Introdotta nel 2018, la sezione Sconfini della Mostra del Cinema di Venezia verrà sostituita da Orizzonti Extra. Ecco quali pellicole potranno partecipare a questa nuova categoria che sarà introdotta già con la prossima edizione, Venezia 78.
Mostra del Cinema di Venezia Orizzonti Extra: addio a Sconfini
Introdotta nel 2018, la categoria Sconfini della Mostra del Cinema di Venezia era nata con l’intento di proporre pellicole autoriali senza alcun vincolo di genere, durata (a patto di superare i 60 minuti) e target. Dopo meno di due anni e un’edizione in cui non è apparsa (la scorsa, per via del ridimensionamento dell’evento causato dalla pandemia di Covid-19), verrà definitivamente sostituita dalla nuova sezione Orizzonti Extra. Le fondamenta di quest’ultima sono in parte le medesime, poiché anche in questo caso non ci saranno i vincoli sopracitati, ma si amplierà con la volontà di mostrare i nuovi trend del cinema a livello mondiale.
Orizzonti Extra verrà introdotta già dalla prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, la 78ª, e sarà caratterizzata da incontri con autori e figure culturali di rilievo. Una giuria selezionata accuratamente, con presidente Bong Joon-ho, avrà l’arduo compito di decretare la miglior pellicola di questa sezione. Il resto del festival non subirà cambiamenti e non ci saranno quindi novità nelle altre sezioni. Per quanto riguarda l’organizzazione, confermata la presenza del direttore Alberto Barbera, accompagnato da Paolo Bertolin, Bruno Fornara, Giulia d’Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Oscar Iarussi, Elena Pollacchi, Emanuele Rauco, Angela Prudenzi e Marina Sanna.
Mostra del Cinema di Venezia Orizzonti Extra: conclusioni
Una nuova sezione per la prossima edizione di uno dei festival dedicati al cinema più amati e capace di attirare, ogni anno, su di sé tutti i riflettori. C’è da dire che Sconfini non ha avuto particolarmente fortuna, dato che dopo il primo anno si è dovuta scontrare con la pandemia che ha messo in ginocchio tutto il globo. Detto questo, Orizzonti Extra ricalcherà le orme del predecessore e siamo sicuri che anche quest’anno ci saranno davvero tante pellicole meritevoli in gara.
La 78ª edizione del festival si terrà dall’1 all’11 settembre 2021. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.