Migliori reflex Canon: quali scegliere e perché è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Giugno 2023
Migliori reflex Canon è la nostra guida all’acquisto per aiutarvi a scegliere la miglior reflex Canon per la vostra fotografia, i vostri scopi e il vostro budget. Il produttore è uno dei leader del mercato fotografico da anni e, di conseguenza, i modelli da affrontare sono tanti e divisi per diverse tipologie di consumatori, quindi è normale che siate un pelino confusi. Questo è il motivo principale che ci ha spinti ad offrirvi una guida il più dettagliata possibile aggiornata di mese in mese sulle Migliori reflex Canon.
Salta al contenuto che ti interessa
Migliori reflex Canon: quali scegliere e per quale motivo
Se siete arrivati a questa guida all’acquisto alle migliori reflex Canon significa che non avete paura della concorrenza spietata delle mirrorless e avete deciso di acquistare una macchina fotografica reflex di questo produttore. Canon è un’azienda caposaldo della fotografia da decadi e, di anno in anno, è stata capace di rinnovarsi proponendo prodotti incredibili entrati nella storia della fotografia. Nonostante abbia lanciato sul mercato da un paio di anni la sua linea di fotocamere mirrorless EOS R, il produttore continua a battere ferro e supportare il mondo reflex, da fin troppi considerato erroneamente ormai vecchio ed obsoleto. Dico erroneamente perché è così: sostanzialmente, ora come ora, la differenza tra questi due tipi di corpo macchina fotografica è risicata e molte macchine fotografiche reflex, di qualsiasi range di prezzo, possono considerarsi ancora superiori sotto determinati aspetti.
Nel corso di questa guida analizzeremo tutta una serie di modelli differenti e destinati a diverse tipologie di utilizzo, quindi è essenziale capire bene cosa si sta cercando. Dico questo perché noi siamo convinti che non esista una vincitrice assoluta tra le migliori reflex Canon, ma solo una che si adatta meglio alle vostre esigenze fotografiche; per quanto una top di gamma sia superiore sotto tutti i punti di vista rispetto ad una entry level, questo non significa assolutamente che sia il modello perfetto per voi. La cosa fondamentale, per noi, è farvi capire cosa vi serve perché non è nel nostro interesse farvi acquistare qualcosa tanto per il gusto di farlo, quanto più percorrere insieme un percorso cognitivo sulle migliori reflex Canon per aiutarvi a delucidare tutti i dubbi che si annidano nella vostra mente.
Per arrivare a capire quale è la migliore reflex Canon per voi seguiremo un cammino di apprendimento sulle specifiche principali di una macchina fotografica Canon, passando dall’ergonomia fino ad arrivare alla risoluzione dell’immagine e alle altre qualità da tenere in considerazione. Questa dettagliata lista di caratteristiche sarà fondamentale per voi per capire come funzionano questi prodotti, arrivando di conseguenza a comprendere i tratti distintivi dei vari modelli e decidere quale diventerà il prolungamento del vostro braccio.
Ergonomia e design
Due degli aspetti più importanti per quanto concerne la guida alle migliori reflex Canon sono l’ergonomia e il design, spesso fattori tenuti poco in considerazione dai fotografi principianti. Queste due caratteristiche sono fondamentali perché tenere in mano una fotocamera comoda e affidabile, con una bella impugnatura (chiamata anche grip), può fare la differenza durante le sessioni di scatto. Le migliori reflex Canon presenti in questa guida all’acquisto hanno tutte, essendo reflex, un corpo molto pronunciato che garantisce una presa salda e sicura, ottima anche per chi si ritrova ad avere delle mani abbastanza grandi, mentre la qualità della costruzione e dei materiali utilizzati nella fase di sviluppo ovviamente cambia salendo di prezzo e ci si avvicina ai modelli destinati ai professionisti.
Esteticamente, le macchine fotografiche del produttore sono molto simili e riconoscibili, contraddistinte dalla presenza di numerosi pulsanti funzione e di una ghiera dei programmi per switchare la modalità di utilizzo. Una qualità molto importante da valutare di un corpo è la tropicalizzazione, presente perlopiù nei modelli di fascia alta, che non è un tipo di cocktail tropicale da bere in spiaggia ma un processo di lavorazione accurato che permette alla macchina fotografica di essere utilizzata in condizioni atmosferiche avverse come la pioggia, senza paura che possa rovinarsi. Questo, attenzione, non significa che potrete lanciare uno dei modelli delle migliori reflex Canon nell’oceano Atlantico, perché altrimenti si distruggerebbe e voi ne restereste senza. La tropicalizzazione aiuta molto, ma non rende le macchine fotografiche impermeabili agli Tsunami.
Infine, sui corpi macchina fotografica più professionali si può trovare un display superiore utile a tenere sotto controllo i dati di scatto e tutti i vari parametri impostati sulla fotocamera.
Sensore e qualità d’immagine
Canon si è contraddistinta fin dall’alba dei tempi per una resa dell’immagine molto importante e dei sensori di qualità, in grado di restituire dei colori molto belli che hanno fatto innamorare i fotografi. Un sensore fotografico è un chip di misure variabili che permette alle fotocamere digitali di acquisire l’immagine finale e quelli che incontreremo nella guida alle migliori reflex Canon saranno di due tipi: APS-C, detto anche formato ridotto, e Full Frame. I primi misurano 22,2 x 14,8mm e hanno un rapporto di crop di 1,6x, mentre i secondi sono i classici sensori derivanti dalla pellicola 35mm e misurano 36 x 24mm. Cos’è un fattore di crop? Praticamente, detta in modo molto semplice, in fotografia indica il fatto che un sensore più piccolo registra, a parità di condizioni, un’immagine che corrisponde ad un ritaglio della porzione piena. Quindi, spiegandoci, un sensore APS-C applica un ritaglio rispetto a quello Full Frame. Questo comporta alcune differenze strutturali tra i modelli come la presenza di meno megapixel, che non possono fisicamente superare un determinato numero, o presenti numericamente in modo simile ma molto più raggruppati in uno spazio inferiore. Questo fattore ha alcuni vantaggi e alcuni svantaggi: un sensore APS-C, normalmente, non arriva alla profondità di campo e di risoluzione di uno Full Frame ed è più soggetto al rumore digitale, mentre il pieno formato può spingersi a delle sensibilità ISO (i valori che regolano il livello di illuminazione) superiori senza incorrere in questo problema. Di contro, possedere un corpo macchina APS-C ha dei vantaggi quando il fattore di crop può rivelarsi molto utile quando si viaggia e si vuole un corpo più piccolo e leggero o determinati generi fotografici, come l’avifauna e la fotografia sportiva, senza dimenticarci che presentano dei costi di costruzione inferiori che si ripercuotono poi su quelli d’acquisto.
Tutte queste differenze sono importanti nella guida alle migliori reflex Canon ed è importante che sappiate che le fotocamere Full Frame hanno dei prezzi importanti perché sono destinate alla fascia professionale, quindi richiedono degli sforzi maggiori anche per quanto concerne il lato economico. Detto questo, tutti i corpi presenti in questa guida offrono una qualità d’immagine ottima a partire da quelli indirizzati a chi si sta avvicinando in questo momento alla fotografia, ed è importante capire che i megapixel non fanno tutto: ci sono una serie di elementi che influiscono sulla bontà di un prodotto e spesso ritrovarsi con un miliardosettecendomilamilioni di megapixel potrebbe non servire a niente per il vostro utilizzo. Faccio un esempio: si fa fotografia di moda o di ritratto e quindi si che è importante avere una macchina fotografica con una risoluzione alta che vada a cogliere tutte le caratteristiche fisiche del soggetto, ma nel caso il vostro intento fosse quello di fare Street Photography o Reportage risulterebbe abbastanza ininfluente al fine delle fotografie. Quindi, quello che ci preme farvi capire, è che ogni modello presente nella guida alle migliori reflex Canon ha le sue caratteristiche e che non esiste un winner tra sensore APS-C, Full Frame, più megapixel, meno megapixel, ma esiste solo la macchina fotografica che si adatta meglio a quello che volete ottenere.
Gli obiettivi fotografici di Canon sono tra i migliori in circolazione e restituiscono una resa dell’immagine incredibile ed è di assoluta importanza capire che si differenziano in due serie: EF-S, sviluppata per i corpi macchina APS-C, e EF, storico innesto nato nel 1987, compatibile con tutte le fotocamere Full Frame. Alcuni di loro sono stabilizzati, quindi offrono una compensazione ai vostri movimenti in modo da ammorbidire le riprese ed evitare situazioni di micromosso nell’immagine. In alcuni corpi macchina fotografica presenti nella guida alla migliore reflex Canon è presente la stabilizzazione d’immagine digitale che può arrivare a 5 assi, ossia i “piani” sui quali lo stabilizzatore lavora.
Registrazione video
Le macchine fotografiche del giorno d’oggi, reflex o mirrorless che siano, offrono la possibilità di registrare video ad una qualità molto importante e adatta a realizzare videoclip musicali, cortometraggi o video eventi. Le migliori reflex Canon non fanno eccezione e riprendono la qualità storica del produttore, arrivato a scrivere un passaggio importante nel 2012 quando, con l’avvento dell’allora ammiraglia Canon 5D Mark II, la possibilità di ottenere risultati video professionali con le macchine fotografiche fu sdoganata definitivamente. Infatti, per chi non lo sapesse, quella leggendaria fotocamera venne utilizzata per registrare un intero episodio di una delle serie tv più famose di tutti i tempi: Dr. House.
Tutti i modelli presenti nella guida alle migliori reflex Canon permettono di registrare video, con una risoluzione variabile man mano che si va a salire con la fascia di prezzo arrivando a trovare modelli che registrano in 4K. Tra le altre specifiche video presenti nelle fotocamere di questa lista, ce ne sono due che più di altre vanno tenute in considerazione: i Time Laps e lo Slow Motion. Le riprese Time Lapse sono realizzate mettendo insieme una successione di scatti con una frequenza inferiore a quella di riproduzione, in modo che la proiezione ad un frame rate standard (fps, ossia il numero di fotogrammi per secondo catturati) risulti velocizzata. Avete presente quei bei video in cui si passa da giorno a notte e da notte a giorno nel lasso temporale di pochi minuti? Ecco, quelli sono Time Lapse. La tecnica degli Slow Motion, invece, è una delle più utilizzate al giorno d’oggi e permette di rallentare il video al fine di ottenere un risultato unico e molto piacevole da vedere. Questo processo, che fino a pochi anni fa si poteva ottenere esclusivamente tramite i programmi di editing video, ora è ottenibile anche direttamente in camera velocizzando non di poco il processo lavorativo.
Ultima caratteristica, ma non per importanza, il monitor LCD: avere una delle migliori reflex Canon che ha in dotazione un display orientabile risulta fondamentale quando si vanno a realizzare video, consentendo la visione dell’immagine anche in situazioni critiche dove non si può poggiare l’occhio nel mirino o osservare ad un’altezza parallela alla propria.
Tipologia di messa a fuoco
Scegliere la fotocamera perfetta per voi, tra quelle proposte in questa guida dedicata alle migliori reflex Canon, passa inevitabilmente per un fattore: il sistema di messa a fuoco. Selezionare una macchina fotografica con un autofocus adeguato alla fotografia che andrete a realizzare è fondamentale, e la scelta si basa su alcuni punti fondamentali che dovete apprendere. Se fate fotografia ritrattistica, per esempio, avere un AF veloce risulta abbastanza inutile perché quello che vi si para davanti è un soggetto statico che non compie movimenti repentini, quindi non è prettamente necessario. Qualora invece fotografaste situazioni dinamiche, come la fotografia di strada o gli eventi sportivi, avere una delle migliori reflex Canon per quanto concerne il sistema di autofocus si rivelerà essenziale.
La velocità e la precisione dell’autofocus della macchina fotografica passa per forza di cose dai punti di messa a fuoco presenti sul sensore della stessa. Cosa sono questi punti? Altro non sono che la zona coperta del sensore da parte dell’AF, quindi averne in numero maggiore permetterà al motore di lavorare su una porzione di immagine più ampia andando a catturare anche soggetti distanti dal suo centro. Qui vale lo stesso discorso fatto sopra: se fate fotografia “statica” non è necessario avere un numero infinito di punti AF, mentre nelle situazioni veloci e con poco controllo della scena risulta fondamentale.
Canon sulle sue migliori reflex ha proposto degli autofocus molto evoluti e decisamente performanti, tra cui il proprietario Canon Dual Pixel CMOS AF. Questo sistema, nato nel 2013 con l’avvento di Canon 70D, è la tecnologia di messa a fuoco automatica che lavora tramite il rilevamento di fase basato sul sensore garantendo un’affidabilità professionale elevata. Il produttore è arrivato a questa tecnologia raddoppiando il numero dei fotodiodi presenti e destinandone metà all’AF e metà all’acquisizione dell’immagine, scelta effettuata per semplificare e rendere più fluido il controllo della messa a fuoco non solo in fotografia ma anche durante le riprese video. Nella guida potreste imbattervi in queste terminologie: AF Tracking e Face Detection. Spiegato in parole povere, il primo il processo di messa a fuoco che permette di tracciare un soggetto anche in rapido movimento all’interno dell’inquadratura mentre il secondo si occupa di riconoscere i volti delle persone presenti e agganciarli con la messa a fuoco.
Raffica di scatto
Quando ci si ritrova in situazioni dinamiche è importante avere le migliori reflex Canon per quanto concerne la raffica fotografica, ossia il numero di immagini che riesce a catturare al secondo la fotocamera (chiamati in termine tecnico fps). Ritrovarsi ad un evento sportivo tipo la motocross o su un circuito di drift, per fare due esempi, con una fotocamera in grado di scattare 7/8 fps fa la differenza e vi permetterà di catturare molti più istanti. Una cosa molto importante da sapere è che, quando la macchina fotografica scatta a raffica, si necessità di una scheda SD di qualità con una velocità di scrittura rilevante soprattutto se si decide di scattare in RAW più che in JPEG. Questo perché le immagini vengono registrate e la fotocamera attua quello che viene comunemente chiamato buffer, ossia la registrazione dei dati per farla breve, e senza una memoria veloce finirete per vedere bloccata la macchina in attesa che si completi.. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata alla scheda SD e la guida all’acquisto sulla migliore scheda SD.
Connettività
Al giorno d’oggi la connettività è importante tanto nella vita quotidiana quanto in quella fotografica, e le migliori reflex Canon non potevano non essere dotate di sistemi di connessione adeguati. Un tempo solo le cosiddette ammiraglie potevano permettersi dei chip Wi-Fi e Bluetooth all’interno del corpo, ma oggi grazie al progredire tecnologico siamo arrivati ad avere queste funzioni su, praticamente, la maggior parte dei modelli in commercio. Grazie alla tecnologia Bluetooth presente nella fotocamera che sceglierete tra le migliori reflex Canon vi sarà possibile creare una connessione con il vostro smartphone o tablet per trasferire in tempo reale le immagini (anche se solo a 2 megapixel per limitazioni tecnologiche) per un utilizzo social e averle subito a disposizione. Il Wi-Fi, contrariamente, è una funzione più sofisticata e recente e permette, oltre ad un raggio d’azione superiore per quanto concerne la metratura, di controllare la fotocamera in remoto in modo da poter scattare in tutte quelle situazioni in cui è meglio non toccarla per evitare micromosso (penso alle lunghe esposizioni) o in cui si necessità di stare davanti all’obiettivo (come con gli autoritratti). Grazie alle applicazioni per smartphone, tablet e pc rilasciate da Canon vi sarà possibile sistemare tutti i vari parametri di scatto, come il tempo di esposizione, il diaframma fotografia, la sensibilità ISO fotografia e via dicendo. Tramite la connessione Wi-Fi vi sarà possibile scegliere di collegarvi direttamente alle migliori reflex Canon o passare attraverso un router / access point come la vostra rete di casa. La terza tecnologia che è possibile trovare nelle migliori reflex Canon è il Near Field Comunication, chiamato comunemente con l’acronimo NFC, che permette di velocizzare alcune operazioni come la stampa, avvicinando semplicemente la macchina fotografica ad una stampante compatibile e trasferendo i file senza l’ausilio di cavi o altre connessioni.
Nelle fotocamere inserite nella lista delle migliori reflex Canon troverete sempre almeno una di queste caratteristiche, anche se al giorno d’oggi è facile che possano essere presenti in combinazioni o tutte quante insieme.
Esigenze
L’ultimo paragrafo da affrontare prima di passare direttamente alle migliori reflex Canon è quello della propria esigenza, perché come vi abbiamo accennato sopra non esiste un modello migliore in assoluto rispetto ad un altro. Noi di FotoNerd ci teniamo veramente tanto a questo punto perché sappiamo quanto possa essere difficile acquistare una fotocamera, anche lato economico, quindi è nostro compito aiutarvi il più possibile a fare la scelta giusta e non sbagliare.
Vi state avvicinando in questo momento al magico mondo della fotografia? Vi serve una macchina fotografica con una risoluzione alta o no? State cercando le migliori reflex Canon per quanto concerne l’autofocus? Avete bisogno della tropicalizzazione perché viaggiate tanto e potreste ritrovarvi sotto un temporale biblico? Queste sono tutte domande importanti, alle quali dovete rispondere prima di proseguire con questa guida. Il nostro compito è quello di delucidare e dissipare ogni vostro dubbio, ma per riuscirci dovete in primis capire quello che state cercando. I modelli di reflex Canon che affronteremo da qui in poi saranno diversi, puntano ad un range di utenza diverso, ed è importante che voi sappiate quello che state cercando, che sia per voi o anche se volete comprare una delle migliori reflex Canon per regalarla al vostro partner o ad un amico per il compleanno.
Migliori reflex Canon: quale acquistare
Arrivati a questo punto, dopo che abbiamo affrontato ed analizzato tutti i punti focali da tenere a mente durante la scelta della vostra reflex Canon, siete pronti per proseguire e spararvi la lista che proponiamo, figlia di uno studio attento e di giorni di ricerca. Le migliori reflex Canon saranno suddivise in tre categorie: entry level, mid-range e professionali, così da darvi la possibilità di capire innanzitutto a chi sono rivolte e avere una lista il più ordinata possibile. Pronti? Si parte!
Migliori reflex Canon entry level
Con il termine entry level vogliamo indicare tutte le migliori reflex Canon per iniziare a fotografare. I prodotti presenti in questo paragrafo della guida all’acquisto sono perfetti per chi si sta avvicinando ora al mondo della fotografia e quindi necessita di una fotocamera non troppo costosa e semplice da utilizzare, perfetta anche per essere un eventuale regalo di compleanno o altro.
Canon EOS 4000D
Il primo modello che incontriamo nella guida all’acquisto alle migliori reflex Canon è Canon EOS 4000D, fotocamera prodotta dal 2018 e perfetta per chi non ha mai fatto fotografia se non con lo smartphone. Monta un sensore APS-C CMOS da 18,7 megapixel, il processore d’immagine DIGIC 4+ e ha una sensibilità ISO fino a 6.400, estendibile a 12.800. La raffica di scatto si assesta sui 3fps e l’autofocus ha 9 punti di messa a fuoco. Ergonomicamente offre un buon grip e possiede un display LCD fisso da 2,7″ non touchscreen con circa 230.000 punti. Per quanto concerne la qualità video, Canon 4000D arriva a registrare ad una risoluzione Full HD a 30fps. La camera è dotata di Wi-Fi e grazie all’app Photo Companion di Canon è possibile seguire semplici istruzioni per utilizzarla, divenendo la fotocamera perfetta per chi non mastica nulla di fotografia. Include un flash pop-up incorporato, la batteria al litio garantisce all’incirca 500 scatti a piena carica, mentre il corpo risulta relativamente leggero e contenuto: 436 grammi, inclusa batteria e scheda di memoria, per 129,0 x 101,6 x 77,1mm di dimensioni. Canon EOS 4000D è quindi il modello perfetto per iniziare o per fare un regalo, ed è possibile trovarla in kit con l’ottica 18-55mm f/3.5-5.6 adatta a tutte le situazioni fotografiche che si incontrano quando si inizia a scattare, insieme ad una scheda da 64GB.
CANON EOS 4000D Nu è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori reflex Canon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

![Canon [Pronta consegna] Kit Fotocamera Reflex Canon EOS 4000D + Obiettivo EF-S 18-55mm DC III - Prodotto in Italiano [Prodotto ufficiale - Garanzia Canon 2 Anni]](https://pics.trovaprezzi.it/it-100x100/406159410.jpg)
Canon EOS 250D
Prodotta dal 2019, Canon EOS 250D è la fotocamera perfetta per chi è alla ricerca di un prodotto entry level ma con alcune caratteristiche importanti. Offre un sensore APS-C CMOS da 24,1 megapixel, il recente processore d’immagine DIGIC 8 e arriva ad una sensibilità ISO fino a 51.200. La raffica di scatto arriva a 5fps mentre il sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF ha 9 punti di messa a fuoco. Per quanto riguarda la registrazione video, Canon 250D è un modello ottimo per chi intende iniziare e ha intenzione di realizzare anche alcuni filmati: risoluzione 4K a 24fps, slow motion a 120fps in Full HD e un display LCD touchscreen da 3″ orientabile per avere il totale controllo della situazione da diverse angolature. Non mancano le connessioni Wi-Fi e Bluetooth per il trasferimento delle immagini e il controllo remoto della fotocamera, oltre la modalità Creative Assist che funziona da assistente creativo per aiutarvi durante il suo utilizzo. La batteria garantisce circa 1000 scatti col mirino e 320 utilizzando il live view, il peso complessivo è di 449 grammi e misura 122,4 x 92,6 x 69,8mm. Canon EOS 250D è in vendita con l’ottica 18-55mm f/3.5-5.6 perfetta per iniziare a fotografare e catturare i migliori momenti della vostra quotidianità.
OFFERTA

Canon EOS 250D Bianco + EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Kit fotocamere SLR 24,1 MP CMOS 6000 x 4000 P... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori reflex Canon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori reflex Canon mid-range
Per chi è alla ricerca di un prodotto con caratteristiche superiori sulla carta, ma non ha intenzione di spendere soldi nell’acquisto di una macchina fotografica Full Frame, le migliori mirrorless Canon della fascia mid-range sono la scelta giusta. Questi modelli, che coprono un range di prezzo abbastanza ampio, sono ottimi per chi intende fare un piccolo passo successivo e utilizzare qualcosa che gli permetta di liberare maggiormente la propria creatività artistica.
Canon EOS 90D
Il modello successore dell’apprezzatissima EOS 80D, Canon EOS 90D, è una fotocamera che non ha paura di confrontarsi con i modelli professionali: integra un sensore APS-C da ben 32,5 megapixel, il processore d’immagine DIGIC 8 e arriva ad una sensibilità ISO di 25.600. La raffica di scatto è lodevole: 10fps e il sistema di autofocus ha 45 punti AF a croce gestibili tramite il joystick presente sul corpo e grazie alla tecnologia iTR da 220.000 pixel che unita al sistema Face Detection consente il tracking dei soggetti in rapido movimento. Per quanto concerne la risoluzione video, Canon EOS 90D arriva a registrare in 4K a 30fps o Full HD a 60fps e offre un display LCD a 3″ articolato oltre ad uno superiore per tenere controllati i dati di scatto. Non mancano ovviamente le connettività Wi-Fi e Bluetooth per la totale gestione tramite smartphone o tablet, e inoltre presenta un ingresso jack per un microfono esterno e uno di uscita per le cuffie. La durata della batteria si assesta sui 1300 scatti a carica piena, misura 140,7 x 104,8 x 76,6mm e pesa 701 grammi. Canon 90D è il modello perfetto per chi cerca il giusto compromesso tra una fotocamera APS-C e Full Frame, risultando affidabile e dotata di caratteristiche tecniche importanti tanto per i fotografi quanto per i videomakers in erba.
EOS 90D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori reflex Canon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.


Migliori reflex Canon professionali
Le migliori reflex Canon presenti in questo paragrafo della guida sono modelli destinati ad un utilizzo professionale, adatto a tutte le tipologie di utilizzo. Che dobbiate fare un servizio matrimoniale o documentare un reportage, qui troverete dei prodotti con specifiche tecniche perfette per ogni esigenza.
Canon EOS 6D Mark II
Canon EOS 6D ha scritto un pezzo di storia del produttore giapponese, che ha rilasciato Canon EOS 6D Mark II con l’obiettivo – riuscito – di glissare il successo del primo modello. Si tratta di una fotocamera che integra un sensore CMOS Full Frame da 26,2 megapixel con una raffica di scatto fino a 4,5fps. Il processore d’immagine DIGIC 7 garantisce qualità in tutte le situazioni e la sensibilità ISO, che arriva di base a 40.000, si può espandere fino 102.400. Presente il Dual Pixel CMOS AF, 45 punti di messa a fuoco, tre modalità di tracciamento dell’autofocus, il mirino ottico offre una copertura del 98% dell’immagine e il display, LCD touchscreen da 3″, è orientabile con 1.040.000 punti. La registrazione video subisce il passare degli anni dato che arriva “solo” a 60fps in Full HD, si possono registrare slow motion, sono presenti Wi-Fi, Bluetooth e NFC con compatibilità con sistema Speedlite tramite hotshoe. È inoltre possibile collegare la macchina fotografica ad un dispositivo GPS Bluetooth a basso consumo per memorizzare la posizione all’interno dei dati di scatto. Il corpo macchina risulta tropicalizzato, quindi adatto ad essere utilizzato con condizioni atmosferiche avverse, e pesa 750 grammi per 144,0 x 110,5 x 74,8mm, risultando una delle Full Frame più compatte e leggere. Presenta la possibilità di montare un battery grip, noto anche come impugnatura verticale, acquistabile a parte. Questa feature permette, oltre ad un’ergonomia decisamente migliore quando si scatta in verticale, di raddoppiare la durata della batteria potendone utilizzare contemporaneamente due, anche se normalmente già una garantisce un’autonomia importante di 1.200 scatti. Canon EOS 6D Mark II è una scelta ottima per tutti coloro che si occupano di fotografia di ritratto o reportage, oltre per eventi quali matrimoni e battesimi.
Canon EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori reflex Canon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Canon EOS 5D Mark IV
L’ultimo modello presente nella guida alla migliore reflex Canon è la punta di diamante del produttore, un modello che nelle sue varie versioni ha scritto pagine di storia della fotografia. Non è una fotocamera recente, ma le sue specifiche tecniche la fanno entrare di diritto in questa lista perché sono ancora da prima della classe: sensore CMOS Full Frame da 30,4 megapixel che offre una qualità dei dettagli impressionante pur mantenendo limitato il rumore, il processore DIGIC 6+ garantisce una raffica di scatto fino a 7fps illimitati (ossia fino al riempimento della scheda di memoria) per i JPEG e fino a 21 immagini in formato RAW, il sistema Dual Pixel CMOS AF possiede 61 punti di messa a fuoco e arriva a funzionare fino -3EV. La sensibilità ISO è estendibile fino a 102.400, integra un chip GPS e non mancano le connessioni Wi-Fi e NFC. Per quanto concerne i video arriva ad una risoluzione 4K a 30fps e realizza slow motion, anche se il monitor LCD da 3,2″ con 1.620.000 è fisso e quindi poco adatto a certe situazioni di ripresa. Restando in tema video, offre la funzione EOS Movie che permette di estrarre un frame da 8 megapixel da un filmato per poterlo utilizzare come immagine. Canon EOS 5D Mark IV ha un corpo tropicalizzato che regala un grip notevole e confortante, misura 150,7 X 116,4 X 75,9mm, pesa circa 800 grammi e la batteria si assesta intorno ai 900 scatti. Canon EOS 5D Mark IV è la camera professionale che vi permetterà di fotografare qualsiasi cosa, dagli eventi come i matrimoni fino ai reportage e le competizioni sportive.
CANON EOS 5D MARK IV Nu è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Migliori reflex Canon ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.

Migliori reflex Canon: potrebbe interessarvi anche…
Speriamo che la guida alle migliori reflex Canon sia stata di vostro gradimento e sia servita a dissipare completamente i dubbi che si celavano nella vostra mente. Detto questo, vi ricordiamo che noi di FotoNerd abbiamo stilato tutta una serie di guide all’acquisto perfette per ogni esigenza:
Migliori social network per fotografi è la nostra guida che vi spiega nel dettaglio le differenze tra le piattaforme dedicate... Migliori libri fotografici è la nostra guida dettaglia dei libri sulla fotografia in commercio che vi consigliamo di acquistare Miglior set fotografico per casa è la nostra guida all'acquisto che vi aiuterà a creare un piccolo studio direttamente in... Migliori accessori fotografici mare è la nostra guida completa per non farvi smettere di fotografare nemmeno durante le vacanze
Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?
Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli
Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno
Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida
Ottima rassegna, avrei però una curiosità: hai citato 77D che è fuori produzione e non 850D che di fatto è la più recente DSLR Canon. C’è un motivo? Grazie.
Ciao! Grazie mille!
Per i prodotti all’interno dell’articolo ci basiamo su una costante ricerca di disponibilità del prodotto. 850D verrà aggiunta e 77D tolta ?