Il triste annuncio arriva dal suo assistente personale: Hal Holbrook, attore statunitense nato a Cleveland nel 1925, è morto il 23 gennaio all’età di 95 anni. Ripercorriamo la carriera dell’artista, dai suoi esordi fino alla definitiva consacrazione nel mondo del cinema.
Morto Hal Holbrook: da Broadway all’eternità
La notizia, annunciata dal suo assistente personale, è di quelle sconvolgenti e intrise di dolore: Hal Holbrook, attore statunitense classe 1925, è morto il 23 gennaio 2021 all’età di 95 anni. Vincitore di un Tony Award per Mark Twain Tonight e di 4 Emmy Award, è diventato uno dei volti più conosciuti del cinema dopo gli esordi a teatro. Il decesso, nonostante sia avvenuto quasi due settimane fa, è stato annunciato solo oggi e ha rattristato il mondo dello spettacolo.
Nato a Cleveland nel febbraio del 1925, Hal Holbrook venne abbandonato dai genitori alla tenera età di due anni e fu cresciuto dai notti paterni. Frequentò la Culver Academies e Denison University, luogo in cui sviluppò l’idea per la serie televisiva che lo avrebbe reso celebre in tutto il mondo: Mark Twain Tonight. Dopo aver servito nella Seconda Guerra Mondiale, l’attore iniziò la carriera di attore nel 1950 a Broadway e, nel 1966, vinse un Tony Award. Da quel momento non si fermò più, recitando poi in film di successo come “Tutti gli uomini del presidente”, “Wall Street, Men of Honor – L’onore degli uomini” e “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, pellicola che gli è valsa una candidatura come Miglior attore non protagonista agli Oscar, a 82 anni. Una carriera ricca di successi e ruoli diversi, per un attore poliedrico e affiatato che ha convinto tutti con il suo volto pulito e genuino, oltre che per le sue incredibili doti attoriali.
Morto Hal Holbrook: un’altra stella in cielo
La morte di Hal Holbrook ha colpito profondamente il mondo dello star system e numerosi sono stati i messaggi di commiato da parte dei colleghi. Un uomo incredibile e un attore straordinario, l’ennesimo che ci abbandona e ci ricorda come il tempo passi per tutti in modo inesorabile. Un grande saluto, da Broadway fino all’eternità.