• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’occhio del milanese – la mostra che celebra i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese

Si apre il 19 ottobre l'esposizione per l'importante ricorrenza

Silvia Zajac di Silvia Zajac
28 Settembre 2021
4 minuti di lettura
Home Eventi Mostre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sta per essere inaugurata la mostra “L’occhio del milanese“, l’esposizione che celebra l’importantissima ricorrenza del Circolo Fotografico Milanese. Era infatti il 3 aprile 1930 quando, per decisione di un eterogeneo gruppo unito dalla passione per la fotografia – professionisti come Guido Pellegrini, presidente, Ferruccio Leiss di Laimburg, segretario, Secco d’Aragona, Emilio Sommariva e Bruno Stefani, intellettuali come Giuseppe Cavalli, l’architetto Gio Ponti, esperti di chimica come Alfredo Ornano, appassionati di grande valore come Federico Vender – nasceva un gruppo che oggi è uno degli otto circoli fondatori della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Scopriamo insieme tutti i dettagli della mostra fotografica, ospitata presso la Galleria Credito Valtellinese, a Milano.

Mostra L’occhio del milanese: la ricorrenza

Non capita tutti i giorni di compiere 90 anni, e per festeggiare il raggiungimento di un traguardo così importante, il Circolo Fotografico Milanese ha deciso di mostrate al grande pubblico le opere dei soci all’interno di una mostra che evidenza la longeva attività dell’associazione e la passione dei membri. Dal 19 ottobre al 10 dicembre 2021 sarà dunque possibile visitare la mostra fotografica L’occhio del Milanese – i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese nei locali della Galleria Credito Valtellinese, sita in Corso Magenta 59, Milano.

Mostra L'occhio del milanese
Sergio Magni – Stadio San Siro, Milano, 1965

Curatore della mostra è Roberto Mutti, che ha raccolto la non facile sfida di narrare l’evoluzione, lo spirito e il carattere della città di Milano coniugati in tutti i suoi molteplici aspetti. Dinamica metropoli, Milano è mutata notevolmente nel corso dei 90 di vita dell’associazione, trasformando ambiente urbano, stili di vita, volti, costumi e abitudini,  mantenendo però un corte carattere e spirito che contraddistinguono la “milanesità”. All’interno della mostra L’occhio del Milanese, potremo ammirare come i fotografi del circolo siano riusciti a interpretare e raffigurare il quadro variegato ed originale della città con il loro stile e la loro visione del mondo.

mostra l'occhio del milanese
Cesare Colombo, Grattacielo Galfa, Milano, 1968

Le opere esposte nella mostra L’occhio del Milanese sono ben 180 e abbracciano un lasso di tempo che parte dagli ultimi decenni del secolo scorso e che si conclude con le settimane che hanno visto la pandemia di COVID abbattersi sulla nostra società.

Mario Cattaneo -Gare di nuoto femminili- Milano 1971

Mostra L’occhio del milanese: l’esposizione

La mostra L’occhio del Milanese è organizzata su 3 differenti livelli. Nel primo sarà possibile visionare un filmato proiettato un’area appositamente allestita, che illustrerà le opere degli autori storici del Circolo Fotografico Milanese. Il secondo livello è organizzato in una serie di teche contenenti fotografie, documenti, libri, macchine fotografiche legate alla storia del Circolo. Conclude la mostra il terzo livello, composto dalle sette aree monotematiche in cui è stato suddiviso lo spazio dove sono esposte le fotografie degli attuali soci: “Arte”, “Eventi”, “Osservazione urbana”, “Street”, “Sociale”, “Ricerca”, “Sport”.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
138
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
399
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
526
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
446
Carica altro
Alberto Scibona – Dormire nei piloni, Milano, 2017

Ben lunghi dal raggruppare le opere in base a generi oggi desueti, la divisione è stata progettata per aiutare lo spettatore a comprendere la vastità di tematiche affrontate e accompagnarlo in un percorso dove possa trovare analogie, differenze, confronti fra le immagini realizzate dai fotografi e delle fotografe del CFM.

Il curatore Roberto Mutti ha dichiarato:

“Qui si sono creati accostamenti che volutamente avvicinano le opere degli autori più affermati a quelle di altri che ne stanno seguendo le tracce, fotografi che da tempo danno il loro contributo al circolo e altri che solo da poco sono entrati a farne parte. Questo perché L’occhio del Milanese non vuole essere la somma di tanti lavori personali o l’occasione perché singoli autori sottolineino la loro autoreferenzialità, ma una ricerca che si esprime compiutamente in una proposta collettiva frutto di discussione e confronto”.

La mostra L’occhio del Milanese è inserita all’interno del programma della 16ª edizione di Photofestival 2021, l’importante rassegna annuale dedicata alla fotografia d’autore che si svolge a partire dal 16 settembre fino al 31 ottobre 2021 e che popolerà l’intera Città Metropolitana milanese e alcune province lombarde con un ricco palinsesto di eventi fotografici diffusi, anche grazie al suo sponsor, Nikon.

mostra l'occhio del milanese
Elisa Villa – Plazzo Reale, Milano, 2019

Mostra L’occhio del milanese: le informazioni utili

Sono numerosissimi gli autori in mostra. I 180 scatti esposti sono ad opera di Augello Cesare, Augello Luca, Berbenni Alessandro, Borsari Daniela, Candiani Giuseppe, Casanova Paola, Cassano Rosi, Ciceri Walter, Cirmi Carlo, Cocco Aldo, Crippa Fabrizio, De Francesco Lorenzo, Di Brindisi Marisa, Di Rienzo Marco, Galvagno Mauro, Garzonio Matteo, Gatti Biggì Elisabetta, Genta Pierangelo, Gerosa Barbara, Giberti Domenico, Graziani Giovanni, Irzio Giorio, Loconte Daniela, Manenti Claudio, Marchetti Vittorio, Mattioni Pietro, Natta Fabio, Noli Marco, Pappada’ Giovanni, Pavesi Elvira, Pennacchio Adriana, Pepe Angelo, Pizzuti Nicola, Raimo Deborah, Rocca Enzo, Rognoni Roberto, Scibona Alberto, Senesi Emilio, Tarelli Giuseppe, Tarroni Paola, Turitto Donato, Ugolini Maurizio, Villa Elisa, Zingale Cristiano.

La mostra è organizzata dal Circolo Fotografico Milanese, co-prodotta con Creval | Gruppo Crédit Agricole, in collaborazione con Fondazione Credito Valtellinese, con il patrocinio di Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia e il riconoscimento di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

Elisabetta Gatti Biggì – Museo Teatrale alla Scala, Milano, 2020

La mostra L’occhio del milanese – i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese, sarà visitabile gratuitamente dal 19 ottobre al 10 dicembre 2021, presso la Galleria Credito Valtellinese ( Milano, Corso Magenta, 59) nelle giornate di martedì dalle 10:00 alle 12:00 solo per scolaresche e solo su prenotazione e mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni, visitare il sito internet del Circolo Fotografico Milanese a questo indirizzo.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
416
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
973
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
850
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
739
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Netflix TUDUM primo evento

TUDUM: ecco la programmazione del primo evento mondiale di Netflix

24 Settembre 2021
382
Nikon Z teleconverter 1.4x 2x

Nikon Z teleconverter 1.4x e 2.0x: annunciati i due nuovi teleconverter per mirrorless full frame

21 Luglio 2020
237

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi