Novembre 2021: Monogram lancia il nuovo plugin di Photoshop ottimizzato per Apple M1 e due volte più veloce della precedente versione. La nuova Unified Extensibility Platform (UXP) arriva sul mercato dopo più di un anno di sviluppo. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Monogram Photoshop Novembre 2021: ecco le novità
Monogram, azienda famosa per l’innovativa Creative Console, lancia il nuovo plugin per Photoshop ottimizzato per Apple M1. Unified Extensibility Platform (UXP) prende forma dopo più di un anno di lavoro, migliorando notevolmente l’esperienza in Photoshop sia a livello di funzioni che di velocità. Dal controllo del pennello alla modifica del colore fino alla gestione di livelli e azioni, UXP regala un’esperienza personalizzata agli utenti Creative Console. “È stato entusiasmante sfruttare la potenza delle piattaforme aggiornate di Adobe e Apple per portare sul mercato una soluzione con prestazioni e funzionalità di livello superiore per una nuova era della creatività” afferma Calvin Chu, fondatore e CEO di Monogram. Vediamo insieme cosa rende così entusiasta Calvin.
Controlli pennello e miscelazione colori
Il nuovo plugin permette di avere un accesso diretto alle regolazioni del pennello come dimensione, durezza, opacità, flusso, angolo, rotondità e spaziatura senza dover passare dai tasti di scelta rapida o dai menù. Il pannello di UXP mostra in tempo reale tutti i valori anche mentre vengono regolati, mentre è possibile utilizzare i tasti della Creative Console per selezionare il metodo di fusione per il pennello o strumento attivo.
Oltre al pennello è possibile regolare in modo preciso anche i colori dello strumento che si sta utilizzando grazie ai modelli di miscelazione HSB, RGB e CMYK. Grazie al modulo Orbit è possibile miscelare i colori intuitivamente e in tre dimensioni, specchiando il display della finestra Selettore Colore e Luminosità. Se invece avete dei colori predefiniti che utilizzate spesso, potrete assegnarli a dei tasti specifici in modo da averli sempre a portata di mano. Il pannello di UXP mostra il valori in tempo reale per tonalità, saturazione e luminosità, anche mentre vengono regolati.
Controllo livelli e azioni personalizzate
I progetti di Photoshop con tanti livelli sono spesso difficili da gestire e organizzare, ma da novembre 2021 non sarà più così per gli utenti Monogram: i livelli possono essere selezionati, uniti, raggruppati o creati utilizzando semplicemente i moduli della console. È possibile controllarne anche l’opacità e potrete assegnare i metodi di fusione più utilizzati a tasti specifici della Creative Console per un accesso rapido. Il nuovo plugin legge anche il pannello delle azioni, compresi i set personalizzati, e consente di assegnarle a Essential Keys e modulo Dial. Vi ricordiamo inoltre che ciascun tasto supporta anche una seconda assegnazione legata alla pressione prolungata.
Il nuovo pannello
Una piccola finestra riporta tutti i valori in tempo legati agli strumenti controllati con la Creative Console. Questa finestra mostra tutti i valori per gli attributi del pennello come dimensione, durezza, flusso e opacità e mostra anche il colore in primo piano. Questo pannello può essere spostato o nascosto, così da soddisfare le esigenze di tutti, ed è sempre visualizzato lo stato di connessione della vostra console Monogram.
Monogram Photoshop Novembre 2021: conclusioni
Queste console stanno rivoluzionando il mondo dei creativi e in particolare la scelta modulare di Monogram è tra le più innovative sul mercato. Il flusso di lavoro dei creativi risulta più fluido e veloce grazie a questi strumenti innovativi e un plugin come Unified Extensibility Platform (UXP) regala un’esperienza ancora migliore agli utenti di Photoshop. Se siete curiosi di sapere come funzionano queste console, vi invitiamo a leggere la nostra recensione di Monogram Creative Console. Se invece volete vedere tutti i prodotti disponibili per comporre la vostra personale console, vi rimandiamo al sito Monogram.