Dopo le versioni Canon RF, Nikon Z e Sony E, ZY Optics annuncia Mitakon 50mm f/0.95 per Leica M. Andiamo ad analizzare le caratteristiche tecniche di questa lente che, fin da subito, attira l’attenzione per la sua ampissima apertura del diaframma.
Mitakon 50mm f/0.95 Leica M: caratteristiche tecniche
ZY Optics, dopo le versioni Canon RF, Nikon Z e Sony E, annuncia l’obiettivo Mitakon 50mm f/0.95 anche per Leica M, con alcune differenze importanti (soprattutto per quanto concerne la costruzione ottica interna). La lente, che si contraddistingue subito per l’ampia apertura di diaframma, rispecchia una lunghezza focale perfetta per tutti coloro che ricercano una via di mezzo tra quella dei grandangoli e dei teleobiettivi, nonché quella che maggiormente si avvicina all’angolo di campo dell’occhio umano. E, grazie proprio alla sua apertura, è perfetto per tutti coloro che amano scattare in condizioni di illuminazione non ottimale o che vogliono sfocare lo sfondo con l’effetto bokeh per evidenziare il soggetto rispetto al resto della scena inquadrata.
Parlando di caratteristiche tecniche, Mitakon 50mm f/0.95 per Leica M, a differenza delle altre versioni, ha una costruzione ottica composta da 11 elementi in 8 gruppi, con 2 elementi a dispersione extra-bassa e 1 ad alta rifrazione. Inoltre, dispone di un sistema di aggancio del telemetro per l’assistenza alla messa a fuoco. L’apertura del diaframma, composto da 9 lamelle, va da f/0.95 a f/16, la messa a fuoco è esclusivamente manuale con una distanza minima di 100 cm e l’angolo di campo è di 46,7°. La filettatura del filtro è di 67 mm e ha delle dimensioni complessive decisamente contenute: misura 75 x 88 mm e pesa 675 grammi.
Mitakon 50mm f/0.95 Leica M: prezzo e disponibilità
Per gli amanti delle colorazioni particolari, il nuovo obiettivo per Leica M è disponibile sia in versione nera che argento. A chi è rivolto? Come vi abbiamo accennato sopra, a tutti quei fotografi che vogliono realizzare foto con un angolo di campo “normale”, a cui l’occhio è abituato. Un 50mm può rivelarsi utile in tantissime situazioni di scatto, dalla fotografia di strada fino a quella di ritratto. Attualmente non siamo a conoscenza del prezzo italiano, ma è già disponibile negli Stati Uniti a 799 dollari (650 euro, circa). Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del produttore.