per un periodo di tempo minore. Il minimo comun denominatore tra queste due visioni differenti deve essere però la qualità costruttiva, in quanto non penso sareste felici se tutto d’un tratto il vostro zaino si apra facendo cadere a terra fotocamera, obiettivi e tutto ciò che avete portato con voi. Altre discriminanti sono sicuramente la qualità dei materiali con cui è costruito perché da questa dipende l’eventuale livello di protezione dagli agenti atmosferici, la presenza o meno di sistemi di attenuazione del peso sulla schiena come fasce lombari, cinghie o cuscinetti ed anche il numero di tasche a disposizione per poter inserire accessori che potrebbero essere fondamentali per voi come il treppiede, un’action cam o il notebook.
È inutile sottolineare che più il budget è elevato e maggiore sarà la qualità del prodotto che andrete ad acquistare: questo non vuol dire, però, che non esistano prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo investendo somme inferiori rispetto a quelle della fascia premium. Per una facilità di lettura abbiamo deciso di suddividere questa guida all’acquisto del miglior zaino fotografico in tre differenti sezioni, ovvero fascia bassa, fascia media e fascia alta; oltre al prezzo, i prodotti in queste tre sezioni si differenziano anche per la durata nel tempo (che ovviamente è proporzionale al prezzo), per la presenza o meno di sistemi di sgravio del peso che viene scaricato sulla vostra schiena, per la resistenza agli agenti atmosferici diretta o tramite pratiche custodie e per un numero crescente di tasche ed inserti man mano che si aumenta di prezzo.
Capacità di carico e dimensioni
La capacità di carico si esprime in litri [l] e, come vi abbiamo scritto nel paragrafo introduttivo, questa caratteristica è strettamente correlata alla dimensione dello zaino: maggiore è quest’ultima, maggiore sarà la capacità di carico. Queste sono fondamentali per due motivi principalmente: individuare che tipologia di stile fotografico si vuole perseguire (banalmente un fotografo naturalista avrà degli obiettivi con dimensioni differenti rispetto ad un fotografo ritrattista) e capire per quanto tempo si deve tenere il proprio miglior zaino fotografico sulle proprie spalle. Questo, però, non deve far cadere nell’inganno che un fotografo che fa lunghe sessioni di trekking deve per forza aver bisogno di uno zaino leggero e dalle dimensioni contenute: alcuni zaini, ad esempio, hanno delle tasche apposite per contenere bevande e/o cibo che potrebbero tornare utili durante le lunghe sessioni fotografiche immersi nella natura. Discorso analogo per un fotografo urbano o comunque che non prevede sessioni di hiking: non è detto che per lui l’ottimale sia uno zaino dalle grande dimensioni e dal peso non contenuto anzi, in alcune circostanze, potrebbe persino risultare inutile e controproducente. Sappiate, inoltre, che esistono anche degli zaini fotografici modulari, che si compongono e scompongono a secondo delle esigenze e potrebbero essere la scelta ottimale per molti di voi.
Qualità costruttiva e dei materiali
I materiali utilizzati per il miglior zaino fotografico e la relativa qualità costruttiva sono uno degli aspetti più delicati quando si va a scegliere il proprio zaino fotografico per un motivo molto semplice: sareste sereni e sopratutto sicuri di affidare migliaia di euro di attrezzatura ad uno zaino che potrebbe aprirsi da un momento all’altro facendo cadere tutto al suolo? La risposta è ovvia, così come il fatto che all’aumentare della cifra che si vuole investire si trovano prodotti più durevoli nel tempo e con finiture sempre migliori. Ai materiali ed alla qualità costruttiva sono da imputare anche la presenza o meno di imbottiture più o meno efficaci per proteggere la vostra attrezzatura così come la capacità di essere impermeabile e resistente agli agenti atmosferici e naturali, o direttamente o tramite l’utilizzo di semplici coperture in dotazione.
Tasche, inserti e sistemi di attenuazione del peso
Per quanto riguarda le tasche, i comparti interni e gli eventuali inserti presenti nel vostro prototipo di miglior zaino fotografico ideale la scelta è molto soggettiva e dipende dalle vostre abitudini fotografiche. Portate sempre con voi il notebook oppure il vostro iPad Pro per post-produzioni al volo di ciò che avete scattato? Bene, vi serve uno zaino che abbia delle apposite tasche interne per contenerli. La vostra attrezzatura è ampia e la portate sempre con voi perché non sapete a priori se avete bisogno di un obiettivo telescopico o grandangolare nel corso della vostra giornata lavorativa? Perfetto, vi serve uno zaino che abbia una divisione interna personalizzabile, così da poter suddividere lo spazio interno a secondo delle esigenze che si presentano.
Oltre a tutto ciò, ci sono da considerare anche i caricabatterie, le schede di memoria, i filtri, eventuali dispositivi di immagazzinamento esterni quali Hard Disk o chiavette USB ed eventuali microfoni esterni: per chi ha questi accessori (ed anche di più) è d’obbligo considerare uno zaino che abbia sicuramente delle dimensioni importanti ed un elevato numero di tasche interne dove poter alloggiare ordinatamente ed in piena sicurezza tutta la propria attrezzatura. Dulcis in fundo, per tutti coloro che utilizzano il loro miglior treppiede per foto e lo portano sempre appresso, esistono zaini fotografici che hanno ganci, cavi o comunque alloggi esterni che permettono di trasportarlo in piena sicurezza e con un ingombro minimo. Per permettere di portare tutto questo peso sulla vostra schiena senza avere problemi, alcuni zaini fotografici hanno anche dei pratici sistemi di sgravio ed attenuazione del peso, come ad esempio delle cinture che si legano al busto e ripartiscono uniformemente il carico.
Miglior Zaino Fotografico: quale acquistare
Abbiamo visto finora le caratteristiche tecniche principali che deve possedere uno zaino fotografico, ma siamo certi che ancora non avete focalizzato perfettamente quale sia quello ideale per voi. Non disperate, perché da adesso in poi vi elencheremo quelli che per noi sono i miglior modelli di zaino fotografico: occhio, però, che non stiamo parlando di una classifica, bensì vi consiglieremo il miglior zaino fotografico su cui orientarsi a seconda delle vostre singole esigenze. Sta a voi capire quali siano e quanto volete investire, così da poter trovare tra i nostri consigli lo zaino perfetto per voi. Per rendere la vostra scelta il più semplice possibile abbiamo deciso di suddividere la guida in tre categorie principali: fascia bassa, fascia media e fascia alta. Vediamo quindi quali sono i modelli attualmente migliori sul mercato.
Miglior zaino fotografico: quale scegliere nella fascia bassa
Eccoci nella prima fascia delle tre, quella in cui troverete dei prodotti validi, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo ma con una cura costruttiva e delle finiture non eccelse e con qualche criticità. Se la cifra che deciderete di spendere vi farà propendere verso uno dei prodotti presenti in questa sezione non vi meravigliate, quindi, se il vostro zaino fotografico non vi duri in eterno o non abbia delle caratteristiche all’avanguardia come ad esempio l’impermeabilità o un numero elevato di tasche ed inserti. Ma bando alle ciance ed iniziamo subito con i prodotti scelti da noi in questa fascia di prezzo.
Doocoler Zaino Fotografico
È il più economico della nostra guida ma lo zaino fotografico prodotto da Doocoler è la scelta ottimale per chi non ha molte pretese ed ha bisogno di un prodotto dalle dimensioni compatte e dalla ridotta capacità di carico, magari perché sa perfettamente quali obiettivi e quale fotocamera portare con sé a seconda delle differenti giornate che gli si prospettano davanti. È disponibile con diversi rivestimenti colorati, ha gli spazi interni regolabili e ben imbottiti, con i separatori che possono persino essere rimossi completamente per creare un unico scomparto interno. Ha un tessuto impermeabile, ma non aspettatevi una resistenza all’acqua eccelsa: presenta una copertura antipioggia della cerniera principale, per evitare di far penetrare l’acqua all’interno nei giorni di pioggia lieve. Le fibbie sono regolabili e non presenta sistemi di sgravio del peso visto le sue dimensioni molto compatte.
docooler Zaino Fotografico, Piccola Borsa Fotografica Antiurto Impermeabile 33x26x12cm (rosso) è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
AmazonBasics Zaino fotografico
Lo zaino AmazonBasics offre la possibilità di portare con sé fotocamera, obiettivi, treppiede ed altri accessori. L’interno è realizzato in poliestere e nylon di colore nero, dispone di 9 scomparti ben imbottiti per riporre e proteggere l’attrezzatura. Ci sono anche divisori in velcro che permettono di aggiungere o togliere scomparti a seconda delle differenti esigenze di ognuno di voi. Le imbottiture rendono questo zaino confortevole da indossare, anche quando è completamente pieno: nonostante gli spallacci sono disegnati in modo tale da distribuire bene il peso, non aspettatevi altre misure di sgravio dello stesso e di distribuzione uniforme sulla vostra schiena. La superficie esterna dello zaino è costruita in modo da proteggere l’attrezzatura dagli agenti atmosferici. Sia internamente sia esternamente ci sono delle tasche utili per custodire schede di memoria o batterie da prendere al volo, così come sul lato c’è la possibilità di allacciare un treppiedi.
Amazon Basics- Zaino per fotocamera SLR + accessori, colore: Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Zaino Lowepro Tahoe 150
Lo zaino Lowepro Tahoe 150 è stato realizzato con tessuti resistenti che proteggono dall’umidità e dagli urti leggeri. È caratterizzato da un ampio comparto personalizzabile e ben imbottito e da una tasca frontale: nel tascone principale il pannello UltraFlex si ripiega per offrire più spazio alla vostra attrezzatura ed è anche possibile rimuovere i divisori per ottenere uno spazio unico e capiente; in quella frontale, invece, è possibile riporre gli effetti personali essenziali oltre che un tablet da 10″ nella pratica tasca CradleFit che permette di mantenerlo sollevato dal fondo. Discrete tasche esterne offrono ulteriore spazio per contenere piccoli oggetti da tenere a portata di mano durante la giornata come cuffie, penne per appunti al volo, smartphone e piccoli gadget. Rappresenta la soluzione ideale per fotografi sempre in movimento che non vogliono spendere cifre elevate e che hanno la necessità di uno zaino che possa durare nel tempo senza avere l’ansia di doverlo utilizzare con i guanti di velluto.

Lowepro Tahoe 150 Borsa per Fotocamera, Blu è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Zaino Fotografico K&F Concept
Lo zaino K&F Concept può contenere fino a 2 fotocamere, 4 obiettivi, un laptop da 15″, flash ed altri accessori. Il compartimento per il computer è totalmente indipendente e si trova sul lato posteriore in modo da separarlo dai restanti scomparti dove riporrete l’attrezzatura, in modo da poterlo prendere al volo ed in totale sicurezza. Lo zaino è costruito con Nylon ad alta densità che gli conferisce un’ottima resistenza agli urti ed all’acqua. Le fasce elastiche delle tasche sono di facile accesso, il che permette di poter utilizzare la propria attrezzatura in tutta sicurezza, evitando che qualcosa possa rimanere incagliato rischiando di farla cadere al suolo. Sul fondo è presente uno strato di pelle resistente all’usura che evita allo zaino di graffiarsi, proteggendo al meglio la fotocamera e le altre attrezzature contenute al suo interno. È presente anche un vano porta borraccia ed un altro per trasportare con se il proprio treppiede sul lato dello zaino, oltre ad avere dimensioni utili a trainarlo sulla propria valigia da viaggio in caso di trasferte di lavoro.
K&F Concept Zaino Fotografico Zaino Reflex Professionale Impermeabile Casual Grande Nylon Capacit... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Miglior zaino fotografico: quale scegliere nella fascia media
Alzando leggermente l’asticella del prezzo passiamo alla fascia media, all’interno della quale potete trovare ottimi zaini fotografici dal buon rapporto qualità/prezzo. Cominciano a far capolino sia prodotti con sistemi di sgravio del peso vista l’elevata capacità di carico ed i tanti inserti e tasche disponibili per l’utilizzatore, sia prodotti durevoli nel tempo ed impermeabili.
Zaino TARION RB-02
Lo zaino di Tarion è realizzato con un fibra di poliestere resistente all’abrasione e con pelle di alta qualità, che lo rende resistente agli urti, durevole nel tempo e, sopratutto, impermeabile: è stato ufficialmente testato ed ha ottenuto un grado di resistenza all’acqua IPX5: se non vi bastasse, è anche compresa una pratica copertura antipioggia. Gli scomparti interni rimovibili sono imbottiti, il che vi permetterà di modificare la suddivisione interna in base alle vostre esigenze quotidiane. La capacità dello zaino è davvero generosa ed è di circa 17 l, grazie anche alle tasche laterali (come quella per il treppiede) ed alle tasche interne extra per riporre piccoli accessori come batterie e schede SD. Viste le sue dimensioni e la sua capacità elevata, è stato previsto un grande supporto ergonomico per la schiena costituito dagli spallacci imbottiti a forma di S, dalla fibbia regolabile sul petto e dalla chiusura ad anello: tutti e tre lavorano in simbiosi per consentire di personalizzare la vestibilità rendendolo perfetto per ognuno di voi e riuscendo a distribuire il peso in modo uniforme, riducendo il carico sulla schiena. Come ciliegina sulla torta c’è la fodera interna antiurto che ha un’imbottitura protettiva in polietilene espanso.
TARION RB-02 Zaino Fotografico Fotocamera Impermeabile IPX5 per Reflex Obiettivi Treppiede Portat... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Zaino Manfrotto Manhattan Mover-50
Lo zaino Manfrotto Manhattan Mover 50 è perfetto per ospitare al suo interno la fotocamera, i relativi obiettivi ed anche un laptop ed un tablet divenendo così adatto per chi è sempre in giro con la propria attrezzatura fotografica ma non può rinunciare anche al notebook o al proprio iPad per post produzioni immediate. È stato progettato per essere trasportato durante qualsiasi spostamento, sia a piedi sia in bicicletta e, con il design particolare e ricercato, è adatto anche ad essere utilizzato durante eventi mondani e/o cerimonie. Grazie alla presenza di un inserto removibile in pochi istanti riesce a sdoppiarsi, dando vita sia ad un pratico zaino sia ad una borsa: la parte interna è estremamente funzionale e presenta il nuovo Flexy Camera Shell, ovvero un innovativo sistema di sicurezza proprietario che serve a proteggere tutto ciò che è contenuto al suo interno. Lo zaino è abbastanza spazioso da contenere una fotocamera con obiettivo montato, fino ad altri 4 obiettivi ed anche un flash; la parte superiore, invece, offre spazio per una fotocamera mirrorless con obiettivo montato ed uno ulteriore sostitutivo. Tutta l’attrezzatura può essere estratta utilizzando sia l’accesso posteriore che quello superiore. Sulla parte frontale dello zaino troviamo il sistema di trasporto NeverLose che consente di portare con sé prodotti voluminosi come un treppiede, uno skateboard, un casco per bici o perfino un drone. Grande attenzione è stata posta nella scelta dei materiali: il tessuto balistico di alta qualità protegge la borsa dai graffi mentre il rivestimento sul fondo ne facilita la pulizia. L’esterno è realizzato interamente in tessuto idrorepellente e, se doveste trovarvi in situazioni meteorologiche estreme, viene fornita anche una copertura antipioggia. A tutto ciò aggiungete anche il comodissimo sistema di sgravio del peso composto da una cintura lombare e da una a metà schiena, così da poter ripartire il carico su tutta la colonna vertebrale.

OFFERTA
Manfrotto Zaino Manhattan Mover-50, Multiuso, per Trasporto Macchina Fotografica e Accessori, in ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Miglior zaino fotografico: quale scegliere nella fascia alta
Siamo arrivati alla terza ed ultima fascia nella quale è stata suddivisa questa guida all’acquisto per il miglior zaino fotografico, ovvero la fascia alta, quella nella quale si trovano i cosiddetti prodotti premium con caratteristiche ottime e prezzi dove la famosa asticella del prezzo non si è alzata, si è completamente rotta. Qui non dovete fare alcun compromesso: se spenderete tanto aspettatevi di avere un prodotto che vi soddisfi al 100% e che ha tutto ciò che avete sempre desiderato dal miglior zaino fotografico.
Zaino Lowepro ProTactic 350
Lo zaino professionale Lowepro ProTactic 350 AW II porta la solida versatilità e l’elevato grado di protezione per cui è conosciuta la serie ProTactic ad un livello superiore. Infatti questa seconda generazione offre caratteristiche ancora migliorate come un’ottima capacità di carico, uno spazio interno modificabile ed adattabile alle vostre singole esigenze, diversi punti di accesso sia laterali sia superiori sia posteriori, un sistema di sgravio del peso costituito da cinture modulari sia nella zona lombare sia a metà schiena e persino una cintura tecnica dove inserire una borraccia o altri piccoli oggetti come smartphone e chiavi; non manca ovviamente il supporto esterno per poter trasportare con sé il proprio treppiede. Degno di nota è il pannello posteriore ActivZone che offre un comfort ed un supporto mirato all’intera colonna vertebrale, così da poter ripartire in maniera più uniforme possibile il carico sulla vostra schiena ed evitarvi sovraccarichi inutili. Presente anche la copertura AW per tutte le stagioni che protegge l’attrezzatura da pioggia, neve, polvere e sabbia. All’interno dello zaino è possibile trasportare con sé oltre alla propria fotocamera ed ai propri obiettivi e tutti gli accessori del caso, anche un notebook fino ad una diagonale massima di 13″.

Lowepro ProTactic 350 AW II Zaino Modulare con Copertura Antipioggia, Vano per Laptop fino a 13 P... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Zaino Lowepro FreeLine BP 350
Anche la seconda proposta della fascia alta è di Lowepro col suo zaino FreeLine BP 350. È un prodotto dall’elevata capacità di carico, tant’è che può ospitare al suo interno ben 2 corpi macchina e dai 2 ai 4 obiettivi, a seconda delle dimensioni di quest’ultimi. La chicca dello zaino è senza dubbio il sistema Quick Shelf che permette di organizzare lo schema divisorio interno dello stesso estraendolo, facendovelo modificare a seconda delle vostre particolari esigenze del momento. Sono presenti, inoltre, anche una tasca superiore e diverse tasche laterali, in modo da potervi riporre il resto dell’attrezzatura come cavi, batterie aggiuntive, memorie esterne, schede SD, treppiede, bottiglie d’acqua e piccoli oggetti indispensabili nel quotidiano come chiavi e smartphone. Pensate che lo spazio sia già finito? Se è cosi fate male, in quanto è presente anche un comodo vano per riporre un notebook da 15″ oppure un tablet. Gli spallacci sono ben imbottiti anche se non vi è un vero e proprio sistema di scarico del peso: potrete usufruire di una cintura lombare, ma è molto sottile e non dà un vero e proprio supporto aggiuntivo. Lo zaino esternamente è composto in Nylon 66 che conferisce al prodotto resistenza, durata nel tempo alle abrasioni/graffi e, per un utilizzo in condizioni meteorologiche avverse, è presente una protezione che lo rende impermeabile.

OFFERTA
Zaino per fotocamera Lowepro Freeline 350 AW, nero. Zaino versatile progettato per viaggi, fotogr... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Zaino Peak Design Everyday Backpack
Peak Design è da sempre sinonimo di qualità e lo zaino Everyday Backpack è uno dei migliori che potreste acquistare. Iconico e costruito per un utilizzo giornaliero, è caratterizzato da una silhouette pulita con spalline. Permette l’accesso istantaneo all’attrezzatura dall’alto tramite hardware MagLatch, ha un design UltraZip iper resistente e offre un doppio accesso laterale tramite cerniere impermeabili. L’imbottitura posteriore in rete aiuta lo zaino ad essere traspirante e a non far sudare la schiena garantendo il massimo comfort. Internamente lo zaino ha una grandissima flessibilità tramite 3 divisori FlexFold facili da configurare. Tasche interne laterali e superiori elasticizzate, tasche per oggetti personali, doppie tasche esterne elastiche per adattarsi a bottiglie d’acqua e treppiedi: un prodotto completo sotto tutti i punti di vista. Parlando di capienza, ci si arriva a riporre tranquillamente una macchina fotografica con 3/4 obiettivi e un laptop da 15″. Grazie alla sua flessibilità è ottimo anche per il trasporto di un drone DJI Mavic con controller, batterie, caricabatterie e accessori vari. Il telaio è realizzato in tela di nylon 400D e risulta resistente alle intemperie permettendone l’utilizzo in tutte le circostanze. Inoltre, per agevolarne il trasporto, offre tre maniglie per essere utilizzato come ventiquattrore o in verticale e il passante per il bagaglio. Il modello è disponibile in versione da 20L e 30L di capienza.
Zaino-trolley Manfrotto Manhattan Runner-50
Lo zaino-trolley Manfrotto Manhattan Runner-50 per fotocamera e notebook è ottimo per i fotografi che viaggiano molto e sono sempre in giro con la loro attrezzatura fotografica. È progettato e realizzato specificamente per chi ama viaggiare ed è conforme alle normative più severe relative alle dimensioni dei bagagli a mano. È dotato di due ruote removibili per trasportare anche l’attrezzatura più pesante e dispone di una tasca frontale ad accesso rapido dove poter inserire un laptop da 15”, un tablet e tutti gli accessori più piccoli che dovete portare con voi come penne, chiavi, smartphone e powerbank. C’è anche un secondo accesso dall’alto per poter prendere al volo l’attrezzatura fotografica ed è presente all’interno anche un inserto rimovibile nel caso non si abbia la necessità di tutta questa capacità di carico, trasformando il trolley in un vero e proprio zaino grazie anche agli spallacci che sono confortevoli e ben imbottiti. Il sistema di protezione progettato da Manfrotto si chiama flexy camera shell, che riesce a fornire un’ottima protezione contro gli urti occasionali. La capacità di carico del trolley è da primo della classe: può contenere due corpi macchina (di cui uno con obiettivo montato), altri 4 obiettivi extra, l’attrezzatura come ad esempio batterie, powerbank, microfoni, filtri, sistemi di archiviazione dati come Hard-disk, un drone con il suo relativo equipaggiamento e tanto altro. Oltre a ciò, nella parte anteriore è presente anche il sistema proprietario neverlose che permette di trasportare oggetti voluminosi come il treppiede. Lo zaino è realizzato in materiali di alta qualità attentamente selezionati: l’esclusivo tessuto balistico la protegge dai graffi mentre il rivestimento sul fondo ne facilita la pulizia. L’esterno è realizzato interamente in tessuto idrorepellente e inoltre viene fornita anche una copertura antipioggia da utilizzare in caso di condizioni atmosferiche avverse.
OFFERTA
Manfrotto Trolley Manhattan per Fotocamere Reflex e Compatte, Multiuso, per Trasporto Macchina Fo... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Zaino Fotografico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Miglior Zaino Fotografico: potrebbe interessarti anche….
Se hai apprezzato questo guida all’acquisto in cui abbiamo cercato di spiegarvi quale possa essere per voi il miglior zaino fotografico e se ti è piaciuto il modo in cui abbiamo argomentato il tutto, allora potresti trovare interessanti anche altre nostre guide all’acquisto specifiche, tra le quali:
Migliori mirrorless è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere quale fotocamera acquistare in base alle vostre esigenze Migliori social network per fotografi è la nostra guida che vi spiega nel dettaglio le differenze tra le piattaforme dedicate... Migliori libri fotografici è la nostra guida dettaglia dei libri sulla fotografia in commercio che vi consigliamo di acquistare Miglior set fotografico per casa è la nostra guida all'acquisto che vi aiuterà a creare un piccolo studio direttamente in...
Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze
Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?
Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli
Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno