• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 21 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migliore Scheda SD: quale scegliere per le vostre esigenze?

Guida all'acquisto per aiutarvi a scegliere la migliore scheda SD per le vostre esigenze e il vostro budget.

Silvia Zajac di Silvia Zajac
20 Agosto 2023
in Accessori fotografici, Guide, Guide all'acquisto, Prodotti
14 minuti di lettura
Home Guide Guide all'acquisto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Migliore scheda SD: quale scegliere è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Settembre 2023

Migliore scheda SD è una guida all'acquisto scritta da FotoNerd per permettervi di scegliere saggiamente gli articoli da acquistare senza trovare brutte sorprese.

Migliori SD (o migliore scheda SD) è una guida che aggiorniamo costantemente per garantirti sempre di poter trovare i giusti prodotti per le tue esigenze. L’accessorio fondamentale che non deve mai mancare tra l’attrezzatura di un fotografo o videomaker è la scheda di memoria, perché senza di essa la fotocamera diventa un simpatico ferma carte. Ormai si è arrivati ad avere tantissime memorie all’interno della propria borsa fotografica, perché lo spazio non basta mai. Le più utilizzate sono le schede SD, le quali vengono utilizzate sulla maggior parte delle fotocamere, da quelle economiche fino a quelle professionali. Con questa guida alle migliori SD vi aiuteremo a scegliere la scheda di memoria migliore per le vostre esigenze, che sia essa la vostra prima SD o la quindicesima.

Migliore Scheda SD: quale scegliere e perché

Le schede SD sono degli accessori ormai molto comuni, in quanto permettono di immagazzinare in modo sicuro i propri dati. Sono diventate quasi uno standard per la fotografia, perché la maggior parte delle mirrorless, delle reflex, delle fotocamere compatte e delle fotocamere bridge le utilizzano (in alcuni casi sono addirittura presenti due slot per inserire queste memorie). Quando si acquista una fotocamera è quindi obbligatorio acquistare anche una scheda SD, se non se ne possiede già una. Con il passare del tempo, però, si avrà bisogno di più spazio, oppure si avrà la necessità di dividere i propri lavori, quindi acquistare altre SD è fondamentale.

migliori SD

La sigla SD sta per Secure Digital, cioè sicurezza digitale, perché se ci pensate queste memorie hanno il compito di immagazzinare e tenere al sicuro i nostri lavori. Sono decisamente più piccole delle classiche pennette USB e presentano delle dimensioni standard. Utilizzano memorie di tipo NAND, ovvero una tecnologia in grado di salvare al suo interno tantissime informazioni e mantenerle anche in assenza di alimentazione. Per intenderci, si tratta della stessa tecnologia che viene utilizzata per gli hard disk di tipo SSD: i dati non vengono letteralmente scritti su un disco fisico, bensì su memorie flash che non utilizzano dischi fisici. Questa tecnologia permette di avere uno scambio di informazioni nettamente più veloce e soprattutto più sicuro, perché non sono presenti dischi che vengono scritti al suo interno, per questo vengono definite memorie allo stato solido. Le schede SD possono essere utilizzate per qualunque tipo di file: foto, video, musica, documenti ecc.. Sono compatibili con praticamente tutti i tipi di dispositivi, grazie all’ausilio di specifici lettori che possono essere presenti all’interno dei pc o che possono essere collegati tramite via cavo.

migliori SD

Le SD hanno una misura standard: 32 x 24 x 2,1 mm. Grazie a questa specifica è possibile utilizzarle su diversi dispositivi, quindi si tratta di prodotti che potete continuare ad utilizzare anche se cambiate fotocamera o computer. Sul mercato esistono anche le micro-SD e le mini-SD. Quest’ultime non sono molto comuni, mentre le micro-SD vengono utilizzate per smartphone, tablet e action cam. Grazie a degli specifici adattatori è possibile utilizzare le schede di tipo “micro” anche con fotocamere che supportano il formato standard.

Capacità

Avendo delle misure standard, non ci si deve preoccupare delle dimensioni delle schede SD, bensì si devono tenere in considerazione le prestazioni, le quali distinguono i vari modelli. La capacità di una scheda SD non è altro che lo spazio che può essere scritto su di essa. Si misura solitamente in gigabyte (GB) e terabyte (TB): un gigabyte corrisponde a 1024 megabyte, mentre un terabyte corrisponde a 1024 gigabyte. Maggiore è la capacità di una scheda SD, maggiore è il numero di foto e video che possono essere immagazzinati quindi. Spesso nelle specifiche delle fotocamere vengono indicati i tipi di memorie supportati: SD, SDHC, SDXC. Ma cosa indicano queste sigle? SD indica le memorie più datate, le quali hanno capacità che vanno da 128 MB fino a 2 GB, quindi abbastanza inutili ai giorni nostri visti i file che vengono fuori dalle macchine fotografiche, infatti sono fuori produzione. Le SDHC (Secure Digital High Capacity) sono le più utilizzate, in quanto hanno capacità fino a 32 GB, quindi in grado di immagazzinare tantissime foto o video in Full HD. Le SDXC (Secure Digital eXtended Capacity) sono le migliori SD che è possibile acquistare per quanto riguarda le capacità, in quanto arrivano fino a ben 2 TB. Sono pensate perlopiù per i videomaker che registrano video in 4K o per chi ha bisogno di immagazzinare tantissime foto. Vi sconsigliamo comunque di utilizzarle per quest’ultimo scopo, in quanto è molto più sicuro salvare i propri lavori su un hard disk o su un pc piuttosto che mantenerli all’interno di una singola scheda SD.

Velocità

L’altra caratteristica da tenere in considerazione quando si cerca una nuova scheda SD è la velocità. Quest’ultima indica la velocità di trasferimento dei file tra fotocamera (o qualunque altro dispositivo) e scheda di memoria. È molto importante sia per quanto riguarda le foto, sia per quanto riguarda i video. Per le foto è importante soprattutto per le raffiche: quando si preme il tasto di scatto e si avvia la raffica le immagini passano dal buffer, ovvero una memoria temporanea in cui le foto “aspettano” di essere scritte sulla memoria della scheda SD. Se il buffer si riempie la raffica si blocca, quindi la scheda SD deve essere abbastanza veloce a scrivere in modo da non riempire il buffer. Per i video, invece, la velocità di trasferimento è importante perché i dati vengono trasferiti in modo costante e per un tempo abbastanza lungo. Quando si registrano video ad altissima risoluzione si ha quindi bisogno di un trasferimento di dati molto veloce in modo da non avere interruzioni durante le riprese.

Per indicare la velocità di una scheda SD si utilizza la classe di velocità oppure lo speed rate. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura in MB/s. Esistono diverse classi (rappresentate nell’immagine qui in alto), le quali indicano la velocità minima garantita. Il numero della classe indica i MB/s minimi garantiti, quindi la classe 2 assicura una velocità minima di 2 Mb/s, la classe 4 assicura una velocità minima di 4 MB/s e così via. Nel 2009 è però stata introdotta una nuova classe di velocità, la UHS. Viene utilizzata per le SDHC e le SDXC e indica velocità minime di trasferimento molto elevate. In basso è presente un’immagine che racchiude tutte le caratteristiche di questa classe, con velocità e tipo di utilizzo consigliato. Per le foto quelle che vi consigliamo sono le UHS Speed Class-I U3, le quali hanno una velocità minima di trasferimento di 30 MB/s, e le UHS Speed Class-II U1 e U3, le quali hanno una velocità minima assicurata che varia tra i 156 e i 312 MB/s. Per quanto riguarda i video, oltre a quelle già citate che assicurano buone prestazioni per utilizzi amatoriali, vi consigliamo le Video Speed Class, in quanto hanno una velocità costante migliore. Come si deduce dal nome, si tratta di una classe di velocità pensata per la realizzazione di video e viene indicata sulle schede con una “V” seguita da alcune cifre. Quest’ultime indicano la velocità minima di trasferimento constante: V30 ha una velocità minima garantita di 30 MB/s, la V60 ha una velocità minima garantita di 60 MB/s e così via. Le schede SD che utilizzano questa classe di velocità sono pensate per usi professionali, quindi video in 4K a frame rate elevati o anche video in 8K. È importante sapere quale tipologia di schede SD supporta la vostra fotocamera, perché nel caso non sia compatibile con la classe UHS le prestazioni verranno automaticamente abbassate alle classi standard.

Migliore scheda SD

La velocità della migliore scheda SD viene indicata anche con lo speed rate, il quale viene indicato sulla scheda come anche le classi di velocità e indica la velocità massima di lettura. A volte questa specifica viene indicata con cifre tipo “1000x o 633x”, mentre in praticamente tutti i casi viene indicata la velocità in MB/s. In quest’ultimo caso non c’è molto da spiegare: viene indicata la velocità massima in lettura in MB/s. Le cifre tipo 1000x o simili, invece, indicano la velocità massima di lettura rispetto alla velocità di lettura dei CD audio. Per essere più semplici: se viene indicato 1000x vuol dire che la scheda SD è in grado di leggere i file ad una velocità massima 1000 volte la velocità di lettura di un CD audio, la quale corrisponde a 150 KB/s. Quindi se viene indicata la velocità di 1000x vuol dire che la SD è in grado di raggiungere una velocità massima di 150 MB/s (150 KB/s corrispondono a 0,15 MB/s, che moltiplicati per 1000 danno il risultato di 150MB/s). Attenzione però, c’è da puntualizzare una cosa: la velocità massima dichiarata dai vari produttori non è verificata in maniera imparziale, questo vuol dire che quella indicata è la velocità massima in scrittura e lettura, ma non si sa per quanto tempo la scheda SD sia in grado di mantenerla e in che situazioni. Sono molti i fattori che determinano la velocità di una migliore scheda SD, quindi su vari dispositivi è possibile avere velocità di scrittura diverse anche utilizzando la stessa scheda di memoria. Se volete approfondire l’argomento vi rimandiamo comunque alla nostra guida dedicata interamente alla scheda SD.

migliori SD

Migliore Scheda SD: quale acquistare

Trovare tra le migliori SD quella più adatta ai propri bisogni non è quindi semplice come si può pensare. Non basta guardare la capacità come spesso si è portati a fare quando si è agli inizi, ma bisogna considerare anche le caratteristiche viste sopra. Con questa guida all’acquisto dedicata alla migliore scheda SD proveremo ad aiutarvi nella scelta della vostra prossima scheda SD, e per facilitarvi la scelta l’abbiamo divisa in due categorie: migliori SD per fotografi e migliori SD per videomaker. Durante la nostra selezione abbiamo tenuto in considerazione le caratteristiche viste sopra, oltre ai prezzi a cui vengono venduti i vari modelli.

Migliori SD per fotografi: scegliere la migliore scheda SD per le vostre foto

Questa prima categoria è dedicata ai fotografi principianti e professionisti. Le SD che abbiamo selezionato sono perfette per immagazzinare foto scattate con la propria macchina fotografica. Sono presenti modelli ottimi per chi si avvicina alla fotografia e non ha bisogno di prestazioni altissime e modelli che invece assicurano prestazioni sempre al top, anche quando si scattano raffiche di foto molto lunghe. Abbiamo evitato di inserire schede di memoria sotto i 32 GB, in quanto visti i prezzi che hanno questi accessori e visto che ormai le fotocamere creano file abbastanza pesanti le reputiamo inutili, e sopra i 64 GB, perché per un uso fotografico le schede da 128 GB o superiori sono sprecate. Molti fotografi preferiscono avere più schede di memoria da 32 o 64 GB piuttosto che una sola da 128 GB, perché in questo modo si può dividere il lavoro su più SD (contenute nella guida delle migliori SD che state leggendo). Questa scelta risulta utile durante una vacanza per dividere gli scatti giorno per giorno, durante un matrimonio per dividere le varie cerimonie, ma soprattutto è una specie di sicurezza in più: se si utilizza solo una scheda SD molto capiente e questa si danneggia per qualsiasi motivo si perderà tutto il lavoro, mentre se si hanno diverse schede è possibile salvare almeno una parte degli scatti.

Lexar Professional 32 GB

migliori sdLexar Professional 32 GB è la scheda di memoria che apre questa guida alle migliori SD. Ha una capienza di 32 GB, quindi è possibile salvare migliaia di fotografie senza problemi (anche più di 2000 foto secondo il produttore). Le prestazioni sono assicurate vista la tecnologia UHS-I U3 che indica una velocità minima garantita in scrittura di 30 MB/s. Anche la velocità in lettura è abbastanza alta, fino a 633x, ovvero 95 MB/s. Questa scheda di memoria, presente tra le migliori sd, offre un rapporto qualità/prezzo decisamente molto alto: viene venduta ad un prezzo molto accessibile e assicura prestazioni ottime. Quest’ultime permettono di registrare anche dei video senza problemi all’occorrenza. Se avete acquistato la vostra prima fotocamera, questa Lexar è sicuramente la scheda SD perfetta da affiancare al vostro nuovo acquisto.

Lexar LSD0800032G-BNNNG memoria flash 32 GB SDHC UHS-I Classe 10
Lexar LSD0800032G-BNNNG memoria flash 32 GB SDHC UHS-I Classe 10
Overly Logo
12,99
Vedi Offerta
 
Lexar Scheda SD 32GB 800X
Lexar Scheda SD 32GB 800X
Punto Foto Online Logo
13,00
Vedi Offerta
 
Lexar - 32gb Lexar Professional 800x Sdhc-black/blue
Lexar - 32gb Lexar Professional 800x Sdhc-black/blue
Euronics Logo
14,90
Vedi Offerta
 
LEXAR 32 GB SDHC 800X 120MBs UHS-I - Memorie
LEXAR 32 GB SDHC 800X 120MBs UHS-I - Memorie
Attualfoto Logo
19,90
Vedi Offerta
 
Lexar Professional 633x Scheda SD 32 GB, Scheda di Memoria SDXC UHS-I, U1, V10, Class 10, Fino a ...

OFFERTA

Lexar Professional 633x Scheda SD 32 GB, Scheda di Memoria SDXC UHS-I, U1, V10, Class 10, Fino a 95 MB/s di Lettura, SD Card per DSLR di Fascia Media, Videocamera HD, Fotocamere 3D (LSD32GCB1EU633)
17,71 €12%15,49 € 

Acquista su Amazon

Lexar Professional 633x Scheda SD 32 GB, Scheda di Memoria SDXC UHS-I, U1, V10, Class 10, Fino a ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

SanDisk Ultra 64 GB

migliori SDSe per voi la capacità della scheda SD è più importante della velocità, vi consigliamo la SanDisk Ultra 64 GB. Ha una capacità di esattamente il doppio rispetto al modello visto sopra, a discapito della velocità in scrittura e lettura. Si tratta di una SDXC UHS-I classe 10, quindi la velocità minima garantita in scrittura è di 10 MB/s, mentre quella in lettura arriva fino a 80 MB/s. Queste specifiche sono meno prestanti rispetto alla Lexar, ma in questo caso, grazie ai 64 GB, è possibile immagazzinare più di 4000 fotografie secondo il produttore. Consigliamo questa scheda a chi ha bisogno di molto spazio e non deve scattare raffiche di foto e ha bisogno di registrare dei video in Full HD all’occorrenza. Visto il prezzo a cui viene venduta è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione dai fotografi principianti che cercano una scheda di memoria molto capiente.

SanDisk Ultra memoria flash 64 GB SDXC UHS-I Classe 10 SDSDUNR-064G-GN3IN
SanDisk Ultra memoria flash 64 GB SDXC UHS-I Classe 10 SDSDUNR-064G-GN3IN
Galagross Logo
10,59
Vedi Offerta
 
SANDISK Memory Card - Sandisk SDXC 64GB UHS-I (SDSDUNC-064G-GN6IN)
SANDISK Memory Card - Sandisk SDXC 64GB UHS-I (SDSDUNC-064G-GN6IN)
Ipermercato Online Logo
13,50
Vedi Offerta
 
Sandisk 64GB Scheda SDXC SanDisk Ultra Lite [SDSDUNR-064G-GN3IN]
Sandisk 64GB Scheda SDXC SanDisk Ultra Lite [SDSDUNR-064G-GN3IN]
Bpm power Logo
14,68
Vedi Offerta
 
Sandisk Micro SD 64 GB Micro SDXC Classe 10 + Adattatore SD - SDSQUA4-064G-GN6MA Ultra
Sandisk Micro SD 64 GB Micro SDXC Classe 10 + Adattatore SD - SDSQUA4-064G-GN6MA Ultra
Prezzo forte Logo
14,74
Vedi Offerta
 
SanDisk SDXC Ultra 64GB 140mb/s C10 UHS-I
SanDisk SDXC Ultra 64GB 140mb/s C10 UHS-I
Photospecialist Logo
14,95
Vedi Offerta
 
SanDisk Ultra SDXC Memory Card Up to 80 MB/s, Class 10, U1, 64 GB, Black/Grey
SanDisk Ultra SDXC Memory Card Up to 80 MB/s, Class 10, U1, 64 GB, Black/Grey
22,90 €
9,90 € 

Acquista su Amazon

SanDisk Ultra SDXC Memory Card Up to 80 MB/s, Class 10, U1, 64 GB, Black/Grey è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Lexar Professional 1000x 64 GB

migliori sd

Se invece siete degli utenti che hanno bisogno sia di una buona capacità che di una buona velocità, il nostro consiglio è quello di orientarvi sulla Lexar Professional 1000x 64 GB. Si tratta del modello più prestante della Professional vista sopra ed è perfetta per chi scatta molte raffiche di foto, magari per la fotografica sportiva. La velocità in lettura massima è pari a 1000x 150 MB/s, quindi il trasferimento su altri dispositivi come un pc è molto veloce. Trattandosi di una scheda UHS-II U3 la velocità in scrittura minima garantita è di 30 MB/s, quindi anche le raffiche corpose non sono un problema. La capacità di 64 GB, inoltre, permette di immagazzinare tantissimi scatti, quindi non c’è il pericolo di non riuscire a coprire un intero lavoro.

LEXAR 64 GB SDXC 1667X 250MBs UHS-II - Memorie
LEXAR 64 GB SDXC 1667X 250MBs UHS-II - Memorie
Attualfoto Logo
44,90
Vedi Offerta
 
Lexar 64GB SDXC UHS-II memoria flash Classe 10
Lexar 64GB SDXC UHS-II memoria flash Classe 10
61,00 €
45,71 € 

Acquista su Amazon

Lexar 64GB SDXC UHS-II memoria flash Classe 10 è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori SD per videomaker: la migliore scheda SD per esigenze importanti

In questa categoria abbiamo integrato le migliori SD per i videomaker, quindi schede di memoria molto veloci e capacità sostanziose. Anche in questo caso sono presenti modelli per chi è agli inizi e modelli per chi lavora nel mondo del videomaking. All’interno di questa categoria troverete modelli con prezzi a volte molto alti, in quanto si tratta di accessori in grado di mantenere velocità di scrittura costanti molto alte, un fattore importantissimo quando si registrano video a risoluzioni molto alte. Ovviamente le schede SD presenti in questa categoria possono essere utilizzate anche se siete dei fotografi e volete prestazioni ancora maggiori rispetto alle SD descritte sopra. Avendo dimensioni standard possono essere utilizzate su tutte le fotocamere, a patto che quest’ultime supportino le velocità offerte dalle schede di memoria. I modelli che fanno parte di questa categoria si caratterizzano per la loro specifica Video Speed Class, ovvero una classe specifica per la registrazione video che indica la velocità minima di scrittura costante. In questo caso abbiamo selezionato solo SDXC, quindi schede con capacità di almeno 64 GB, perché i video occupano molto più spazio delle foto, specie se vengono registrati con risoluzioni molto alte.

SanDisk Extreme Pro 64 GB

migliori SDLa prima scheda SD che abbiamo selezionato per questa categoria è la SanDisk Extreme Pro 64 GB. Viene venduta ad un prezzo molto basso ed è perfetta per chi è alle prime armi o per chi cerca una scheda di memoria senza troppe pretese. È un SDXC UHS-I U3, quindi ha una velocità minima di scrittura garantita di 30 MB/s. Grazie alla Video Speed Class V30 la velocità minima in scrittura è molto costante, quindi si riescono a registrare filmati base in 4K senza molti problemi. 64 GB consentono di immagazzinare molti minuti di registrazione video, anche un intero lavoro se si registra in Full HD. La velocità in lettura può arrivare ad un massimo di 170 MB/s, quindi il trasferimento dei file è abbastanza veloce e non creerà problemi. Questa SanDisk è quindi la scheda SD da acquistare se avete intenzione di avvicinarvi al videomaking e volete spendere poco.

SanDisk SDXC Extreme Pro 64GB 200MB/s U3 V30
SanDisk SDXC Extreme Pro 64GB 200MB/s U3 V30
Photospecialist Logo
24,99
Vedi Offerta
 
Sandisk 64GB Scheda SDXC SanDisk ExtremePRO V90 300MB UHS-II [SDSDXDK-064G-GN4IN]
Sandisk 64GB Scheda SDXC SanDisk ExtremePRO V90 300MB UHS-II [SDSDXDK-064G-GN4IN]
Bpm power Logo
86,71
Vedi Offerta
 
ULTRA 64 GB MICRO SD ULTRA EXTREME PRO UHS-3 CARD -A2 U3 PRO microSDXC™ 170 MB/s - ULTRA
ULTRA 64 GB MICRO SD ULTRA EXTREME PRO UHS-3 CARD -A2 U3 PRO microSDXC™ 170 MB/s - ULTRA
Iper Deal Logo
6,99
Vedi Offerta
 
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme 64 GB MicroSDXC UHS-I Classe 10
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme 64 GB MicroSDXC UHS-I Classe 10
Giosa Tech Logo
13,10
Vedi Offerta
 
SanDisk Extreme 64 GB MicroSDXC UHS-I Classe 10
SanDisk Extreme 64 GB MicroSDXC UHS-I Classe 10
Pskmegastore Logo
15,19
Vedi Offerta
 
SanDisk Extreme PRO 64GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black
SanDisk Extreme PRO 64GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black
21,19 € 
20,10 € 

Acquista su Amazon

SanDisk Extreme PRO 64GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Lexar Professional 1667x 128 GB

Lexar Professional 1667x è una scheda SD che offre delle ottime prestazioni. Ha una differenza di prezzo abbastanza corposa rispetto al modello descritto poco sopra, ma offre una velocità e una capacità decisamente migliori. Esiste una versione da 64 GB, ma abbiamo preferito inserire questo modello da 128 GB in questa guida alle migliori SD, perché se state cercando una scheda di memoria con prestazioni molto alte vuol dire che dovete registrare video a risoluzioni tipo 4K, quindi meglio avere a disposizione 128 GB visto il peso che possono avere i video in Ultra HD. Questa SDXC UHS-II U3 ha una velocità minima in scrittura garantita tra i 156 e i 312 MB/s, ma per quanto riguarda i filmati è possibile avere una velocità constate garantita di 60 MB/s grazie allo standard V60 pensato appositamente per i video. Anche i trasferimenti sono molto veloci, in quanto questa scheda di memoria ha una velocità in scrittura di ben 1667x, ovvero 250 MB/s. Il prezzo non è quindi molto contenuto, ma è giustificato dalle prestazioni e dalla capacità che la rendono ottima anche per un uso semi-professionale.

Lexar SDXC Professional 128GB 1667x UHS-II
Lexar SDXC Professional 128GB 1667x UHS-II
Photospecialist Logo
55,99
Vedi Offerta
 
Lexar - Sdxc Pro 1667x 128 Gb-black
Lexar - Sdxc Pro 1667x 128 Gb-black
Euronics Logo
64,90
Vedi Offerta
 
Lexar Professional 128GB 1667x SDXC UHS-II
Lexar Professional 128GB 1667x SDXC UHS-II
Cinesud Logo
64,99
Vedi Offerta
 
Lexar 128GB Scheda SDXC Lexar Professional 1667x UHS-II U3 Nero/grigio [LSD128CB1667]
Lexar 128GB Scheda SDXC Lexar Professional 1667x UHS-II U3 Nero/grigio [LSD128CB1667]
Bpm power Logo
73,46
Vedi Offerta
 
Lexar Professional 1667x SDX 128GB
Lexar Professional 1667x SDX 128GB
Photo XL Logo
65,00
Vedi Offerta
 
Lexar Professional 1667x Scheda SD 128 GB, Scheda di memoria SDXC UHS-II, Fino a 250 MB/s di lett...
Lexar Professional 1667x Scheda SD 128 GB, Scheda di memoria SDXC UHS-II, Fino a 250 MB/s di lettura, per Fotografi Professionisti, Videografi, Appassionati (LSD128CB1667)
45,99 € 

Acquista su Amazon

Lexar Professional 1667x Scheda SD 128 GB, Scheda di memoria SDXC UHS-II, Fino a 250 MB/s di lett... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Lexar Professional 2000x 64 GB

Migliore scheda SDSe siete dei professionisti e avete bisogno di prestazioni al top, sappiate che dovrete spendere molto per una scheda SD. Se siete interessati alle prestazioni e non avete bisogno di capacità generose, vi consigliamo la Lexar Professional 2000x da 64 GB. Questa scheda di memoria è pensata per un utilizzo professionale, in quanto si tratta di una UHS-II U3, quindi assicura una velocità in scrittura tra i 156 e 312 MB/s. Ma la specifica più importante riguarda i video, in quanto rispetta lo standard V90 (il più alto che è possibile avere) che assicura una velocità in scrittura costante durante i video di ben 90 MB/s. Non si hanno quindi problemi nel registrare video in 4K o 8K con frame rate elevati, in quanto questa scheda è in grado di trasferire molto velocemente i dati. Anche per quanto riguarda i file in lettura le prestazioni non mancano: ha una velocità di 2000x, quindi può arrivare ad una velocità di 300 MB/s. Tutte queste prestazioni hanno ovviamente un prezzo elevato, praticamente lo stesso che si deve sborsare per una piccola fotocamera compatta.

Lexar 64GB Scheda SDXC Lexar Professional 2000x UHS-II U3 Nero/oro [LSD2000064G-BNNNG]
Lexar 64GB Scheda SDXC Lexar Professional 2000x UHS-II U3 Nero/oro [LSD2000064G-BNNNG]
Bpm power Logo
85,36
Vedi Offerta
 
Lexar Professional 2000x SDHC/ SDXC Schede UHS-II 64GB
Lexar Professional 2000x SDHC/ SDXC Schede UHS-II 64GB
Cinesud Logo
119,99
Vedi Offerta
 
Lexar Professional Scheda SDHC / SDXC, 64 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Let...
Lexar Professional Scheda SDHC / SDXC, 64 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore USB 3.0
139,99 €

Acquista su Amazon

Lexar Professional Scheda SDHC / SDXC, 64 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Let... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Lexar Professional 2000x 128 GB

migliori SDLexar Professional 2000x 128 GB è praticamente il medesimo modello visto sopra, ma con una capacità maggiore. Abbiamo deciso di inserire entrambi i modelli in quanto hanno prezzi molto diversi e sono indicate per utilizzi diversi. Le prestazioni sono uguali, ma in questo caso si hanno a disposizione un numero di gigabyte decisamente maggiore. Consigliamo questo modello, quindi, a chi ha bisogno di registrare filmati professionali in Ultra HD o 8K molto lunghi: clip di lunga durata o lavori che necessitano di molti file video. Come per la precedente, si tratta di una SDXC UHS-II U3 con velocità di scrittura che varia dai 156 ai 312 MB/s e una velocità costante durante la registrazione dei video di 90 MB/s grazie allo standard V90. Grazie alla velocità 2000x è possibile trasferire file con una velocità di picco pari a 300 MB/s, quindi utilizzata con i giusti dispositivi può trasferire i filmati in modo velocissimo. In questo caso il prezzo è ancora maggiore rispetto alla versione da 64 GB, ma ricordiamo che si tratta di un accessorio pensato per i professionisti.

Lexar 128GB Scheda SDXC Lexar professional Nero [B08H1GH74D]
Lexar 128GB Scheda SDXC Lexar professional Nero [B08H1GH74D]
Bpm power Logo
191,52
Vedi Offerta
 
Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore U...
Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore USB 3.0
245,00 €

Acquista su Amazon

Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore U... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

SanDisk Extreme PRO 256 GB

Qualora la vostra fame di GB non fosse saziabile da formati più contenuti, ecco SanDisk Extreme PRO nella sua versione da 256 GB SDXC. Si tratta di una memoria UHS-1, Classe 10, U3, V30, dotata di una velocità di scrittura che arriva fino a 90 MB/sec, mentre quella di lettura arriva fino a 170 MB/sec, ideale per la ripresa di video in 4K UHD e per scattare foto in sequenza in modalità raffica. Realizzata e testata per funzionare in condizioni estreme, è impermeabile, resistente alle temperature, agli urti e ai raggi X. Incluso nel prezzo troviamo il software di recupero dei dati RescuePRO Deluxe, che vi permette di ripristinare le immagini eliminate per errore.

SanDisk Extreme PRO SDXC 256 GB UHS-I 200Mb/s 4K
SanDisk Extreme PRO SDXC 256 GB UHS-I 200Mb/s 4K
Virtualfoto Logo
79,00
Vedi Offerta
 
Sandisk 256GB Scheda microSDXC SanDisk Extreme Pro 200/140 MB/s A2 C10 V30 con adattore Nero/rosso [SDSQXCD-256G-GN6MA]
Sandisk 256GB Scheda microSDXC SanDisk Extreme Pro 200/140 MB/s A2 C10 V30 con adattore Nero/ross...
Bpm power Logo
40,46
Vedi Offerta
 
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme PRO 256 GB SDXC UHS-I Classe 10
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme PRO 256 GB SDXC UHS-I Classe 10
Giosa Tech Logo
62,28
Vedi Offerta
 
Sandisk Micro SD Extreme Pro 256GB
Sandisk Micro SD Extreme Pro 256GB
Monclick Logo
63,99
Vedi Offerta
 
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme PRO 256 GB SDXC UHS-I Classe 10
SANDISK - CARDS SanDisk Extreme PRO 256 GB SDXC UHS-I Classe 10
Pskmegastore Logo
64,54
Vedi Offerta
 
SanDisk Extreme PRO 256GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black
SanDisk Extreme PRO 256GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black
58,42 € 
46,00 € 

Acquista su Amazon

SanDisk Extreme PRO 256GB SDXC Memory Card up to 170MB/s, UHS-1, Class 10, U3, V30, Black è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliore Scheda SD ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliore Scheda SD: potrebbero interessarti anche…

Se ti è piaciuta questa guida dedicata alle migliori SD sul mercato e il modo chiaro in cui cerchiamo di farti capire i vari concetti e il prodotto da acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altre nostre guide all’acquisto, diverse da migliore scheda SD e specifiche, tra cui:

Miglior Funko Pop Iron Man

Miglior Funko POP Iron Man: la nostra guida all’acquisto

di Tiziana Valentino
20 Settembre 2023
0
360

La nostra guida all'acquisto dei miglior Funko POP di Iron Man, le note statuette in vinile da collezione dedicate al...

Miglior Funko POP Capitan America

Miglior Funko POP Capitan America: la nostra guida all’acquisto

di Tiziana Valentino
20 Settembre 2023
0
506

La nostra guida all'acquisto dei miglior Funko POP di Capitan America, le note statuette in vinile da collezione dedicate al...

Dove sviluppare rullini in Italia

Dove sviluppare rullini in Italia: l’elenco dei principali laboratori

di Ricky Delli Paoli
28 Agosto 2023
1
974

Dove sviluppare rullini in Italia è la nostra guida, sempre aggiornata, per permetterti di capire dove poter sviluppare le tue...

migliori fotocamere leggere

Migliori fotocamere leggere: la nostra selezione

di Ricky Delli Paoli
28 Agosto 2023
0
633

Una guida dedicata a chi cerca una fotocamera leggera e portatile. Scopri quali sono i modelli che abbiamo selezionato.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Claudio
Claudio
2 anni fa

Articolo utilissimo, molto preciso e scritto con linguaggio scorrevole e comprensibile. Grazie per il Vostro graditissimo aiuto.

1
Rispondi
Silvia Zajac
Silvia Zajac
Author
Rispondi  Claudio
2 anni fa

Grazie per i tuoi complimenti Claudio! Sapere che vi siamo così utili ci motiva ancora di più a dare il meglio ? Spero inoltre che tu abbia trovato il modello che fa al caso tuo fra quelli proposti! A presto, Silvia.

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

INSTAX Pal

INSTAX presenta “Pal”, una strana fotocamera che sta nel palmo della mano

21 Settembre 2023
The Continental recensione Prime Video

The Continental: la recensione in anteprima della serie in tre parti

20 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Ant-man Wasp Quantumania trailer finale

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, rilasciato il nuovo trailer

10 Gennaio 2023
529
Vivo X50 Gimbal Camera

Vivo X50: lo smartphone con stabilizzazione OIS che vuole competere con le reflex

24 Giugno 2020
256

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi