Quando Morbius uscirà nei cinema italiani, il 3 febbraio 2022, assisteremo alla solita guerra fra baby-boomer e pischelli nel tentativo di accaparrarsi gli ultimi posti in sala. l’MCU (Marvel Cinematic Universe) ha catturato le attenzioni di un pubblico molto vasto in cui l’età è solo un numero da mettere da parte in favore della passione. Con l’arrivo del premio Oscar Jared Leto, nei panni del vampiro creato da Roy Thomas e Gil Kane, si aprono le porte a un altro anti-eroe del multiverso. Quindi «ciancio alle bande»! o era «bando alle ciance»? Poco importa. Ecco tutto quello che crediamo sia opportuno conoscere prima di acquistare il biglietto!
Morbius scena esclusiva: i tratti del personaggio Marvel
Il Dottor Michael Morbius è conosciuto come uno dei personaggi più oscuri della Marvel: uomo infetto da una rara malattia del sangue, mosso dal proposito di salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte. Quando la ricerca sembra dare i suoi frutti, la cura si rivela più dannosa della malattia stessa, aprendo una spirale alla Dr. Jekyll & Mr. Hyde, che porta Michael ad aprire le porte a quello che è semplicemente Morbius. Il mostro. Il vampiro. Nemico di Blade e dello stesso Spiderman.
Fin dove possiamo spingerci per riparare qualcosa di rotto?
Finché il rimedio non è peggiore della malattia.
Non sappiamo ancora a quale delle diverse versioni del Multiverso apparterrà il Morbius di Jared Leto, ma una cosa è certa: c’è da domandarci se siamo pronti a un cammino oscuro, fatto di morti e illuminato soltanto da una fievole speranza di redenzione. Guardando Morbius scena esclusiva, siamo certi che la strada sarà molto lunga e complessa. Siamo davanti alla sola nascita del doppio, al quale, verra dedicato sicuramente (supposizione realistica di chi scrive) più di un film.
Michael Morbius. Sei stanco di stare dalla parte dei buoni, eh? Che succede amico?
Morbius scena esclusiva: non manca un succoso “callback” fra trailer e locandina. Ma un cross-over?
Se è vero che un libro si compra grazie alla copertina, ciò dovrebbe valere anche per un film. Già nella locandina, Morbius crea un parallelo, un richiamo, con un altro lavoro cinematografico dell’MCU che ci invoglia (come se ne esistesse realmente il bisogno) a comprare il biglietto. Il riferimento è chiaro per tutti: stiamo parlando del primo poster di Venom.
Sia Eddie Brock (Tom Hardy) che Michael Morbius, richiamano il tema del doppio tanto caro alla psicanalisi: la faccia è infatti deturpata dal loro IO più mostruoso che chiede di essere dominato, dando nuova linfa alla tanto amata figura dell’anti-eroe, che si presta a tante analisi di cui sarebbe difficile parlare in queste poche righe.
Ciò che trapela è che la Marvel sta puntando a una stretta correlazione fra i vari spin-off di Spiderman, come se stesse aprendo la strada a un futuro cross-over: Tom Holland, Tom Hardy e Jared Leto nello stesso film? Solo a pensarci non riesco a smettere di sorridere, anche se le strade non sembra si congiungeranno con tanta facilità.
Comunque sia, a testimoniare la vicinanza dei due titoli -e avvalorare potenzialmente la mia tesi-, anche il primo trailer rilasciato da Marvel.
Io. sono. Venom! Scherzo, sono il dottor Michael Morbius. Al tuo servizio.
Quanto visto e detto, però, sembrerebbe abbastanza per strappare il nostro ingresso al cinema, rimanendo aperti a grandi novità. Voi che ne pensate? Intanto, gustiamoci insieme la scena esclusiva!