Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Settembre 2023
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 è la nostra dettagliata guida all’acquisto sulle lenti a disposizione delle macchine fotografiche mirrorless con sensore Micro 4/3 del produttore giapponese. Panasonic fin dall’inizio ha puntato forte su questo sistema e questo formato, proponendo sul mercato una serie di modelli iconici che hanno aiutato il nome delle fotocamere senza specchio a prendersi lo spazio che hanno oggi. Questa escalation di successi ha permesso la creazione di tanti obiettivi diversi, prodotti dalla casa madre e da terzi, che abbiamo deciso di raccogliere in questa guida per darvi una mano nel caso steste per acquistare una fotocamera Panasonic e nutriate dei dubbi su quale ottica abbinarci. Mettetevi comodi ragazzi, perché ci sono veramente tanti obiettivi di qualità da affrontare.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali scegliere e perché
Ecco ci qui, alla guida sui migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3. Se siete arrivati su questa pagina molto probabilmente state per acquistare un corpo macchina fotografica di questo produttore e dovete anche abbinarci una lente, o possedete già un corredo ma state cercando un nuovo obiettivo da abbinare alla vostra compagna di avventure. Ormai è un decennio che le fotocamere mirrorless di Panasonic conquistano il cuore di milioni di fotografi, ottenendo sempre grandi risultati sul mercato, e in tutto questo lasso temporale sono state sviluppate e messe in vendita un’infinità di ottiche diverse, dagli zoom ai grandangolari. Il nostro compito, in questa guida dedicata ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, è quello di aiutarvi a capire quale è il modello che più si adatta a voi, alle vostre necessità e al vostro budget; che voi stiate iniziando a fotografare o siate già navigati maestri della luce, in questa guida troverete esclusivamente i migliori modelli presenti attualmente sul mercato, spiegati per filo e per segno in tutte le loro peculiarità al fine di darvi una visuale il più ampia e dettagliata possibile e delucidare i vostri dubbi senza dover cercare da altre parti. Noi di FotoNerd ci teniamo molto ad aiutarvi nelle vostre scelte, motivo per il quale nelle nostre guide cerchiamo di approfondire il più possibile tutti gli aspetti dei prodotti che trattiamo, analizzandone le specifiche principali e non solo, proprio per darvi un articolo dettagliato ed esplicativo e non solo una lista della spesa con scritto “Prendi questa, anzi quella”. Le nostre guide possono sembrare lunghe da leggere, ma fidatevi che più concetti assimilate prima di lanciarvi alla ricerca di un prodotto più conoscenze avrete e meglio sarete in grado di capire quale tra i migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 si adatta a voi. Affermo questo perché siamo fermamente convinti che non esista un migliore tra i migliori in assoluto, nonostante sia ovvio che alcuni modelli più costosi e meglio costruiti siano sulla carta superiori, ma solo uno adatto alle vostre necessità.
Se avete appena iniziato a fotografare potete non spingervi subito su alcuni dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 con determinate caratteristiche, e viceversa se invece siete dei provetti fotografi sarete sicuramente alla ricerca di qualcosa di specifico. Questo discorso è applicabile anche al genere fotografico che praticate: se fate fotografia ritrattistica dovete puntare sul migliore dei modelli per questo genere, e lo stesso discorso va fatto con la fotografia di paesaggio. Come potete ben capire, non esiste un vincitore assoluto, un Mozart delle lenti, ma solo quello che più si adatta alle vostre caratteristiche.
Per capire quale tra i migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 si adatta a voi faremo una ricerca specifica, come vi ho detto sopra, e analizzeremo nel dettaglio come funzionano le lenti, come sono costruite al loro interno, cosa significa l’apertura del diaframma e tutti quei bei numerini che potete trovarci sopra. Compiere questo processo di apprendimento è fondamentale per arrivare a comprendere al meglio i prodotti che andremo ad elencare e far si che voi possiate acquistare quello giusto senza tentennare o commettere errori di alcun tipo. Ve lo dice una persona che di errori, sui prodotti, quando ha iniziato ne ha commessi davvero tanti.
Lunghezza focale
Non tutti gli obiettivi sono uguali, coprono lunghezze focali differenti che spaziano dai grandangolari spinti fino ai teleobiettivi che accorciano notevolmente le distanze. Capire quale lunghezza focale state cercando tra i migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 è essenziale e per farlo dovete avere ben chiaro cosa vorrete fotografare o filmare. Dato che stiamo parlando di fotocamere con un sensore Micro 4/3 è di assoluta importanza ricordarsi che è presente un fattore di crop, ossia di ritaglio, di 2x e quindi le lunghezze delle lenti vanno effettivamente moltiplicate. Per capire bene come funziona vi invitiamo a leggere la guida dettagliata sul fattore di crop, vi basti sapere, per affrontare questa guida all’acquisto, che il formato classico è il 35mm (chiamato Full Frame dall’avvento del digitale) e quindi tutti i sensori che hanno delle dimensioni superiori o inferiori applicano un crop. Più nello specifico, il Micro 4/3 applica appunto un ritaglio di 2x all’immagine ottenuta, quindi montando un 25mm si avrà una resa equivalente ad un 50mm montato su un corpo macchina fotografica Full Frame. Capire questo è essenziale, altrimenti finireste per pensare di stare utilizzando veramente la lunghezza scritta sulla lente.
Questo fattore di crop 2x porta sia degli svantaggi che dei vantaggi: si rivela incredibilmente utile quando si vuole avere una lente che effettivamente cattura l’immagine al doppio della sua lunghezza, nonché un’arma importantissima in tutti quei generi fotografici dove si ha la necessità di stare lontani dal soggetto e non disturbarlo più di tanto (come gli eventi, o la fotografia naturalistica). D’altro canto, diventa difficile trovare dei veri e propri grandangolari spinti nei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, poiché un 12mm equivale effettivamente ad un 24mm, che sempre grandangolare è ma non così wide.
Come vi accennavo poco sopra, capire a che lunghezza focale volete scattare è essenziale per capire quale lente fa al caso vostro. Cercate qualcosa che vada bene per tutti i contesti? Optate per uno zoom. Siete alla ricerca di un’ottica grandangolare ma non troppo? un 17mm (che equivarrebbe ad un 35mm) è un’ottima scelta. Tutto dipende da questo e, di conseguenza, dal genere fotografico o dal tipo di video che andrete e fare. L’ultima caratteristica da conoscere di questo paragrafo è l’angolo di campo, ossia l’estensione angolare del campo ripreso nel fotogramma.
Costruzione
La costruzione dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, ma di tutte le lenti in generale, è importante da conoscere perché vi permette di comprendere la qualità effettiva del corpo e degli elementi che lo compongono. Gli obiettivi sono formati da più lenti interne in modo da ridurre le aberrazioni ottiche e far passare la luce nel modo corretto sul piano focale, e in questa guida troverete queste diciture: ED (a bassissimo indice di dispersione, necessari a garantire nitidezza e ridurre le aberrazioni cromatiche), lenti asferiche (elemento non sferico che riduce le aberrazioni ottiche) e UHR (speciali per ridurre i difetti), oltre a vari trattamenti ottici per ridurre i riflessi che possono presentarsi. Gli altri fattori che andremo ad analizzare più nel dettaglio sono essenzialmente tre: l’apertura del diaframma, la presenza di ghiere e pulsanti e il diametro dei filtri. Queste tre caratteristiche sono fondamentali per aiutarvi nella scelta dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3.
L’apertura del diaframma è variabile ed è un meccanismo, con una forma circolare, posto a metà tra la lente frontale e quella posteriore di un obiettivo fotografico. Questa apertura, delimitata da alcune lamelle, può aumentare o diminuire al fine di far entrare una maggiore o minore quantità di luce, andando ad agire sulla profondità di campo, sullo sfocato e così via. Una maggiore apertura, come per esempio f/1.4, vi permetterà di ottenere il fantasmagorico e ricercatissimo effetto bokeh (che non è il mazzo di fiori che lancia la sposa), mentre andando a chiudere il diaframma si avranno man mano sempre più elementi della scena a fuoco. Questo, però, dipende anche dalla lunghezza focale: la resa con un’apertura f/2.8 con un 25mm e un 85mm saranno diverse perché cambia la profondità di campo ottenuta con la lente. Per un approfondimento maggiore, vi invitiamo a leggere la guida diaframma fotografia.
Le ghiere presenti sui migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 permettono la messa a fuoco manuale, lo zoom, e devono essere fluide il giusto per funzionare a dovere. I pulsanti presenti, invece, indicano alcune caratteristiche e funzioni che si possono applicare direttamente dalla lente. In questa guida vi imbatterete nelle diciture O.I.S. e IS, che indicano la stabilizzazione interna dell’obiettivo, quindi il fatto che ammorbidisca i movimenti bruschi e le vibrazioni al fine di avere un’immagine migliore e meno mossa. Su alcuni dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ci sarà la possibilità, tramite l’apposito pulsante, di attivare e spegnere questa funzione e devo ricordarvi che, nel caso non fosse presente sulla lente, molti corpi macchina del produttore la incorporano.
Il diametro dei filtri è un elemento molto importante da valutare se avete intenzione di montare degli accessori per fotografare. Abbiamo stilato una guida molto approfondita sui filtri fotografici, che vi invitiamo a leggere, e vi basti sapere che non tutte le lenti montano le stesse misure perché il diametro della parte frontale cambia. Quindi, sapere precisamente quale misura di filtri poter montare su uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, è essenziale.
Concludiamo questo paragrafo con una caratteristica che alcuni obiettivi, soprattutto quelli più professionali, possiedono: la tropicalizzazione. Questa peculiarità dal sapore tropicale non è un cocktail da bersi mentre si sta in bermuda ai Caraibi, bensì un processo di costruzione della lente che ne permette l’utilizzo in condizioni atmosferiche avverse, come la pioggia, senza che si rovinino. Questo, ovviamente, non significa che potete immergere i migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 nel fiume, perché si distruggeranno e, soprattutto, questa qualità funziona se l’obiettivo è montato su un corpo macchina fotografica Panasonic anch’esso tropicalizzato.
Messa a fuoco
La messa a fuoco dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 presenti in questa guida all’acquisto è di due tipi: manuale e automatica. La prima, come già il nome lascia facilmente intendere, è totalmente nelle vostre mani: grazie a una delle ghiere di cui parlavamo sopra potrete giostrare il punto esatto di messa a fuoco a vostro piacimento, ed è molto utilizzata soprattutto da chi dirige video, un settore in cui si tende ad optare molto spesso per una gestione manuale del fuoco. I migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 con autofocus, invece, lasceranno il compito al motore interno della lente e al sensore della macchina fotografica il calcolo del punto esatto dove far ricadere la nitidezza, grazie una serie di calcoli e algoritmi ormai talmente avanzati da sbagliare poco o nulla se la fotocamera viene impostata a dovere e la lente è di qualità assoluta.
La scelta tra queste due tipologie di lenti dipende molto dal genere fotografico che fate: se intendete fare fotografia di paesaggio o di ritratto, per esempio, dove il soggetto è statico o si muove poco optare per una lente full manual si rivela una mossa vincente anche in grado di farvi risparmiare qualche soldo. Se praticate fotografia sportiva, o altri generi dinamici e movimentati, avere uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 per quanto concerne l’AF risulta fondamentale. Anche qui, dipende da voi: un tempo esisteva solo la messa a fuoco manuale e, sicuramente, è possibile fare di tutto con essa, anche una fotografia caotica. Il nostro consiglio però, al giorno d’oggi, è quello di agevolarvi il più possibile con una tecnologia che ha fatto passi da gigante. Ah, stavo dimenticando: una lente con autofocus può essere sempre utilizzata in manuale, cambiando le impostazioni presenti nella fotocamera o switchando il pulsante quando è presente sul corpo dell’obiettivo, mentre con una esclusivamente manuale non si può passare all’AF.
Esigenze
Come per ogni guida all’acquisto sulle fotocamere, anche in quella dedicata ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 siamo convinti che non esista un vincitore assoluto, un re dei re, ma solo un modello che più di altri si adatta alle vostre esigenze. Ovviamente certe lenti hanno una costruzione superiore rispetto ad altre, ma non è questo il punto: capire che lunghezza focale serve, quanto budget si ha a disposizione, se si necessità di un modello leggero per viaggiare o meno: tutti elementi che, messi insieme, formano l’identikit ideale del prodotto su cui puntare. Nonostante ancora molti fotografi pensino il contrario, sono le lenti che fanno la differenza. Avete presente il detto: “Meglio spendere qualcosa in meno per la fotocamera e qualcosa in più per la lente”? Ecco, è la pura e semplice verità: ovviamente la macchina fotografica è importante, ma non sarebbe nulla se non venisse abbinata ad una lente di qualità che permetta di sfruttarne tutte le peculiarità.
Qui arriva il secondo dubbio: lente fissa o zoom? Gli obiettivi fissi, quindi che offrono un’unica lunghezza focale, sono normalmente migliori sotto l’aspetto della resa fotografica per via della loro costruzione, ma obbligano chi li utilizza a muoversi costantemente all’interno della scena per cambiare prospettiva. Gli zoom, invece, sono molto comodi durante gli eventi perché permettono un’escursione maggiore e la possibilità, con la stessa lente, di coprire un range di focali superiore senza muovere un muscolo. Qui, la scelta, è molto personale: le lenti fisse ti fanno muovere, e questo può anche essere visto come un pregio dato che obbliga il fotografo ad arrangiarsi meglio, mentre gli zoom sono obiettivamente molto comodi.
Per sapere altri dettagli riguardo le caratteristiche delle lenti, vi invitiamo a leggere la guida dettagliata sull’obiettivo fotografico.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: la nostra selezione
Eccoci qui, dopo aver letto tutta la trafila di caratteristiche da sapere, alla lista dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 appositamente stilata per voi. I modelli presenti in questa guida all’acquisto spaziano tra varie lunghezze focali e range di prezzo, e la selezione è frutto di un’attenta ricerca sui migliori attualmente disponibili sul mercato. Ho scelto di dividere l’elenco in quattro categorie, in modo da renderlo pulito e ordinato: grandangolari, normali e medio tele, teleobiettivi e, infine, zoom. Pronti? Si parte!
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 grandangolari
I migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 presenti in questa categoria della guida all’acquisto sono perfetti per chi è alla ricerca di una lente wide, che copra un largo campo visivo, ideali per fare fotografia paesaggistica, per il reportage e la Street Photography.
Samyang 12mm f/2.0 NCS CS:
Il modello che apre la nostra guida all’acquisto ai migliori obiettivi fotografici per Panasonic Micro 4/3 è Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, una lente adatta a tantissime tipologie di utilizzo e con un ottimo, secondo noi, rapporto qualità / prezzo. Completamente a fuoco manuale, integra 12 elementi in 10 gruppi di cui un vetro asferico (AS) e a bassa dispersione (ED) per limitare l’aberrazione cromatica, ha 6 lamelle del diaframma e il rivestimento Nano Coating System (NCS) per ridurre i riflessi e fornire un contrasto più elevato all’immagine. L’apertura parte da f/2 e arriva ad f/22, e la lunghezza focale è l’equivalente di un 24mm. Tropicalizzazione e stabilizzazione sono assenti ma le ghiere, della messa a fuoco e del diaframma, sono ben costruite e risultano fluide. Sul corpo non sono presenti pulsanti funzione, il diametro dei filtri è di 67 mm e la distanza minima di messa a fuoco è di soli 20 cm. Samyang 12mm f/2.0 NCS CS risulta uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 con cui iniziare a fotografare grazie ad una buona resa dell’immagine e, soprattutto, al suo prezzo facilmente abbordabile. Le dimensioni, poi, lo rendono ideale per essere portato in giro senza troppi problemi anche per ore: 7,3 x 7,3 5,9 cm e un peso complessivo di 260 grammi.
Obiettivo Samyang 12mm F2 NCS CS Micro 4/3 nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Lumix G 14mm f/2.5 II ASPH
Panasonic Lumix G 14mm f/2.5 II ASPH è un altro obiettivo perfetto per iniziare a fotografare con una buona qualità d’immagine, oltre ad essere l’ideale come compagno di viaggio grazie alle sue dimensioni talmente contenute da sembrare quasi invisibile. Equivalente di un 28mm, lunghezza adatta al reportage e alla Street Photography, l’angolo di campo è di 75° e integra 6 lenti in 5 gruppi (di cui 5 lenti asferiche) e 7 lamelle del diaframma. La messa a fuoco è automatica con una distanza minima di 18 cm, l’apertura parte da f/2.5 e arriva a f/22, non sono presenti pulsanti e l’unica ghiera presente, quella del diaframma, è piccola e potrebbe non essere molto adatta a chi ha le mani grandi. Niente tropicalizzazione ne stabilizzazione, ma il suo punto di forza è la trasportabilità: 20,5 x 55,5 x 55,5 cm con un peso di 54,4 grammi e un diametro dei filtri di 46mm. Perfetto per la fotografia di viaggio, il reportage, la street, la fotografia di paesaggio e l’urban photography, è uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 con cui lanciarsi nel mondo fotografico.
Panasonic Lumix G 2,5/14 ASPH II è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.


Olympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro
Salendo di qualità (e prezzo), nella guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, non poteva mancare un must assoluto: Olympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro. Questa lente, equivalente di un 35mm Full Frame, è perfetta per fare tanti generi fotografici e si contraddistingue per un’apertura del diaframma davvero ampia e adatta a diverse condizioni di luce. Il suo angolo di campo è di 65°, il corpo è tropicalizzato e resistente fino a temperature di -10 gradi, risultando quindi adatto a lavorare in condizioni atmosferiche avverse, mentre la costruzione ottica vede 15 elementi in 11 gruppi con elementi asferici e ED-DSA di nuova concezione. Il diaframma è composto da 9 lamelle, la messa a fuoco, della distanza minima di 20 cm, avviene tramite Motore AF silenzioso per essere utilizzato anche in contesti dove è meglio non fare troppo rumore, come le riprese video. La ghiera della messa a fuoco può essere tirata leggermente indietro per passare ad una messa a fuoco manuale e possiede un bottone L-Fn che equivale ad utilizzare il medesimo pulsante funzione su un corpo macchina fotografica. Olympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro misura 6,8 x 6,8 x 8,7 cm e pesa 390 grammi, ed è uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 destinato all’utilizzo professionale.
Olympus M.Zuiko Digital ED 17mm 1: 1.2 PRO, Obiettivo Micro Quattro Terzi, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic LUMIX S 18mm f/1.8
Obiettivo dalla grande qualità è il Panasonic LUMIX S 18mm f/1.8. Lunghezza focale equivalente di un 35mm Full Frame, è perfetto per fotografia panoramica, di paesaggio, la fotografia astronomica e di architettura. Grazie alla sua apertura focale di f/1.8 risulta essere estremamente luminoso. I materiali di costruzione lo rendono tropicalizzato, resistente ad polvere e schizzi permettendone l’utilizzo fino ai -10C°, non dovrete quindi avere paura di utilizzarlo nelle condizioni più svariate (magari non buttatelo nella lava). La costruzione ottica è formata da 13 elementi in 12 gruppi di cui3 lenti asferiche, 3 lenti ED (Extra-Low Dispersion),1 lente UED (Ultra Extra-Low Dispersion) e 1 lente UHR (Ultra High Refractive Index). Il diaframma è composto da 9 lamelle, e il sistema di messa a fuoco è silenzioso, rapido e preciso, perfettamente adatto alla velocità di lettura delle videocamere a 240fps. Possiede un selettore AF-MF per poter scegliere in maniera rapida e semplice la modalità che preferiamo. Il corpo misura8,2 x 6,7 x 6,7cm ed ha un peso di 340 grammi. Per tutti coloro che cercano un prodotto professionale e di grande qualità è l’obiettivo perfetto.
OFFERTA

Panasonic Lumix S-S18 mm F1.8, Elevata Mobilità, Splendido Effeto Bokeh, Lunghezza Focale Fissa c... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 normali e medio tele
Con lunghezza focale “normale” intendiamo tutti migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 che si avvicinano, come angolo focale, all’occhio umano mentre, con il termine medio tele, quelli che offrono una resa leggermente più spinta ma non tanto da definirli teleobiettivi. Le lenti presenti in questa categoria normalmente vengono usate in tanti tipi di fotografia, dalla ritrattistica agli eventi, e offrono delle caratteristiche importanti sotto alcuni aspetti tecnici.
Samyang 24mm f/1.4 ED AS UMC
Equivalente di un 48mm su Full Frame, Samyang 24mm f/1.4 ED AS UMC risulta perfetto per la fotografia di ritratto, per i matrimoni e la street, e come tutti i Samyang gode di un ottimo rapporto qualità / prezzo. La costruzione ottica vede 13 elementi in 12 gruppi e include 2 lenti ad alta rifrazione (HR), una lente asferica in vetro per ridurre al minimo l’aberrazione cromatica, e l’Ultra Multi Coating per un elevato contrasto e una riproduzione fedele dei colori. L’apertura del diaframma, composto da 8 lamelle, lo rende perfetto per ottenere un effetto sfocato ed isolare il soggetto, nonostante abbia la messa a fuoco esclusivamente manuale e scattare a f/1.4 risulta difficile. La distanza minima di messa a fuoco è di 25 cm, non sono presenti stabilizzazione e tropicalizzazione, mentre il diametro dei filtri è di 77 mm. Le dimensioni sono abbastanza importanti: 8,3 x 8,3 x 9,7 cm e un peso complessivo di 585 grammi. Samyang 24mm f/1.4 è uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 con cui iniziare un percorso da fotografi ritrattisti o che vogliono utilizzare una lente unica per diverse situazioni di scatto.

Samyang F1110809101 - Obiettivo fotografico DSLR per Micro quattro terzi, lunghezza focale fissa ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH
Tra i migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 non poteva mancare Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH, lente dal rapporto qualità / prezzo eccezionale. La sua lunghezza focale, equivalente ad un 50mm, è adatta a tantissimi generi fotografici e integra 9 elementi in 7 gruppi di cui 2 asferiche e 1 UHR per migliorare l’aberrazione sferica e garantire una qualità d’immagine ottima e uniforme dal centro ai bordi. L’ampia apertura del diaframma di f/1.4 garantisce un ottimo effetto bokeh grazie anche alle 7 lamelle di cui è composto e la tecnologia Nano Surface Coating assicura nitidezza da tutte le angolazioni. Il diametro dei filtri è di 46 mm, l’angolo di campo di 47°, ha un autofocus veloce e silenzioso capace di mettere a fuoco alla distanza di 30 cm e risulta relativamente piccolo e leggero: 5,5 x 6,3 x 6,3 cm con un peso complessivo di circa 200 grammi.
Panasonic H-X025E Obiettivo a Focale Fissa, 25 mm, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Olympus M.Zuiko Digital ED 25mm f/1.2 Pro
Per coloro che cercano un equivalente 50mm senza nessun compromesso, Olympus M.Zuiko Ditigal ED 25mm f/1.2 Pro è sicuramente la scelta adeguata. L’apertura f/1.2 garantisce uno sfocato incredibile, internamente è composto da 19 elementi in 14 gruppi e il rivestimento ottico Z Coating Nano elimina i riflessi per avere una qualità d’immagine definita, nitida e senza compromessi. Per quanto concerne l’autofocus è dotato di un meccanismo interno MSC che muove la messa a fuoco con un singolo elemento ottico. Il pulsante L-Fn e il meccanismo di commutazione della messa a fuoco garantiscono operazioni manuali rapide e precise, con una distanza minima operativa di 19,5 cm. Funziona con la stabilizzazione a cinque assi tramite Sync IS garantendo fotografie pulite e riprese fluide, è tropicalizzato e ha un angolo di campo di 47°. Parlando di dimensioni, Olympus M.Zuiko Digital ED 25mm f/1.2 misura 7,0 x 7,0 x 8,7 cm e ha un peso di 408 grammi.
OFFERTA

Olympus M. Zuiko Obiettivo Digital ED 25 mm 1:1.2 Pro, Adatto a Tutte le Fotocamere MFT (Modelli ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Panasonic Leica DG Nocticron 42.5mm f/1.2 ASPH OIS
Panasonic Leica DG Nocticron 42.5mm f/1.2 ASPH OIS entra di prepotenza nella guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3, eleggendosi come un prodotto destinato ad un utilizzo professionale. 14 elementi in 11 gruppi, angolo di campo di 28°, un autofocus veloce e reattivo capace di mettere a fuoco a 50 cm di distanza e il rivestimento Nano Surface Couting per una nitidezza impareggiabile. La lente risulta tropicalizzata e adatta all’utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica, oltre che stabilizzata per garantire riprese fluide e fotografie senza micromosso anche a mano libera. Oltre le classiche ghiere del diaframma e della messa a fuoco, sono presenti due pulsanti: uno per passare dall’autofocus al manual focus e uno per attivare e disattivare la stabilizzazione interna O.I.S. Equivalente di un 85mm su Full Frame, questo 45mm f/1.2 è l’obiettivo perfetto per i fotografi di ritratto che vogliono immortalare i loro soggetti senza perdere nessun dettaglio. Misura 7,7 x 7,4 x 7,4 cm e pesa 426 grammi, non proprio un peso piuma. Infine, il diametro dei filtri è di 67 mm.
Panasonic Leica Obiettivo, 42.5 mm, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 teleobiettivi
I teleobiettivi hanno una lunghezza focale molto spinta, che avvicina incredibilmente il soggetto ritratto appiattendo la scena e ricreando un effetto sfocato incredibile. Solitamente sono lunghi, pesanti, ma offrono una qualità ottima e sono perfetti per la fotografia naturalistica, sportiva e, in certi contesti, anche per quella di ritratto. Ecco i teleobiettivi che abbiamo selezionato per voi nella nostra guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3.
Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm f/1.8
Il primo teleobiettivo selezionato in questa guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 è Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm f/1.8, un equivalente 150mm perfetto per iniziare a realizzare fotografia con lenti di questa lunghezza focale. La costruzione ottica vede la presenza di 10 elementi in 9 gruppi, tra cui spicca la presenza di 3 ED e 2 HR, ha un angolo di campo di 16° e la messa a fuoco, automatica, si attiva partendo da 84 cm. Il diaframma presenta 9 lamelle e parte dall’eccellente apertura f/1.8 arrivando fino a f/22, garantendo un effetto bokeh assoluto e una qualità visiva di rilievo. La tecnica di applicazione ad alto vuoto del rivestimento ottico garantisce di ottenere immagini nitide e pulite, oltre che contrastate e prive di riflessi. Il diametro dei filtri è di 58 mm, non è stabilizzato ne tropicalizzato ma nonostante sia in metallo risulta relativamente leggero: 305 grammi di peso per 6,9 x 6,4 x 6,4 cm. Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm f/1.8 è disponibile in due versioni, una nera e una argento, che differenziano tra loro per il prezzo.

Olympus M.Zuiko Digital ED Obiettivo 75mm 1:1.8, Micro Quattro Terzi, per Fotocamere OM-D e PEN, ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Leica DG Elmarit 200mm f/2.8 OIS
Panasonic Leica DG Elmarit 200mm f/2.8 OIS, equivalente di un 400mm, è una lente professionale destinata ai fotografi sportivi e di avifauna. La qualità di questo modello è indiscutibile: 15 elementi raggruppati in 13 gruppi con 2 lenti UED, Nano Surface Coating per una nitidezza senza compromessi, stabilizzatore integrato e tropicalizzazione che lo rendono perfetto qualora dovesse piovere o vi ritrovaste in una situazione di freddo polare o con presenza di polveri. L’angolo di campo in diagonale è di 6.2°, il diametro del filtro misura 77 mm e l’autofocus risulta veloce e silenzioso, perfetto per tutte quelle situazioni in cui si ha la necessità di non essere sentiti. Il diaframma ha un’apertura incredibile per questa lunghezza focale, ed è composto da 9 lamelle. Sul corpo sono presenti una grande ghiera della messa a fuoco, l’aggancio per il treppiede e quattro pulsanti: uno per la scelta della messa a fuoco manuale o automatica, uno per attivare e disattivare la stabilizzazione, lo switch per la messa a fuoco all’infinito e uno per regolare il bottone rotondo sopra di esso in Fn o per richiamare una determinata funzione. Essendo un teleobiettivo con una focale importante, la messa a fuoco parte da circa 1,15 metri e ha una lunghezza di circa 174 mm con un peso, rilevante, di 1.245 grammi. Panasonic Leica DG Elmarit 200mm f/2.8 OIS è una lente perfetta per i professionisti, che potranno sfruttare il telecomando presente in confezione che fa da convertitore 1,4x, portando la lunghezza focale ad un equivalente Full Frame di 560mm.

Panasonic LUMIX H-ES200E - Obiettivo LEICA DG Elmarit 200 mm, con teleconvertitore 1,4x, colore: ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 zoom
Le lenti zoom sono comode, pratiche e vi permettono di fotografare diverse situazioni senza dover cambiarle ogni volta che si cambia prospettiva. Offrono solitamente un’apertura del diaframma inferiore rispetto le lenti fisse, fattore dovuto alla loro costruzione, e quindi necessitano di maggior luce per essere utilizzate al meglio. Gli zoom presenti in questa guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 saranno di categorie diverse, partendo da quelli perfetti per chi sta iniziando a fotografare e necessità di un modello tuttofare fino a quelli professionali indicati esclusivamente per determinati scopi.
Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS
Il primo zoom ad apparire in questa guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 è Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS. Come tutte le lenti costruite in collaborazione con Leica, anche questa presenta una qualità di tutto rispetto dovuta alla presenza di 14 elementi in 12 gruppi, di cui 4 lenti sono asferiche e 2 ED, un diaframma composto da 9 lamelle che parte da f/2.8 e arriva a f/22 e il rivestimento Nano Surface Coating. Sono presenti la stabilizzazione dell’immagine e la tropicalizzazione, la messa a fuoco automatica è silenziosa e parte da 20 cm di distanza mentre l’angolo di campo è di 84° in modalità grandangolare e di 20° salendo alla focale massima. Il diametro del filtro è di 62 mm, pesa 320 grammi e misura 6,8 x 6,2 x 6,2 cm. Equivalente di un 24-120mm su Full Frame, risulta un’ottica perfetta soprattutto per il suo rapporto qualità / prezzo, da avere sempre con sé in ogni situazione fotografica che necessiti di cambiare prospettiva velocemente, oltre ad essere l’ideale in vari generi fotografici grazie alla sua escursione focale.
Panasonic Lumix G/Leica H-ES12060 Obiettivo, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Lumix G 12-35mm f/2.8 II OIS
Una delle migliori lenti in questa guida è sicuramente Panasonic Lumix G 12-35mm f/2.8 II OIS, equivalente dei classici 24-70mm per Full Frame. La costruzione ottica è composta da 14 elementi in 9 gruppi (4 lenti asferiche, 1 lente UED e 1 UHR), il diaframma è composto da 7 lamelle e ha un’apertura f/2.8 costante lungo tutta la lunghezza focale, la stabilizzazione d’immagine O.I.S è presente e la tropicalizzazione lo rende il compagno ideale per la fotografia di viaggio e reportage, dove trovarsi in condizioni atmosferiche avverse è molto più che sfortuna. L’angolo di campo è di 84° col grandangolare e di 34° gradi in modalità teleobiettivo, l’autofocus risulta rapido e preciso oltre che silenzioso e mette a fuoco ad una distanza di soli 25 cm. Il corpo presenta due ghiere e il pulsante per attivare o spegnere la stabilizzazione interna, mentre il diametro dei filtri è di 58mm. Panasonic Lumix G 12-35mm f/2.8 è una lente professionale perfetta per tantissimi generi fotografici, dal reportage ai matrimoni, che risulta inoltre leggera e facilmente trasportabile: 6,7 x 7,4 x 5,8 cm per 304 grammi.
Panasonic Lumix G H-HSA12035 Obiettivo, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4 IS Pro
Tra i migliori obiettivi zoom per Panasonic Micro 4/3 non poteva mancare Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4 IS Pro, modello capace di coprire una lunghezza focale equivalente 24-200mm con un’apertura costante e più che adeguata. La lente è costituita da 17 elementi raggruppati in 11 gruppi, ha un angolo di campo che parte dagli 84° e arriva ai 12,2° e presenta una messa a fuoco automatica rapida e silenziosa a partire da 15 centimetri di distanza. Il diaframma, composto da 7 lamelle, rimane f/4 lungo tutta l’escursione focale e il diametro dei filtri è di 72mm. La tropicalizzazione è presente, così come la stabilizzazione interna IS, ma non è compatibile con i moltiplicatori. Sull’esterno sono presenti due ghiere e il pulsante per disattivare l’IS. Nonostante sia un prodotto professionale e perfetto per determinati generi fotografici, come la fotografia sportiva e naturalistica, risulta complessivamente piccolo e leggero: 7,7 x 7,7 x 11,6 cm per 558 grammi.
OFFERTA

Olympus M. Zuiko Digital ED 12-100mm F4 IS Pro Obiettivo, adatto a tutte le fotocamere MFT (Olymp... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8 ASPH OIS
La lente che chiude la nostra guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 appartiene alla casa madre: Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8 ASPH OIS. Se siete riusciti a leggere tutto il nome senza prendere fiato respirate, intanto proseguo rivelandovi la qualità superba di questo modello: relativamente giovane come prodotto, essendo stato sviluppato nel 2018, presenta una costruzione ottica di ultima generazione con 21 elementi in 15 gruppi (2 lenti asferiche, 2 UED, 2 ED e 1 UHR) con il rivestimento Nano Surface Coating per una qualità eccezionale su tutto il fotogramma. La stabilizzazione O.I.S. è presente e si rende necessaria data l’incredibile escursione focale equivalente di 100-400mm, l’apertura del diaframma da 9 lamelle resta costante f/2.8 e la distanza minima di messa a fuoco automatica è di soli 75 cm. L’angolo di campo ad una lunghezza grandangolare è di 24°, spostandosi a 6,2° quando si raggiunge la vetta da teleobiettivo, mentre il diametro del filtro è di 67mm. Essendo uno dei migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 destinato ad un utilizzo professionale, non poteva mancare la tropicalizzazione e la presenza sul suo corpo di diverse ghiere e pulsanti. Adatto per la fotografia sportiva o naturalistica, Panasonic Leica Elmarit 50-200mm f/2.8 è una delle lenti professionali perfette per chi ricerca un’escursione focale importante e un corpo che gli garantisca prestazioni eccellenti sotto tutti i punti di vista.

Panasonic H-ES50200E9 Leica DG Vario-Elmarit - Obiettivi per fotocamera (50-200 mm/F2.8-4.0, tele... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: potrebbe interessarvi anche…
Speriamo che la guida ai migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3 sia stata di vostro gradimento e sia servita a dissipare i dubbi che si celavano nella vostra mente in merito alla scelta. Ci teniamo a ricordarvi, come sempre, che noi di FotoNerd abbiamo stilato una serie di guide all’acquisto per tutte le esigenze, dettagliate e capaci di tenervi compagnia ed aiutarvi nella comprensione dei vari prodotti che di volta in volta vengono trattati.
Migliori social network per fotografi è la nostra guida che vi spiega nel dettaglio le differenze tra le piattaforme dedicate... Migliori libri fotografici è la nostra guida dettaglia dei libri sulla fotografia in commercio che vi consigliamo di acquistare Miglior set fotografico per casa è la nostra guida all'acquisto che vi aiuterà a creare un piccolo studio direttamente in... Migliori accessori fotografici mare è la nostra guida completa per non farvi smettere di fotografare nemmeno durante le vacanze
Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?
Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli
Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno
Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida