Fotografo, giornalista, direttore della sede Rai a Firenze negli anni settanta e ottanta: Piergiorgio Branzi è morto all’età di 93 anni, dopo aver vissuto una vita piena e ricca. Ecco il nostro saluto.
Morto Piergiorgio Branzi: il saluto
Avrebbe fatto 94 anni tra pochi giorni, per la precisione il 6 settembre. Invece, Piergiorgio Branzi ci ha salutato prima, lasciando in eredità una vita vissuta al massimo, con la Leica in una mano e la penna da scrivere nell’altra.
Nato a Signa il 6 settembre 1928 è cresciuto a Firenze, luogo in cui inizia a fotografare negli anni cinquanta durante gli studi di giurisprudenza. Il 1955 è l’anno della svolta poiché decide di intraprendere un viaggio in motocicletta attraverso Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania, Calabria, la città di Napoli e il Veneto, per poi attraversare la Spagna nel ’56. Nasce la sua collaborazione con la testata Il Mondo, immortalando con le sue fotografie la società di massa, il formalismo della nuova borghesia, il processo di omologazione consumistica. Abbandona gli studi verso l’inizio degli anni ’60 e rallenta la sua attività fotografica, dedicandosi al giornalismo scritto e viene assunto dalla Rai. Mosca e Parigi sono due mete importanti nella sua vita di corrispondente televisivo, prima di tornare a Roma come conduttore e inviato, realizzando inchieste rimaste nella storia. Dirige la sede di Rai a Firenze negli anni settanta e ottanta, e sperimenta altre forme d’arte come la pittura e l’incisione. A metà degli anni ’90 ritorna a fotografare, a baciare quel suo primo amore, realizzando anche numerose mostre personali.
Una vita vissuta al massimo, potremmo dire, senza mai fermarsi e facendo quello che più lo appassionava: raccontare.
Morto Piergiorgio Branzi: conclusioni
Doveroso il saluto a una figura così importante non solo per la fotografia italiana ma anche per il mondo del giornalismo. II saluto a un uomo che ha vissuto e che, dietro di sé, lascia non solo una famiglia, ma anche un’eredità importante. Noi, alla fine, possiamo solo ringraziarlo. Grazie.