• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 28 Maggio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un hacker è riuscito ad avviare un server Minecraft su Canon EOS 200D

Sappiamo che non vedevate l'ora di apprendere questa notizia

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
6 Marzo 2021
3 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Canon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Minecraft su una Canon EOS 200D? Perché dovrebbe interessarvi? E soprattutto, perchè è stato fatto? Il mondo si sa, è bello perché è vario, e notizie come questa ci servono a capire che anche prodotti entry level come EOS 200D hanno in realtà un’architettura alla base in grado anche di far funzionare uno dei più famosi videogiochi di sempre. Ecco i dettagli di questo “hacking”.

Minecraft Canon EOS 200D: i dettagli

Parliamoci chiaro: non è la news dell’anno e siamo certi che sareste potuti sopravvivere anche senza sapere tutto questo, ma ci piace potervi riportare imprese come queste, perché alla fine siamo FotoNerd, quindi cerchiamo di parlare di tutto ciò che riguarda la fotografia, ovviamente anche negli aspetti più nerd. Questa notizia riguarda infatti un aspetto particolarmente Nerd della fotografia e dell’informatica; si tratta di qualcosa non propriamente alla portata di tutti e che interesserà una ristrettissima nicchia di persone. Sarà il caso di dire “non fatelo a casa”? Certamente si, soprattutto perché vi ricordiamo che ogni tipo di manomissione come questa ai software di sistema può invalidare la garanzia del prodotto e anche creare danni irreversibili.

Minecraft Canon EOS 200D

La storia di oggi riguarda Turtius, un hacker / developer / nerdone mastro che si diverte spesso a postare su GitHub vari script utili a diversi tipi di progetti; si parla prevalentemente di script per Arduino, ma recentemente sono stati pubblicati e testati da Turtius stesso degli script inerenti a Magic Lantern, il famoso tool di “jailbreaking” per molte fotocamere Canon che “sblocca” molte funzionalità a discapito però dell’invalidazione della garanzia, con una particolare variante “Minecraft Server“.

Se avete avuto modo di giocare almeno una volta a Minecraft, saprete anche che per ogni sessione c’è un server che esegue solo “il mondo” che poi viene visualizzato e giocato sul computer dell’utente. Tanti anni fa, quando uscirono le prime versioni di Minecraft su PC, ricordo con un po’ di malinconia che anch’io avevo il mio server di Minecraft creato con pochi costi e componentistica decisamente “di base”, perché alla fine il punto era proprio “tenere” delle risorse per poi eseguirle sul client dell’utente (il giocatore in questo caso) caricando le texture. La base però del server è che, ovviamente, condividendo l’indirizzo IP della macchina è possibile far collegare remotamente altri utenti, per giocare insieme o continuare costruzioni. Il concetto alla base del server Minecraft su questa Canon EOS 200D è il medesimo.

EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
349,90 €

Acquista su Amazon

Minecraft Canon EOS 200D: il video

Nel video pubblicato da Turtius si vede esattamente quanto descritto nei paragrafi precedenti: viene fatto partire il server Minecraft su Canon EOS 200D e poi viene inquadrato il computer dove nel frattempo è stato fatto l’accesso alla sessione di gioco. Turtius ha spiegato che l’hacking è stato eseguito utilizzando avrcraft, un server Minecraft ottimizzato per dispositivi a 8 Bit.

 

L’hacker ha spiegato poi il dettaglio dell’operazione:

“avrcraft è completamente in esecuzione sulla fotocamera. Ho decodificato il modulo di rete utilizzato da Canon, che sfrutta un socket basato su Unix, per poi eseguire avrcraft tramite uno script integrato con Magic Lantern. L’hacking esegue un’implementazione personalizzata fornita dal sistema operativo Canon e sfrutta uno script per interagire con l’hardware.”

Oltre a questo, l’hacker ha messo a disposizione nella sua repo su GitHub tutto il codice sorgente utilizzabile, ma vi sconsigliamo vivamente anche solo di provare a pensare di replicare tale “impresa” in quanto, qualora non siate super esperti, potreste letteralmente distruggere la vostra fotocamera (per qualcosa che poi, lasciatemelo dire, alla fine non serve a nulla se non a dimostrare una competenza molto tecnica)

Ti potrebbe interessareanche

Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
926
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
186
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
939
migliori accessori fotografici mare

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
538
Carica altro

Turtius ha utilizzato una versione modificata del componente aggiuntivo gratuito del firmware Magic Lantern e ha scritto codice specifico per Rebel SL2. Puoi trovare il codice sorgente completo su GitHub ma attenzione: fallo solo se sai cosa stai facendo altrimenti rischi di murare la tua fotocamera. È proprio il caso di ripeterlo: non fatelo a casa.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
303
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
178
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
693
migliori accessori fotografici mare
Guide all'acquisto

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
801
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

A Good Person film

A Good Person: in arrivo in esclusiva su Sky e NOW il film di Zack Braff

26 Maggio 2023
Futurama stagione 11

Futurama: la stagione 11 è finalmente realtà!

25 Maggio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

La verità lo giuro! Recensione

Michela Giraud: la verità, lo giuro! La recensione in anteprima del nuovo special di Netflix

Spotify podcast video

Spotify annuncia il supporto per i podcast video

22 Luglio 2020
452

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi