Come sito di fotografia, il nostro compito è quello di riportavi tutte le notizie importanti, anche quelle riguardo il Covid-19 e i suoi effetti sul mercato fotografico. Ovviamente, non possiamo uscire fuori da questo ambiente per parlare di altro; non è il settore giusto, ne abbiamo le competenze per farlo. I nostri articoli che parlano della situazione sono sempre legati al mondo della fotografia, sperando che possano essere per voi delle fonti di informazione per tenersi aggiornati sui vari sviluppi. Per questo motivo, oggi vi riportiamo un nuovo triste tassello di questa storia, grazie alle statistiche raccolte da BCN Retail che ci mostrano come le vendite delle fotocamere mirrorless abbiano subito un calo del 50% nel mese di marzo 2020. Ecco i dettagli.
Mirrorless vendite marzo 2020: un duro colpo
Infine, anche il report del mese scorso è arrivato. Nel caso vi sembrasse che l’abbia quasi sospirata con malinconia la frase, avete ragione: c’è veramente poco di cui sorridere. Dopo che vi abbiamo esposto la drammatica situazione del mercato fotografico di gennaio e febbraio (potete leggere l’articolo CIPA febbraio 2020), anche il terzo mese dell’anno non vive di fiori e festini, per fare una citazione. Il report che arriva da BCN Retail, riguardo le vendite delle fotocamere mirrorless durante il mese di marzo, evidenzia un calo del 50% rispetto il medesimo mese del 2019, percentuale record sicuramente dovuta alla situazione legata alla diffusione del nuovo coronavirus Covid-19.
Andando ad analizzare i dati di ogni singolo produttore, possiamo notare come le vendite di Sony siano crollate del 44,5%, quelle di Olympus del 54,9%, mentre Canon si attesta sul 32,2% in meno, probabilmente dovuto al grande successo che Canon EOS M50 ha riscosso in Giappone. Fujifilm? Non mi sono dimenticato del produttore, tranquilli. Non l’ho inserito in questa lista perché, curiosamente, le sue vendite sono aumentate del 115,6%, un dato molto particolare che potrebbe essere figlio di tantissimi fattori.
Mirrorless vendite marzo 2020: quanto durerà la crisi?
Viene spontaneo domandarsi: “Quanto durerà questa crisi?“. Una risposta, purtroppo, non c’è. La situazione legata al coronavirus è drammatica e, in primo luogo, bisogna pensare alla salute oltre che a prevenire ulteriormente la diffusione del virus. La priorità, ora come ora, è quella di rispettare le regole e i vari decreti governativi perché solo in questo modo riusciremo a fronteggiare questo nemico e sconfiggerlo. Secondo il nostro punto di vista, basato sul momento attuale e sui dati delle vendite delle fotocamere mirrorless di marzo 2020, sarà molto difficile vedere un brusco rialzo in un breve lasso temporale. Finché la pandemia colpirà i vari stati sarà probabilmente un’utopia rialzarsi per il mercato fotografico, che si troverà nel prossimo futuro ad affrontare un periodo importante di crisi.
Vi ricordiamo che tutte le ripercussioni della pandemia di Covid-19 nel mondo della fotografia sono a vostra disposizione su FotoNerd, insieme all’editoriale Coronavirus reportage che offre una visione introspettiva sul dramma che stiamo vivendo. Sono presenti inoltre due guide, una su come passare il periodo di quarantena provando a fare fotografia (Coronavirus 5 foto in quarantena), e l’altra su come pulire nel migliore dei modi la vostra attrezzatura per evitare il contagio nel caso usciste (Coronavirus disinfettare fotocamera).