• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

Eccovi la nostra guida all'acquisto riguardo i migliori libri sulla fotografia

Luca Rotini di Luca Rotini
23 Gennaio 2023
in Guide, Guide all'acquisto
15 minuti di lettura
Home Guide Guide all'acquisto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Gennaio 2023

Migliori libri fotografici è una guida all'acquisto scritta da FotoNerd per permettervi di scegliere saggiamente gli articoli da acquistare senza trovare brutte sorprese.

Migliori libri fotografici è la nostra guida dettagliata che vi consiglia alcuni tra i libri sulla fotografia più utili da avere, che siano dei prodotti destinati ad insegnarvi qualcosa o “semplici” saggi scritti dagli autori. Siamo convinti che leggere, conoscere, possedere una cultura sia importante perché la fotografia non è fatta esclusivamente dalla macchina fotografica e dal dito che fa click, ma è composta anche dalla conoscenza di quello che c’è stato e dalle basi, tecniche o meno, importanti per conoscerla nel profondo. Eccovi quindi la guida ai migliori libri sulla fotografia.

Salta al contenuto che ti interessa

  • 1 Migliori libri fotografici: perché sono importanti
  • 2 Migliori libri fotografici: tipologie di libri sulla fotografia
    • 2.1 Libri per imparare
    • 2.2 Libri sulla storia della fotografia
    • 2.3 Libri biografici
    • 2.4 Libri di saggistica
  • 3 Migliori libri fotografici: quali acquistare
    • 3.1 Migliori libri fotografici per imparare a fotografare
      • 3.1.1 Nuovo trattato di fotografia moderna – Michael Langford
      • 3.1.2 L’occhio del fotografo – Michael Freeman
      • 3.1.3 Imparo a fotografare – Henry Carroll
    • 3.2 Migliori libri fotografici biografici
      • 3.2.1 Dalla mia terra alla terra – Sebastião Salgado
      • 3.2.2 Helmut Newton – Autobiografia 
      • 3.2.3 Le storie dietro le fotografie – Steve McCurry 
    • 3.3 Migliori libri fotografici di saggistica
      • 3.3.1 La fotografia come arte contemporanea – Charlotte Cotton
      • 3.3.2 Fotografia creativa – Franco Fontana
      • 3.3.3 La furia delle immagini – Juan Fontcuberta
    • 3.4 Migliori libri fotografici sulla storia della fotografia
      • 3.4.1 Storia della fotografia – Beaumont Newhall
      • 3.4.2 Fotografia. La storia completa – Juliet Hacking
  • 4 Migliori libri fotografici: potrebbero interessarvi anche…
    • 4.1 Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze
    • 4.2 Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video
    • 4.3 Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?
    • 4.4 Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

Migliori libri fotografici: perché sono importanti

Non vorrei dilungarmi più di tanto in questo paragrafo, ma è giusto che capiate l’importanza dei libri sulla fotografia sia che servano per apprendere determinate tecniche di scatto, sia che non siano altro che biografie che ci raccontano la storia dei grandi autori e maestri. Tutto si potrebbe riassumere in una sola parola: Cultura, che scrivo con la C maiuscola perché deve avere importanza. La Cultura è importantissima e serve per capire quello chi si è, la propria storia e la propria forma d’espressione artistica. “Non si può fare fotografia se non si mastica fotografia” disse una volta un grande fotografo, e sono d’accordo. Nella guida ai migliori libri fotografici troverete saggi, libri per imparare a fotografare, biografie e altri dedicati alla storia di questo linguaggio, che saranno per voi una fonte di conoscenza ed ispirazione immensa. Il problema principale di scrivere guide come questa è l’oggettività: un libro è sempre qualcosa di soggettivo e se per qualcuno un lavoro può non piacere, per un altro quella stessa opera potrebbe significare tantissimo. Arrivare qui, in questo punto, a scrivere una guida sui migliori libri fotografici è veramente difficile: in primo luogo ci sono un’infinità di libri sulla fotografia di incredibile spessore tanto che, al solo nominarli, potremmo parlarne per una vita intera. In secondo luogo comprendo che la lettura è personale, come vi dicevo poco sopra, e quindi è pressoché impossibile stilare una lista che possa accontentare tutti. Ciò che abbiamo cercato di fare fare, rimanendo obiettivi, è stato selezionare ed abbinare una serie di manuali simili ma differenti, che spaziassero da quelli utili per chi è agli inizi e vuole conoscere i rudimenti della fotografia fino a quelli più introspettivi e psicologici, come i libri sulla fotografia biografici, storici e di saggistica.

Migliori libri fotografici

Scrivere una guida di questo tipo non è affatto semplice ma noi di FotoNerd ci teniamo a darvi un aiuto concreto a 360° sul mondo della fotografia e questo comprende anche i migliori libri fotografici. Farlo, per noi, è un compito molto importante e il nostro obiettivo è quello di vedervi sorridenti e soddisfatti dell’acquisto, impegnandoci costantemente a tenerci informati in modo da potervi proporre i migliori libri sulla fotografia attualmente in commercio.

Migliori libri fotografici: tipologie di libri sulla fotografia

Nella guida all’acquisto ai migliori libri fotografici ci saranno quattro diverse categorie che affronteremo, ognuna diversa e con i suoi capisaldi molto importanti. Affronteremo volumi che insegnano, altri che raccontano, libri che svelano e che fanno riflettere. Tutto questo perché conoscere quello che si sta facendo è importante e sarebbe veramente sbagliato catalogare tutti i libri fotografici in una sola sezione. Le categorie che affronteremo in questa guida saranno le seguenti:

Libri per imparare

I libri per imparare, chiamati anche manuali, sono importantissimi per coloro che si stanno approcciando in questo momento alla fotografia e sono alla ricerca di un libro che spieghi a loro la tecnica, la composizione fotografica, l’utilizzo di un corpo macchina fotografica e tutto quello che concerne gli aspetti puramente tecnici della fotografia. Esistono migliaia di libri per imparare a fotografare e la maggior parte di loro esprimono i concetti in modo interessante ed esplicativo, tuttavia quelli che abbiamo selezionato nella nostra guida all’acquisto potrebbero essere considerati i “must have“, quelli immancabili in ogni collezione, in grado di spiegare nel modo migliore i concetti espressi affinché anche le persone meno portate alla fotografia, o propense alla lettura, possano arrivare a comprenderne il funzionamento e le tecniche.

Migliori libri fotografici

Libri sulla storia della fotografia

La storia è importante, e questo non riguarda solo la fotografia. Conoscere da dove si arriva è l’unico modo per capire dove si sta andando, e questo vale in tutti gli aspetti della vita: la nostra storia, gli eventi che hanno cambiato il mondo, il significato di alcune incisioni, il nostro modus operandi in certi contesti storici; tutto questo è storia e, come nell’esistenza umana, studiare e comprendere la storia della fotografia grazie ai migliori libri fotografici ad essa dedicati è l’unico modo per carpirne l’essenza. La fotografia è un linguaggio, un’arte secondo alcuni (non voglio assolutamente creare dibattito o entrare nel merito dei punti di vista), quindi è importante capire il perché sia nata, le motivazioni che l’hanno spinta ad evolversi e cambiare nel corso dei decenni fino ai giorni nostri. Conoscere i grandi maestri, poi, ci permette ci osservare la loro visione fotografica, il loro modo di vedere il mondo e rappresentarlo tramite l’autorialità che li contraddistingue. Conoscere l’evoluzione della fotografia può anche aiutare a comprendere il progresso sociale e antropologico che è mutato negli anni, passando da periodi storici diversi e tutti immortalati grazie a qualche persona con una macchina fotografica in mano.

Libri biografici

Come scrivevamo poco sopra, imparare la storia della fotografia passa inevitabilmente dal conoscerne i suoi più grandi maestri. Personalità come Henri Cartier Bresson, Richard Avedon, Gianni Berengo Gardin, Salgado, Man Ray: tutti fotografi che hanno lasciato un segno indelebile in questo mondo e di cui possiamo conoscerne l’evoluzione tramite biografie nei libri sulla fotografia. Entrare nel dettaglio della vita di un fotografo può essere importante anche in altri ambiti: imparare a conoscerlo, arrivare a capire le motivazioni che lo hanno spinto a documentare certe vicende, conoscere la sua personale visione e il suo modo di vedere il mondo. Tutto questo serve non solo per rifornire il proprio bagaglio culturale, ma anche per prendere spunto, migliorare e capire quanto certe persone abbiano dato importanza a questo linguaggio donandogli la propria esistenza.

Migliori libri fotografici

Libri di saggistica

Questa è la parte più delicata della nostra guida ai migliori libri fotografici, perché i saggi sono documenti molto personali che esprimono in maniera inequivocabile un pensiero proprio dell’autore. Potremmo arrivare a dirvi che è quasi impossibile selezionare i migliori libri sulla fotografia che trattano argomenti di saggistica, ma l’abbiamo fatto abbinando prodotti che possano andare bene a diverse tipologie di persone. Gli argomenti trattati in questi manuali sono tanti, diversi e aprono la mente a molte persone che, finché non li leggono, restano chiuse in un mondo fatto da quattro mura e nessun orizzonte diverso dal proprio. Aprire la mente, capire le opinioni di altri e apprezzarle non significa essere deboli o privi di una propria idea. Semplicemente vuol dire avere la mente aperta e pronta a comprendere la visione di un’altra persona, mettendosi in gioco. Questo elemento, che potremmo definire fondamentale nella vita in generale, è essenziale in fotografia perché vi permette di crescere come fotografi e come esseri umani.

Migliori libri fotografici

Migliori libri fotografici: quali acquistare

Come abbiamo visto esistono diverse tipologie di libri sulla fotografia ed è importante capire le varie differenze per comprendere al meglio quali siano i saggi più adatti a voi. Volete imparare a fotografare? Un libro presente nella guida ai migliori libri fotografici che parla della tecnica di scatto è quello che fa per voi. Volete conoscere il punto di vista di un fotografo? Puntate su un prodotto biografico. Come vedete tutto dipende dalle vostre esigenze e, come ci teniamo a ripetere in ogni guida all’acquisto, un libro migliore in assoluto non esiste ma solo quello più indicato per voi.

Migliori libri fotografici per imparare a fotografare

Eccovi la nostra selezione dei migliori libri sulla fotografia per imparare. I manuali affronteranno tematiche prettamente tecniche e vi insegneranno a gestire la luce, la composizione, a comprendere la macchina fotografica e le differenze tra i vari prodotti.

Nuovo trattato di fotografia moderna – Michael Langford

Migliori libri fotograficiIl primo prodotto della nostra guida dedicata ai migliori libri fotografici per imparare a fotografare è probabilmente uno dei più completi sotto tutti i punti di vista, tanto da divenire opera di studio nelle università artistiche. Questo libro, edito da Castello e composto da 556 pagine, ha contribuito fortemente alla formazione e alla carriera di molti fotografi professionisti diventati leggende e comprende tutti gli aspetti di questo linguaggio: dalle tecniche basilari da apprendere fino alla stampa delle immagini, ed è orientato a chi cerca un volume completo che non lasci nulla al caso, accettando di contro una scrittura tecnica e a volte difficile da digerire. All’interno di questo libro sulla fotografia vengono affrontate anche le fotocamere, gli obiettivi e tutte le apparecchiature su cui un fotografo fa affidamento, spiegandone il funzionamento e come permettono di immortalare la realtà quando scattano. Un must have da avere non solo per chi si sta approcciando in questo momento alla fotografia, ma per tutti coloro che vogliono possedere una collezione di livello comprendente libri che possano delucidare loro alcune tecniche difficili. In conclusione, come penso sia facile immaginare, ha un peso abbastanza importante: 962 grammi, quasi un chilo.

Nuovo trattato di fotografia moderna ad uso delle scuole di fotografia, degli amatori e dei profe...
Nuovo trattato di fotografia moderna ad uso delle scuole di fotografia, degli amatori e dei professionisti. Ediz. a colori
37,04 € 
29,99 € 

Acquista su Amazon

Nuovo trattato di fotografia moderna ad uso delle scuole di fotografia, degli amatori e dei profe... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

L’occhio del fotografo – Michael Freeman

Migliori libri fotograficiQuesto libro appartiene ad uno degli autori più famosi del panorama attuale, capace di realizzare una vera e propria raccolta di libri sulla fotografia. Abbiamo deciso di inserire L’occhio del fotografo perché è quello più indicato per iniziare a fotografare, dato che spiega le basi più classiche della fotografia seppur in un modo molto personale e di facile fruizione. Grazie a questo volume è possibile ottenere una padronanza sulla composizione fotografica, sugli elementi che compongono la scena senza dimenticarsi l’approccio, lo stile e la tecnica che un fotografo deve imparare ad ammaestrare. Durante le 192 pagine che compongono questo manuale si affrontano anche tecniche relativamente recenti come l’High Dynamic Range (fotografia HDR), così da avere un’infarinatura generale sul mondo della fotografia. L’occhio del fotografo di Michael Freeman è uno dei migliori libri fotografici per imparare a scattare, in grado di regalarvi una conoscenza molto approfondita ed accurata grazie alla competenza messa a disposizione dall’autore. Il libro, che ha le dimensioni simili a quelle di un quaderno, pesa 821 grammi.

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale

OFFERTA

L
19,00 €5%18,60 € 

Acquista su Amazon

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Imparo a fotografare – Henry Carroll

Questo libro è leggermente diverso da quelli sopraelencati, perché di per sé non offre tecnicismi e può essere adatto a tutti, da chi utilizza una macchina fotografica fino a chi scatta tramite lo smartphone. Il terzo dei libri sulla fotografia, scritto da Henry Carroll, propone una serie di esercizi guidati dai più grandi fotografi per imparare a vedere e conoscere il mondo con uno sguardo nuovo e propenso al cambiamento. Non è molto lungo come volume, dato che propone solo 128 pagine per un peso di 281 grammi, ma si rivela molto utile soprattutto se abbinato ad uno di quelli che vi abbiamo elencato in precedenza. Poter esplorare diversi generi fotografici tramite esercizi scritti dai grandi maestri è intrigante e vi permetterà di espandere la vostra visione a 360° in modo da non avere più barriere mentali che possano limitarvi. La fotografia, d’altronde, non deve soffrire di queste limitazioni e questo è uno dei migliori libri fotografici che trattano esercitazioni costruttive durante la fase di apprendimento.

Imparo a fotografare le persone con gli occhi dei grandi maestri

OFFERTA

Imparo a fotografare le persone con gli occhi dei grandi maestri
14,15 €21%11,92 € 

Acquista su Amazon

Imparo a fotografare le persone con gli occhi dei grandi maestri è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori libri fotografici biografici

Conoscere cosa ci cela dietro le fotografie dei grandi maestri è l’unica via per comprenderne il pensiero e le motivazioni. La loro vita, i loro trascorsi, il loro percorso: tutti elementi fondamentali nella tappa dell’esistenza di una persona che, diventando fotografo, riversa in questo linguaggio tutta la sua conoscenza e le sue esperienze. I libri sulla fotografia che affronteremo nel paragrafo dedicato alle biografie quindi ripercorrono la vita di alcuni dei più grandi autori, svelandoci retroscena tanto interessanti quanto inaspettati.

Dalla mia terra alla terra – Sebastião Salgado

Migliori libri fotograficiSebastião Salgado è uno dei più grandi fotografi di reportage di tutti i tempi, ma non tutti sanno che ha scritto una biografia intitolata “Dalla mia terra alla terra“, che entra di diritto nella guida all’acquisto ai migliori libri fotografici. Il volume è un lunghissimo racconto che affronta tutte le principali tappe del grande maestro, ripercorrendo come un fiume in piena i suoi trascorsi giovanili, i problemi politici che l’hanno obbligato a lasciare casa sua e la sua terra fino all’incontro con sua moglie, con la fotografia e la scelta di vendere tutto per dedicarsi completamente a questo mondo. Scritto direttamente dal fotografo, suscita emozioni molto forti durante la lettura dei suoi pensieri personali e delle vicende fotografiche e non che ha vissuto in prima persona. Africa, Brasile, Mozambico, la nascita di Genesi (uno dei suoi lavori più iconoci), l’entrata nell’agenzia Magnum Photos, la creazione di Amazonas Images: tutto viene trattato senza tralasciare nessun dettaglio, per quello che risulta uno dei migliori libri sulla fotografia che parlano della vita di un fotografo. Parlando sul lato tecnico, il libro risulta piccolo e leggero tanto da poterlo mettere in una borsetta e portarlo con sé: 175 pagine per 558 grammi di peso.

Dalla mia terra alla terra

OFFERTA

Dalla mia terra alla terra
18,90 €22%14,80 € 

Acquista su Amazon

Dalla mia terra alla terra è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Helmut Newton – Autobiografia 

Migliori libri fotograficiUn altro volume che entra nella lista dei migliori libri fotografici biografici da acquistare è Helmut Newton – Autobiografia, scritta direttamente dall’omonimo fotografo ritenuto da tutti uno dei più grandi maestri mai esistiti. Morto nel 2004 mentre era al volante, tramite questo libro sulla fotografia ripercorriamo l’infanzia dell’autore, la convivenza con suo fratello e la sua famiglia, il rapporto stabile e al contempo instabile con i suoi affetti, la sua visione unica e aperta del mondo e del modo di vivere. Visto come uno dei fotografi più provocatori della storia, in questo volume illustrato con alcune fotografie della sua collezione privata, viene raccontata tutta la sua personalità, umanità e visione dell’esistenza. Un libro imperdibile per tutti gli amanti delle grandi storie, che vi terrà compagnia per 295 pagine. Anche questo volume risulta relativamente piccolo e leggero: 680 grammi.

Helmut Newton. Autobiografia. Ediz. illustrata
Helmut Newton. Autobiografia. Ediz. illustrata
45,00 € 
22,00 € 

Acquista su Amazon

Helmut Newton. Autobiografia. Ediz. illustrata è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Le storie dietro le fotografie – Steve McCurry 

L’ultimo lavoro biografico che vi consigliamo nella guida all’acquisto ai migliori libri fotografici parla di uno uno dei fotografi più famosi nel mondo: Steve McCurry. Impossibile da non avere se si ama il famoso fotografo, questo volume di 262 pagine per 2 kg di peso offre uno sguardo retrospettivo ed inedito delle sue più grandi fotografie, catapultando il lettore letteralmente nel “dietro le quinte” dei suoi viaggi. All’interno si trovano 14 reportage realizzati in tutto il mondo, raccontati tramite illustrazioni derivanti dal suo personale archivio. Le storie che racconta si districano da quelle più cupe e tragiche, come la caduta delle Torri Gemelle l’11 settembre del 2001, fino ai reportage sulle ferrovie indiane e la tribù Hazara in Afghanistan. I testi, inediti ovviamente, raccontano la sua visione e le sensazioni provate durante i suoi lavori, offrendoci il modo di conoscerlo più profondamente e capire cosa lo ha spinto a realizzare tutti quei viaggi.

Le storie dietro le fotografie. Ediz. illustrata
Le storie dietro le fotografie. Ediz. illustrata
28,40 € 

Acquista su Amazon

Le storie dietro le fotografie. Ediz. illustrata è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori libri fotografici di saggistica

I saggi sono volumi molto personali da leggere, e per molti potrebbero risultare addirittura pesanti. Posso comprendere che non siano di facile fruizione ma sono in grado di regalarci un punto di vista diverso sul mondo della fotografia e quindi darci la possibilità di mettere in discussione le nostre opinioni. Mettersi in gioco, riflettere, valutare le proprie ideologie e confrontarle è essenziale nella vita stessa, quindi non poteva mancare un paragrafo dedicato a questa tipologia di libri sulla fotografia.

La fotografia come arte contemporanea – Charlotte Cotton

Migliori libri fotograficiIl linguaggio fotografico è cambiato molto dalla sua nascita, e questo volume descrive in modo molto personale il repertorio di modalità con cui l’artista utilizza la fotografia contemporanea per creare forme d’arte. Da Andreas Gursky a Sophie Calle, il libro documenta l’opera di più di 170 artisti esaminando specifiche tematiche quali la narrazione nell’arte fotografica, l’importanza dei dettagli spesso trascurati, l’estetica oggettiva prevalente di questo tempo, la concettualità dietro i lavori, e tante altre. Lungo 330 pagine, Charlotte Cotton studia tutti gli aspetti della contemporaneità fotografica e del suo utilizzo, risultando un saggio indispensabile per tutti gli appassionati fotografi e artisti. Il volume pesa 621 grammi e, al suo interno, sono presenti ben 232 immagini a colori e in bianco e nero.

La fotografia come arte contemporanea. Ediz. a colori

OFFERTA

La fotografia come arte contemporanea. Ediz. a colori
30,40 €13%26,60 € 

Acquista su Amazon

La fotografia come arte contemporanea. Ediz. a colori è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Fotografia creativa – Franco Fontana

Un libro particolare, capace di essere al tempo stesso un manuale per imparare a fotografare e un saggio molto personale di Franco Fontana, uno dei fotografi italiani più importanti di sempre. Il volume è perfettamente diviso in due: nella prima parte assistiamo alla visione del maestro, al suo modo di intendere e vivere la fotografia, mentre dalla metà in poi ci propone degli esercizi da lui progettati per allenare la nostra fotografia, come l’esercizio del Rosso. Per citare le sue stesse parole: “I fotografi creativi riflettono sé stessi nel mondo, e del mondo si fanno specchio: così, riescono a rendere visibile l’invisibile e a lasciare indelebile traccia del loro sguardo. Ti indurrò a correre rischi e fare a pezzi le regole”. Uno dei migliori libri fotografici in assoluto, che merita di essere letto almeno una volta nella vita, capace di aprire la mente del lettore grazie alla sua scrittura fluida, spensierata ma accorta e ben studiata. Il volume è lungo 174 pagine ed è relativamente leggero: 422 grammi.

Fotografia creativa. Corso con esercizi per svegliare l'artista che dorme dentro di te. Ediz. ill...
Fotografia creativa. Corso con esercizi per svegliare l
14,25 € 
18,90 € 

Acquista su Amazon

Fotografia creativa. Corso con esercizi per svegliare l'artista che dorme dentro di te. Ediz. ill... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

La furia delle immagini – Juan Fontcuberta

Questo volume presente nel paragrafo dedicato ai saggi nella guida ai migliori libri fotografici è stato scritto da Joan Fontcuberta, e offre una retrospettiva interessante ed intrigante sull’evoluzione della forza delle immagini grazie anche al fatto che con internet, oggi, possono girare velocemente e colpire con la forza di uno tsunami. L’autore definisce la nostra epoca “postfotografica”, in cui siamo assuefatti dal consumo e ci abitiamo nell’immagine nella stessa misura in cui essa ci abita. Un libro profondo, scritto molto bene e fluido per tutte le sue 240 pagine, capace di fare riflettere e non poco sulla potenza della fotografia anche tramite affermazioni lucide ma irriverenti. Uno dei libri sulla fotografia più filosofici in commercio, che sono sicuro potrà regalarvi grosse soddisfazioni. Le dimensioni sono contenute e pesa solamente 281 grammi.

La furia delle immagini. Note sulla postfotografia
La furia delle immagini. Note sulla postfotografia
20,90 € 

Acquista su Amazon

La furia delle immagini. Note sulla postfotografia è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori libri fotografici sulla storia della fotografia

Come dicevamo all’inizio della guida, conoscere la storia è importante per capire chi si è, cosa riguarda una specifica forma d’arte e, di conseguenza, comprendere la strada da percorrere. La fotografia è relativamente giovane ma la sua storia è ricca di eventi importanti e merita di essere conosciuta anche solo per sfizio personale. Ecco a voi i migliori libri fotografici sulla vita di questo linguaggio:

Storia della fotografia – Beaumont Newhall

Migliori libri fotograficiQuesto libro descrive le vicende che portarono alla realizzazione di uno strumento capace di registrare il mondo circostante grazie all’effetto della luce e del suo utilizzo, ripercorrendo lungo le sue 462 pagine alcuni momenti salienti dalla storia della fotografia. Il racconto ci permette di rivivere le prime forme di utilizzo di questo linguaggio passando dalla fotografia di paesaggio a quella architettonica, arrivando poi ad essere lo strumento per immortalare le persone rinnovandosi sotto la sensibilità estetica e artistica. Questo è uno dei migliori libri fotografici di argomento storico, che vi farà conoscere tutta una serie di passaggi essenziali per capire l’arte fotografica. Il volume pesa 1,1kg.

Storia della fotografia
Storia della fotografia
43,99 € 

Acquista su Amazon

Storia della fotografia è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

 

Fotografia. La storia completa – Juliet Hacking

Migliori libri fotograficiIl secondo dei migliori libri fotografici che ripercorrono la storia della fotografia è scritto da Juliet Hacking, direttrice di studi di questo linguaggio e storica presso il Sotheby’s Institute of Art di Londra. Ordinato per quanto concerne la trasposizione storica, illustrato e completato da una cronologia unica nel suo genere, questo libro spazia di primi dagherrotipi alla fotografia digitale, passando per le figure che meglio hanno saputo cogliere le potenzialità dell’espressione fotografica. Un volume capace di colpire ed arrivare nel profondo, cambiando la visione della fotografia e degli eventi che si sono succeduti, grazie anche ad una narrazione forte, decisa e semplice da comprendere. L’opera vi terrà compagna per 576 pagine e pesa quasi due chili, più di preciso 1,8 kg.

Fotografia. La storia completa. Nuova ediz.
Fotografia. La storia completa. Nuova ediz.
33,25 € 

Acquista su Amazon

Fotografia. La storia completa. Nuova ediz. è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori libri fotografici ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori libri fotografici: potrebbero interessarvi anche…

Speriamo che la guida ai migliori libri sulla fotografia sia stata di vostro gradimento e possa essere servita ad aiutarvi nella scelta di quale volume comprare. In ultimo, prima di lasciarci, ci terrei a dire una cosa: la selezione è stata fatta nel modo più accurato possibile per proporvi i migliori libri fotografici sul mercato anche diversificandoli gli uni dagli altri all’interno della stessa tipologia. Ci rendiamo conto, comunque, che esistano una miriade di libri tutti ottima qualità ma quello che noi facciamo è selezionare quelli che riteniamo migliori per il vostro apprendimento e la vostra conoscenza. Detto questo, se la guida vi è piaciuta vi invitiamo a continuare il nostro percorso di guide all’acquisto e su come fotografare, che trovate qui sotto:

Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

di Ricky Delli Paoli
24 Gennaio 2023
10
733

Migliori mirrorless è la nostra guida che vi aiuterà a scegliere quale fotocamera acquistare in base alle vostre esigenze

Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

di Ricky Delli Paoli
24 Gennaio 2023
0
979

Sei alla ricerca di un drone? Non sai quale scegliere? Non conosci i vari modelli disponibili sul mercato? Ci pensiamo...

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

di Luca Rotini
23 Gennaio 2023
0
148

Migliori social network per fotografi è la nostra guida che vi spiega nel dettaglio le differenze tra le piattaforme dedicate...

Migliori libri fotografici

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

di Luca Rotini
23 Gennaio 2023
0
679

Migliori libri fotografici è la nostra guida dettaglia dei libri sulla fotografia in commercio che vi consigliamo di acquistare

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Rotini

Luca Rotini

Fotografo e videomaker amatoriale, aspirante professionista. Sono appassionato di tanti generi, dalla naturalistica al boudoir, in continua ricerca della perfezione, spesso pure a danno mio. Oltre all'ambito fotografico, sono appassionato anche di serie, film, passeggiate all'aperto, e mille mille cose che nemmeno basterebbe la bio. E quindi dicevo...ah....no mi stanno chiamando....addio, vado, se volete sapere altro di me, ci sono i link qua apposta ⇩

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Instax Square Link

Instax Square Link è la nuova stampante portatile con effetti dedicati alla realtà aumentata

28 Ottobre 2022
406
NVIDIA acquista ARM

NVIDIA estrae l’asso: acquisita ARM per la bellezza di 40 miliardi di dollari

14 Settembre 2020
225

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi