Il 20 ottobre 2022 partirà Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, curato dal fotografo Eolo Perfido. Un evento ricco di mostre, incontri e workshop che illuminerà le strade del Molise. Ecco tutti i dettagli.
Molichrom Festival 2022: l’evento
“Attraverso esperienze molto diverse e punti di vista molto distanti, sperimentiamo lo sguardo nomade”.
Il 20 ottobre è pronta a partire la seconda edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, evento che ha voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista distanti permettono di approfondire quello che possiamo definire lo sguardo nomade. A dirigere questa edizione il fotografo Eolo Perfido. Il progetto è realizzato con il sostegno e il finanziamento della Regione Molise e dell’Assessorato al Turismo e Cultura.
“Anche quest’anno abbiamo voluto dare spazio a diverse interpretazioni del nomadismo, inteso qui come un nomadismo culturale e filosofico, interpretazione del mondo che ne sottolinea il suo continuo divenire, il suo cambiamento costante, un passaggio di stato, una trasfigurazione. L’incontro e l’ibridazione di una pluralità di punti di vista” – Eolo Perfido
Tanti saranno gli ospiti che, durante Molichrom Festival 2022, ci permetteranno di viaggiare con le loro immagini: Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria, Giuseppe Nucci, per citarne alcuni. L’intento è promuovere la fotografia contemporanea ma anche il Molise, con passione ed entusiasmo. Diffondere, in poche parole, la cultura visiva del nostro tempo e la fotografia come forma d’arte immediata, fruibile da tutti e capace di arrivare al cuore.
Non mancheranno incontri e momenti molto interessanti di condivisione, durante il festival. Tra questi il workshop “Antropologia e fotografia” curato da Giuseppe Nucci. Avrà un numero limitato di partecipanti, ossia 12, e il suo obiettivo è quello di fornire una metodologia di lavoro per quello che riguarda la costruzione di una sequenza fotografica omogenea che ruoti intorno ad un tema specifico. Gli incontri saranno con Dario De Dominicis, il 21 ottobre alle 18.30, con Francesco Faraci, il 22 ottobre alle 18.30, e con Attilio Lauria, il 23 ottobre sempre alle 18.30.
Molichrom Festival 2022: conclusioni
Un festival fotografico che ci sentiamo caldamente di consigliarvi sia per la sua originalità sia perché permette di scoprire o riscoprire una terra come il Molise. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale.