Una mostra fotografica ci racconta gli effetti del coronavirus Covid-19 in Africa, una terra che con i pochi mezzi a propria disposizione sta cercando di superare il momento critico della pandemia e tornare a vivere. Ecco di cosa parla esattamente questa esposizione, capace di emozionare e far riflettere l’osservatore.
Mostra Africa coronavirus: gli effetti del virus
Ora come ora, noi italiani stiamo vivendo una situazione diversa rispetto ad alcuni mesi fa perché siamo riusciti a contenere di il virus in tempi record rispetto ad altri paesi e ora stiamo, lentamente, tornando a vivere. Ovviamente, ma mi sembra anche inutile ripeterlo, la situazione resta appesa ad un filo e basterebbe davvero poco a farci tornare in quei maledetti giorni di marzo e aprile. Purtroppo certi paesi sono ancora in piena emergenza, come l’Africa e l’America, ma se quest’ultima avrebbe obiettivamente i mezzi se non per sconfiggere il virus quantomeno per contenerlo, la prima sta combattendo con tutta sé stessa cercando di limitarlo con misure restrittive molto spinte. La mostra fotografica che si terrà dal 13 luglio 2020 a Sappada Vecchia ci parla proprio degli effetti del coronavirus in Africa, dal lockdown al dolore per le innumerevoli perdite.
Il fotografo che ha realizzato gli scatti, Leonardo Mangia, ha passato quattro mesi a Lodwar nel Deserto di Turkana durante l’emergenza Covid-19, luogo in cui il lockdown è tutt’ora attivo e la situazione critica a livelli inverosimili. La sua esperienza si è tramutata in questa mostra che vuole raccontare, emozionare, far riflette e capire. “Tre gradi di latitudine sopra l’equatore, sabbia, sassi, polvere, giornate scandite dal sorgere e tramontare del sole. Questa è la terra di Turkana, al confine con Uganda, Sud Sudan ed Etiopia. Terre martoriate da guerre, fame, inondazioni, carestie e malattie”, queste le parole del fotografo. La mostra parla proprio della vita delle persone durante l’emergenza, della fatica di andare avanti e delle difficoltà che ogni giorno le persone devono affrontare per sopravvivere ed evitare il contagio. Molti bambini, in seguito alla chiusura delle scuole, si sono ritrovati per strada senza l’unico luogo accogliente che li ospitava, facendoci capire con immagini che sono un pugno allo stomaco quanto il coronavirus abbia fatto anche numerose vittime indirette.
Mostra Africa coronavirus: conclusioni
La mostra fotografica di Leonardo Mangia si terrà dal 13 luglio al 30 settembre 2020 a Sappada Vecchia, in collaborazione con Amref Health Africa, Learning Lion e Sappada Plod Pro Loco. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale dell’organizzazione.