• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 28 Maggio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958: siamo stati alla mostra di Milano, ed è spettacolare

Presso lo Spazio Mudec Photo, l'esposizione sarà visitabile dal 18 febbraio al 3 luglio 2022

Luca Dondossola di Luca Dondossola
18 Febbraio 2022
5 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Abbiamo avuto il piacere di assistere alla conferenza di presentazione de “Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958”, mostra 2022 che racconta lo storico reportage del maestro francese sugli “ultimi giorni di Pechino”. L’esposizione è incredibile, suggestiva e immerge il visitatore sotto ogni punto di vista. Eccovi raccontata la nostra esperienza.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022: una raccolta unica

Abbiamo avuto il piacere di essere ospiti alla conferenza di presentazione di una mostra importante e inedita per l’Italia, in cui viene raccontato un progetto fotografico immenso, capace di narrare il cambiamento di una nazione. Situata a Milano presso Spazio Mudec Photo e curata da Michel Frizot e Yingh-Lung Su, “Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958” è aperta al pubblico da oggi 18 febbraio al 3 luglio 2022. Ed è, fidatevi, imperdibile.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Sono molti a considerare il grande maestro della fotografia nato in Francia il 22 agosto 1908 uno dei più grandi (se non il più grande) di sempre, tanto da meritarsi l’appellativo di “Occhio del secolo” per la sua innata e incredibile capacità di cogliere l’attimo, di raccontare storie di vita quotidiana con un talento e un dinamismo più unici che rari. Non tutti, però, conoscono i reportage che Bresson realizzò in Cina, excursus unici in cui racconta due momenti chiave: la caduta del Koumintang (1948-49) e il “Grande balzo in avanti” di Mao Zedong (1958). La mostra a Milano, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e forte della collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson, si innalza grazie a oltre cento stampe originali e una raccolta di documenti e materiali d’archivio che raccontano il grande cambiamento, gli “Ultimi giorni di Pechino” alle porte dell’arrivo delle truppe di Mao.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Ti potrebbe interessareanche

Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
210
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
263
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
295
migliori accessori fotografici mare

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
397
Carica altro

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022: la storia dietro il racconto

Tutto ebbe inizio il 25 novembre 1948, quando la rivista “Life” commissionò a Henri Cartier-Bresson un reportage sugli “Ultimi giorni di Pechino”. Il soggiorno inizialmente sarebbe dovuto durare due settimane, ma durò ben dieci mesi e si svolse principalmente nella zona di Shanghai. Il fotografo si ritrovò a dover rimanere per quattro mesi in città, all’epoca controllata dal Partito Comunista, e riuscì ad andarsene pochi giorni prima della proclamazione della Repubblica Popolare Cinese.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Col passare dei mesi, il suo racconto, frutto del suo grande talento fotografico e di una libertà d’azione pressoché totale, fece un gran successo sulle pagine di Life e degli altri giornali internazionali, contribuendo fortemente alla consolidazione dell’agenzia Magnum Photos, creata da lui e altri fotografi solo diciotto mesi prima. Un nuovo modo di fotografare, inedito e fresco, attento ai soggetti ma anche alla composizione. Poetico, per così dire, e dai forti tratti d’autore.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

In prossimità del decimo anniversario del reportage, nel 1958, Henri Cartier-Bresson si mise nuovamente in viaggio e per quattro mesi, accompagnato da una guida, percorse migliaia di chilometri in Cina per documentare luoghi selezionati, complessi siderurgici, grandi dighe in costruzione, pozzi di petrolio e paesi rurali, in cerca di quel “balzo in avanti” che la Rivoluzione aveva portato. Il maestro francese, però, documentò non solo il progresso di una nazione e di un popolo, ma anche le sue contraddizioni. Non si tirò indietro dall’immortalare lo sfruttamento del lavoro umano, il controllo militare, la presenza opprimente della propaganda. Il tutto, con quel suo “Occhio del secolo” che gli permetteva di raccontare storie in modo genuino, sincero, pur mantenendo una qualità compositiva immensa.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022 Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

La conferenza

Siamo arrivati al Mudec di Milano di buon’ora, verso le 10.30. La conferenza di presentazione si è svolta alle 11.00, con la presenza, tra gli altri, del presidente della Fondazione Henri Cartier-Bresson François Hébel. Tra i vari discorsi di rito, non sono mancati (giustamente) i riferimenti alla volontà di proseguire un percorso legato alla cultura, al dare alle persone qualcosa di tangibile e concreto. Nonostante tutto, nonostante il Covid. Bellissimo, in questo senso, il discorso dell’Assessore della Cultura di Milano Tommaso Sacchi. Permea di valori, anche, una frase che voglio riportarvi di Simone Silvestri, Amministratore Delegato di 24 ORE Cultura: “Si parla sempre dei soldi spesi per la cultura, ma sarebbe giusto dire dei soldi investiti per la cultura“. Son seguiti due minuti di applausi.

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Finita la conferenza, abbiamo potuto ammirare la mostra “Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958“. L’esposizione è curata nei minimi dettagli, con le fotografie poggiate dolcemente su un muro rosso che aiuta a concentrarsi su ogni singolo aspetto e immerge il visitatore creando un ambiente di riflessione e scoperta. Una buona mostra, dopotutto, la percepisci dalla luce, da come riescono a risaltare tutte le fotografie esposte. La qualità delle stampe, seppur non realizzate in grande formato, è tangibile e si riesce a godere di ogni particolare catturato dalla macchina fotografica del grande maestro. Lo spazio dedicato ai reperti d’archivio è esaustivo, e son ben collocati durante il percorso visita. Non manca, alla fine, il bookshop della mostra con il volume dedicato, edito da 24 ORE Cultura.

 

1 di 20
- +
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022
Mostra Henri Cartier-Bresson 2022

Mostra Henri Cartier-Bresson 2022: perché vederla

Una mostra che vi consigliamo caldamente di vedere per tanti motivi: la storia che Bresson ha raccontato, sincera e vera. Le immagini, che hanno una qualità incredibile sotto ogni aspetto, dalla forza del bianco e nero alla composizione precisa e mai banale. La consigliamo per supportare la cultura, perché è necessario anche più di ieri. Perché alla fine, i soldi per la cultura non sono spesi, sono investiti.

Per tutte le informazioni su orari e prezzi di ingresso vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
869
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

25 Maggio 2023
787
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

25 Maggio 2023
497
migliori accessori fotografici mare
Guide all'acquisto

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

25 Maggio 2023
240
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

A Good Person film

A Good Person: in arrivo in esclusiva su Sky e NOW il film di Zack Braff

26 Maggio 2023
Futurama stagione 11

Futurama: la stagione 11 è finalmente realtà!

25 Maggio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sky Glass conferenza stampa

Sky Glass: l’esclusiva conferenza stampa per il lancio del nuovo prodotto Sky

15 Settembre 2022
489
Space Jam 2 data di uscita

Space Jam 2: annunciata la data di uscita del film

10 Giugno 2021
821

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi