Moment presenta ufficialmente la linea di filtri cinematografici CineBloom, capaci secondo l’azienda di catturare immagini uniche e particolari. Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questi nuovi modelli.
Moment CineBloom: pensati per il cinema
Liberamente ispirati al mondo del cinema, i nuovi filtri della serie CineBloom annunciata da Moment promettono di regalare immagini uniche e quasi oniriche, ricche di “vibrazioni sognanti e cinematografiche”. Sulla stessa frequenza d’onda dei filtri Pro-Mist rilasciati da Tiffen, i nuovi accessori di Moment sono realizzati in alluminio aerospaziale e costituiti da un vetro ottico sviluppato in Giappone. Le immagini che si ottengono, come si può vedere dal video presentazione che vi abbiamo allegato ad inizio articolo, sono molto particolari e sicuramente riscontreranno il gusto di molti appassionati di fotografia e videomaking.
I nuovi filtri Moment della linea CineBloom sono disponibili in sette dimensioni differenti: 37 mm, 58 mm, 62 mm, 67 mm, 72 mm, 77 mm e 82 mm, così da andare incontro alle esigenze di tutti i creatori di contenuti e alle loro attrezzature. Le densità disponibili, invece, sono due: 10% e 20%, in base a quanta diffusione si vuole ottenere in fase di ripresa. L’azienda inoltre ha fatto una mossa molto intelligente, ossia quella di renderli abbinabili ai suoi filtri a densità neutra variabile, mossa che permette un controllo superiore e possibilità creative importanti.
Moment CineBloom: perché acquistarli
Una domanda lecita, ma pensateci: grazie a filtri di questa tipologia vi sarà possibile ottenere una resa visiva molto particolare. Vi faccio un esempio molto semplice, parlandovi di una serie tv che vi consiglio di vedere, nel caso non l’aveste ancora fatto. Molti si domandano come sia stata fatta la color di Peaky Blinders, iconica serie con Cillian Murphy, e la verità è molto semplice: in fase di ripresa sono stati utilizzati dei filtri per ottenere l’effetto particolare che si nota soprattutto nelle prime due stagioni. Quindi, eccovi spiegate le motivazioni per cui potrebbero rivelarsi molto interessanti se usati su un set cinematografico o fotografico.
Per maggiori informazioni inerenti ai prezzi vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale dell’azienda.